Le Migliori Banche per investire nel trading online [2023]

Le  migliori banche italiane per fare trading online ed investire tramite home banking sono:

  1. 🥇Fineco bank (Migliore banca trading)
  2. 🥈Webank (Commissioni alte);
  3. 🥉Banca Sella (Commissioni alte);
  4. 🏅Unicredit Bank (Commissioni alte);
  5. 🏅Banca Wibida (Commissioni alte).

In questo articolo vi mostreremo quali banche scegliere per il trading online tramite home banking, analizzando i costi mensili e se dispongono di app o piattaforme proprietarie.

Premessa obbligatoria, se il vostro interesse è investire solo in criptovalute vi consigliamo di affidarvi a broker online tipo eToro, specializzati sia in azioni che in cripto, mentre per il mercato bancario Fineco è l’unica banca in Italia con cui puoi investire in criptovalute e sul mercato azionario classico.

Consigliamo sempre di informarsi prima di investire il proprio capitale cosi da evitare di mettere a rischio i vostri fondi.

1. 🏆 FINECO BANK (MIGLIORE BANCA TRADING)
Fineco bank
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐⭐
8,7
Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,8 Eccezionale
  • Regolamentata: Consob n.11971
  • Elevati standard di Privacy e Sicurezza;
  • Azioni, ETF, CFD, Criptovalute CFD: Commissioni fisse e variabili;
  • Deposito minimo: Nessun deposito minimo
  • Conto corrente gratuito il primo anno.
  • Il costo del canone dopo il primo anno è (6,95 euro al mese). Per i correntisti di età pari o inferiore ai 30 anni il canone è gratis.
  • Apertura conto: 0 €
  • Rilascio carta di debito: 2,25 €
  • Rilascio carta di credito: 19,95 €
  • Canone annuo: 84,30 € (azzerabile)
  • Spread: Ridotti;
  • Leva finanziaria: Fino a 1:30;
  • Deposito: Zero commissioni;
  • Prelievo: Zero commissioni.

Conto Corrente obbligatorio e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.

 

Il trading online effettuato attraverso l’home banking permette di investire il capitale a disposizione in modo semplice e pratico.

Iniziare a fare trading online tramite banca è semplice?

Che conoscenza abbiamo del mercato azionario?

Siamo in grado di usare i sistemi che permettono di fare trading online con l’homebanking? Quali banche possiamo usare per investire nei mercati?

A queste e altre domane cercheremo di rispondere tramite questo articolo.

Perché usare un broker per investire invece di una banca?

  • I broker non ha bisogno di un conto corrente collegato; ma non hanno la stabilità di una banca come Fineco.
  • i broker non hanno commissioni, ma hanno costi di inattività, le banche hanno commissioni variabili e costo fisso minimo.
  • I broker permettono di investire in criptovalute; le banche come Fineco lo permettono;
  • I broker permette l’uso di un conto demo molte banche non lo mettono a disposizione;
  • I broker come eToro permette di investire a partire da un capitale minimo di 50 euro. Le banche come Fineco non hanno un limite minimo.

Quindi bisogna prima di tutto analizzare l’obiettivo del vostro trading online, se desiderate acquistare tramite ingenti capitali titoli azionari o di speculare sull’andamento del valore del titolo, è sempre meglio affidarsi ad un negoziatore finanziario messo a disposizione da banche in modo da evitare errori o brutte sorprese.

Se invece il vostro obiettivo è investire piccole quantità di capitale consigliamo l’uso piattaforme online che vi permetteranno di fare trading online su criptovalute, CFD, azioni, forex (scambio di valute).

Meglio l’home banking con la mia banca di fiducia o una piattaforma online?

Dipende dal capitale che si desidera investire, noi consigliamo di affidarvi alla vostra banca tramite un broker o aprire un conto corrente con Fineco per avere un consulente finanziario messo a disposizione dall’istituto in caso di ingenti capitali.

Se vogliamo provare a investire piccole cifre l’uso delle piattaforme online tipo eToro risulta semplice e molto intuitivo, in più con l’uso del conto demo possiamo simulare i nostri investimenti senza rischiare di perdere il capitale, tramite il copy trading di eToro possiamo seguire i trader migliori e copiare le loro mosse.

Lista delle Migliori banche e costi per il trading online:

Banca Fineco trading

Fineco bank

FinecoBank S.p.A. è la prima banca Italiana che offre ai propri clienti investimenti sulle criptovalute oltre a servizi di banking, credit, trading e investimento.

Caratteristiche e costi Fineco bank trading:

  • Conto corrente gratuito il primo anno.
  • Il costo del canone dopo il primo anno è (6,95 euro al mese). Per i correntisti di età pari o inferiore ai 30 anni il canone è gratis.
  • Apertura conto: 0 € 
  • Canone annuo: 84,30 € (azzerabile)
  • Rilascio carta di debito: 2,25 €
  • Rilascio carta di credito: 19,95 €
  • Per i primi due mesi fai trading a 9,95€/$ o 20CAD per eseguito;
  • Con alta operatività la commissione si riduce fino a 2,95€ o 3,95$ o 10CAD;
  • Offre investimenti in CFD su Bitcoin ed Ethereum.
  • Ha una piattaforma web proprietaria.


Conto Corrente obbligatorio e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

Leggi la recensione di Fineco bank

Banca Webank trading

Banca Webank

Webank nasce nel 1999 come banca di quello che allora era il Gruppo Banca Popolare di Milano, permette alla clientela trading online e servizi bancari, ha una clientela di circa 200.000 clienti.

Caratteristiche e costi del conto trader:

  • Apertura e chiusura del conto gratuiti;
  • Canone mensile di 30€;
  • Non sono previsti costi se il conto rimane inattivo;
  • Ha una piattaforma di trading proprietaria (T3) con un canone mensile di 30€;
  • Commissioni più alte della media;
  • App Webank è compatibile con IOS, Android e Huawei.

Webank permette di aprire un conto digitale in modo semplice. Bisogna spedire alcuni moduli e documenti via posta ordinaria, in circa due settimane il conto viene attivato.

L’homebanking da Mobile è intuitivo e semplice nell’utilizzo, anche se è migliorabile. In caso di problemi il servizio clienti risulta alle volte impossibile da contattare in altri momenti richiama nel giro di qualche minuto. Per i mutui risulta essere fra le migliori in termini di offerte.

Il livello di sicurezza sembra essere all’altezza. Il conto corrente è 100% online.

Il canone annuo risulta leggermente più basso in confronto alla media. Alcune operazioni possono essere effettuate tramite le filiali di BPM. Le carte Webank attualmente non supportano i pagamenti con Google Pay, Samsung Play e Apple Pay.

Banca Sella trading

Banca Sella

Banca Sella fa parte del gruppo Sella, è un istituto di credito privato italiano fondato nel 1886.
Per il trading online permette di usare un conto trader, pensato per gli investitori attivi.

Caratteristiche e costi del conto trader:

  • Il conto trader offre un conto corrente a cui associare i servizi di trading online;
  • Uno dei vantaggi del conto trader permette di negoziare futures e opzioni;
  • Per i primi tre mesi il conto è gratuito, poi il costo sarà pari a 15€ mensili.

Banca Sella ha dei costi bassi di gestione per quanto riguarda i conti tradizionali e permette di eseguire gratuitamente le più importanti operazioni Bancarie.

L’apertura del conto ha dei tempi di attivazione di circa due settimane. L’apertura dei conti online solo per i privati (il conto Start e Premium) hanno tempi di attivazione immediati, basta inserire i documenti il cellulare e la firma digitale.

I conti online per le aziende (Conto Aziende@Web e Small Business) hanno tempi e richiesta di documentazione più articolata, ma anche per questo i tempi di attivazione risultano relativamente brevi.

l’App Sella permette l’accesso a tutte le funzionalità principali del conto. I costi per le operazioni fatte nelle filiali a commissioni leggermente più alte in confronto alle altre banche.

Il livello di sicurezza è ottimo.

Banca Unicredit trading

Banca Unicredit

UniCredit ha la propria sede a Milano è fa parte di un gruppo bancario internazionale.  La società è quotata nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano, e nel Dax della borsa di Francoforte.

Caratteristiche e costi del conto trader:

  • Il conto trader ha un costo di 10€ semestre per i titoli di stato, 89€ semestre per i titoli materiali;
  • Ha una piattaforma web di proprietà;
  • Commissioni per asta in bot dello 0,03%.
  • Possibilità di investire sui principali strumenti finanziari;
  • Negoziare sulla borsa Italia senza canoni aggiuntivi;
  • Pacchetto aggiuntivo Money Trading Advanced per chi compra e vende azioni;

Mercati disponibili:

  • Azioni italiane ed estere quotate da Borsa Italiana ed EuroTLX;
  • Titoli di Stato;
  • Obbligazioni quotate sul Mot, EuroMot ed EuroTLX;
  • ETF;
  • Certificates, Covered Warrant e Warrant

Banca Wibida

Banca Wibida

Banca Wibida anche se molto giovane, è molto attenta alle nuove funzionalità, essendo un banca puramente digitale, offre la possibilità di operare nel trading online attraverso una piattaforma evoluta con un accesso semplificato ai mercati.

  • Commissioni del 0,15% su tutti i mercati;
  • 22 mercati mondiali online in tutte le valute;
  • Mercati: Azioni, obbligazioni, ETF, CW, Certificates;
  • Portafoglio virtuale per simulare ordini di acquisto e vendita;
  • Grafici di trading interattivi e personalizzabili;
  • Indici e quotazioni in tempo reale;

Giudizio Finale

Dopo aver confrontato le varie banche ci sentiamo di consigliare Fineco per vari motivi, soprattutto per i costi relativamente bassi, le agevolazioni per chi ha meno di 30 anni, il primo annuo gratuito e 6,95 euro al mese dopo il primo anno, la piattaforma di trading, molti gli asset su cui investire ed è la prima banca Italiana a permettere di investire in Bitcoin ed Ethereum attraverso i CFD.

Confronto banche per investire nel trading

Banca Fineco Bank Banca Webank Banca Sella Banca Unicredit
Commissioni Zero Commissioni Commissioni Alte Commissioni Alte Commissioni Alte
Criptovalute CFD SI NO NO NO
Apertura Conto Gratuita SI SI SI
Chiusura Conto Gratuita SI SI SI
Costi Zero Costi Alti Alti Alti
Deposito minimo Qualsiasi NO NO NO
Strumenti Azioni, Criptovalute CFD, Obbligazioni, Indici, ETF, Certificati Azioni, CFD, Obbligazioni, Indici, ETF, Certificati Azioni, CFD, Obbligazioni, Indici, ETF, Certificati Azioni, CFD, Obbligazioni, Indici, ETF, Certificati
Assicurazione Assicurazione investimento NO NO NO


Conto Corrente obbligatorio e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

FAQ: Domande frequenti

Qual’é la migliore banca per investire nel trading?

Dopo un’attenta selezione ed aver testato i conti trading, possiamo garantire che la migliore banca per investire nel trading è Fineco bank, scopri perché leggendo la nostra recensione su Fineco bank.

Meglio fare trading con una banca o con un broker online?

A differenza delle piattaforme di trading online come eToro o XTB, le banche di trading offrono maggiore sicurezza e spesso un assicurazione sugli investimenti, anche se spesso i costi e le commissioni sono più alti.

E’ possibile investire in criptovalute in Banca?

Solo Fineco bank ad oggi permette di investire in criptovalte CFD, mentre le piattaforme di trading online lo permettono tutte.

Quali sono i costi per fare trading con la banca?

I costi e le commissioni variano a secondo della banca con la quale si sceglie di operare, Fineco bank offre costi e commissioni molto vantaggiosi e una piattaforma di trading molto valida, sia per principianti che per trader di livello avanzato.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento