Il broker Directa è una piattaforma presente sul nostro territorio dal 1995 e solo dopo un anno è diventato operativo. Directa è stato tra i primi broker di Trading online ad entrare nel mondo del trading e a fornire una piattaforma proprietaria, era il 1998.
Il broker Directa è presente in Italia da moltissimi anni, di seguito vogliamo porvi un’attenta recensione con a seguire le opinioni dei nostri esperti. Vediamo ora quali sono i punti di forza del broker Directa e perché molti traders hanno deciso di iscrivercisi.
Indice Contenuti
- 1 Caratteristiche del Broker Directa
- 2 I punti di forza di Directa
- 3 Come registrarsi a Directa
- 4 Conto Diretto e Conto Indiretto di Directa
- 5 Le piattaforme di Directa Trading
- 6 Le piattaforme di Directa per gli investitori
- 7 Quali sono i mercati che offre il Broker Directa
- 8 Come diventare un cliente professionale con Directa
- 9 La sezione formazione del Broker Directa
- 10 Le nostre opinioni sul Broker Directa
- 11 FAQ Domande frequenti: Broker Directa
Caratteristiche del Broker Directa
CONSOB | |
Conto Demo Gratuito | |
Protocolli internazionali | |
Non vi è deposito minimo | |
La Leva finanziaria non è utilizzabile su tutti i Titoli | |
Sicuri e Rapidi | |
Competitivi | |
Chat Live, telefonica e mail | |
Gratuita | |
Analisi di mercato, Trading Academy e Webinar | |
professionale | |
Conto corrente | |
Italiano, + altre lingue | |
Sicuro e veloce | |
Si |
I punti di forza di Directa
Directa offre ai suoi iscritti varie possibilità, con questo broker potrete sia fare trading che investire in modo indipendente, nonché entrare nel mondo del crowdfunding.
Directa è un broker diverso, i trader iscritti possono operare direttamente su varie borse come quella di Milano, con azioni, derivati e Titoli a Reddito fisso.
La Società di Directa ha voluto creare un solido legame con i suoi iscritti dando la possibilità di accedere in due modi, il primo è tramite il conto diretto e il secondo è tramite il conto indiretto. Inoltre ha sviluppato una moltitudine di piattaforme compatibili con i principali sistemi operativi.
Le commissioni sono molto vantaggiose, non vi sono spese di apertura conto, ne di chiusura, non ci sono spese per i bonifici ne per l’estratto conto.
Di certo questo non è un broker adatto per i principianti ne tantomeno per chi opera ogni tanto, i clienti di Directa sono per lo più investitori che muovo grandi volumi di trading.
Come registrarsi a Directa
Per registrarsi a Directa ci sono varie opzioni, potrete iscrivervi al conto demo oppure dal conto reale.
Per iscrivervi al conto demo sarà necessario compilare un breve form, il broker vi accredita subito 100.000,00€ per poter conoscere la piattaforma ed i mercati. Il conto demo di Directa dura solo 15 giorni, cosa che se messa a confronto con gli altri broker è molto negativa.
Invece se volete passare subito all’iscrizione al conto reale, sarà necessario inserire tutti vostri dati, un IBAN di un conto corrente intestato e il codice fiscale. Sarà necessario completare tutta la modulistica e identificarsi anche con un video di riconoscimento.
Inoltre se preferite è possibile aprire un conto tramite una Banca convenzionata, un conto societario oppure un conto societario con una Banca Convenzionata.
Conto Diretto e Conto Indiretto di Directa
Il broker Directa non vi permette di aprire un conto Diretto e un Conto Indiretto.
Per diretto intendiamo che si andrà ad aprire un conto direttamente con la SIM, per indiretto invece si intende che si deve aprire un conto attraverso delle Banche convenzionate.
Cosa significa avere un conto diretto con Directa?
Aprendo un conto con la SIM vuol dire che manterrai denaro e i Titoli presso Directa stessa. Questo capitale depositato è garantito dal Fondo nazionale di Garanzia che rimborsa fino a 20.000€.
Cosa significa aprire un conto con una Banca Convenzionata (Indiretto)?
Aprire un conto con una Banca Convenzionata significa che tale conto sarà destinato solamente al trading.
La liquidità depositata sul conto può essere remunerata e il capitale è garantito dal Fondo Interbancario di tutela dei Depositi, il quale rimborsa fino a 100.000€.
Vediamo ora quali sono le piattaforme di Directa e quali sono gli utilizzi.
Le piattaforme di Directa Trading
Sono tre le principali piattaforma che il broker vi offre, vediamole nello specifico:
- dLite;
- Darwin;
- Visual Trader (VT6).
La dLite è una piattaforma intuitiva e veloce, è disponibile per qualsiasi sistema operativo, è disponibile anche su Google Play e Apple Store. Questa piattaforma è dedicata e pensata per essere utilizzata da chiunque.
La Darwin è un’evoluzione, ci sono delle implementazioni che riguardano i seguenti aspetti:
- Il Book orizzontale dispositivo;
- Il portafoglio integrato;
- Il Dreg&drop;
- Book grafico.
La Visual Trader è una piattaforma molto tecnica, al suo interno è possibile trovare segali operativi e Trading automatico.
Oltre alle piattaforme per il trading online il broker Directa ha pensato e sviluppato due piattaforme per gli investitori, vediamo di cosa si tratta.
Le piattaforme di Directa per gli investitori
Come abbiamo anticipato Directa ha pensato anche agli investitori con due piattaforme, Directa Classic e dLite.
In questo caso specifico potrete investire nel Crowdfunding, costruire un portafoglio di investimenti. Negoziare a zero commissioni su una vasta gamma di ETF e Certificati.
Quali sono i mercati che offre il Broker Directa
Directa vi offre una vasta gamma di mercati su cui investire, vediamoli nel dettaglio.
- Criptovalute, come il Bitcoin e l’Etereum;
- Forex;
- Materie prime e Indici.
Questo broker è stato pensato e sviluppato per essere utilizzato da traders professionisti, ecco perché ha sviluppato una sezione per diventare clienti professionali.
Come diventare un cliente professionale con Directa
Per diventare un cliente professionale è necessario rispettare due criteri essenziali, vediamo insieme di cosa si tratta.
Per prima cosa, per ottenere lo Status di cliente professionale è necessario eseguire 10 operazioni a trimestre per quattro trimestri precedenti. Il secondo requisito fondamentale è quello di avere un portafoglio di strumenti finanziari, sia in depositi che in contanti che superi i 500.000€.
Per poter diventare un bravo trader è necessario formarsi, ora un breve paragrafo sulla sezione formazione del broker Directa.
La sezione formazione del Broker Directa
La Sezione formazione del broker Directa è una tra le più interessanti.
Potrete seguire dei Webinar live, vi è un competo calendario sulla pagina dedicata del sito. E’ possibile seguire i corsi anche se non siete iscritti al broker oppure nei 15 giorni di prova.
Oltre ai Webinar tutti i giorni alle 8,45 è possibile seguire l’apertura delle borse europee e l’analisi dei mercati.
Le nostre opinioni sul Broker Directa
Dopo un’attenta analisi di questo broker, possiamo affermare che è un sistema complesso per i principianti. Un altro punto a sfavore, se volgiamo, è il dover aprire un conto corrente diretto o indiretto.
Inoltre le sue commissioni e i tassi se messi a confronto con altre piattaforme non sono poi così vantaggiose.
Di certo il focus di Directa non sono i piccoli investitori ma i trader che muovo grandi volumi di trading.
Per maggiori informazioni vi consigliamo di seguire questo Link e accedere al sito ufficiale.
FAQ Domande frequenti: Broker Directa
Si, il broker Directa vi offre il conto demo, ma potrete utilizzarlo per soli 15 giorni.
Si, Directa è supervisionata dalla CONSOB e dalla Banca d’Italia.
Per depositare sul broker Directa è necessario fare un Bonifico bancario.
Per registrarsi al broker Directa è necessario compilare tutti i dati richiesti e inviare i vostri documenti, come la carta d’identità o il passaporto. Inoltre per completare la registrazione è necessario inserire anche il vostro IBAN.
Il broker Directa è stato pensato per dei trader esperti, tanto che offre varie tipologie di investimento.



