Trading Bitcoin Cash. Come e dove comprare. Quotazione in tempo reale Guida 2022

Ad oggi si sente parlare sempre di più dei Bitcoin, che sono in specifico valute digitali che circolano sul web, ma che non sono ancora legalmente riconosciute in nessun Stato al mondo.

E’ stato il primo sistema di pagamento creato elettronicamente, decentralizzato, ossia, sono completamente indipendenti sia dallo Stato che dalla banca centrale. Questo non sta a significare che le transazioni avvengano in maniera illegale, ma allo stesso tempo non c’è nessuna legge che le protegge.

Si parla, quindi, di un sistema indipendente, dove qualunque persona può contribuire alla produzione di Bitcoin, ma nessuno ne può prendere veramente il controllo, perché tutte le transazioni vengono registrate in tempo reale in una sorta di registro pubblico, conosciuto con il nome di Blockchain, quindi è sotto la supervisione di tutti, ma rimane comunque un sistema protetto, ossia, non vi si può apporre nessuna modifica. In tal modo i proprietari dei Bitcoin sono sì tutti registrati sulla Blockchain, ma mantengono comunque la loro identità anonima, quindi, sono presenti elevati livelli di sicurezza.

Le transazioni, quindi, vengono eseguite in formato digitale senza intermediari, riducendo così i costi di trasferimento in confronto con la valuta tradizionale, ed in più in questo modo le transazioni risultano essere più semplici e molto più veloci.

Per effettuare una transazione deve essere prima autorizzata da perlomeno il 50% di Miner che partecipano alla catena di blocchi.

In specifico la Blockchain è come abbiamo visto una sorta di libro contabile, in questo caso digitale, che è regolato su un algoritmo che può essere visionato nella sua totalità da qualsiasi Miner.

La caratteristica principale di questo sistema è che le transazioni sono altamente protette, perché nessun Miner può appropriarsi dei Bitcoin almeno che non siano presenti dalla sua parte quel 50+1% di Miner.

Quando una transazione tra le due parti è andata a buon fine, ed è quindi stata approvata e chiusa, le viene assegnato un codice che viene, come abbiamo visto, inserito nella Blockchain, dove poi non si potranno più apporre modifiche.

Dove comprare Bitcoin cash

Iscriviti su etoro per comprare Bitcoin Cash su etoro, bastano 50€

  1. Clicca su Apri un Conto Demo Gratis;
  2. Clicca sul banner “ISCRIVITI SUBITO”;
  3. Compila la form “Crea un account(Nome Utente, E-mail, Password);
  4. Verifica la tua email dal tuo account di posta elettronica;
  5. Sei pronto per comprare Bitcoin Cash.

Per i Bitcoin è già stato prestabilito il numero massimo di emissione, che è di 21 milioni, e più ci si avvicinerà al valore e più si arriverà ad estrarre le ultime monete con un processo sempre più rallentato.

Sinora ne sono stati estratti 16 milioni circa di Bitcoin.

I Bitcoin hanno avuto origine nel 2009, e sono nati dall’idea di Satoshi Nakamoto, il quale ha voluto mantenere la sua identità sconosciuta utilizzando questo pseudonimo.

Molti si sono chiesti, e ancora oggi continuano a chiedersi, chi sia veramente e quindi, automaticamente, è scattata la caccia per individuare il vero autore, ma come succede spesso escono molte notizie false e questo crea ulteriore confusione, e alla fine ad oggi non si è ancora riuscita a scoprire la verità.

Si tratta di una valuta digitale molto volatile e questo, quindi, sta ad indicare che ci possono essere forti oscillazioni di prezzo, dipese dal fatto che non esiste un prezzo unanimemente riconosciuto.

Una volta entrati in possesso dei Bitcoin è possibile, tramite gli scambi online, sia acquistare che vendere. Si ha, inoltre, la possibilità di poter utilizzare i Bitcoin per comprare sia beni che servizi presso i negozi online che accettano questo tipo di pagamento.


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Grafico: Valore del Bitcoin Cash in tempo reale

Come fare Mining di Bitcoin cash

Il Mining effettua la decodificazione degli algoritmi che sono proprio alla base dei Bitcoin stessi.

Il fine è quello di produrre ed emettere nuove valute digitali fino ad arrivare ad un massimo di 21 milioni di Bitcoin. Il Mining è in specifico il processo tramite il quale si mette a disposizione la potenza del proprio computer per partecipare ai calcoli del network, ossia, di una rete telematica di una criptovaluta, per generare nuovi Bitcoin. Una volta chiusa la transazione i Miner che avranno contribuito mettendo a disposizione una maggiore potenza di calcolo tramite i loro computer, ricevono per il lavoro svolto un compenso in Bitcoin.

Con il trascorrere del tempo arrivando fino ad oggi, man mano la moneta è cresciuta, ed ha reso l’attività di Mining sempre più complicata da mettere in atto, in particolar modo per chi volesse intraprendere questa attività in maniera autonoma semplicemente con il proprio computer.

Chi intraprende, quindi, questo tipo di attività deve mettere in conto che si tratta di un processo che è diventato particolarmente costoso a livello di investimento, per quanto riguarda sia la parte software, hardware, che le spese per il consumo energetico ed anche i costi di raffreddamento.

C’è anche la possibilità di poter aderire ad una Mining Pool, ossia, diversi Miner mettono a disposizione la potenza di calcolo del proprio computer per contribuire alla soluzione dei complessi calcoli.

Il guadagno dei Bitcoin viene poi ripartito tra tutti i Miner che hanno partecipato al network in base ai calcoli svolti.

Dove comprare e come aprire un portafoglio Bitcoin cash

Si ha la possibilità di comprare i Bitcoin sia direttamente da utenti privati o sia tramite gli Exchanges, ossia, sono siti online che fanno da agenti di cambio, e quindi è possibile scambiare le valute virtuali con le monete tradizionali. La valuta digitale sarà immediatamente disponibile, pronta per effettuare le transazioni. Se si decide di tenere le proprie criptovalute nel portafoglio Exchange, si raccomanda di fare particolarmente attenzione perché ci sono molte piattaforme o che non sono regolamentate, oppure che sono particolarmente vulnerabili agli attacchi da parte di hacker.

I Bitcoin, inoltre, possono essere comprati anche direttamente dagli sportelli ATM, che sta per Automatic Teller Machine, che si trovano in diversi punti sparsi per l’Italia.

Una volta, quindi, che si avranno acquistati i Bitcoin si possono trasferire e custodire su un Wallet, ossia, si tratta di un portafoglio elettronico.

Un altro aspetto da prendere in considerazione è quello fiscale, ovvero le tasse sul Bitcoin. Per ora è stata fatta una divisione tra persona fisica e imprese.

Ci sono diverse tipologie di Wallet tra cui poter scegliere come, ad esempio:

Desktop Wallet

Questo è un tipo di Wallet, il cui software deve essere scaricato e, quindi, installato direttamente nel proprio computer, dopodiché vi si potrà accedere direttamente dal proprio desktop. Uno dei vantaggi nel possedere questo tipo di portafoglio è che come utente si ha il totale controllo; e un altro è che si ha la possibilità di poter fare il backup di un file in modo da non perdere nessun dato in futuro.

Lo svantaggio, invece, è che potrebbe essere soggetto ad attacchi da parte di hacker, essendo appunto il portafoglio digitale installato nel proprio computer.

Smartphone Wallet

Molti Wallet che si possono scaricare sia sul computer, o che sono presenti nel web, danno la possibilità di poter scaricare l’applicazione su telefoni mobili, avendo così l’opportunità di svolgere le transizioni di fondi tramite il QR-CODE o la tecnologia NFC.

Web Wallet

In questo modo si apre il Wallet direttamente online, quindi, non sarà assolutamente necessario scaricare il software da installare sul proprio computer. La prima cosa da fare sarà quella di scegliere una piattaforma che sia regolamentata e certificata, poi il passo successivo sarà quello di aprire un proprio account personale e, quindi, ci si dovrà registrare come nuovo utente.

Poi una volta reso valido, si potrà accedere tramite i dati che si sono forniti alla registrazione. Questo è un tipo di portafoglio che può essere aperto e gestito anche da utenti principianti.

Hardware Wallet

Il portafoglio hardware è un piccolo dispositivo che solitamente ha l’aspetto di una pen drive o altra forma, e che semplicemente si collega direttamente al PC, o ad altri dispositivi che hanno la porta USB. All’interno dell’hardware è installato un software, quindi, non sarà necessario installarlo sul proprio computer. Questo rimane uno dei metodi più sicuri per conservare Bitcoin, perché essendo un dispositivo esterno difficilmente potrà essere soggetto ad attacchi da parte di hacker.

Un altro aspetto positivo è che difficilmente potrà essere attaccato da malware o da virus, perché essendo un apparecchio dove non si può installare nessun tipo di programma è, quindi, difficile contagiarlo. Il loro utilizzo è indicato ai professionisti che dispongono di grandi somme, oppure per chi vuole fare attività di Mining.

https://www.tradingmania.it/proteggere-bitcoin-quale-ewallet-scegliere/

Paper Wallet

I Paper Wallet sono in sostanza dei portafogli Bitcoin cartacei che qualunque persona può creare tramite un computer e una stampante. E’ un modo per conservare i propri Bitcoin offline, rendendo in questo modo impossibile per chiunque l’accesso alla chiave privata, che viene utilizzata per firmare la transazione. Si andrà a stampare su un foglio l’indirizzo pubblico Bitcoin e la correlativa chiave privata.

La produzione di un Paper Wallet deve necessariamente avvenire in modalità offline, perché in questo modo si renderà impossibile per chiunque la visualizzazione della chiave privata. Si consiglia, in particolare per una questione di sicurezza, di stamparne più copie ed anche di conservarle in luoghi diversi, e bisognerà fare in modo che la carta si preserva in buono stato.

Dal momento che si deciderà di spendere i Bitcoin, si dovrà utilizzare la chiave privata da un dispositivo connesso ad internet, in modo tale che le valute digitali conservate sul proprio Paper Wallet vengano trasferiti al proprio portafoglio che si trova online.

Si raccomanda, una volta che si avrà utilizzata quella chiave privata, di creare un nuovo Paper Wallet. Solitamente il Paper Wallet viene utilizzato per chi ha intenzione di conservare i Bitcoin per periodi mediamente lunghi.

Comprare Bitcoin Cash in Borsa

Il 10 dicembre 2017 il Bitcoin ha fatto il suo esordio in Borsa, al Chicago Board Option Exchange, con una relativa volatilità iniziale. Sono iniziati, dunque, gli scambi del nuovo Future sulla valuta digitale. Il suo valore iniziale fu di 14.890 dollari, per salire immediatamente a 16.150 dollari, per poi nuovamente scendere e attestarsi sui 15.686 dollari.

Si tratta della prima opportunità a livello ufficiale per gli investitori professionisti di investire sulla crescita della valuta digitale. La quotazione del Bitcoin ha diversi margini di crescita e miglioramento, rimanendo ancora la criptovaluta più rilevante.

Si è creata così l’opportunità di investire in maniera indiretta sui Bitcoin, mediante i titoli quotati sui Mercati regolamentati. Si tratta, in specifico, di titoli derivati il cui valore dipende dalle quotazioni dei Bitcoin, quindi, è un investimento conforme all’acquisto dei Bitcoin stessi, ma con il beneficio che essendo regolamentate le transazioni sono regolate sui Mercati Finanziari per legge, e di conseguenza si ha la sicurezza di vedere riconosciute le valute delle compravendite.

FAQ Domande frequenti: Come comprare Bitcoin Cash

Come avviene la produzione dei Bitcoin Cash?

La produzione del Bitcoin è indipendente e ogni persona può contribuire alla sua produzione.

Cosa vuol dire fare Mining di Bitcoin cash?

Il Mining è un processo tramite il quale si emettono nuovi Bitcoin. Ovvero è una rete telematica che genera nuovi Bitcoin, ad oggi questa attività è sempre più complessa.

Come posso investire nel Bitcoin cash?

Per investire nel Bitcoin è necessario iscriversi ad una piattaforma di Trading online, come ad esempio il Broker eToro.

Dove posso comprare i Bitcoin cash?

Se vuoi comprare i Bitcoin dovrai accedere agli Exchanges. In questo modo potrai comprare con valute Fiat le tue Criptovalute.

Cosa sono i Wallet?

I Wallet o anche detti portafogli elettronici sono utilizzati per deporre le vostre Crypto. Sul mercato ci sono vari tipi di Wallet da scegliere in base alle vostre esigenze.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento