Bitboat: Recensione e opinioni

A tendere una mano a quanti volessero avvicinarsi al mondo dei Bitcoin è Bitboat, una piattaforma di trading Criptovalute italiana con sede a Londra, grazie alla quale è possibile acquistare e cedere cripto-moneta in maniera facile e veloce. Bitboat funge da luogo di incontro tra la domanda e l’offerta di Bitcoin, laddove gli utenti interessati acquistano o cedono Bitcoin dietro pagamento in contanti (Bitcoin contro Cash).

Bitboat ad oggi risulta chiusa!

Acquirente e venditore non hanno la necessità di incontrarsi di persona e fidarsi l’un l’altro, ma tranquillamente fare affidamento sul Team di esperti che Bitboat mette a loro disposizione, e concludere la trattativa in assoluta serenità.

Piattaforma di incontro sicura ed affidabile, quindi, la quale offre il grande vantaggio di permettere operazioni di trading e pagare attraverso ricariche Postpay, Vaucher Neosurf, oppure utilizzando il tradizionale servizio bancario del bonifico (Jiffypay).

Andare dal tabaccaio e ricaricare una Carta Postpay è senza dubbio il sistema più comodo e che meglio si presta ad operazioni di trading con le Criptovalute.

Sulla piattaforma di scambio Bitboat possiamo acquistare tutte le principali Cripto-valute in circolazione, come Bitcoin, Litecoin, Monero, Latecoin, Ether, Dash, etc, etc.

Noi consigliamo di investire in Bitcoin o Criptovalute attraverso le migliori piattaforme di trading:

Acquisto Bitcoin: nessuna registrazione

Se intendiamo comprare criptovalute attraverso il sito di Bitboat, sappiate che questa piattaforma non richiede alcun tipo di registrazione.

Gli utenti che scelgono Bitboat possono andare direttamente alla pagina di acquisto (https://www.bitboat.net/it/buy) e riempire il relativo modulo di acquisto con i seguenti dati:

  1. Tipologia di cripto-valuta (Bitcoin, Manero, Litecoin, etc);
  2. Indirizzo Mail;
  3. Quantità di cripto-valuta che si desidera acquistare (il sistema ci informerà della disponibilità);
  4. Forma di pagamento che si intende adottare (Postpay, Jiffypay o Neosurf).

Una volta che avremo compilato il “Modulo di acquisto” e cliccato sulla voce “Compra Bitcoin”, una Mail ci chiederà di cliccare sul Link per confermare l’ordine.

Da questo momento in poi il nostro ordine viene inserito nel circuito e possiamo controllare lo stato in qualsiasi momento, cliccando sulla relativa “Voce” di menù.

eWallet

Acquistare cripto-moneta prevede necessariamente l’utilizzo di un portafogli elettronico (eWallet) nel quale custodire la moneta digitale che si è acquistata.

Gli eWallet nascono allo scopo di offrire un servizio per custodia per cripto-moneta, offrendo una serie di servizi utili alla loro spendibilità e trasferimento.

Su internet è possibile trovare una miriade di proposte e di opportunità in tal senso.

Bitboat collabora da tempo con la società Greenaddress, fornitrici di un servizio di eWallet italiano affidabile, tra i più adottati dalla Comunità italiana Bitcoin.

Piccolo consiglio sull’acquisto di Bitcoin

I Bitcoin sono la criptomoneta che più di ogni altra è cresciuta negli ultimi anni, e la moneta con la volatilità più alta nel breve periodo. Se decidiamo di comprare dei Bitcoin, quindi, è bene porre particolare attenzione al trend di breve periodo, con un occhio al prezzo in tempo reale.

Bitboat è sicuro?

Al momento non abbiamo motivo per credere il contrario, cioè che Bitboat sia un’azienda poco seria.

Come per tutte le piattaforme che svolgono attività di intermediazione, le prospettive di guadagno derivano da percentuali fisse sulle transazioni effettuate dagli utenti.

Pertanto riteniamo Bitboat una realtà altamente interessante per comprare e vendere Bitcoin. Anche se preferiamo operare con Binance.com, una nuova realtà mondiale per compare e vendere criptovalute.

CONTO GRATUITO BINANCE: Apri un Conto Gratuito con Binance, Clicca qui.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer