Il bitcoin è crollato del 5% nelle prime ore di venerdì mattina a seguito del drammatico sviluppo dell’invasione ucraina.
La più grande criptovaluta del mondo è scesa ai minimi di $ 41.000 dopo che la più grande centrale nucleare d’Europa, che ha sede in Ucraina, è stata oggetto di pesanti bombardamenti da parte delle forze russe.
Ciò ha successivamente provocato un incendio in un edificio di addestramento e ha suscitato il timore che uno dei reattori nucleari del sito fosse danneggiato.
Sebbene non sia stato rilevato alcun aumento dei livelli di radiazioni e gli Stati Uniti abbiano confermato che i reattori sono ora in fase di chiusura, il presidente ucraino Volodomyr Zelenskyy ha avvertito che una catastrofe alla centrale potrebbe portare alla “morte dell’Europa”.
I rapporti sui combattimenti nella centrale nucleare di Zaporizhzhia nella città nord-orientale di Energodar hanno spaventato i mercati globali, anche perché c’erano rapporti contrastanti sulla gravità della situazione.
Alcuni politici locali avevano affermato che i vigili del fuoco venivano colpiti a bruciapelo dai soldati russi e il ministro degli esteri ucraino Dmytro Kuleba ha persino avvertito:
“Se esplode, sarà 10 volte più grande di Chernobyl”.
Un portavoce dell’impianto aveva inizialmente affermato che i disordini avevano portato a un incendio che ha colpito uno dei suoi sei reattori e, sebbene non fosse in funzione, conteneva combustibile nucleare. Questi rapporti in seguito sembravano non veritieri, poiché un edificio al di fuori del perimetro del sito era stato colpito.
Anche i rapporti iniziali secondo cui i livelli di radiazione intorno al sito erano elevati si sono rivelati imprecisi, con l’Agenzia internazionale per l’energia atomica che ha confermato che erano a livelli normali.
Vendite di bitcoin
Quando è emersa la notizia, i mercati azionari asiatici sono diminuiti notevolmente, spingendo Bitcoin a fare lo stesso.
Ciò potrebbe indicare che il disaccoppiamento tra criptovalute e azioni visto lunedì è stato di breve durata e BTC potrebbe essere suscettibile di ulteriori ribassi se le tensioni geopolitiche innescano vendite a Wall Street.
L’analista di Citigroup Alexander Saunders ha anche suggerito che l’aumento del 15% di cui ha goduto Bitcoin lunedì potrebbe non essere stato guidato da un aumento significativo dei volumi di scambio russi, dicendo a Bloomberg che gli investitori esistenti potrebbero aver aumentato il loro investimento perché si aspettavano che questo sarebbe stato un effetto collaterale di sanzioni economiche.
BTC è ancora in aumento di circa l’8% negli ultimi sette giorni e rimane comodamente al di sopra di $ 40.000, un prezzo che si era dimostrato estremamente sfuggente fino a poco tempo fa.
Fonte: coinmarketcap



