L’aspetto social su eToro è una delle caratteristiche che rende questa piattaforma amata e utilizzata da più di 30 milioni di trader. Cliccando su “Feed” potete vedere cosa stanno facendo i trader da voi seguiti, mentre nella “mia bacheca” chi “seguirà” le vostre operazioni di trading avrà l’opportunità (se vorrete!) di vedere cosa state facendo sul mercato!
Come fare Copy trading su eToro
Come vedete, cliccando nel menu a sinistra sulla voce “Persone”, abbiamo la possibilità di vedere le persone presenti sul social che rendono visibile la propria operatività agli altri traders presenti sul sito.
Una volta che hai trovato il o i Guru che fanno per te è sufficiente fare clic su “Copia” per avviare automaticamente la copia delle loro posizioni.
Ti verrà chiesto di specificare la percentuale dei tuoi fondi da assegnare per la copia (max fino al 40% del tuo capitale complessivo per ogni trader copiato).
Gli importi per le posizioni copiate sono calcolati di conseguenza. Se notate, già in questa schermata, vi sarà indicato quanto sarà grande, mediamente ogni posizione. L’importo di base è di €100 perché sarà facile per il sistema capire quanta percentuale del capitale del Guru investire: ad esempio se il Guru ha un capitale di € 10.000 e investe in EURUSD € 1.000, allora il sistema investire € 10 dei vostri € 100 nella stessa posizione.
L’aspetto fondamentale è che non si ha nessun tipo di vincolo in questo tipo di trading: si può interrompere la copia di un trader in qualsiasi momento e spostarsi su un altro oppure operare in autonomia.
Cosa si intende per guadagno?
Avrete letto “performance” nella schermata di eToro: si tratta, sostanzialmente, di quanto guadagnate!
La formula è abbastanza semplice:
un esempio chiarità meglio. Se il trader aveva un valore all’inizio del periodo (1 gennaio 2016) di € 1.000 e ha versato € 200 (il 20 gennaio 2016); alla fine del periodo di gennaio aveva un valore di portafoglio di € 1.800, ma aveva già prelevato € 300, allora possiamo dire che il suo guadagno è stato:
Quindi nel periodo in questione (gennaio) il trader avrà avuto un rendimento del 23%. Il rendimento annuale, poi, è semplicemente il prodotto tra i rendimenti dei 12 mesi precedenti.
Cosa significa rischio?
Nella parte inferiore della schermata dedicata ad ogni trader troviamo questo indicatore:
Qui il concetto è avanzato e si basa sul VAR, ossia Value at Risk.
Se noi facciamo trading per 200 giorni all’anno e poniamo che solo in 10 giorni di questi abbiamo fatto una perdita superiore ai € 10 possiamo dire che il nostro VAR è € 10. Si tratta, cioè, della massima perdita giornaliera che potremmo avere con questo investimento, ma con una probabilità del 95%. Ossia ci sono solo 5 possibilità su € 100 di perdere più di quei €10.
Chi ha rischio 10, sostanzialmente, ha una probabilità del 95% di realizzare una perdita molto grande in relazione al suo portafoglio! La massima perdita avuta rappresenta, quindi, non il rischio ma la massima perdita avuta nel periodo (quindi oltre il rischio che si assume copiando quel trader).
Un altro aspetto importante riguarda le “preferenze” di trading del Guru. Ogni trader, infatti, avrà dei mercati preferiti (azioni, forex, ec..)
Come potete vedere questo trader ama operare sulle azioni e, frequentemente, opera su Apple, Google e Oracle, tutte aziende della new economy. Questo vi può aiutare molto nello scegliere un trader che vi “rappresenti”.
Altri aspetti interessanti del broker sono la possibilità di avere tantissime spiegazioni sul mercato e sulle valute nella sezione “Altro”.
Le commissioni, specie sulle valute principali, sono molto basse e consentono di effettuare molte operazioni!
Un aspetto meno operativo ma molto interessante è quello di poter scegliere un trader da copiare nella propria operatività. Andando nella sezione Persone della pagina principale, infatti, potete vedere le performances dei traders e le loro posizioni in modo da poterli “copiare”.
Il giudizio non può che essere positivo: si ha la possibilità di operare in maniera professionale in un sito veramente di facile utilizzo e completo. Si può inoltre operare in modalità demo e seguire i traders che operano sulla piattaforma per imparare in fretta!
Se vogliamo trovargli una pecca la possiamo trovare nel tool grafico poco reattivo e di difficile utilizzo.
Il Copy Trading di eToro funziona?
Sicuramente il Social Trading è uno degli strumenti più utili messi a disposizione per fare Trading online copiando le operazioni dei trader.
Per farlo occorre utilizzare la piattaforma di social trading eToro e registrarsi è molto semplice. Basterà iscriversi con i propri documenti di identità e successivamente procedere con un deposito minimo che è di 50 euro.
Questo denaro sarà quello che se vorrai, utilizzerai nel corso delle tue operazioni.
Fin da subito potete copiare i migliori trader del mercato.
Copiare un trader è estremamente semplice, è sufficiente cercare il profilo del trader che più si addice alla richiesta delle vostre performance. Le performance le trovate nella scheda di ogni trader, poi basta cliccare sul tasto copia.
Scegliere il trader da seguire, chiamato anche Guru, non è semplice. Quello che occorre fare prima di scegliere un guru è osservare la classifica per scoprire quali traders hanno le maggior performance e seguaci.
Prima di seguire un Guru occorre analizzare la quantità (quanti trader lo seguono) e la qualità (le performance realizzate).
I Migliori Traders sul broker eToro
Fare trading consapevolmente porta dei guadagni ma significa comunque intraprendere un’attività che può comportare dei rischi.
Per questo vi ricordiamo sempre di operare con cautela e di operare sempre con le stop loss quando impostate voi una strategia. Quando operate nel social trading, però, non siete voi ad operare ma seguite altri traders che aprono e chiudono le posizioni in base ai loro parametri e potrebbero, quindi, avere delle soglie di tolleranza al rischio o alle perdite diverse dalle vostre.
Tuttavia, potete ridurre il rischio complessivo, operando un semplice meccanismo valido in tutte le attività di trading: la diversificazione.
Maggiori informazioni: Migliori trader eToro
Fare trading consapevolmente porta dei guadagni ma significa comunque intraprendere un’attività che può comportare dei rischi.
Per questo vi ricordiamo sempre di operare con cautela e di operare sempre con le stop loss quando impostate voi una strategia.
Quando operate nel social trading, però, non siete voi ad operare ma seguite altri traders che aprono e chiudono le posizioni in base ai loro parametri e potrebbero, quindi, avere delle soglie di tolleranza al rischio o alle perdite diverse dalle vostre.
Tuttavia, potete ridurre il rischio complessivo, operando un semplice meccanismo valido in tutte le attività di trading: la diversificazione.
Diversificare significa non avere tutto il capitale investito in un unico prodotto e/o mercato: se investite il 100% dei vostri fondi in un prodotto e quel prodotto va male rischiate di perdere tutto il vostro capitale.
Così, se avete € 10.000 da investire non investiteli tutto nello stesso prodotto ma destinate percentuali del vostro patrimonio a prodotti diversi: 10% obbligazioni, 10% azioni, 10% forex, ecc…
In tale maniera le perdite su un certo prodotto potranno essere compensate dai guadagni su altri e non metterete mai a rischio tutto il vostro capitale.
Nel social trading vale la stessa cosa, per cui non investite mai il vostro capitale tutto su un trader ma utilizzatene più di uno, diversificando il vostro investimento in base al rischio e al guadagno.
Esempio di Copy Trading
Poniamo che ci siano solo due traders da seguire. Caio ha un guadagno medio del 25% ma ha un indicatore di rischio molto elevato, tipo il 40%, mentre Sempronio ha un guadagno medio del 15% ma rischia meno, tipo il 20%.
Seguire Caio vi farà guadagnare in media di più ma vi espone a rischi più elevati, mentre seguire Sempronio vi farà guadagnare di meno ma anche rischiare di meno.
Ora se siete tolleranti al rischio potreste investire il 60% dei vostri fondi seguendo Caio e il 40% Sempronio, mentre se siete avversi al rischio potreste fare il contrario.
Non esiste una regola precisa sul quanto destinare all’uno o all’altro ma, naturalmente, all’aumentare del numero dei traders seguiti il vostro rischio si riduce.