Il termine commodity è un termine inglese che indica un bene fungibile, cioè lo stesso indipendentemente da chi lo produce, come per esempio il petrolio, i metalli o i prodotti agricoli.
Proprio grazie a quest’elevata standardizzazione che caratterizza una commodity ne consente l’agevole negoziazione sui mercati internazionali per cui le commodities possono costituire un’attività sottostante per vari tipi di strumenti derivati, in particolare per i futures e per le opzioni.
Infatti, quando sentiamo parlare di prezzo del petrolio e dell’oro che si muovono non stiamo parlando del prezzo “a pronti” ossia del prezzo prontamente disponibile sul mercato, ma del prezzo del futures su quel determinato prodotto.
Leggendo la guida troverete alcuni esempi di Trading sulle Commodities e le migliori piattaforme di trading online grazie alle quali è possibile operare sulle Materie prime attraverso il Trading CFD.
Alcuni esempi di Trading sulle Commodities:
In questa sezione vi vogliamo illustrare i più importanti prodotti disponibili.
Indice Contenuti
Commodity è un termine utilizzato per indicare un bene fungibile, utilizzato nel gergo commerciale ed economico, con il significato di bene indifferenziato; un prodotto che è lo stesso indipendentemente da chi lo produce.
Deriva dal francese commoditè, e denota un bene facilmente ottenibile, pratico; una commodities per essere tale deve mantenersi nel tempo senza perdere le caratteristiche originarie.
Uno dei fattori che rende questi prodotti facilmente negoziabili sui mercati internazionali, è l’assenza di differenza tra le commodities.
Fanno parte delle commodities, i prodotti agricoli o quelli base non lavorati come l’oro, il sale, lo zucchero, il caffè, il cui prezzo viene determinato dal mercato stesso. Vengono chiamati bulk chemical, quei prodotti chimici appartenenti alla classe delle commodity.
Tra le commodities principali ritroviamo: Energia; Cereali; Metalli; Carni; Prodotti Coloniali e Tropicali; Fibre e Legname da costruzione.
Gli scambi tra le commodities vengono operati fisicamente nel mercato spot o cash, mentre coloro che sono intenzionati alle operazioni speculative, agiscono nel mercato dei futures.
Si parla di commodification quando viene meno la differenziazione tra beni o servizi di uno specifico mercato; solitamente questo accade quando si espande la conoscenza per offrire quel bene o servizio.
Le commodity possono essere negoziate per lo più attraverso i contratti futures, e nei seguenti mercati:
Per poter usufruire di indicatori atti a registrare l’andamento delle materie prime sottostanti, o di un loro sottoinsieme tematico, come ad esempio metalli o energetici, vengono adoperati indici di prezzo sulle commodity.
Vediamo alcuni dei principali indici:
Qui di seguito le maggiori compagnie di commodity trading:
Una commodity rappresenta quindi ogni tipo di merce o materia tangibile e fruibile sul mercato, e il prezzo di queste come accennato sopra è risultante dalla domanda e offerta; sono le borse di competenza a prendersi carico dello scambio standardizzato, e sono sempre queste ad indicare accuratamente la qualità della materia e le unità di misura per la quotazione.
I CFD sono dei contratti per differenza che vengono utilizzati nel Trading online. I CFD sono dei contratti che vengono stipulati tra il Broker e il Trader i quali permettono di speculare sulle variazioni di prezzo del bene scelto, in questo caso di una Materia prima come l’Oro oppure l’Argento.
I CFD ci permettono di ottenere dei profitti sia se il prezzo del bene salga oppure scenda, aprendo delle posizioni sia in Long che in Short.
Utilizzando i CFD si utilizza la Leva finanziaria la quale permette al trader di fare un investimento maggiore al capitale realmente posseduto.
Le piattaforme dei Brokers da noi consigliate utilizzano tutte i CFD, inoltre per la tutela del trader vi sono degli strumenti che permettono di settare il limite della posizione aperta, quando questo limite verrà superato la posizione si chiuderà in modo automatico.
Di seguito le migliori piattaforme per fare Trading CFD.
© 2022 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
Il nostro primo approccio verso eToro è stato tramite il Conto demo, abbiamo riscontrato che la registrazione è stata velocissima e in 3 secondi reali, ci siamo ritrovati all’interno della piattaforma con 100.000.00 € virtuali caricati dal Broker.
La possibilità di iniziare con una cifra virtuale ci ha permesso di provare senza sentire la pressione dovuta all’ansia.
La piattaforma di eToro è regolamentata e supervisionata dai maggiori Enti di Controllo Europei e Italiani, inoltre segue le direttive europee sulla protezione dei dati sensibili.
Quante sono le Materie prime presenti su eToro:
Le Materie prime presenti sul Broker eToro sono 31.
Oltre le classiche e più conosciute Materie prime su eToro potrete trovare:
Come abbiamo detto potrete scegliere se iscrivervi al Conto Demo oppure iniziare in modo reale con il Conto Deposito.
Inoltre eToro alcuni anni fa ha formulato un sistema che permette di copiare i Top traders iscritti al programma in modo totalmente automatico, questa piattaforma ha preso il nome di Social Trading.
Per conoscere il Broker nel dettaglio vi consigliamo di leggere la nostra Recensione completa di eToro 2021.
Operazione trading Commodities :: Mercato Materie Prime
Clicchiamo in alto sul pulsante “Materie prime”:
Operazione trading Commodities :: Mercato Materie Prime
Operazione trading Commodities :: Materia Prima Oro
Operazione trading Commodities :: Stop Loss
Operazione trading Commodities :: Take Profit
Operazione trading Commodities :: Leva finanziaria
Ora per provare a fare trading su materie prime apri un conto demo gratuito dimostrativo sul broker eToro: