Avete mai sentito parlare dell’Exchange IDCM?

Attualmente si parla molto dell’Exchange di criptovalute IDCM. Tramite questa piattaforma di Exchange si possono scambiare le criptovalute, venderle e comprarle. Oltre che ad essere un Exchange, IDCM è anche una piattaforma di Trading, in questo articolo vi daremo delle delucidazioni su questo nuovo Exchange, per comprendere se è un servizio affidabile oppure no.

Infatti gli Exchange non sono supervisionati dagli organi di tutela finanziaria, come la CONSOB o la CySEC, che invece supervisionano le piattaforme di Trading online.

Molte volte il pericolo di questi Exchange è che vengono assaliti dagli Hacker o comunque non sono totalmente sicuri. Prima di demonizzare gli Exchange conosciamo insieme l’Exchange IDCM

Exchenge IDCM

Come abbiamo accennato in precedenza IDCM è un exchange di criptovalute che vede la sua sede a Hong Kong.

IDCM è una piattaforma di scambio di criptovalute, vendita e acquisto. Se mettiamo a confronto questo Exchange con altri notiamo che possiede una gamma inferiore di criptovalute, ma non per questo è meno utilizzato, specialmente da utenti di altre parti del mondo.

Nel sito vediamo che vi sono delle carenze per quanto riguarda le informazioni rivolte all’utente. Il sito dell’Exchange IDCM si presenta molto colorato, vi sono anche delle promozioni, con una scontistica se si porta un’amico ad iscriversi a questo Exchange.

Inoltre non è presente la lingua italiana nel sito, ma solamente inglese, francese e olandese oltre che le lingue orientali.
Molti utenti si sono lamentati per quanto riguarda il servizio clienti, che sembra essere scadente, inoltre non detiene una assicurazione per furti del Cyber Risk.

Questo Exchange è molto giovane, infatti si affaccia sul mercato solamente nel 2018, ed è arrivato in poco tempo ad avere un buon volume di scambi giornaliero. Attualmente IDCM si presenta in maniera costante tra i primi 20 Exchange, al livello di scambi quotidiani.
IDCM offre grafici in tempo reale, applicazioni per telefonia mobile

Quanto è affidabile l’Exchange IDCM?

La domanda più ricorrente quando si tratta di Exchange è la sicurezza, infatti come abbiamo accennato in precedenza il problema è la sicurezza, le assicurazioni in caso di frode. Molti di questi Exchange non hanno le assicurazioni che tutelano gli investitori, come ad esempio le assicurazioni che tutelano dai reati di appropriazione indebita o frode informatica.

Attualmente non ci sono pervenute notizie di attacchi Hacker al Exchange IDCM, ma sicuramente gli Exchange sono delle prede ambite per gli Hacker.

Basti pensare che nel 2019 ci sono stati molti attacchi Hacker e la Cyber frode è equiparata a 292 milioni di dollari. Nel 2019 sono stati verificati 12 importanti attacchi verso vari Exchange, e il risultato è stato di appropriazione indebita di criptovalute. Da questi attacchi Hacker sono stati interessati 510.000 utenti al mondo.

Exchange o Trading online?

Entrambi hanno caratteristiche differenti, ma sicuramente se parliamo in termini di sicurezza il Trading online da maggiori tutele rispetto agli Exchange, questo perché le piattaforme di Trading online sono certificate da organi di tutela finanziaria.

vediamo insieme quali sono le altre differenza

  • Le piattaforme di Exchange: Sono delle piattaforme di scambio,dove è possibile acquistare e scambiare le criptovalute. Per acquistare una criptovaluta su un Exchange è necessario possedere una valuta legale come ad esempio Dollari Euro ecc., questo può avvenire solamente tramite l’utilizzo delle classiche Carte di Credito. Se si vogliono scambiare le criptovalute è necessario all’interno dell’Exchange definire quale tipologia di criptomoneta si vuole offrire per lo scambio ad esempio Bitcoin e Ethereum (BTC/ETH).
  • Fare trading sulle criptovalute: Questa è un’altra possibilità che abbiamo per investire e avere dei resoconti economici sulle criptovalute. Fare Trading online sulle criptovalute vuol dire utilizzare i CFD. Per fare questo è necessario iscriversi ad un broker di trading online. Questo modo è sicuramente più controllato e certificato degli Exchange.

Cosa sono i CFD?

I CFD sono dei prodotti finanziari che vengono utilizzati per contrattare nel Trading online.

Tramite i CFD si può contrattare sul prezzo delle criptovalute, ad esempio il Bitcoin ed aprire delle posizioni sia al rialzo che al ribasso del prezzo della criptovaluta scelta.

Per utilizzare i CFD basta iscriversi ad un broker di Trading online, e iniziare a contrattare. I CFD permettono di non comprare la criptovaluta, perciò è un modo più sicuro ed economico dell’Exchange.

Come scegliere il broker giusto

Nella scelta del broker è opportuno seguire delle linee guida, che ci permettono di non cadere in truffe economiche. Ora vi elencheremo alcuni dei passaggi importanti da seguire nella scelta del broker.

  • Verificare le certificazioni del broker;
  • Verificare che si possa investire sulle criptovalute;
  • Tasso delle Spread;
  • Costi commissioni;
  • Che tipologia di formazione il broker in questione offre agli utenti;
  • Qualità del servizio clienti;
  • Servizi di prelievo e deposito;
  • Intuitività della piattaforma;
  • Quanti grafici e indicatori di analisi tecnica.

Questo elenco vi fornisce una panoramica dettagliata su quali aspetti dovrete prendere in considerazione nella scelta del broker.

Molti broker offrono la possibilità di iscriversi ad un Conto Demo.

Cos’è il Conto Demo

Il Conto Demo è un conto prova che i broker mettono a disposizione dei trader per fargli fare esperienza prima dell’iscrizione vera e propria. Per accedere al Conto Demo serve una breve registrazione e il gioco è fatto, una volta fatto l’accesso potrete simulare in modo realistico tutte le operazioni di Trading.

Alcune piattaforme di broker hanno dei Conti Demo illimitati, altri sono a tempo ad esempio 30 giorni. Ma tutti hanno la caratteristica di essere gratuiti.

Utilizzare in principio il Conto Demo è molto importante perché vi farà rendere conto di com’è strutturata la piattaforma e di come si fa realmente Trading online sulle criptovalute.

Conclusioni

Per concludere il nostro articolo, possiamo dire che non abbiamo riscontrato feedback negativi da parte degli utenti che hanno utilizzato l’Exchange IDCM.

Sicuramente come abbiamo approfondito nel corso dell’articolo il problema principale degli Exchange e di non avere delle certificazioni e in alcuni casi neanche le assicurazioni in caso di Cyber Risk.

Vi consigliamo di appurare la veridicità della piattaforma prima di procedere con l’iscrizione. Se siete dubbiosi sugli Exchange potete approdare verso il Trading online, iscrivendovi al Conto Prova.

Lo staff di Tradingmania.it consiglia l’utilizzo di Binance come miglior exchange di Critpovalute.

CONTO DEMO BINANCE: Clicca qui per aprire un Conto Gratuito con Binance.com.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento