Come investire nel trading online: Consigli e Guida [2023]

Il Trading online conosciuto con l’acronimo TOL, è la compravendita di strumenti finanziari come Azioni, Valute, Materie prime, Criptovalute e CFD attraverso internet. Il trading online ha sostituito il trading tradizionale (offline), quando un investitore doveva chiamare il proprio broker ogni minuto in modo da controllare il prezzo per acquistare o vendere azioni a un determinato prezzo.

Prima dell’avvento del trading online, gli investimenti erano limitati a pochi privilegiati. Il trading online, ha dato alle persone di tutto il mondo l’opportunità di poter finalmente investire nei principali mercati economici. Tutto ciò che serve per entrare nelle sedi finanziarie più importanti di oggi è il capitale di rischio, una o più piattaforme di trading online regolamentate e una buona connessione a internet.

Come investire nel trading online

Passaggi principali per Investire nel Trading online:

  1. Scegli una piattaforma di trading sicura e regolamentata;
  2. Inizia ad operare con il conto demo gratuito;
  3. Studia l’analisi tecnica e gli strumenti di trading offerti dalla piattaforma;
  4. Diversifica i tuoi investimenti operando su diversi strumenti finanziari;
  5. Inizia ad investire limitandoti al deposito minimo (50€ – 200€);
  6. Segui i segnali di mercato ed elabora una strategia di investimento.

Video: Definizione di Trading online

Leggi la nostra Guida la trading online.

Investire nel trading online o TOL significa operare attraverso un broker o una piattaforma di trading online con denaro reale sul valore di strumenti finanziari come materie prime, valute, indici, azioni, criptovalute o ETF.

Per iniziare a investire nel trading online vi consigliamo di aprire un Coto Demo Gratuito con il broker eToro, una piattaforma di trading CFD completa, il broker eToro, offre la possibilità di operare con 100.000€ virtuali che vi consentiranno di esercitarvi senza rischi prima di investire soldi reali.

Video Guida al Trading

Lo staff di Tradingmania.it ha realizzato alcuni Video tutorial molto utili per comprendere a fondo il Trading online, dalla definizione di trading online, forex trading, trading CFD, esempi di operazioni di trading online, analisi tecnica, spread, stop loss & take profit, strumenti di analisi tecnica e tutto quello che un trader ha bisogno di sapere per affrontare il trading online con consapevolezza e professionalità.

Vai alla sezione Video Guida al Trading online.

Il trading online: la scelta migliore

Chissà per quale motivo si dà spesso per scontato che è meglio investire nel trading online al posto di beni per così dire fissi?

In quest’articolo scopriremo, appunto, quali sono le diverse motivazioni per il quale è più conveniente investire nel trading online, rispetto ad altre forme di investimento finanziario. Non solo, forniremo anche alcuni consigli utili per investire in questa attività nel modo migliore.

Tutti coloro che fanno parte del mondo della finanza sono a conoscenza che investire in beni liquidi sia molto più conveniente che farlo in beni, detti fissi.

Di conseguenza, essendo il trading il mercato più liquido al mondo, è ovvio che questo strumento finanziario sia, probabilmente la scelta migliore e quindi vale la pena puntare gli occhi su questo settore.

In particolar modo, è consigliabile soffermarsi maggiormente sulle coppie di valute, perché si tratta sicuramente degli asset più liquidi che ci siano. Non solo, però, anche titoli azionari quotati in Borsa, i Contratti Per Differenza sono caratterizzati anch’essi da un’elevata liquidità.

È importante sapere, che l’aspetto principale della liquidità dà la garanzia che, una volta che decidete di non volere più un determinato bene, non vi saranno problemi nel caso in cui lo vogliate vendere.

D’altro canto, invece, i beni non liquidi, quindi, da evitare nel modo più assoluto, sono gli investimenti in immobili, che in un primo momento possono rendere, ma visti in un’ottica di medio/lungo termine possono perdere di capitale, anche in modo cospicuo. È necessario, quindi, considerare sempre i movimenti del mercato di riferimento.

Perché investire nel trading online?

Arrivati a questo punto, vi chiederete come e dove investire nel trading online? Questa è una domanda che interessa a tutti coloro che giorno dopo giorno operano nei mercati finanziari oppure vogliono entrare a farne parte.

D’altronde riuscire a muoversi in questo settore non è semplice e non lo è per diversi motivi a tratti anche piuttosto ovvi.

In primis, esistono numerosi attori, molteplici piattaforme, varie aree di mercato, diverse variabili da considerare e alcuni rischi da considerare che potrebbero rovinare anche la previsione, che apparentemente vi risulta più solida.

La prima regola, che vogliamo consigliarvi, è iniziare con un capitale minimo, in modo da imparare a investire nel trading online.

Inoltre è bene avere un portfolio variegato, perché più il portfolio è diversificato, minori saranno i rischi derivati dall’investimento finanziario.

In sostanza, occorre scegliere almeno tre asset su cui “allenarsi”, diciamo. Tre asset, che andranno approfonditi al meglio e provare a concentrarsi solo su quelli.

Attenzione, però, la diversificazione non è tutto, non è sufficiente a ottenere guadagni elevati.

Tanti inseguono giustamente questo valido concetto, ma a furia di inseguire solo ed esclusivamente questa idea della varietà di asset si dimenticano una cosa che è altrettanto fondamentale: il presupposto che quei asset li si conosca per davvero.

In conclusione, dovete cercare, sì, di diversificare il portfolio di investimenti, ma al tempo stesso di non esagerare, perché, poi, potrebbe risultare complicato seguire tutti gli asset scelti in modo impeccabile.

Soffermatevi, quindi, su un tetto giusto di asset e abbiate la massima cura di studiarveli tutti il meglio possibile!

Guida per investire nel trading online su eToro

  1. il primo passo è la registrazione, subito dopo attivare un conto demo, cliccate in basso sul menu a  sinistra : Passa a Virtuale. (immagine sotto)

come giocare in borsa con etoro

 

come giocare in borsa passo 2

2.il secondo passo :Dopo aver cliccato su Passa a virtuale ci ritroveremo sul conto virtuale 100.000 dollari  (come nella foto sotto).

come giocare in borsa passo 3

3.il terzo passo. Possiamo cercare attraverso la casella di ricerca in alto al centro della pagina (immagine sotto) su quale tipo di azione/prodotto o criptomoneta investire il capitale demo da investire. Per esempio scrivere “Pfizer” e cliccare “investi”

come giocare in borsa passo 4

4. il quarto passo.Ora passiamo a decidere quanto vogliamo investire, in questo caso stiamo giocando con un deposito finto quindi non abbiamo dei limiti, nell’esempio sotto abbiamo deciso di investire 5000$ e clicchiamo sotto su “apri posizione”

come giocare in borsa passo5

5. Quinto passo. Abbiamo comprato (aperto la posizione) 5000$ di azioni pfizer, per vedere il resoconto delle nostre compere clicchiamo su la scheda “portafoglio” li troveremo lo storico e il resoconto dei prodotti acquistati, ora monitoriamo il mercato, l’andamento delle azioni o le criptovalute, se per esempio l’azione sale di valore possiamo vendere per avere un guadagno.

Per vendere bisogna  cliccare sul rettangolo “S” o per comprarne altre sul rettangolo “B”

come giocare in borsa passo 9


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Vantaggi di operare attraverso il Trading online

Che si tratti di un piccolo investitore al dettaglio che insegue profitti nel mercato o di un investitore professionale che cerca di gestire un grande portafoglio di partecipazione, il trading online è il veicolo attraverso il quale questi investimenti vengono gestiti.

I derivati vengono utilizzati anche perché permetto attraverso la leva finanziaria di poter iniziare con un capitale basso, e poter investire sui principali mercati economici mondiali come azioni, indici, materie prime, criptovalute ecc …

Il più importante vantaggio del trading online è la rapidità poiché puoi aprire ordini di acquisto e vendita direttamente dal tuo cellulare, tutti i broker offrono ai propri clienti applicazioni mobili per il trading online.

Inoltre il trading online offre agli investitori molta flessibilità in quanto è possibile operare in qualsiasi luogo. Un altro vantaggio del trading online è che non si dipende dal proprio broker per operare, come avveniva prima con il trading tradizionale. Ora l’investitore può quindi assicurarsi di guadagnare il massimo profitto in quanto non c’è alcun ritardo tra la visualizzazione del prezzo e l’esecuzione dell’ordine, come nel caso dei vecchi broker.

L’investitore o il trader è completamente autonomo.

Il trading online è economico questo perché è possibile effettuare un operazione di trading anche con 10€, mentre il deposito minimo richiesto da molti broker per attivare un account e iniziare a “tradare” può variare da:

Il trading online offre una vasta gamma di opportunità, ma è importante sottolineare che non è un gioco d’azzardo e che presenta anche molti rischi.

Migliori Libri per investire nel Trading online

Trading online For Dummies

Trading online for Dummies è un libro per tutti coloro che vogliono intraprendere il percorso da trader.

E’ scritto in maniera molto intuitiva proprio per tutti i principianti che ancora non conoscono il mondo del trading.

Cerca di fornire una panoramica completa in merito al trading, spiegando i pro e i contro, come si utilizzano i trading software e come imparare ad affrontare al meglio l’inizio dell’attività di trader.

Il libro spiega che una buona base teorica prima di iniziare ad operare con  i broker di trading è fondamentale e si sofferma su quanto sia importante scegliere la giusta piattaforma di trading.

Clicca qui per acquistarlo subito ad un prezzo scontato!

Guida completa al trading: Strategie operative e tecniche nei mercati finanziari

Guida completa al trading” è un compendio che offre strategie per operare al meglio nei mercati finanziari.

Rispetto al precedente, questo libro è indicato più a trader con una buona base, perché è un libro di approfondimento.

Tratta infatti proprio l’approfondimento di determinate strategie di investimento per agire nel modo migliore all’interno dei mercati finanziari.

L’obiettivo del libro è far approfondire le vostre conoscenze attuali di trading cercando di farvi riflettere e studiare alcune delle strategie più proficue cercando di limitare le perdite.

Un argomento fra i più apprezzati è il Market Timing, non vogliamo anticiparvi nulla a riguardo, ma è sicuramente un argomento molto interessante.

Gli strumenti operativi offerti dal libro sono molteplici e potrete applicarli tranquillamente su qualsiasi piattaforma di trader con la quale avete deciso di operare.

Clicca qui per acquistarlo subito ad un prezzo scontato!

La mente del trader: Trading vincente senza farsi condizionare dalle emozioni

La mente del trader” è una guida al trading incentrata sull’aspetto psicologico di ogni investitore che si avvicina al trading online.

L’autore del libro si sofferma sulle principali emozioni come: ansia, timore, paura, pessimismo, dubbio, ottimismo, stupore, euforia, esaltazione).

Ogni investitore, che sia esperto o principiante, viene coinvolto da queste emozioni che possono incidere su di lui in maniera positiva o negativa, a seconda della circostanza in cui si trova.

La prima parte del libro riguarda la relazione fra la nostra mente e il denaro. Si sofferma sul pre, intra e post scelta di operare.

La seconda parte elenca le tecniche migliori per operare con l’analisi tecnica sotto il proprio tecnico ma soprattutto sotto quello psicologico.

Clicca qui per acquistarlo subito ad un prezzo scontato!

Investire con successo: il metodo Theta Tradinvest™

Investire con successo” è un libro di trading che tratta “Il metodo Theta TradinvestTM“.

In due parole, questo libro è il risultato di anni di esperienza pratica all’interno delle maggiori piazza finanziarie del mondo.

Il metodo Theta TradinvestTM è fondato su 5 pilastri. L’autore le definisce “5 P” che stanno per: piano d’azione predefinito, particolareggiato, profittevole e protetto.

Più semplicemente queste 5P nascono da una semplice domanda:

“Come posso massimizzare i rendimenti ottenibili minimizzare i rischi?”

Questo metodo offre essenzialmente una semplice risposta a questa domanda e offre un piano d’azione adatto anche a trader che sono agli inizi.

BONUS OMAGGIO: all’interno del libro troverete un link per scaricare gratis 2 eBook: “Esempi di investimenti Theta TradinvestTM” e “29 preziosi consigli per traders ed investitori”.

Clicca qui per acquistarlo subito ad un prezzo scontato!

L’arte Di Vincere in Borsa: Come Guadagnare Con Le Migliori Azioni

L’arte di vincere in borsa” è un libro tratto dal famosissimo film “Money Ball” con Brad Pitt.

Noi abbiamo deciso di tradurlo come “L’arte di vincere” ed è ispirato alla storia di Billy Beane.

Billy Beane è il General Manager degli Oakland Athletics e la sua storia narra del metodo per la scoperta di nuovi talenti da mettere sotto contratto, avendo un budget ridotto.

In poche parole, tutto ciò è stato possibile grazie all’analisi statistica.

Il libro è stato ispirato alla storia di Billy Beane ma come protagonista è stato scelto il mercato dei titoli azionari.

Nel libro viene spiegato proprio come creare e gestire un proprio portafoglio azionario nel migliore dei modi, proprio come fosse una squadra di un qualsiasi sport.

L’obiettivo del libro è ovviamente chiarificare le strategie migliori per investire al meglio nei mercati finanziari.

Clicca qui per acquistarlo subito ad un prezzo scontato!

Day trading per principianti: Guadagnare grazie alle azioni

Il “Day trading” è una tipologia di trading che principalmente porta gran almeno il 25% dei trader a perdere il proprio denaro.

E il restante 75%?

Il restante 75% riesce a trarne beneficio e questa tipologia di investimento funziona in modo molto semplice.

Capire come diventare un day trader di successo non sarà semplicissimo, ma sicuramente con molta pratica sarà possibile ottenere dei buoni risultati.

Per guadagnare in intervalli di tempi brevi è la strada migliore.

Il rischio è molto ed è sempre dietro l’angolo, ma in questo libro avrete modo di imparare anche a gestire il rischio.

Clicca per acquistarlo subito ad un prezzo scontato!

Tipologie di Trading online

I più grandi mercati mondiali dove investitori e trader operano sono:

Forex Trading (Mercato valutario o Forex)

Il famoso Forex Trading non è altro che la conversione di una valuta in un’altra. E’ uno dei mercati più attivi al mondo, con un volume medio giornaliero di scambi di 6 trilioni.

A differenza del mercato azionario, il mercato valutario non si svolge su borse valori, ma direttamente tra due parti, il mercato delle valute è over the counter (OTC). Viene gestito da una rete globale di banche, distribuite su quattro principali centri di trading in diversi fusi orari: Londra, New York, Sydney e Tokyo. Visto che non esiste una posizione centrale puoi investire nel forex 24 ore su 24.

Migliori Libri per investire nel Forex Trading

Trading operativo sul Forex: strategie vincenti per guadagnare sul mercato

Trading operativo sul Forex” è una guida per imparare il funzionamento del Forex Trading ed applicarlo sulle piattaforme di trading.

E’ adatto per ogni utente seriamente intenzionato ad investire.

Nella prima parte del libro ci sono caratteristiche principali dei maggiori mercati finanziari, analisi accurate e approfondimenti vari riguardo il settore macroeconomico.

La seconda parte del libro spiega come funziona l’analisi tecnica e il funzionamento di: Oscillatori, Medie Mobili, Candele Giapponesi e Onde di Elliott.

Per chi non ha grandi conoscenze in merito al forex trading è il libro ideale!

Clicca qui per acquistarlo subito ad un prezzo scontato!

Forex Trading per comuni mortali: Guida pratica al mercato dei cambi

Dal “Trading Forex per comuni mortali” intuirete già che è un avvicinamento graduale al Forex trading per chi ha zero conoscenze e parte da zero.

E’ rivolto ai principianti e spiega le basi, spesso sottovalutate da alcuni autori e tratta argomenti semplici e allo stesso modo interessanti per inesperti.

Questo libro si occuperà di fornire all’utente una guida completa per trading principianti per conoscere gli aspetti fondamentali del Forex Trading e alcune basi di analisi tecnica e fondamentale.

Clicca qui per acquistarlo subito ad un prezzo scontato!

Corso Completo Di Trading Forex: Analisi Tecnica, Psicologia, Operatività

Corso completo di trading forex” è un vero e proprio corso sotto forma di libro per utenti che stanno imparando a fare trading e ancora non sono esperti.

Il libro è scritto in modo semplice proprio per i principianti.

Spiegando come funziona il trading online, il libro offre un corso di trading da seguire in piccoli passi e si sofferma anche sull’aspetto psicologico per una corretta gestione di ansia, stress ed esaltazione.

Queste sono le emozioni principali che “pervadono” il trader durante gli investimenti.

Clicca qui per acquistarlo subito ad un prezzo scontato!

Leggi la nostra guida al Forex trading.

Trading Azioni, il Mercato azionario

Il Trading su Azioni ha come punto di riferimento le borse azionarie mondiali, come la Borsa di Milano o la Borsa di New York. Le azioni sono quotate in una borsa specifica, che riunisce acquirenti e venditori e funge da mercato per le azioni. Lo scambio tiene traccia dell’offerta e della domanda e direttamente correlate, il prezzo di ogni azione.

Molti trader prediligono investire in azioni Amazon per moltissimi vantaggi che elenchiamo dell’apposito articolo su come fare trading su azioni Amazon.

Leggi la nostra guida al Trading su Azioni.

Trading CFD o Prodotti finanziari derivati

Per i trader, il trading CFD ha aperto loro una vasta gamma di mercati consentendo loro di speculare su quando il prezzo di qualcosa aumenterà o diminuirà. Un derivato o CFD è un contratto tra due parti, di solito broker e trader che si basa su una risorsa.

I derivati sono usati dai trader per investire sui futuri movimenti di prezzo di un’attività, senza dover acquistare l’attività stessa, nella speranza di avere un profitto. I trader e i professionisti, usano i derivati anche come copertura, al fine di mitigare il rischio rispetto a un’altra posizione assunto sul mercato.

Migliori Libri per investire nel Trading CFD

Guida completa ai CFD: Investire e guadagnare in borsa

Guida completa ai CFD” è un libro incentrato sul Trading CFD adatto a principianti e a trader professionisti.

Al suo interno è possibile trovare strategie di trading utili e pratiche per applicarle alla propria piattaforma di investimento.

L’attenzione verrà concentrata sulle tecniche per la gestione del capitale e del rischio, approfondendo il tema della leva finanziaria.

Clicca qui per acquistarlo subito ad un prezzo scontato!

