Di seguito un Corso completo per principianti sul trading CFD, il corso si dividerà in due sezione un corso di trading CFD e un corso sul forex trading.
Indice Contenuti
- Come iniziare con il trading CFD
- Come scegliere una piattaforma di trading CFD
- Confronto Migliori piattaforme di trading online
- La leva finanziaria nel trading CFD
- Corso trading CFD
- Cos’è il trading CFD
- I vantaggi del trading CFD
- Le caratteristiche del trading CFD
- Trading CFD con eToro
- Video: Come funziona il copy trading
- Trading CFD con XTB
- Come funziona il trading CFD?
- Esempio di trading CFD
- Strategie di trading CFD
- Video: Esempio trading CFD
- Il forex trading: Definizione
- Conto trading demo gratuito
- Come iniziare con il forex trading
- Strategie di trading online
- FAQ: Domande frequenti
Come iniziare con il trading CFD
- Scegliere una piattaforma di trading o una banca di trading;
- Aprire un Conto demo gratuito per testare la piattaforma;
- Depositare denaro reale una volta acquisita esperienza sulla piattaforma;
- Diversificare le operazioni di trading sui vari mercati proposti dalla piattaforma.
Tutti i trader ad inizio carriera devono optare per un reale percorso formativo per cercare di acquisire esperienza e conoscenza perché comunque il trading online non è una cosa così semplice come si possa pensare.
Per iniziare con il trading CFD non occorrono grandi abilità. Indistintamente tutti devono cercare di accumulare più esperienza possibile e raggiungere una tale dimestichezza da potergli permettere di effettuare investimenti sicuri.
Il broker oltre a fornire la piattaforma di trading da la possibilità di effettuare questo percorso con vere e proprie aree dedicate all’insegnamento dove sono presenti moltissimi ebook, file e video corsi inerenti tutto quello che concerne il trading online con i CFD.
La cosa più importante da sottolineare è che tutto questo materiale è a disposizione di tutti è lo è in maniera del tutto gratuita quindi, perché non approfittarne?
Si può sfruttare anche l’opzione conto demo, programma virtuale che offre la possibilità di operare su tutti i mercati presenti sfruttando i moltissimi asset a disposizione ma facendolo in modalità virtuale.
Soltanto dopo essersi documentati si può decidere di passare al mercato reale dove gli investimenti vengono effettuati con soldi che escono dalle nostre tasche.
Come scegliere una piattaforma di trading CFD
Il primo passo è quello di scegliere una piattaforma di trading online regolamentata e certificata che possa garantire al trader di negoziare in totale sicurezza senza correre il rischio di truffe.
La totalità dei broker di trading o banche di trading che effettuano operazioni di intermediazione finanziaria presenti online devono, per forza di cose essere autorizzate dai vari organi preposti al controllo e devono mettere a disposizione una piattaforma di trading online.
Confronto Migliori piattaforme di trading online
La tabella che segue riporta le caratteristiche a confronto delle 10 migliori piattaforme di trading online.
🔛 Scorri la tabella orizzontalmente per la visione completa dei dati riportati.
Piattaforme |
Trustpilot |
Sicurezza |
Conto demo |
Deposito |
CopyTrader |
Asset CFD |
Asset Reali |
Mobile |
Formazione |
Azioni Reali |
Cripto Reali |
Investi* |
*Il tuo capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 67/89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando operano con i CFD. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
Dietro a queste piattaforme è stato effettuato uno studio per riuscire a renderle più facili e intuitive e un trader per potervi accedere dovrà effettuare una operazione di login attraverso l’immissione di ID utente e password.
Non è molto che sono presenti queste piattaforme, sono iniziate a nascere nel momento in cui il mercato della finanza si è incontrato con il mondo del web, questa unione ha fatto in modo che si iniziasse a fare trading in maniera nettamente più veloce e redditizia.
Inutile capire che questa nuova tipologia di mercato si è divulgata a macchia d’olio e a tutt’oggi sono moltissimi gli utenti che la sfruttano.
Unico lato negativo è dato dal fatto che il proliferare di queste piattaforme ha dato anche modo ai truffatori di poter sfruttare un’altra occasione per i loro loschi affari quindi, prima di registrarvi in una di queste piattaforme dovrete, per forza, controllare che questa sia regolamentata e che abbia tutti i permessi per poter operare in tutta tranquillità.
La leva finanziaria nel trading CFD
Quando si effettuano degli investimenti nel trading online utilizzando i Contratti per differenza o CFD, viste le cifre consistenti che vengono richieste subentra l’esigenza di dover utilizzare anche la leva finanziaria.
Ricordiamo che la leva finanziaria consiste in un semplice moltiplicatore di capitale che permette a tutti gli investitori di utilizzare cifre da investire molto più alte di quelle realmente possedute sul vostro conto di trading.
Ricordate che se utilizzate la leva finanziaria dovete prima controllare la percentuale di rischio perché, come vengono moltiplicati i fondi per effettuare l’investimento, verranno moltiplicati anche i tassi di perdita nel caso in cui la previsione risulti errata.
In poche parole se avete a disposizione un budget di soli 1.000 euro attraverso l’utilizzo di una leva finanziaria con fattore 1:100, in realtà avrete ben 100.000 euro da poter investire.
Come avrete ben capito stiamo parlando di una cifra nettamente più cospicua e come aumenteranno i guadagni, di conseguenza lo faranno anche le eventuali perdite.
Corso trading CFD
I CFD acronimo di Contratti per differenza, sono prodotti finanziari, un contratto tra due parti broker e trader, per scambiare la differenza tra il prezzo di apertura della posizione e della chiusura della posizione del contratto.
Il trading CFD è composto da strumenti finanziari derivati, significa che quando si acquista o vende un bene sottostante non si possiede fisicamente.
I CFD sono prodotti OTC, non sono negoziati in borsa, ma direttamente tramite il broker prescelto. I beni sottostanti con cui si può negoziare con i CFD sono indici, azioni, materie prime, coppie di valute (forex), criptovalute obbligazioni, fondi e molto altro.
I CFD sono prodotti finanziari con leva che richiede solo una frazione del valore cauzionale, non l’intero valore del sottostante. L’uso del margine da l’effetto leva finanziaria, che da la possibilità di aprire una posizione di trading più grande con poco capitale. Il margine è l’importo iniziale che si paga per acquistare o vendere un CFD e aprire una posizione.
Per iniziare a negoziare con i CFD, si devono effettuare dei passaggi che sono:
La prima cosa da fare è scegliere un broker specializzato nel trading CFD, aprire con loro un account live e finanziare l’account almeno con il requisito minimo che viene richiesto dal broker che varia dai 100 euro ai 250 euro.
Una volta che si è creato un account, bisogna decidere su quale mercato si vuole investire. Si può scegliere tra molte attività sottostanti come indici, azioni, coppie di valute (forex), materie prime, ETF e criptovalute.
Dopo aver deciso su quale mercato si vuole negoziare, si è pronti per aprire una posizione. Va deciso se acquistare e dunque si pensa che il prezzo aumenti oppure se si pensa che il prezzo calerà si decide di vendere, si deve decidere quanti CFD si vogliono negoziare. Ogni mercato ha il suo numero minimo di contratti.
Ora che si è aperto la posizione per limitare le potenziali perdite. Ci sono vari tipi di ordini che si possono impostare come lo stop loss che chiude automaticamente la posizione quando raggiunge il prezzo indicato.
Cos’è il trading CFD
Il trading CFD è una grande opportunità se hai voglia di metterti alla prova, con il trading potrai investire nei più svariati mercati, dalle azioni ad esempio di Amazon, fino alle materie prime o al Bitcoin, tutto con i CFD.
Se siete intenzionati ad iniziare con il trading CFD per principianti sicuramente avete volgila di percorrere la carriera nel trading online.
Allora in internet troverete moltissimi broker che vi offrono la possibilità di farlo, tutti mettono a disposizione le migliori piattaforme di trading ed ognuna di queste ha delle caratteristiche specifiche.
L’unica cosa che accomuna tutte queste piattaforme è il fatto di voler dare a tutti la possibilità di migliorare il proprio stile di vita attraverso un lavoro indipendente che può essere fatto quando si vuole ma soprattutto come si vuole.
Moltissimi investitori, dopo un primo periodo dedicato all’apprendimento hanno iniziato il loro percorso di trading e lo hanno fatto utilizzando il trading CFD, basato sui Contratti per differenza.
I CFD non sono altro che delle manovre puramente speculative effettuate sull’andamento del prezzo futuro di un determinato Asset, il trader effettuerà una previsione sulla differenza di prezzo fra il momento in cui viene acquistato il bene e il momento in cui verrà venduto.
Logicamente, si effettuano soltanto manovre speculative, per cui
il trader non acquisterà realmente il bene sul quale sta operando.
Il trader potrà effettuare investimenti in qualsiasi mercato borsistico e tutti i guadagni potranno essere incassati subito.
I vantaggi del trading CFD
Quando operiamo nel trading online e utilizziamo i Contratti per differenza dobbiamo ricordarci che questi consistono in strumenti derivati e quindi seguono l’andamento di altri asset denominati sottostanti per determinare il loro valore.
Da questo ne scaturisce il fatto che tutti i trader che utilizzano questi CFD non entreranno in reale possesso del bene che andranno a operare ma vi effettueranno delle semplici speculazioni sull’andamento del prezzo futuro dell’asset stesso.
Potrete utilizzare i Contratti per differenza su qualsiasi mercato come quello delle azioni, il forex trading, il mercato delle criptovalute e tutti gli altri.
Se si utilizzano i CFD per i propri investimenti non si devono neanche pagare le commissioni perché è un contratto stipulato direttamente con il broker che si utilizza.
I CFD possono essere utilizzati anche con il conto demo, ulteriore possibilità per capire come funzionano senza correre alcun rischio sotto il punto di vista monetario.
Oramai quasi la totalità dei trader utilizza i CFD giornalmente e questo fa capire tutto sulla loro reale efficacia sotto il punto di vista dei guadagni.
Le caratteristiche del trading CFD
Moltissimi trader utilizzano i Contratti per differenza o CFD per effettuare i loro investimenti quando operano nel trading online, utilizzano questa metodologia perché possono ottenere un profitto sia che il mercato scenda attraverso l’opzione short oppure se il mercato sale utilizzando l’opzione long.
Ci teniamo a precisare che nel mercato borsistico normale questa cosa non si può fare perché il guadagno lo si riceve soltanto se l’asset scelto aumenta di valore.
I CFD sono utilizzati molto anche perché non sono previste commissioni visto che l’investitore non diventa il reale proprietario dell’asset ma vi specula semplicemente sopra effettuando una semplice previsione dell’andamento del prezzo futuro.
Altra cosa importantissima è data dal fatto che utilizzando i CFD l’investitore ha il diritto di ricevere eventuali dividendi societari e può rivendicare anche un’eventuale diritto di opzione.
Ricordate comunque che il valore dei CFD dipende dall’andamento di un’altro asset che in questo caso viene chiamato sottostante, il trader non sarà vincolato da eventuali limiti temporali per il mantenimento della posizione aperta e non sarà costretto a pagare nulla extra in caso di chiusura della posizione.
Trading CFD con eToro
eToro è una delle migliori piattaforme che ci siano sul mercato, la sua più grande particolarità sta nel fatto che il suo team ha sviluppato una piattaforma di copy trading. Il social o copy trading vi permetterà di copiare i Top trader iscritti al programma riproducendo tutte le loro operazioni.
Video: Come funziona il copy trading
Prova questa grande opportunità in modo gratuito iscrivendoti al conto demo.

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Trading CFD con XTB
XTB è specializzato nell’offrire servizi di trading online in CFD. XTB è un broker regolamentato dalla CySEC e FSCA e fornisce assistenza clienti in diverse lingue. Riguardo le piattaforme di trading, XTB offre diverse opzioni, una piattaforma proprietaria basata sul web, MT5 e MT4 solo su richiesta.
Attualmente, XTB offre diverse classi di attività su cui optare per il trading. Le classi di attività includono materie prime, criptovalute, azioni, coppie di valute, ETF.
Leggi la recensione di XTB
Come funziona il trading CFD?
In questo articolo vogliamo parlarvi proprio dei CFD perché sono uno strumento molto utile agli investitori.
Siamo sicuri che molti di voi sanno bene cosa sono e come funzionano ma siamo altrettanto sicuri che altri non hanno ancora capito bene in cosa consistono.
Passiamo allora alla spiegazione attraverso l’ausilio di un semplice esempio:
- Mettete a fuoco quello che secondo voi potrebbe essere un’ottimo investimento: questo consiste nell’acquisto di azioni della Ferrari, secondo voi il prezzo di queste azioni nel prossimo futuro subirà un’apprezzamento.
- Decidete di aprire una posizione Long o Short su questo asset: nel caso in cui la vostra previsione sia risultata esatta allora potrete incassare il vostro guadagno in relazione al capitale che avete investito.
- Nel caso in cui la vostra previsione risulti errata allora perderete semplicemente il vostro investimento iniziale.
- Nel caso in cui la vostra previsione risultati esatta allora guadagnerete del denaro.
In una situazione inversa, decidete di investire del capitale sulle azioni della Samsung perché pensate che queste caleranno di valore aprendo di conseguenza una posizione short sull’asset.
Anche in questo caso se la previsione risulterà sbagliata avrete perso il vostro investimento, in caso contrario passerete felicemente all’incasso.
Esempio di trading CFD
Ecco un esempio pratico di una operazione di trading CFD con il titolo azionario Telecom Italia.
Iniziamo con l’attivazione di un Conto Demo con eToro o Fineco bank clicca su Apri un Conto Demo Gratuito poi iscriviti al broker attraverso Facebook o Google+ e senza inserire nessun dato attiverai la piattaforma Demo con 10.000€ virtuali a disposizione.
1. Nella sezione a sinistra seleziona “Shares” e come paese “Italy”;
2. Seleziona le azioni Telecom Italia, e facciamo la nostra operazione se comprare o vendere. Nell’esempio scegliamo di comprare a 0,570 prevedendo che il valore aumenterà;
3. Scegliamo quante azioni con le quali operare, apparirà il margine richiesto di 123,2€ per l’operazione, nell’esempio abbiamo comprato 1000 azioni a 0,570 con un margine di 123,2€;
4. Inserisci il Take Profit, sarebbe la chiusura automatica dell’operazione, vuol dire che una volta raggiunto il valore in di guadagno nell’esempio 150€ l’operazione si chiude in automatico;
5. Inserisci il valore di Stop Loss, sarebbe la chiusura automatica dell’operazione ma questa volta raggiunto il valore di rischio di perdita, nel caso dell’esempio di 150€;
6. Avvia l’operazione cliccando su “Inserisci un ordine”, possiamo attendere che si chiuda automaticamente con i valori di chiusura automatica impostati prima o chiuderla manualmente cliccando su “Chiudi”.
In caso di successo dell’operazione il profitto sarà disponibile sul nostro conto aperto nel broker e non rimane che prelevarli in modo veloce e sicuro.
Strategie di trading CFD
Le strategie CFD vengono possono essere suddivise in due categorie, strategie fondamentali, dove si studiano i fondamentali di una risorsa, esaminare perdite e guadagni, previsioni di crescita e obiettivi.
Queste strategie hanno successo con il trading a lungo termine. L’altra categoria è strategie tecniche, queste strategie sono usate soprattutto per le operazioni a breve termine. Le strategie tecniche studiano i movimenti dei prezzi di un asset sottostante grazie a grafici, indicatori tecnici e oscillatori. Lo scopo è prevedere la direzione dei prezzi a breve termine.
Ecco alcune delle principali strategie:
- Scalping: Strategia di negoziazione dove un trader apre piccole posizioni durante un singolo giorno di negoziazione per avere un guadagno complessivo. Ogni posizione mira a generare un piccolo profitto su ogni affare;
- Trend trading: Questa è la strategia viene usata per capitalizzare la tendenza attuale o la direzione dei prezzi. In poche parole, l’investitore apre una posizione in un punto basso e chiude lo scambio nel punto più alto senza che il prezzo cambi. Quando si utilizza questa tecnica è importante indicare lo stop loss e take profit, così la negoziazione si chiuderà automaticamente.
Video: Esempio trading CFD
Il forex trading: Definizione
Il cambio estero, denominato Forex, è l’acquisto e alla vendita di coppie di valute e l’obiettivo è avere un guadagno dalla variazione di valore.
E’ il più grande mercato al mondo con un elevata liquidità. Il mercato forex è aperto 24 ore su 24, per 5 giorni su 7, dal lunedì al venerdì.
Il mercato inizia la sua attività con l’apertura del mercato in Australia, Asia, Europa infine negli Stati Uniti che chiude i mercati. L’orario di apertura dei mercati valutari durante l’estate è di domenica alle ore 2:00 GTM e finisce alle 21 GTM del venerdì. Nei mesi invernali l’apertura è alle 22:00 alle 22:00.
Esistono tre tipi di coppie valutarie, coppie principali, coppie minori e coppie esotiche. Le coppie maggiori hanno sempre come valuta il dollaro Americano USA e sono le più scambiate. Le sette coppie principali sono sette e sono EUR/USD, USD/JPY, GBP/USD, USD/CAD, USD/CHF, AUD/USD e NZD/USD. Le coppie minori e maggiori sono scambiate tra di loro, meno il dollaro. Le coppie esotiche hanno una valuta principale e una minore.
Conto trading demo gratuito
Quasi la totalità dei broker che possiamo trovare online offrono la possibilità di operare sulla loro piattaforma di trading attraverso l’utilizzo del conto demo, una tipologia particolare di conto che gli permette di effettuare tutte le operazioni che vogliono in maniera virtuale e senza rischio alcuno utilizzando appunto una moneta fittizia.
I broker hanno pensato a questa opzione per poter aiutare tutti i trader, specialmente quelli inesperti, lo hanno fatto per dare la possibilità a quest’ultimi di prendere dimestichezza con la loro piattaforma usufruendo ugualmente di tutti i servizi a disposizione.
Il trader potrà utilizzare in maniera tranquilla tutte le tecniche di trading online forex senza impiegare fondi propri quindi capite che il fattore stress è totalmente assente.
Potrete sfruttare questa possibilità sia per fare esperienza ma anche per capire se il mercato forex è adatto alle vostre caratteristiche, non è detto che lo sia, magari siete più adatti ad un mercato azionario o ad un mercato delle materie prime.
Tutti potranno sfruttare questa occasione e utilizzarlo quanto vogliono prima di decidere se passare alla tipologia di trading classica attraverso l’utilizzo di capitali propri. Se lo sfrutterete non avrete nessun obbligo di deposito anticipato per poter operare, farete tutto in maniera virtuale.

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Come iniziare con il forex trading
In queste righe vogliamo darvi qualche consiglio sul come iniziare ad effettuare manovre di trading.
Per prima cosa vi consigliamo di perdere un po del vostro tempo alla ricerca di un broker che sia legale e regolamentato quindi iscritto agli albi degli enti preposti al controllo come la CySEC, la CONSOB e che segua le regole dettate dalla MiFID.
Appena avrete trovato il broker che rientra in queste caratteristiche dovrete passare alla fase di iscrizione e lo farete compilando un semplice form con tutti i vostri dati.
Altra cosa che vi consigliamo è quella di utilizzare un conto demo forex così potrete iniziare ad effettuare i vostri investimenti in maniera del tutto sicura perché andrete ad utilizzare un programma virtuale, operativo sui mercati reali che non richiede fondi personali per investire ma utilizza una moneta virtuale.
Sfruttatelo al massimo ed in maniera seria, quello sarà il binario per raggiungere il vostro successo, riuscirete a fare esperienza ed a conoscere bene i vari meccanismi del mercato e soltanto quando vi sentirete veramente pronti potrete decidere di passare ad un conto reale.
Strategie di trading online
Utilizzare sempre delle strategie di trading online che permettono di sia monitorare che prevedere l’andamento dei valori dei vari asset che andrete a negoziare.
Consiste in una semplice compravendita di asset finanziari, questo è il trading online, tutti i trader che utilizzano questo metodo lo fanno con il solo scopo di riuscire ad avere dei buoni guadagni in breve tempo, ma per fare questo devono studiarsi a monte una strategia vincente.
Le strategie principali sono due:
-
- Strategie a breve termine;
- Strategie a lungo termine.
Quella a breve termine o strategia attiva viene messa in campo quando le operazioni finanziarie non superano la tempistica massima delle 24 ore, ve ne sono Due, il day trading che termina appunto entro le 24 ore e lo scalping che ha delle tempistiche molto più veloci che possono durare anche pochi minuti.
Poi vi è la strategia a lungo termine dove le operazioni vengono aperte e possono durare anche diversi mesi, la maggior parte delle volte si cerca di trovare delle società con una stabilità finanziaria solida e come potrete ben capire, il tutto è fatto in maniera molto più tranquilla.
FAQ: Domande frequenti
I CFD sono prodotti finanziari con leva che richiede solo una frazione del valore cauzionale, non l’intero valore del sottostante.
L’uso del margine da l’effetto leva finanziaria, cioè la possibilità di aprire una posizione di trading più grande con poco capitale.
Le migliori piattaforme di trading CFD sono:
🥇 eToro (Demo Gratuito 100.000€ Virtuali)
🥈 XTB (Trading Academy, Scuola di Trading)
🥉 Fineco bank (Migliore Banca di Trading)



