Broker TradeStation, Recensione e Opinioni

Broker TradeStation, Recensione e Opinioni

Logo TradeStation

Logo TradeStation

Il broker TradeStation è una realtà pluripremiata anche grazie alla continua ricerca e ottimizzazione da parte del team.

Questo broker è molto particolare e permette di utilizzare i CFD solamente su alcuni prodotti, come le Azioni e gli Indici.

Di certo non è una piattaforma per chi vuole iniziare il Trading online, dato che la sua struttura è molto complessa e non troppo economica.

Se però volete iscrivervi ad un broker che vi dia altre possibilità oltre al classico trading, come aprire un conto IRA tradizionale, il quale vi consente di risparmiare per la futura pensione, oppure se siete una società e volete aprire un account aziendale, TradeStation fa per voi.

Nel corso dell’articolo potrete scoprire come funziona questo broker e se è adatto alle vostre esigenze.

Caratteristiche del Broker TradeStation

Certificazioni: NYSE, FINRA, CME, SIPC
Conto Demo: ASSENTE
Sicurezza: Protocolli internazionali
Deposito minimo: 2000$
Margine: Varia in base alla dimensione del saldo
Pagamenti: Sicuri e Rapidi
Tassi: Competitivi
Assistenza: Chat offline e via e-mail
Costo piattaforma: Gratuita
Risorse aggiuntive: Analisi di mercato, Trading Academy
Utilizzo Piattaforma: Professionale e tecnico
Deposito/Prelievo con: Bonifico
Lingua: Inglese
Prelievo: Sicuro e veloce
Applicazione Mobile: Si

A chi è rivolto TradeStation?

TradeStation è rivolto ad investitori esperti, risparmiatori e figure professionali.
Il sito ufficiale vi offre una serie di percorsi per individuare l’account che fa al caso vostro, vediamoli nel dettaglio.

Conti di Commercio

I conti commercio si dividono in varie sezioni, e ognuna ha delle caratteristiche differenti che ora vedremo nel dettaglio.

Individuale e Articolare

Questi conti sono tra i più richiesti da parte degli investitori.

Il primo conto, quello Individuale è un conto di intermediazione personale e viene utilizzato dai singoli traders e ha un solo proprietario.

Il secondo conto di questa sezione è un account con due proprietari, è stato pensato in caso di morte di un intestatario.

Nella terza opzione denominata “inquilini comuni in comune” troviamo che questo account offra la possibilità di estendere fino a tre proprietari, ognuno con una percentuale differente.

Il conto Custodial, è stato formulato per i soggetti minorenni, il conto viene gestito da un tutore legale.

Conti Pensione

I conti destinati alla pensione di TradeStation sono quattro e ognuno ha delle caratteristiche differenti.

  • IRA TRADIZIONALE: questa modalità ti consente di risparmiare per la futura pensione, con contributi deducibili dalle tasse;
  • ROTH IRA: In questo caso potrai risparmiare per la pensione con contributi al netto delle imposte;
  • SEP IRA: Questa è una pensione per i dipendenti, è un accordo tra i datori di lavoro e gli istituti per i dipendenti;
  • SEMPLICE IRA: Questo è un piano pensionistico stabilito dai datori di lavoro, sono compresi anche le piccole imprese e lavoratori autonomi.

Conti di Entità

Ci sono molti account in questa sezione alcuni sono conti fiduciari, alcuni account aziendali e altri per le società, vediamoli nello specifico.

Conto fiduciario: Il conto fiduciario è un’entità legale che è a beneficio dei beneficiari designati.

Il conto Società: Questo è un account aziendale ed è di proprietà della società stessa.

Conto di Società collettivo: Questo è un account sia della società che  collettivo, nel senso che il conto è di proprietà di una partnership, tantoché il conto deve essere intestato alla partnership stessa.

Conto per società in accomandita: Questo conto deve essere a nome completo della società di persone ed è regolato da leggi statali.

Conto per società a responsabilità limitata: Questo conto come il precedente deve essere al nome completo della società.

Conto di proprietà individuale: Questo conto è pensato per una ditta individuale, l’account infatti deve essere a nome dell’individuo.

Questo broker non è una semplice piattaforma di Trading, ma è qualcosa di più ecco perché non è raccomandata per chi vuole iniziare in questo momento.

Oltre a questi conti è possibile fare trading, vediamo quali sono i mercati e le piattaforme offerte.

I prodotti di TradeStation

Questo particolare broker offre una vasta gamma di mercati su cui investire, e sono i seguenti:

  • Azioni;
  • ETF;
  • Opzioni;
  • Futures;
  • Opzioni Future;
  • Crypto;
  • IPO;
  • Fondi comuni di investimento;
  • Obbligazioni.

Per poter iniziare a fare trading su questi Asset dovrai aprire un conto, il broker non offre la versione demo.

Le piattaforme di TradeStation

Oltre ai vari conti di TradeStation vi è anche la sezione dedicata al trading online, come abbiamo detto all’inizio dell’articolo è necessario depositare 2000$. Alcune piattaforme sono gratuite e altre invece necessitano di un deposito di 1000$, come la TradeStation Global.

Vediamo nello specifico le varie piattaforme:

La piattaforma Desktop10 è molto tecnica e al suo interno si possono trovare una miriade di strumenti avanzati, ognuno con la possibilità di essere personalizzato.

La piattaforma Web Trading in confronto ad altre non necessita di installazione, e funziona sia con iOS che con Android.

L’App per dispositivi mobili è molto utilizzata dai traders che vogliono fare trading in qualsiasi momento.

Oltre a queste piattaforme che sono utilizzate per il trading ce ne sono altre due, una per le Criptovalute ed una per i Futures.

La TradeStation Crypto offre dei format per imparare a conoscere le criptovalute. Utilizzando questa piattaforma potrete guadagnare fino al 4% di interesse sulla cripto acquistata. Ricordiamo che la piattaforma in questione è gratuita.

La piattaforma dedicata ai Futres Plus non ha commissioni.

TradeStation: Piani tariffari e commissioni

Questo broker differenzia i piani tariffari per Asset, tipologia di conto e piattaforma utilizzata.

Le commissioni di TradeStation per le Azioni, Opzioni su Azioni e Futures per il piano TS Select sono le seguenti:

  • Azioni ed ETF non hanno commissioni;
  • Opzioni su Azioni, non hanno commissioni ma un + 0,60 per contratto;
  • I Futures, anch’essi non hanno le commissioni, ma un +1,50 per contatto per lato;
  • I Future Micro E-Mini hanno un +0,50 per contratto per lato e non hanno le commissioni;
  • Opzioni future non hanno commissioni e un +1,50 per contratto per lato.

Per quanto riguarda il piano tariffario e di commissioni dal nome TS GO, vediamo che si applicano supplementi di negoziazione sulla piattaforma TradeStation Desktop.

Opinioni su TradeStation

Per quanto ci riguarda questo broker è adatto solo a chi vuole fare un trading professionale, anche in base ai costi elevati.

Inoltre non avendo la possibilità di fruire del conto demo pensiamo che sia rivolto solo a professionisti di settore.

Di certo sono molto interessanti i conti pensione e per le Società.

Vi consigliamo di seguire questo Link per visitare il sito ufficiale.

FAQ Domande frequenti: Broker TradeStation

TradeStation offre il Conto Demo?

No, TradeStation non offre il conto demo, prima di accedere al broker è necessaria la registrazione.

TradeStation è un broker per principianti?

No, TradeStation è un broker rivolto a traders professionisti o investitori.

TradeStation ha una piattaforma dedicata alle Criptovalute?

Si, TradeStation ha una piattaforma dedicata per intero alle Criptovalute e il suo nome è TradeStation Crypto.

Qual è il deposito minimo per accedere a TradeStation?

Per accedere a TradeStation il deposito minimo è di 2000$.

Posso aprire un fondo pensione su TradeStation?

Si, puoi aprire un fondo pensione su TradeStation, ci sono vari conti a tua disposizione.

Scrivi un commento