CFD – Strategie di Trading

CFD strategie di trading” spiega il funzionamento dei CFD a 360 gradi adatto per tutti gli utenti.

Analizzerà il Trading CFD per ogni tipologia di asset: criptovalute, valute, azioni, materie prime ecc e tratterà i vantaggi e gli svantaggi di ogni investimento che deciderete di affrontare.

Verranno spiegate attentamente alcune strategie di trading adatte anche ad utenti alle prime armi.

Ma soprattutto verrà trattata la gestione del rischio del trader, un argomento sempre molto dibattuto.

Clicca qui per acquistarlo subito ad un prezzo scontato!

CFD 4 Trading: Cosa sono i CFD e come si usano nella gestione del capitale

“CFD 4 trading” è un altro libro con un argomento centrale, i CFD.

Si occupa di descrivere come si utilizzano, come inserirli nella gestione del proprio capitale e come operare in modo proficuo.

La prima parte elenca gli strumenti più utili nell’investimento del trading CFD, dalla scelta del broker al semplice avvio di un’operazione di trading.

Uno degli argomenti più interessanti che viene  trattato è la gestione del rischio e degli strumenti rischiosi.

La seconda parte invece si soffermerà sulla gestione del capitale.

Il messaggio dall’autore al lettore è semplice: i CFD sono strumenti rischiosi che se utilizzati nel modo migliore, con una buona gestione del rischio e del capitale possono togliere delle buone soddisfazioni.

Clicca qui per acquistarlo subito ad un prezzo scontato!

Leggi la nostra guida al Trading CFD.

Il Social o Copy trading

Il social trading è esploso negli ultimi anni grazie all’utilizzo, sempre più imponente di internet e del potenziamento della rete dati. Infatti oggi giorno al mondo sono moltissimi i trader che hanno incrementato i loro introiti grazie al trading online e soprattutto grazie alla funzionalità del Copy Trading, oramai il social trading è alla portata di tutti noi e lo possiamo eseguire tramite l’iscrizione al Boker eToro.

Investire i nostri soldi non è mai stato così facile, da quando l’utilizzo del social trading è diventato virale si può investire in azioni, indici, CFD, materie prime, criptovalute e molto altro …

Tramite l’utilizzo di specifiche piattaforme di trading online possiamo cimentarci nel trading e aprire, chiudere le posizioni di investimento in un determinato mercato semplicemente copiando le operazioni di un altro utente. Come abbiamo accennato per iniziare a fare trading online bisogna iscriversi in un broker, nella scelta del broker l’unico e il solo a offrire la funzionalità di Copy trading è il Broker eToro.

Leggi la nostra Guida al Social trading.

Il Conto demo nel Trading online

Molti Trader neofiti forse non sapranno che si può imparare a fare Trading senza spendere tanto denaro.

Per richiedere un Conto Demo di trading online si dovrà semplicemente sottoscrivere un Account di Trading o di prova, o più comunemente un Conto Demo dimostrativo che simuli come si opera nel trading realmente.

Ci sono Broker che permettono di aprire un conto Demo Virtuale anche con solo un minimo deposito iniziale:

Si avrà possibilità di provare le piattaforme di Trading senza investire, ma alcuni Broker lo permetteranno solo dopo il primo deposito, che generalmente è sui 100 o i 200,00 euro.

Questa procedura è diventata molto importante perché solo i Trader realmente motivati avranno accesso al conto dimostrativo o di simulazione.

Le piattaforme di Trading saranno inoltre visibili nei siti dei Broker prima ancora che si effettuerà la procedura di iscrizione, motivo per cui non avrà senso voler provare qualcosa che già si sarà visto.

Si potrà ottenere un Conto Demo gratis sia effettuando un deposito e sia senza aver effettuato un deposito.

Una volta che ci si sarà iscritti ad un Broker, si dovrà compilare un modulo per poi depositare il capitale che sarà destinato alla attività di Trading CFD e Forex. Tale denaro lo si potrà lasciare congelato fino a quando non ci si sarà esercitati abbastanza con il Conto Demo e quando poi lo desidererà si potrà prelevare.

Il deposito minimo molto spesso viene richiesto dai Broker all’apertura del conto perché, come si capirà ben presto, fare Trading Online non sarà un gioco o semplicemente un passatempo.

I Broker pretendono serietà e soprattutto ora che tutti i Broker europei seri sono regolamentati e hanno una licenza e autorizzazione, per utilizzare le piattaforme di Trading, bisognerà essere un loro cliente a tutti gli effetti.

Per poter accedere alla Demo, quindi si dovrà solamente aprire il Conto registrandosi, versare dei soldi come se fossero una cauzione, anche solo il minimo richiesto sul proprio conto Trading per poi passare a richiedere la Demo al consulente.

E’ importante sapere che inviare i propri documenti al Broker, velocizzerà le richieste di prelievo, ma ancora più importante, farà accedere al fondo di protezione del consumatore garantito.

Si consiglia di fare molte prove perché più ci si eserciterà e di conseguenza più si guadagnerà.

I Broker che concedono una Demo Gratis senza deposito invece, spesso non abilitano tutte le funzioni della piattaforma reale ai clienti demo, perché le piattaforme di trading Demo sono in tutto e per tutto identiche a quelle reali.

Tutte le funzioni sono abilitate, come anche tutti gli strumenti e gli Asset saranno sempre a tua disposizione e i segnali del Mercato saranno forniti in tempo reale. Solo in questa modalità ci si potrà esercitare e imparare a fare Trading in modo consapevole, per poi così testare e provando e riprovando le proprie strategie di Trading onine.

Si consiglia di optare solo per Broker di trading regolamentati dalla CySEC e autorizzati ad operare in Italia e in Europa dalla CONSOB e dal MiFID, questo starà a significare che se si vorranno prelevare i propri profitti o il proprio denaro, il Broker sarà obbligato a darli entro 48 ore, quindi se non si sarà soddisfatti si potranno avere subito i propri soldi indietro.

Ecco in generale i passi da seguire per l’apertura di un Conto Demo:

  • Ci si potrà registrare cliccando su un link presente sull’interfaccia della piattaforma e dopodiché si dovrà compilare il modulo;
  • Si dovranno inserire i propri dati personali reali, perché se si inseriranno dati errati il Broker non abiliterà il conto e lo chiuderà;
  • Bisognerà attendere l’ E-mail di conferma;
  • Una volta attivato il conto tramite la conferma per email;
  • Ci si potrà esercitare senza incorrere in alcun rischio;
  • Quando poi si vorrà iniziare a fare Trading in modalità Reale si dovrà effettuare  un deposito minimo che può variare da 10€ a 200€ dipende dal broker scelto.

Provare non costerà nulla, quando si parla di un Broker regolamentato ci sarà sempre la clausola che se non si sarà soddisfatti si potrà chiudere il conto e riprendere tutti i soldi indietro in 24 ore.

Leggi la nostra Guida al Trading online Demo.

1. 🥇 eToro (COPIA I TRADER PROFESSIONISTI)

Logo Piattaforma eToro

Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐⭐
8.9
Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,4 Eccellente
Voto Forbes
⭐⭐⭐⭐
4,7 Eccellente
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263, ASIC 491139, FSAS SD076
  • Conto Demo Gratuito: 100.000$ conto virtuale
  • Sicurezza: Tutti i Protocolli internazionali
  • Piattaforma: Piattaforma facile da usare
  • Copy Trading: Copia operazioni di trader professionisti;
  • Strumenti finanziari CFD: ETF, Indici, Valute forex, Criptovalute, Materie prime, Azioni, Smart Portfolios, NFT
  • Trading Reale: Azioni e Criptovalute
  • Wallet Cripto: Si, eToroMoney
  • Deposito minimo: 50€ di deposito minimo;
  • Spread: Variabile da 0,01% a 5%
  • Deposito: Zero commissioni
  • Piattaforme mobile: Sistema iOS e Android;
  • Commissioni: 0% azioni, 1% crypto;
  • Formazione: Scuola di trading per Principianti.


Migliore Piattaforma di Trading 2023 🏆
Compra Azioni reali e Criptovalute reali.


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Contro di eToro

  • ❌ 5$ di Commissioni sul prelievo
  • ❌ Importi solamente in dollari
  • ❌ Spese di inattività dopo 1 anno

2. 🥈 XTB (MIGLIORE SCUOLA DI TRADING)
Logo Piattaforma XTB
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐⭐
8.8

Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,3 Molto Buono
Voto Forbes
⭐⭐⭐⭐
4,5 Molto Buono
  • Regolamentazione: CySEC 169/12FCA 522157
  • Conto Demo Gratuito: 100.000$ conto virtuale
  • Sicurezza: Tutti i Protocolli internazionali
  • Piattaforma: Adatta a Principianti e Esperti
  • Strumenti finanziari CFD: ETF, Indici, Valute forex, Criptovalute, Materie prime, Azioni
  • Trading Reale: Azioni
  • Azioni ed ETF: 0,08% Commissioni
  • Deposito minimo: 250€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile 0,9 pip sul forex e da 0,5 pip sui CFD
  • Corso: Miglior corso di trading online
  • Deposito: Zero commissioni
  • Prelievo: Zero sopra i 100€
  • Criptovalute: CFD su criptovalute
  • Piattaforme mobile: Sistema iOS e Android
  • Formazione: Scuola di trading per Principianti.


Migliore Scuola di trading per Principianti. 🏆
Webinars di esperti Trader sempre aggiornati.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.


Contro di XTB

  • ❌ Non permette di copiare altri trader
  • ❌ Social trading non presente
  • ❌ Spese di inattività dopo 13 mesi

3. 🥉 FINECO (MIGLIORE BANCA DI TRADING ONLINE)
Fineco
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐⭐
8,7

Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,8 Eccellente
Voto Forbes
⭐⭐⭐⭐
4,3 Molto Buono
  • Regolamentata: Consob n.11971
  • Sicurezza: Tutta la sicurezza di una Banca
  • Piattaforma: Piattaforma facile da usare
  • Strumenti finanziari: Azioni, ETF, ETC, ETN, Certificati Fineco, Obbligazioni, Futures, Opzioni, Knock Out
  • Strumenti finanziari CFD: Indici, Azioni, Forex, Futures su Materie Prime, su Obbligazioni e Criptovalute
  • Commissioni fisse e variabili: Su Azioni, ETF, CFD, Criptovalute CFD
  • Deposito minimo: Nessun deposito minimo
  • Spread: Ridotti
  • Leva finanziaria: Fino a 1:30
  • Deposito: Zero commissioni
  • Prelievo: Zero commissioni
  • Criptovalute: CFD su criptovalute
  • Formazione: Webinars aggiornati, Video Corsi.


Migliore Banca di trading 2023. 🏆
Commissioni ridotte: Più investi, meno paghi.


Apri un Conto Trading. Non è necessario il Conto corrente completo.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

Apri un conto corrente completo.
L’operatività in strumenti finanziari può determinare perdite di capitale.

Contro di Fineco Trading

  • ❌ Nessun Conto Demo
  • ❌ Costi Medio/Alti
  • ❌ Piattaforma Powerdesk a pagamento
  • ❌ Commissioni non molto chiare
  • ❌ Ritardi nei trasferimenti di fondi tra conti

4. PLUS500 (PIATTAFORMA PROFESSIONALE)
Plus500Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐
8,2

Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,7 Ottimo
Voto Forbes
⭐⭐⭐⭐
4,3 Molto Buono
  • Regolamentata: CySEC 250/14, CONSOB 4161, FRN 509909, ASIC, FSP 486026;
  • Conto Demo Gratuito: Senza Vincoli di deposito;
  • Piattaforma: Semplice, professionale, innovativa;
  • Strumenti finanziari CFD: ETF, Indici, Opzioni, Forex, Criptovalute, Materie prime, Azioni
  • Costi:  Nessuna commissione nascosta
  • Deposito minimo: 500€ di deposito minimo
  • Servizio Premium: Esperienza su misura e ulteriori servizi esclusivi
  • Spread: Variabile;
  • Leva finanziaria: Fino a 1:30
  • Prelievo: Zero Costi su deposito e prelievo
  • Assistenza: Chat 24h su 24h.


Piattaforma di trading online professionale.
Quotazioni in tempo reale.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.


Contro di Plus500

  • ❌ Strumenti finanziari solo con CFD
  • ❌ Deposito minimo Alto (500€)
  • ❌ Spese di inattività dopo 3 mesi (10$)
  • ❌ Supporto telefonico non disponibile
  • ❌ Costi nella media

5. DEGIRO (0,1€ DEPOSITO MINIMO)
Degiro
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐
8,0

Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,5 Molto Buono
Voto Forbes
⭐⭐⭐⭐
4,7 Ottimo
  • Regolamentata: CONSOB 13005353, BaFin, BCE, AFM, DNB
  • Sicurezza: Licenza bancaria tedesca
  • Premi: Oltre 90 premi internazionali
  • Piattaforma: Piattaforma facile da usare
  • Strumenti finanziari: ETF, Azioni, Obbligazioni, Futures, Opzioni, Prodotti a Leva, Fondi di investimento, Crypto Trackers, Materie Prime
  • Costi:  Nessuna commissione nascosta
  • Deposito minimo: 0,1€ di deposito minimo
  • Azioni ed ETF: zero Commissioni;
  • Commissioni: Incredibilmente basse
  • Spread: Variabile
  • Piattaforme mobile: Sistema iOS e Android
  • Formazione: Accademia dell’investitore


Piattaforma Pluripremiata.
Oltre 90 premi internazionali.


Conto Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Non investire più del 5% del tuo Capitale, dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio.

Contro di Degiro

  • ❌ Nessun Conto Demo
  • ❌ Pochi strumenti di analisi

6. FREEDOM24 (TRADING SU IPO)
Freedom24
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐
7,9

Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,5 Eccellente
Voto Forbes
⭐⭐⭐⭐
4,5 Ottimo
  • Regolamentata: CySEC (CIF 275/15), MiFID II, BaFin e SEC
  • Conto Demo: Attivo dopo Registrazione;
  • Strumenti finanziari: Conto di Risparmio, IPO, Azioni, ETF
  • Garanzia: Garanzia ICF fino a 20.000€
  • IPO: Permette di investire in IPO
  • Tipologie di conto: Promo, All Inclusive in USD, Smart in EUR, Fix in EUR, Super in EUR
  • Prelievi: Sicuri e Rapidi
  • Deposito minimo: 1€ trading, 2000€ IPO
  • Spread: Ridotti
  • Strumenti di trading: Avanzati
  • Commissioni: Zero commissioni per 30 giorni
  • Piattaforme mobile: Sistema iOS e Android
  • Formazione: Accademia Freedom24


Investimenti per tutti!
Investi in Azioni, ETF e IPO!


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Contro di Freedom24

  • ❌ 7€ di Commissioni sul prelievo
  • ❌ No Criptovalute
  • ❌ No CFD

7. IQ OPTION (DEPOSITO MINIMO 10€)
Logo Piattaforma iq option
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐
7,5

Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
3,8 Buono
Voto Forbes
⭐⭐⭐
3,5 Buono
  • Regolamentata: CySEC 247/14 
  • Conto Demo Gratuito: 10.000€ conto virtuale
  • Piattaforma: Piattaforma avanzata
  • Strumenti finanziari: ETF, Materie prime, Idici, Forex, Azioni, Criptovalute
  • Azioni ed ETF: 0% Azioni 0% Commissioni
  • Deposito minimo: 20€ di deposito minimo
  • Spread: Variabile da 0,01% a 5%;
  • Deposito: Zero commissioni
  • Prelievo: Zero commissioni
  • Metodi di Deposito: Carte di credito, Wire Transfer, PayPal, Skrill, Neteller
  • Gestione conto: Zero commissioni.
  • Piattaforme mobile: Sistema iOS e Android
  • Formazione: Scuola di trading, Video lezioni
  • Supporto: Supporto telefonico 24/7


IQ Option è una delle piattaforme online leader nel mondo.
8 milioni di utenti registrati.


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.

Contro di Iq option

  • ❌ Numero di strumenti finanziari limitato
  • ❌ No Copy Trading
  • ❌ No Social Trading
  • ❌ Commissioni su prelievo tramite bonifico bancario

8. AVATRADE (PIATTAFORMA PLURIPREMIATA)
AvaTrade
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐
7,4

Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,7 Eccellente
Voto Forbes
⭐⭐⭐⭐
4,5 Ottimo
  • Regolamentata: CySEC 109/10, FCA 583263, ASIC 491139, FSAS SD076, Central Bank of Ireland C53877
  • Piattaforme: Web trader, AvaTradeGO, AvaOptions, Metatrader 4, Metatrader 5
  • Strumenti finanziari CFD: ETF, Materie prime, Indici, Forex, Azioni, Criptovalute, Bond e Obbligazioni
  • Deposito minimo: 100€
  • Leva finanziaria: Fino a 1:30
  • Copy Trading: Copia operazioni di trader professionisti;
  • Trading automatico: DupliTrade, ZuluTrade
  • Prelievi: Sicuri e immediati
  • Azioni ed ETF: 0% Commissioni
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo
  • Formazione: Scuola di trading, Webinars
  • Supporto: Supporto telefonico 24/7


Fai la differenza con il trading di CFD!
Un’esperienza di trading di massimo livello!


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito. Il 74-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito alla negoziazione dei CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.

Contro di AvaTrade

  • ❌ Numero di strumenti finanziari limitato
  • ❌ Costo di inattività: 50€ (conto inattivo 3 mesi)
  • ❌ Tariffa di amministrazione: 100€ (12 mesi di inattività)

9. DIRECTA (CORSI DI FORMAZIONE)
Directa
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐
7,3

Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
3,8 Eccellente
Voto Forbes
⭐⭐⭐⭐
3,9 Ottimo
  • Regolamentata: CONSOB
  • Piattaforme: 3 Piattaforme di trading (dLite, Darwin, Visual Tarder VT6)
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ virtuali per 15 giorni
  • Strumenti finanziari: ETF, ETC, ETN, Azioni, Obbligazioni, Certificati & CW, Future, CFD LMAX Exchange, Fondi, Opzioni
  • Strumenti finanziari CFD: Forex, Indici, Materie prime, Criptovalute
  • Prelievi: Sicuri e Rapidi
  • Fondo di Garanzia: Si
  • Strumenti finanziari: Vasta gamma
  • Apertura conto: Zero commissioni
  • Chiusura conto: Zero commissioni
  • Inattività conto: Zero commissioni
  • Formazione: Academy, Directa TV, Webinars, Video guide


Scopri il mondo Directa!
Opera su 10.000+ Strumenti finanziari!


Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.

Contro di Directa

  • ❌ Commissioni molto alte per i mercato esteri
  • ❌ Quotazioni prodotti mercato esteri limitati
  • ❌ Tariffa di amministrazione: 100€ (12 mesi di inattività)

10. ALVEXO (CORSI DI FORMAZIONE)
Alvexo
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐
7,2

Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
3,2 Medio
Voto Forbes
⭐⭐⭐
3,5 Discreto
  • Regolamentata: CySEC 236/14, CONSOB, FCA, FFSA, EEA, ACPR;
  • Piattaforme: Alvexo Web Trader
  • Conto Demo Gratuito: Non presente
  • Deposito minimo: 500€
  • Tipi di conto: Classico, Gold, Premium, Elite
  • Fondo di Garanzia: Si
  • Strumenti finanziari CFD: Valute Forex, Indici, Materie prime, Azioni, Criptovalute
  • Spread: Competitivi
  • Commissioni: Variabili
  • Segnali di trading: Segnali di trading giornalieri, settimanali e mensili
  • Inattività conto: Zero commissioni
  • Piattaforme mobile: Sistema iOS e Android
  • Formazione: Alvexo Plus, Accademia, Financial Web TV, Blog


Un Vero broker per veri trader!
Opera su 10.000+ Strumenti finanziari!


Il tuo capitale è a rischio.

Contro di Alvexo

  • ❌ Metatrader 5 non disponibile
  • ❌ No Copy Trading
  • ❌ No Social Trading
  • ❌ Supporto Chat non presente

Come funziona il Trading online

Come sappiamo il trading online è diventato popolare alla fine degli anni 90, grazie a computer più veloci e alle connessioni internet con prezzi accessibili per tutti. Ora sempre più persone e intendiamo anche i piccoli investitori con un capitale piccolo possono accedere ai mercati economici globali.

Sapere come operare nel trading online e farlo con la massima intelligenza vuol dire usare gli strumenti giusti, e comprendere le basi del trading online, conoscere i mercati.

Navigando in internet è semplice trovare materiale sul trading online, mi raccomando non vi soffermate su siti dove parlano del trading online come se fosse una fonte di miniera d’oro. I siti di formazione attendibili e competenti ti parleranno dei passi fondamentali e proporranno consigli per iniziare questo viaggio nel trading online dedicati proprio ai principianti.

Per operare nel trading devi avere a disposizioni diversi strumenti. Lo strumento principale e direi fondamentale è la piattaforma di trading online, che permette di aprire e chiudere posizioni direttamente sul mercato attraverso strategie di trading. Dunque il primo passo per iniziare a muovere i primi passi è scegliere un broker, regolamentato, e che dispone di una piattaforma che risponda alle tue esigenze.

Il prossimo passo è quello di creare e sviluppare un sistema e un piano di trading online. Questo aiuta a capire quando fare e quando non fare trading. Il prossimo passo è quello di capire i vantaggi e la necessità della gestione del rischio. Coloro che operano con bassi livelli di rischio sono più preparati a sopravvivere e gestire le perdite. Prima di operare realmente nel trading online, utilizza conti demo che permette di sperimentare i vari mercati finanziari, puoi operare senza rischi e comprendere con la pratica e non solo con la teoria il trading online.

Dopo tutto questa preparazione puoi aprire un conto di trading live, inviare soldi al conto e iniziare a piccoli passi nel mondo del trading online.

Come capire qual è l’asset migliore su cui investire

L’attività di trading online può far ottenere elevati profitti, in particolar modo se si seguono determinate regole e strategie, ma soprattutto se si sceglie l’asset giusto su cui investire.
Infatti, la scelta degli asset rappresenta spesso uno dei passi principali nel trading online, che va eseguito solo dopo aver compreso i concetti basilari.

Con il termine asset si intende un bene oppure una risorsa economica.
Nel trading online, sia con il Forex, sia con i CFD (Contratti Per Differenza) è possibile investire, scegliendo tra diversi tipi di asset, tra cui materie prime, titoli azionari, coppie di valute e gli indici azionari.

Le materie prime

Per materie prime si intendono sia i beni alla base della produzione, e sia le risorse minerarie.
Nel gergo tecnico del trading, le materie prime vengono definite anche come commodities, e viene fatta una distinzione tra le materie prime soft, ovvero quelle che vengono coltivate o allevate, e le materie prime hard, ovvero quelle che vengono, invece, estratte.

Le più conosciute e negoziate dai trader sono sicuramente l’oro e il petrolio.

Ma si può scegliere anche tra altre come, per esempio, argento, platino, palladio, rame per quanto riguarda le risorse minerarie. Invece, cacao, zucchero, grano, caffè, cotone per le commodities, che vengono coltivate.

Le coppie di valute

Le valute sono, in sostanza, delle unità di scambio, con lo scopo di facilitare il trasferimento di prodotti e servizi. La valuta è intese anche come denaro in circolazione di un determinato paese.
L’unico mercato, dove vengono scambiate tutte le valute, viene definito Forex Trading, ovvero l’acronimo di Foreign exchange market, che rappresenta il mercato più grande al mondo senza avere una sede fisica centrale.

Chiaramente le coppie di valute sono composte da due valute differenti.

L’esempio classico è la coppia euro/dollaro, ma anche yen/dollaro, sterlina/dollaro.

Gli indici azionari

Gli indici azionari, invece, si possono definire come l’insieme del valore dei titoli o azioni delle maggiori società quotate in Borsa. È fondamentale sapere che gli indici registrano, nello specifico, l’andamento generale di un predeterminato numero di titoli azionari, inseriti in un paniere comune.
Gli indici si dividono, sostanzialmente in due categorie, quelli del mercato borsistico italiano e gli indici azionari internazionali.

I titoli azionari

Ultimo asset che è forse la più classica e tradizionale forma di trading che esista, ovvero i titoli azionari. È necessario chiarire un concetto, però, prima. Investire nel trading online con i CFD non è la stessa cosa che negoziare con le azioni in Borsa.

Nel primo caso, non si acquista una parte, seppur minima, di una certa società, ma si investe sulle variazioni di uno specifico asset, di conseguenza il rischio è minore e calcolato. Bisogna sottolineare che la differenza è enorme, in particolar modo per quanto riguarda la responsabilità dell’investitore. Nel trading online, le azioni su cui investire sono molteplici di ogni tipo di società.

Come scegliere il singolo asset

In generale, la motivazione per cui un trader decide di scegliere un asset, al posto di un altro è la maggiore conoscenza di un mercato, oppure di suggerimenti presi dalla rete.
Infatti sul web esistono diversi siti che pubblicano quotidianamente consigli e informazioni utili su quali mercati è più conveniente investire. Seguire alla lettera questi suggerimenti può, però, risultare rischioso nel trading online perché non è detto con sicurezza accadranno realmente.

Anche se essere informati continuamente sugli avvenimenti di politica estera e conoscere le principali news di politica estera può, per certi aspetti, risultare remunerativo.

Per esempio, se dovesse scoppiare una guerra in Medioriente, il prezzo del petrolio, di conseguenza, potrebbe aumentare con estrema rapidità. Oppure, quando gli inglesi hanno votato al referendum sulla Brexit, se uscire dall’UE o meno, il cambio della sterlina aumentava e diminuiva in continuazione, nell’arco di poche ore.

Considerare i segnali di trading

Un ottimo strumento per scegliere l’asset su cui investire consiste nel seguire sempre i segnali di trading. Ma cosa sono? In sostanza, si tratta di suggerimenti, che vengono pubblicati su alcuni siti web. Esistono sia dei servizi gratuiti, che a pagamento, che permettono di ottenere i segnali di trading a scadenza regolare durante la giornata.

Se viene indicato il singolo asset, questi segnali, la maggior parte delle volte, sono precisi e informano il trader la probabilità che la quotazione scenda o salga nel corso delle ore successive.

La Leva finanziaria

Quando si fa trading online ci si può avvalere di uno strumento detto leva finanziaria, vediamo cosa è la leva finanziaria e quale sia il suo utilizzo.

La leva finanziaria è quello strumento che ci permette di moltiplicare l’esposizione sul mercato senza impegnare ulteriore capitale.

Quando facciamo un investimento, l’ammontare necessario per aprire e mantenere una posizione a leva è chiamato margine. Ecco perché il trading a leva è a volte definito “trading a margine”.

Il margine è la differenza tra il valore di una posizione e i fondi che vengono erogati in prestito da un determinato broker che opera con la leva. Il trader deve considerare due tipi di margine, il margine iniziale e il margine di mantenimento, detto anche margine di variazione.

La leva finanziaria è disponibile su diversi prodotti finanziari, inclusi i CFD e il forex. Quando un trader usa la leva, il broker chiederà di investire solo una frazione del valore totale della posizione, il resto sarà prestato dal broker.

Però non è da prendere con pressapochismo il trading con leva perché i profitti e le perdite sono calcolate sul totale complessivo della posizione aperta, così il risultato finale del trader potrebbe essere maggiore rispetto a quello iniziale o minore, avendo delle perdite superiori al deposito iniziale.

Leggi la nostra Guida su la Leva finanziaria.

Lo Spread

Lo spread è un indicatore economico, la parola spread viene da un termine inglese la cui traduzione vuol dire divario, infatti lo spread ci indica proprio il divario.

La maggior parte delle volte questo indicatore economico è un elemento che indica lo stato di salute dell’economia di un Paese.

Lo spread ha un impatto considerevole sulla vita quotidiana di ciascuno di noi, noi italiani purtroppo siamo abituati a sentir parlare di spread in termini negativi, perché la prima conseguenza è legata all’aumento del debito pubblico.

Quando lo stato si trova di fronte all’aumentare dei tassi di interesse, infatti è costretto a spendere cifre maggiori per finanziare il proprio debito pubblico, con un conseguente e inevitabile indebitamento e di conseguenza un aumento delle tasse a carico dei contribuenti, per risanare il debito pubblico.

Lo spread nel trading è la differenza tra il prezzo di acquisto (ask) e il prezzo di vendita (bid) quotati in un determinato asset. Lo spread è un elemento essenziale e determinante nel trading online.

Lo spread non viene espresso in percentuale ma in punti base

Molti broker quotano i loro prezzi sotto forma di spread, ciò significa che il prezzo di acquisto di un asset sarà sempre leggermente superiore rispetto al mercato sottostante, mentre il prezzo di vendita sarà sempre leggermente inferiore.
Nel mondo finanziario il termine spread ha diversi significati, ma tutti quanti si riferiscono alla differenza tra due prezzi o tassi.

Leggi la nostra guida Spread nel trading online.

Lo Stop-Loss & Take-Profit

Stop-Loss & Take-Profit sono tra i più rilevanti elementi da considerare all’interno di un’operazione di trading online. Il corretto utilizzo di tali concetti può infatti migliorare in modo rilevante la performance del trader. Per il raggiungimento delle competenze adeguate, per avere un guadagno elevato i trader devono necessariamente passare da una comprensione ed un corretto utilizzo dei concetti di stop-loss e take-profit.

Per il comando di Stop-loss intendiamo il livello che, se superato dai prezzi del mercato scelto, impone la chiusura della posizione prima che il target prefissato venga raggiunto e di conseguenza generando una perdita economica. Per Take-profit invece si intende il livello che, se toccato dai prezzi, determina la chiusura della posizione in guadagno. I livelli di prezzo a cui fissare stop-loss e take-profit sono assolutamente determinanti nel tentativo di ottimizzare la redditività delle operazioni.

Questi due comandi sono ritenuti dai trader di estrema importanza, forse la difficoltà più rilevante che si riscontra, nell’impostare i limiti di questi comandi è quando ci troviamo di fronte ad una scelta più complessa. Nel caso in cui la posizione sia stata aperta nella manovra di seguire un trend del mercato. In questo contesto, la scelta di Stop-loss & Take-profit deve innanzitutto basarsi sulla possibilità di resistenze o storici che potrebbero, ostacolare la prosecuzione del trend o favorirlo.

Leggi la nostra guida su Stop Loss & take profit.

I Broker o le Piattaforme di Trading online

Per operare nel trading online è importante utilizzare i giusti strumenti. Nel trading hai a disposizioni diversi strumenti a cui avrai accesso. Lo strumento fondamentale, senza il quale non potresti operare nel trading, sono le piattaforme di trading online.

La piattaforma ti permette di operare direttamente sui mercati economici. Le piattaforme vengono rese disponibile dalle società di intermediazione. La maggior parte dei broker offrono vari tipi di piattaforme, tra cui piattaforme proprietarie di solito sono progettate e gestite dal broker, vengono chiamate piattaforme webtrader, perché si può accedere attraverso i proprio browser (qualunque), hanno interfacce intuitive, e facili da usare.

Poi puoi trovare anche piattaforme di società terze, come le più popolari del settore le MetaTrader4 e Metatrader5, queste piattaforme sono molto adatte per coloro che operano nel mercato valutario e prodotti derivati come CFD (Contratti per differenza).

Una piattaforma di trading non solo ci permette di aprire e chiudere posizioni di mercato, ma possiamo utilizzare analisi dei grafici, usare indicatori, modificare o aggiungere strumenti di analisi, possiamo addirittura operare nel trading con un Ev (robot), utilizzare tester di strategie, puoi controllare lo storico delle operazioni di apertura e chiusura, questi sono solo alcune cose che la maggior parte delle piattaforme offre ai trader.

Data la grande espansione del trading online ci sono nella rete miriadi di pubblicità che ci vogliono introdurre in questo settore, molte di queste pubblicità promettono facili guadagni, bene questa non è la strada da seguire per approdare in un broker serio.

Invece bisogna appurare che il nostro futuro broker sia certificato dagli Enti Nazionali volti a tutela degli investitori, le certificazioni più importanti sono la CONSOB e la CySEC, come il broker eToro. Una volta fatta la prima scrematura dei broker potremmo andare alla ricerca del broker che più si adatta alle nostre esigenze, ogni broker ha delle particolarità e funzioni specifiche.
Una funzione molto importate per il trader alle prime armi è scegliere un broker che nella sua piattaforma metta a disposizione in conto demo.

A seguire una selezione delle migliori e regolamentate piattaforme e broker di Trading online.

Confronto Migliori piattaforme di Trading online

 PiattaformePiattaforme SicurezzaSicurezza Spese Deposito Voto DemoDemo
eToro

REGOLAMENTATA
CySEC 109/10, FCA 583263

ZERO
COMMISSIONI
su Azioni

50€ ⭐⭐⭐⭐⭐
xtb

REGOLAMENTATA
CySEC 169/12, FCA 522157

ZERO
COMMISSIONI
su Azioni

250€ ⭐⭐⭐⭐⭐

REGOLAMENTATA
CONSOB 11971, Banca d’Italia

CONTO TRADING CFD: Trading globale a zero commissioni.

0€ ⭐⭐⭐⭐⭐
Degiro

REGOLAMENTATA
CONSOB 13005353, BaFin, BCE, AFM, DNB

ZERO
COMMISSIONI
su Azioni

0,1€ ⭐⭐⭐⭐⭐
Plus500

REGOLAMENTATA
CySEC 250/14, FCA 509909

Competitive 500€ ⭐⭐⭐⭐
iq option

REGOLAMENTATA
CySEC 247/14

Competitive 20€ ⭐⭐⭐⭐

REGOLAMENTATA
CySEC 275/15

Competitive 10€ ⭐⭐⭐⭐
Avatrade

REGOLAMENTATA
CBI C53877, SIBA/L/13/1049, ASIC 406684;

Medie 250€ ⭐⭐⭐

© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.

Leggi la nostra Guida su le Migliori piattaforme trading online.

Perché milioni di utenti investono con eToro

La piattaforma di trading online eToro, utilizza di continuo misure reali per offrire la possibilità a chiunque di fare investimenti online in tutta sicurezza.

Di recente ci è stato comunicato direttamente da loro che la percentuale di utenti che perdono denaro su eToro si è ridotta di circa il 10%.

Sono passati infatti dal 76% al 66% di utenti che perde denaro con eToro.

Questo perché il broker mette a disposizione strumenti per cercare di formare il più possibile il trader, per renderlo bravo sia all’atto pratico che teorico.

È considerata una piattaforma tra le più efficaci di trading a livello mondiale, sia per i principianti che per gli investitori più esperti.

Offre diverse soluzioni per ogni tipologia di trader, dai day traders a strumenti con rischio più elevato. Con funzionalità elevate, ma semplici da utilizzare, tutte le informazioni sono accessibili sia dal web che dal proprio cellulare.

Tra gli innumerevoli strumenti utilizzati dagli investitori troviamo nella piattaforma eToro anche il trading CFD.

Questo è lo strumento finanziario per eccellenza e offre la possibilità di investire, ottenendo dei guadagni, sia con un asset sottostante in rialzo che in ribasso.

In questo modo, se si prevede un aumento del valore del bene, si può procedere all’acquisto, di contro, fermarsi se si prevede che il valore del bene stia perdendo quota. Chiaramente è bene sapere che, nell’operare con il Trading CFD, si va incontro a dei rischi, primo su tutti l’uso della Leva finanziaria che moltiplica o diminuisce i guadagni con la stessa facilità.

È opportuno, quando si parla di trading online, calcolare sempre i dovuti rischi ogni volta si decida di investire le proprie economie in un prodotto simile. La piattaforma eToro è certificata e da broker professionale qual è, consente agli investitori di operare in tutta tranquillità, senza rischi di truffe.

Garanzia ulteriore è data dall’assicurazione per depositi legali che protegge il capitale di ogni investitore (il tetto massimo coperto è di 20 mila euro). Il broker, con armi quali la trasparenza e la legalità, ha fatto propri moltissimi nuovi investitori che quotidianamente raggiungono i risultati sperati dai loro investimenti.

L’Utilizzo dell’Analisi tecnica

Quando si è alle prime armi nel trading online non sempre si conosce l’analisi tecnica e suoi utilizzi. L’analisi tecnica è quella materia che studia i movimenti dei prezzi e dei mercati finanziari. L’analisi tecnica nel trading online si affida alla rappresentazione sia grafica che algoritmica degli andamenti presi in considerazione per quel determinato investimento.

L’analisi tecnica si svolge con lo scopo di identificare e qualificare le tendenze dei prezzi e quindi individuare subito i momenti migliori per aprire e chiudere le posizioni.

In origine l’analisi tecnica fu applicata solamente al mercato azionario, ma la sua diffusione si è gradualmente estesa al mercato delle materie prime, obbligazionario ed infine a quello valutario e agli altri mercati internazionali.

L’analisi tecnica si avvale di strumenti specifici quali i grafici, gli oscillatori e i indicatori che furono nel tempo messi a punto da ingegneri e analisti tecnici.

Senza l’utilizzo di questa materia è veramente improbabile riuscire ad avere buoni risultati nel trading online, perché sarà facile cadere nelle trappole emotive e perdere la lucidità, invece avvalendosi dell’analisi tecnica e di conseguenza delle strategie di trading online si avrà una visione lucida e razionale.

Vi elenchiamo alcuni vantaggi e svantaggi dell’analisi tecnica

Vantaggi de l’utilizzo dell’Analisi tecnica:

  • L’analisi tecnica richiede una quantità minore di dati ed informazioni; rispetto a quella richiesta per l’analisi fondamentale;
  • Un trader può avere tutte le informazioni di cui necessita;
  • L’analisi tecnica si concentra sull’identificazione delle inversioni di tendenza;
  • Con l’analisi tecnica vi è la possibilità di reperire con grande facilità tutti i dati necessari;
  • Con l’utilizzo dell’analisi tecnica si ha la possibilità di ottenere profitti sia con il mercato in rialzo che in ribasso.

Svantaggi de l’utilizzo dell’Analisi tecnica:

  • Le aspettative che si possono avere con l’analisi tecnica possono essere falsate dal verificarsi di un evento inatteso;
  • Quando molti trader usano gli stessi strumenti si può verificare che gli equilibri della domanda e dell’offerta vengono alterati;

Ora che abbiamo elencato i vantaggi e gli svantaggi, sarà ancora più chiaro di quanto sia fondamentale l’analisi tecnica nel trading online.

Leggi la nostra guida su l’Analisi tecnica.

Strumenti avanzati di analisi tecnica: Grafici e oscillatori

Quando si fa trading online è opportuno adoperare gli strumenti che l’analisi tecnica ci mette a disposizione, come gli oscillatori ed i grafici. Ora entriamo nello specifico di cosa siano questi indicatori e di come utilizzarli.

Gli oscillatori come i grafici possono aiutare il trader ad individuare i punti di eccesso di rialzo o di ribasso, di indebolimento del trend scelto. Si chiamano oscillatori perché il loro valore oscilla, appunto tra un minimo e un massimo.

Possono essere anche utilizzati nelle fasi di mercato laterale, in cui non si manifesta una chiara tendenza ne al rialzo ne al ribasso, in questo caso questi strumenti di analisi tecnica aiutano ad individuare e seguire il trend.

Altro strumento molto importante per i trader sono gli strumenti grafici, l’analisi di un grafico molto spesso evidenzia dei livelli di prezzo particolarmente critici, intorno ai quali il mercato mostra delle preoccupazioni.

L’analisi tecnica si avvale di svariati grafici tra cui:

  • Il grafico lineare che è sicuramente il più semplice e intuitivo, anche se consente di osservare un solo dato per intervallo temporale, solitamente il prezzo di chiusura. Purtroppo le altre tre grandezze vengono invece perdute;
  • Il grafico a barre invece evidenzia tutti e quattro i prezzi per ogni unità di tempo: apertura, chiusura, massimo e minimo;
  • Il grafico a candele fornisce lo stesso numero di dati del grafico a barre, cambia solo la presentazione grafica. Anche in questo caso vengono visualizzate le informazioni relative a massimo, minimo, apertura e chiusura.

Gli oscillatori più usati dai trader sono:

Il MACD che è l’acronimo inglese di Moving Average Convergence/Divergence,
è uno degli oscillatori più utilizzati in analisi tecnica. Permette di individuare diversi tipi di segnali.
L’oscillatore Momentum in analisi tecnica uno tra i più semplici e intuitivi, il Momentum è usato per valutare la velocità del movimento dei prezzi.

Questi sono solo alcuni dei grafici e oscillatori presenti nell’analisi tecnica.

l’Analisi fondamentale

Per fare un buon trading è opportuno studiare e applicare i due tipi di analisi, l’analisi tecnica e l’analisi fondamentale, entrambe sono alla base per far si che i nostri investimenti siano fruttuosi.

Ora andiamo a prendere in esame l’analisi fondamentale, Questa tipologia di analisi è molto importante perché è uno strumento che ci supporta nelle nostre decisioni. L’analisi fondamentale utilizza metodi statistici, econometrici e contabili con l’obiettivo di valutare il giusto prezzo di un titolo aiutando il trader a decidere su quali titoli negoziare.

A cosa serve l’analisi fondamentale

  • A reperire le informazioni dell’azienda;
  • A reperire le notizie di carattere economico (dati micro e macro-economici) legate ad un paese o ad un prodotto;
  • Studia la situazione politica del paese o dei paesi coinvolti con l’asset che si sta analizzando;
  • Studia la situazione sociale di un paese o dei paesi coinvolti con l’asset;
  • Studia la tipologia di settore dell’asset.

L’analisi fondamentale viene svolta dagli analisti, detti analisti fondamentali che cercano quindi di reperire tutte le informazioni che possono in qualche modo influenzare le scelte future dei trader.

L’analisi fondamentale è molto utile per il trader specialmente se vuole investire in materie prime, questo perché essendo un’analisi attenda ai fattori politici, economici e che prende in considerazione anche i cambiamenti climatici che può subire un determinato stato. Da tutti questi fattori si possono determinare i prezzi di quel specifico bene. Insieme all’analisi fondamentale è consigliato di fare anche l’analisi tecnica per avere una visione d’insieme.

Leggi la nostra guida su l’Analisi fondamentale.

La psicologia quando si investe nel trading online

I vantaggi nell’uso di servizi di questo tipo online saranno in particolare i minori costi di commissione richiesti all’investitore e la possibilità di quest’ultimo di potersi informare bene sull’andamento di un particolare titolo o della borsa in generale, attraverso la visualizzazione di grafici e sulla lettura delle informazioni utili sui titoli, per effettuare con maggiori dati le scelte d’investimento. Questo tipo di pratica comprenderà vari modi di operare da parte dei Trader.

In base all’orizzonte temporale si avrà lo Scalping, ovvero l’apertura e la chiusura di posizioni su vari prodotti finanziari, dove nella maggior parte dei casi si tratterà di Azioni in un brevissimo arco temporale, dell’ordine di qualche minuto.

Coloro che operano con un orizzonte temporale giornaliero sono detti Day Trader, mentre gli Open Trader entrano nel Mercato nelle fasi occasionali.

Sarà importante sapere dell’esistenza della negoziazione ad alta frequenza, che tramite l’impiego di algoritmi consentirà di immettere e modificare gli ordini a velocità elevatissima.

Tale fenomeno sarà oggetto di esame da parte delle competenti autorità di controllo per i possibili effetti di alterazione nello svolgimento delle negoziazioni.

Strategie utili da imparare per un profitto maggiore

Alla negoziazione ad alta frequenza si associano i cosiddetti Flash Orders, ovvero si tratta di sistemi in grado di battere sistematicamente sul tempo gli operatori tradizionali, nonché altre strategie, tra cui quelle denominate Pinging, Smoking, Layering, Spoofing, che simulano situazioni di mercato al solo scopo di indurre gli operatori tradizionali ad effettuare operazioni sbagliate come reazione a stimoli non reali.

In Italia esistono moltissime società che svolgono questo tipo di attività, offrendo vere e proprie piattaforme. Trattandosi pur sempre di affari, prima di affidarsi ad una di queste sarà importante ricordarsi che si ha a che fare con un servizio ad alto livello di rischio.

Per lo sviluppo delle tecnologie e l’assenza di limiti del numero di operazioni giornaliero da parte del singolo Trader,

si tratta di un’attività che potrà sviluppare inconsapevolmente un forte coinvolgimento,

in quanto facilmente potrà portale in particolare i Trader principianti ad aumentare a mano a mano sia il tempo dedicato, sia il numero delle negoziazioni con la suggestione e l’illusione di dedicarsi ad un’attività lavorativa che, al contrario, potrà essere spesso fonte di perdite anche elevate.

La psicologia del Trader

La psicologia è un elemento chiave del Trading finanziario e il modo in cui si percepirà e si reagirà nei confronti del Trading potrà essere determinante per il successo. La psicologia, in specifico come si avvertirà e si rispenderà nei confronti delle proprie attività di negoziazione, sarà un fattore determinante del processo di Trading, spesso trascurato. Tutti i Trader vedono gli stessi prezzi, leggono le stesse notizie e analizzano gli stessi grafici, ma si differenziano in base a quello che succede nella loro mente, e fa sì che alcuni traggano dei guadagni e altri no, perché reagiscono tutti in maniera differente.

Un’ampia gamma di emozioni potrà influire in modo sia positivo e sia in modo negativo sul proprio Trading. Il Trading emotivo potrà assumere forme diverse, ma quasi sempre negative.

Alcuni concetti fondamentali della psicologia del Trading da tenere presenti sono ad esempio i seguenti, si avvisa prima di tutto di non porsi obiettivi temporali ristretti, perché molti Trader pensano di poter arrivare a fare Trading in breve tempo e che quindi di poter iniziare a guadagnare in breve tempo.

Non c’è niente di più sbagliato, perché l’unica cosa che si riuscirà a fare in breve tempo sarà quella di fallire, le statistiche confermano in particolare per chi è agli inizi, avrà la quasi certezza che ciò avvenga.

Prima regola: porsi un obiettivo temporale

Bisognerà porsi un obiettivo temporale adeguato, che potrà essere come ad esempio due anni per arrivare ad essere un Break Even Trader, ovvero colui che riesce a pagarsi i costi di fare Trading, senza ancora guadagnare un centesimo, e cinque anni per arrivare ad essere un Trader profittevole e quindi arrivare a poter iniziare a considerare la possibilità di dedicarsi esclusivamente a questa attività.

Questi tempi logicamente andranno considerati adeguati per una persona che potrà dedicare al Trading e all’apprendimento diverse ore al giorno per tutta la settimana,

o in alternativa chi svolge un’altra attività dovrà dedicare all’apprendimento del Trading i fine settimana e le vacanze di ogni genere. Un altro aspetto fondamentale sarà quello di non sottovalutare i costi del Trading perché anche se non sembra, fare Trading costerà e si dovrà sapere trattare quest’attività come una qualsiasi altra attività imprenditoriale.

Ma tutto questo ha un costo…

I costi ad esempio potranno essere quelli del computer e della connessione a internet, poi ci potranno essere quelli dei software e delle forniture dei dati. Bisognerà cercare di mantenere tutti questi costi al minimo, poi ci saranno i costi delle commissioni, le tasse sugli eventuali guadagni e i costi di tenuta conto e contabilità, si consiglia di tenere un registro molto preciso di tutte le attività.

Si dovrà inoltre anche calcolare un salario minimo con cui conteggiare il tempo di studio dedicato al Trading e porsi come obiettivo di recuperarlo. Non si dovrà essere sotto capitalizzati, perché alcuni Trader principianti pensano con leggerezza di poter iniziare a provare da subito coi Futures, magari con i mini, perché tanto appunto sono mini e non ci si può far male, ma non c’è niente di più sbagliato. In sostanza, il problema e allo stesso tempo il vantaggio dei Futures sta nella leva, ossia nel fatto che con una piccola somma si riesca a controllare un capitale molto superiore.

Con i Futures si dovrà sempre tenere presente l’esatto controvalore investito, non il margine di garanzia versato. I Futures dovranno essere eventualmente il punto di arrivo, e non il punto di partenza. Non sarà necessario arrivare obbligatoriamente ai Futures, ma si potrà fare Trading per una vita in Azioni ed ETF e riuscire comunque ad ottenere risultati più che soddisfacenti e semmai si riuscirà ad arrivare a fare Trading con i Futures, si consiglia di avere una somma liquida disponibile corrispondente al valore effettivamente investito.

Si consiglia inoltre di non nascondere ai propri familiari che si sta facendo Trading, perché mentire a voi stessi e ai propri familiari sui risultati, le perdite e le proprie capacità, sarà quanto di più sbagliato esista. Chi vi sta vicino, e in particolare chi dipende da voi, dovrà conoscere esattamente ciò che farete e appoggiare le vostre scelte, perché se vi ritroverete a fare Trading di nascosto o a mentire sulle perdite e sui risultati negativi, ci si potrà ritrovare su una strada pericolosissima, molto simile a quella del giocatore del video poker, da cui non si distinguerà più nulla e anche gli effetti rovinosi potranno essere molto simili e nel caso del Trading spesso molto più gravi.

La famiglia dovrà essere al corrente di ciò si deciderà di fare, e dovrà appoggiarvi pienamente, supportarvi e rendersi conto dei rischi che si potranno correre.

Questo non significherà raccontare ogni minimo dettaglio delle proprie operazioni, ma bisognerà bensì tenere al corrente del generale andamento e dei progressi che si staranno facendo nel Trading, senza mentire o peggio enfatizzare i risultati positivi e nascondere o minimizzare quelli negativi.

Quando si inizia a fare trading online ci si trova immediatamente di fronte a molte emozioni che prima erano messe a tacere da una vita con meno sollecitazioni. Infatti il trading online essendo pieno di sollecitazioni e rischi, porta il trader inesperto a guerreggiare con delle emozioni molto forti.

Le emozioni con cui il trader dovrà principalmente confrontarsi:

  • La paura è un emozione fortissima difficile da controllare specialmente quando si tratta di perdere i propri soldi. Quando siamo sotto particolari stress diventiamo più focalizzati sul problema, ci concentriamo più a lungo e incrementiamo le nostre capacità di problem-solving. Similmente, avvertiremo anche un cambiamento in ciò che proviamo, come l’essere più irritabili o tesi.
    Un buon modo per controllare la paura nel trading online è usare il comando Stop loss;
  • Altra emozione molto invadente è la sfiducia, che entra in gioco quando ci si imbatte in una serie di azioni negative, si comincia a dubitare delle proprie capacità e del proprio sistema di trading online;
  • L’avidità è molto pericolosa, Questa emozione può non farci fermare al momento giusto, l’avidità ci porta ad esagerare, a volere sempre di più. L’avidità nel trading online fa sì che vorremmo catturare tutti i grossi movimenti di mercato per diventare ricchi il più in fretta possibile. L’avidità è una condanna perenne all’insoddisfazione, ci porta ad accumulare denaro senza però esserne felici;
  • L’arroganza subentra e si sviluppa inconsciamente nella mente del trader che sta avendo una serie di operazioni molto fruttuose. il trader comincia ad avere la convinzione che abbia la capacità da leader del mercato e che non possa più fallire. L’arroganza sia nel trading online che nella vita è una delle emozioni che sfocia in comportamenti nettamente sbagliati, che portano la persona che li mette in atto ad essere allontanato dal gruppo, questo perché quando si soffre di arroganza si tende a voler sempre avere ragione, anche quando è immotivata o non viene supportata dai fatti. Come modalità l’arrogante ha la consuetudine di primeggiare a discapito del più debole;
  • L’ego è un altro blocco per il trader. Nel XIX secolo il padre della psicoanalisi, Sigmund Freud, fu il primo a dare una definizione di ego. il Dottor Freud riteneva che l’ego è come una struttura organizzatrice, la parte razionale che ha il compito di controllare le pulsioni ed esigenze sociali di una persona, quelle animante da un istinto primitivo, a loro volta rappresentate dall’Es e dal Super Io. Dopo la definizione di Sigmund Freud si ha già compreso che peso abbia l’ego sulla propria vita, sulla relazioni sociali, nel trading online è facile che ci sia un eccessivo e spropositato esubero dell’ego, ma solamente quando i risultati sono fruttuosi. Ci sono dei modi per dominare l’ego e di conseguenza vivere e gestire al meglio le nostre operazioni di trading, il lavoro principale da eseguire è un lavoro su noi stessi. Questo lavoro serve per diminuire l’influenza dell’ego sulla nostra vita e soprattutto imparare a capire quando l’ego si impossessa dei nostri pensieri e delle nostre azioni.

Per una buona riuscita nel trading online è opportuno restare calmi e razionali, non basarsi sull’istinto ma studiare le regole del money management. Altro supporto importantissimo per il trader è l’utilizzo dell’analisi tecnica e fondamentale. Questi due tipi di analisi sono da usare simultaneamente, per avere maggiori informazioni sugli andamenti dei mercati. L’analisi tecnica e fondamentale aiutano il trader sia a fare scelte coerenti tramite lo studio di grafici, oscillatori e indicatori, che a gestire le emozioni sopracitate, proprio perché basandosi su dei dati effettivi ci mettono di fronte alla realtà.

Leggi la nostra Guida su la psicologia nel trading online.

Attenti alle Truffe

Il trading online è un settore in forte espansione e cosi anche le truffe che ci girano intorno. Ci sono degli accorgimenti da seguire per non inciampare in questi farabutti e per tutelarsi quando si inizia a fare trading online, in questo breve articolo parleremo delle regole base da seguire.

  • Prima regola: Non cadere nella trappola dello spam, nessuna piattaforma autorizzata fa spam, quando riceverai queste mail non le aprire, non cliccare su alcun link, ma cancellale immediatamente;
  • Seconda regola: Quando inizi la ricerca per il tuo futuro broker, non affidarti al primo che arriva, sia che ti prometta soldi facili che enormi guadagni. Questo perché il trading si è un’attività fruttuosa, ma non con pochi sacrifici, infatti per avere ottimi risultati ci vuole impegno e dedizione. Perciò dubita di queste pubblicità, invece prestata attenzione alle certificazioni che i broker espongono, le certificazioni più importanti sono la CONSOB e CySEC, entrambe sono molto rigide e severe contro gli impostori, quando queste certificazioni sono presenti sul broker puoi stare tranquillo;
  • Terza regola: Attenzione alle pubblicità ingannevoli che ti promettono un guadagno immediato appena ti iscrivi. Anche i social network come facebook possono essere un canale per le truffe di treding. Molte volte mentre stai navigando sul Social può apparire una testimonianze di un o più personaggi famosi, che narrano le loro glorie con una determinata piattaforma, bene anche qui non aprire alcun link, perché sono solamente pubblicità ingannevoli.
    Per concludere, per evitare le truffe basta prestare attenzione e orientarsi solamente nei broker certificati.
eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento