Investire sulla casa automobilistica Tesla è sicuramente il futuro, il green e le auto ad energia elettrica sono il futuro, ecco perché ad oggi fare trading azioni Tesla è una scelta che porterà ottimi risultati.
Sono moltissime le persone che hanno deciso di entrare a far parte del mondo del trading azioni e iniziare ad investire in azioni Tesla con il Trading, di certo ad oggi il mercato delle vetture elettriche ha preso molto piede e ci sono svariati incentivi e soluzioni, ma nulla è paragonabile a Tesla.
Indice Contenuti
- 1 Come comprare azioni Tesla REALI su eToro 2023
- 2 Storia e aneddoti della Tesla
- 3 La Tesla arriva sulla Luna
- 4 Investire in Azioni Tesla con il Trading CFD
- 5 Trading CFD Azioni Tesla Guida eToro
- 6 CopyTrader Azioni Tesla Guida eToro
- 7 Analisi e Grafico Quotazione Titolo Tesla in tempo reale
- 8 Qual è il simbolo azionario di Tesla?
- 9 E’ vantaggioso iscriversi al Conto Demo di eToro?
- 10 Social Trading di eToro? Si grazie!
- 11 Video guida: Come funziona il Social Trading
- 12 Conclusioni
- 13 Confronto Migliori piattaforme di Trading online
- 14 FAQ Domande frequenti: Azioni Tesla
Come comprare azioni Tesla REALI su eToro 2023
La piattaforma di trading e investimenti online eToro 2023, permette di comprare azioni reali TESLA, diventandone proprietario e ricevendone i dividendi.
Come comprare azioni reali sulla nuova piattaforma di eToro:
ci troviamo nel Portafoglio virtuale del conto aziendale con il quale testo le mie strategie di trading ed effettuo i video tutorial, ho anche un secondo conto personale su eToro con il quale opero con denaro reale.
Ora andremo ad operare sull’asset azionario Tesla, per farlo basta scrivere il nome tesla barra della ricerca, e cliccare sul logo Tesla.
- Ci troviamo sulla pagina riguardante le azioni Tesla, troveremo tutte le informazioni utili, il grafico della performance dell’asset, le info generali sull’asset, la bacheca social con i post degli altri trader presenti su eToro, il grafico con tutti gli strumenti di trading messi a disposizione dalla piattaforma, le news, le analisi degli esperti, cioè, una panoramica generale ricchissima di informazioni utili sullo strumento finanziario;
- Clicchiamo su “Investi” e si aprirà la finestra dell’ordine,
- Selezioniamo “Acquista”; perché, se selezioniamo “Vendi” si andrà ad operare al ribasso con i CFD, quindi vende uguale trading CFD.
- Inseriamo il campo “importo” cioè, la cifra che vogliamo investire;
- Impostiamo lo “Stop loss”, cioè, l’importo di perdita massimo, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente, è possibile anche attivare il Trailing stop loss che permette di mantenere aperta una posizione per continuare a trarne profitto fin quando il prezzo si muove sulla giusta direzione;
- Impostiamo il “Take profit”, cioè, l’eventuale obiettivo di profitto, nel caso venisse raggiunto la posizione si chiuderà automaticamente;
- Ora, molto importante, lasciare il campo leva a “x1” in questo caso si acquista una vera azione Tesla o una porzione di essa a zero commissioni; verificare la scritta “STAI ACQUISTANDO L’ASSET SOTTOSTANTE, SENZA COMMISSIONI”;
- Cliccare su Imposta ordine;
- Una volta aperta la posizione possiamo vederla sempre nel nostro “Portafoglio”
Quindi abbiamo aperto una posizione di acquisto dell’asset sottostante Tesla, con un investimento di 1000$ comprando circa 3,56 unità dell’asset Tesla, impostato lo stop loss a 300$ il take profit a 500$ e la leva finanziaria a x1 (STAI ACQUISTANDO L’ASSET SOTTOSTANTE, SENZA COMMISSIONI).
Una volta aperta l’operazione, possiamo trovarla nella sezione Portafoglio del nostro conto, dove possiamo visionare l’andamento dell’operazione se in perdita o in profitto, modificare gli importi di take profit e stop loss; inoltre, se vediamo che l’operazione sta portando dei profitti e decidiamo di incassare, allora NON dobbiamo Vendere ma dobbiamo CHIUDERE la posizione, se vendiamo, andremo ad aprire un’altra operazione ma questa volta al ribasso utilizzando i CFD, quindi per incassare un eventuale profitto bisogna CHIUDERE LA POSIZIONE.
Caratteristiche del Trading azioni Tesla:
Codice alfanumerico: | TSLA |
Codice Isin: | US88160R1014 |
Mercato: | Global Equity Market |
Lotto minimo: | 1,00 |
Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
Prefetto per: | 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti |
Deposito Minimo: | 💰da 10€ a 500€ (Broker trading azioni) |
Migliori piattaforme: | 🥇eToro, 🥈XTB |
Strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici di Trading |
Maggiori informazioni e Dati Completi.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Vi siete chiesti perché a breve la maggior parte delle vetture sarà di natura elettrica? sicuramente si e di certo il miglior modo di capire come cavalcare l’onda del cambiamento è leggendo questo articolo, che vi offre le basi per investire con i CFD sulle Azioni Tesla.
Per iniziare a fare trading online su Tesla è necessario seguire questi 2 punti:
- Iscriversi al conto demo del Broker eToro;
- Aprire una posizione sulle Azioni Tesla con leva finanziaria x1.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il modo più semplice per farlo è giocare in Borsa direttamente da casa, questa appunto è un’attività accessibile a tutte le persone che dispongono di un computer e una connessione ad internet.
Sono i migliori broker trading azioni possono fornire questo servizio, vi occorrerà semplicemente effettuare un’iscrizione Gratuita presso un broker di trading abilitato a commerciare azioni.
Il Trading CFD sarà la modalità di trading più veloce per poterlo fare ma non sarà l’unica. Sicuramente, recandovi presso al vostra banca, vi offriranno l’opportunità di acquistare delle azioni, ma la questione non sarà immediata. Dovrete per passare per intermediari differenti e soprattutto, non sarà così economica.
Il Trading CFD nasce per concedere, anche ai piccoli investitori, il “lusso” di investire nelle azioni come i grandi imprenditori.
Il Trading online è alla portata di tutti, infatti non è necessario investire grandi cifre, se vuoi provare il trading puoi investire anche poche decine di euro, 10, 20, 100 € e così via, in questo modo tutti possono entrare nei mercati borsistici, il trading è una soluzione ottimale.
Investire nelle Azioni Tesla, anche pochi euro, potrebbe fruttare molto più di quanto pensate!
La domanda sorge spontanea, come posso Iniziare ad investire nel Trading CFD? Come prima cosa è necessario aprire un conto (gratuito) presso un broker ed accedere ai mercati finanziari, noi vi consigliamo eToro per molti motivi validi che vi sveleremo più avanti.
Tra l’altro, tutte le piattaforme citate nel nostro sito web, quelle da noi consigliate, sono certificate da CySEC e CONSOB (organi di regolamentazione di valenza Europea) per effettuare operazioni senza rischiare di essere truffati.
eToro, tra i molti broker che vi sono sul mercato è decisamente il migliore sia per quanto riguarda il conto deposito che le sue svariate possibilità di investimento, che per quanto riguarda il conto demo gratuito, con la sola registrazione al conto demo potrai fare trading sulle Azioni tesla e capire come riuscire nei tuoi investimenti futuri.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Storia e aneddoti della Tesla
Tesla è un’azienda che è stata fondata nel 2003 con sede in California, precisamente a Palo Alto, il suo fondatore e ideatore è Elon Musk, personaggio alquanto eccentrico e visionario.
Tesla è una società basata sulla sostenibilità dell’energia che ha come obiettivo quello di trasformare la mobilità mondiale dei veicoli, rendendo tutto completamente elettrico.
La Tesla è una delle aziende più importanti che produce veicoli elettrici.
Ma questa grande società non si occupa soltanto di questo, vende anche:
- pannelli solari;
- tetti solari.
Tra l’altro si occupa di stoccaggio stazionario per immobili sia residenziali che commerciali, comprese le utenze.
Una delle automobili più apprezzate è la Tesla Roadster, che ha debuttato nei mercati nel 2008 ed ha raccolto un grandissimo successo, tanto che poi ne sono stati prodotti altri modelli negli anni successivi, come:
- Model S nel 2012;
- Model X nel 2015;
- Model 3 nel 2017.
Le vetture prodotte per i privati sono state più di 100.000.
Aggiungiamo inoltre che Tesla è diventata pubblica nel 2010 e impiega, nel proprio organico, circa 40.000 dipendenti.
La Tesla arriva sulla Luna
All’inizio dell’estate 2020 la Tesla e soci hanno brevettato una batteria agli ioni di litio, questa nuova batteria ha una potenza di 6 volte superiore e una capacità 5 volte superiore alle batterie esistenti. Ma non è tutto, aspettando questa super batteria il Team di Elon Musk ha proposto una Tesla a 25 mila dollari.
Prova il Broker eToro per fare Social Trading!
Elon Musk con la sua stravaganza e genialità ha fatto si che l’anno più buio che si sia mai visto, per la situazione economica mondiale dovuta alla presenza della pandemia da COVID-19, ovvero il 2020, diventasse l’anno della gloria.
Oltre all’incremento delle vendite che la tesla ha avuto, a maggio di questo anno in collaborazione con la NASA, Elon Musk ha inviato nello spazio una capsula dal nome Crew Dragon.
La Tesla non finirà mai di stupirci, poco dopo il lancio nello spazio della capsula, Elon Musk ha illustrato un progetto demo che ha come obbiettivo quello di creare un dispositivo per interfacciare gli umani e le macchine, più che realtà sembra una Film di fantascienza.
Se ami il progresso allora investire nelle azioni Tesla è quello che fa per te, questa Società è stata in grado di aumentare i suoi fatturati in un anno che vede tutte le altre case automobilistiche rischiare il fallimento.
Investire in Azioni Tesla con il Trading CFD
Non ci sono dubbi sulla grandezza e lungimiranza del progetto Tesla, sono milioni gli utenti in Italia che hanno scelto di impegnarsi nel trading online per investire in Tesla. Se però non hai molto tempo da dedicare al trading online, il broker eToro ha sviluppato un sistema dal nome Social trading, che ti permette di investire in Tesla senza farlo, o meglio copiando i Top trader iscritti al programma, nel corso dell’articolo ne parleremo in modo approfondito.
Per investire nelle azioni Tesla, c’è bisogno di avere un quadro completo sul Trading CFD.
Per cui, prima di spiegarvi come investire nelle azioni Tesla, vi daremo qualche nozione base per diventare padroni dei concetti.
I Contratti per differenza o CFD sono prodotti finanziari per negoziare derivati che consentono ai trader di investire sulle variazioni dei mercati finanziari, come indici azionari, materie prime, singole azioni, ETF, criptovalute e coppie di valute, senza possedere effettivamente il bene sottostante.
Negoziando CFD si apre un contratto con il broker.
Il guadagno o la perdita, possiamo dire che vengono quindi calcolati in base alla differenza di prezzo di un mercato dal momento in cui si apre una posizione fino alla chiusura.
I CFD sono nati per il trading di azioni.
Con la loro notorietà sempre in crescita nel corso degli anni, vi confermiamo che i CFD sono ora usati per la negoziazione di una vasta gamma di mercati tra cui indici, energie e materie prime, criptovalute.
Nella negoziazione di CFD, si trovano due prezzi indicati l’acquisto e il prezzo di vendita.
La differenza tra i due è chiamata Spread. Negoziando al prezzo di acquisto, guadagnerai profitto se il valore del bene aumenta. Negoziando al prezzo di vendita, otterrai profitto se il valore del bene diminuisce.
Ecco i cinque passaggi che danno una breve panoramica del trading di CFD:
- Scegliere lo strumento: Scegliere lo strumento, come per esempio la coppia di valuta EUR/USD oppure un indice azionario come UK 100, su cui si vuole negoziare. I CFD danno accesso a vari mercati mondiali come materie prime, singole azioni titoli del tesoro e molto altro.
- Decidere se comprare o vendere: compra (si va a lungo) se si prevede che le quote del bene aumenteranno o vendere (vai a corto) se si prevede che le quote del bene calerà;
- Inserire una dimensione: Scegliere quante unità si vogliono negoziare. Il valore di un’unità CFD può variare in base allo strumento che si è deciso di negoziare;
- Gestire il rischio: Selezionare sempre lo stop loss, nella negoziazione;
- Monitorare la posizione aperta: Dopo aver aperto la posizione, controllare le posizioni inclusi ordini di stop loss (limiti di perdita) o take profit (limite di profitto) per seguire guadagni e perdite in tempo reale;
- Chiudere la posizione: Se la negoziazione non viene chiusa automaticamente a causa di un arresto o di un ordine di take profit attivato, chiudere la negoziazione quando si è pronti.
Trading CFD Azioni Tesla Guida eToro
In questa prima guida vediamo come investire autonomamente.
Accedendo alla sezione “Mercati” è possibile cercare le azioni Tesla sia scrivendo il nome della società all’interno della sezione “Ricerca“e sia cliccando sulla voce “Azioni“.
Individuato il nome “TSLA – Tesla Motors, Inc.” e cliccandoci sopra comparirà la schermata da dove è possibile vedere tutte le schede riguardanti la società:
- Feed
- Statistiche
- Grafico
- Ricerca

eToro broker. Azioni TSLA – Tesla Motors, Inc.
Noi vi consigliamo di studiare tutti i dati, compreso il grafico, per aiutarvi ad eseguire al meglio il vostro investimento.

eToro broker. Grafico Azioni TSLA – Tesla Motors, Inc.
Ora per comprare o vendere e per impostare l’importo, lo Stop Loss, la Leva e il Take Profit bisogna cliccare sul tasto “Investi“.
Da ultimo si deve cliccare su “Imposta ordine” per avviare il trade.

eToro broker. Imposta ordine
con eToro potete acquistare l’asset sottostante senza pagare nessuna commissione!
Potete aprire il vostro “Portafoglio” per monitorare gli investimenti.

eToro broker. Portafoglio
Inoltre potete eseguire specifiche operazioni come:
- Apri una nuova transazione
- Chiudi
- Scrivi sulla sua bacheca
- Vedi il grafico
- Imposta avviso prezzo
- Personalizza

eToro broker. Impostazioni
Si può anche dare avvio a una nuova transazione.
CopyTrader Azioni Tesla Guida eToro
Abbiamo appena visto come investire autonomamente, ora invece vedremo come negoziare azioni Tesla utilizzando la funzione Copy Trader.
Avete anche la possibilità di iniziare con il Conto Demo gratuito.
Per accedere al vostro account dovete scrivere il vostro nome utente e password e cliccare sul tasto “Accedi“.

eToro broker. Accedi
Effettuato l’accesso avete la facoltà di scegliere se investire tramite il portafoglio virtuale (Conto Demo) o il portafoglio reale.
Poi per prendere visione della lista dei migliori trader bisogna entrare nella sezione “Persone” che si trova nel menù alla vostra sinistra.
Di ogni trader potete vedere ogni informazione che lo riguarda basta cliccare sul nome per vedere la sua performance, il suo portafoglio e feed.
In questo caso è importante verificare se investe in azioni Tesla.

eToro broker. Lista dei migliori trader
Per copiare in automatico tutte le sue operazioni si deve cliccare sul pulsante “Copia“.

eToro broker. Copia
Ebbene in questo modo si è dato avvio alla funzione CopyTrading.
Accedete al “Portafoglio“, che si trova nel menù alla vostra sinistra, per vedere i trader copiati.

eToro broker. Portafoglio
Se cliccate sull’icona delle impostazioni vi apparirà la lista delle ulteriori operazioni che potete fare, che sono:
- Aggiungi fondi
- Rimuovi fondi
- Pausa copia
- Imposta il Copy Stop Loss
- Interrompi Copia
- Scrivi sulla sua bacheca
- Vedi il Grafico

eToro broker. Impostazioni
Cliccando sulla voce “Vedi il Grafico” potete analizzare l’investimento come riportato nell’esempio qui sotto.

eToro broker. Grafico
Per di più dalla stessa schermata è possibile aggiungere fondi. Cliccate su “Aggiungi fondi“, che si trova in alto alla vostra destra, scrivete l’importo e in ultimo cliccate sul tasto “Aggiorna“.

eToro broker. Aggiungi fondi
Analisi e Grafico Quotazione Titolo Tesla in tempo reale
Il 79% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore.
Qual è il simbolo azionario di Tesla?
Il simbolo azionario di Tesla è “TSLA“.
E’ vantaggioso iscriversi al Conto Demo di eToro?
Il Vantaggio è fuor di dubbio, accedere al trading online passando tramite il conto demo è vantaggioso non solo al livello economico ma anche per poter fare pratica in modo protetto.
Il conto demo di eToro vi permette di fare sia il trading online “classico” che il Social trading, queste due opportunità fanno del conto demo di eToro un super conto demo, ma non è tutto, perché appena completata la breve registrazione il broker vi accrediti 100,000.00 € da utilizzare per fare le vostre contrattazioni prova su Tesla.
La registrazione è veloce, vi basta cliccare qui e in pochi secondi sarete all’interno del broker, solo dopo avere fatto esperienza vi consigliamo di passare al conto deposito.
Fare trading sulle Azioni Tesla senza però dover studiare oppure cercare di capire come funziona il trading online è possibile, solo grazie ad eToro.
Sono anni oramai che il sistema del Social trading è stato consolidato e comprovato da milioni di persone, che hanno potuto veder realizzare il proprio sogno, quello di entrare nei mercati borsistici. Vediamo ora come funziona il Solcai trading di eToro e perché è cosi ampiamente utilizzato.
Come avete potuto capire dal video è semplice e divertente fare Social trading con eToro, oltre portare a avanti i vostri investimenti potrete conoscere e scambiare consigli con gli altri trader, confrontarvi e dialogare, eToro ha sviluppato una vera piattaforma Social.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Conclusioni
L’azienda della Tesla è orientata verso il futuro come nessun’altra azienda e casa automobilistica, il trading sulle azioni Tesla è una vera opportunità che solo grazie al broker eToro si può avere.
Investire in Tesla vuol dire stare al passo con i tempi, vuol dire guardare oltre, il capitale di questa azienda cresce giorno per giorno, si pensi che solo nei primi mesi del 2020, quando il mondo era in stallo per il Coronavirus le azioni Tesla salivano e triplicavano il loro valore, insieme al broker eToro è veramente possibile fare un ottimo trading.
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
FAQ Domande frequenti: Azioni Tesla
Per comprare le azioni della Tesla è necessario iscriversi ad un broker di trading online oppure recarsi in banca. Tra le due modalità di investimento di certo è più vantaggioso il trading online, non dovrai pagare le commissioni e potrai iniziare con solo 200€.
Il 10 dicembre 2020 Jp Morgan avverte che le azioni Tesla sono sopravvalutate e in un solo giorno Elon Musk perde 9 miliardi di dollari. Per non rischiare di perdere i tuoi investimenti su Tesla ti consigliamo di fare trading CFD, mettendoti così al riparo dalla volatilità dei mercati.
La Tesla in questo particolare anno ha triplicato il suo valore, non subendo la crisi portata dalla pandemia da COVID-19.
La Tesla per il 2022 ha in mente di rendere economiche le sue vetture, introducendo dei veicoli elettrici a basso costo, questo è il momento opportuno per investire su Tesla con il trading online tramite il broker eToro.
Da due settimane le azioni Tesla sono entrate anche sull’Indice S&P 500, registrando immediatamente un nuovo record e superando i 650 dollari, portando così la performance da inizio anno ad un +670%. Non perdere l’occasione di entrare nei mercati borsistici e investire in Tesla con il trading online.



