Cosa c’è da sapere sulle criptovalute? Scopriamolo!
Oggi parleremo di tutto ciò che riguarda le criptovalute (cosa sono, come funzionano e così via), ma soprattutto ci concentreremo sulle diverse modalità di investimento in questo mercato relativamente nuovo.
Criptovalute: definizione
Come criptovaluta si intende una moneta di tipo digitale che viene utilizzato come modalità di scambio, tramite la crittografia, con lo scopo di rendere sicure le transazioni e controllare la creazione di nuova valuta. A oggi, esistono numerose criptovalute online (Litecoin, Monero, Ethererum, etc). La più importante, però, è sicuramente il Bitcoin.
Il Bitcoin è diventato la prima criptovaluta decentralizzata, ideata da Satoshi Nakamoto nel lontano 2009. Da quell’anno in poi, è stato un proliferarsi di criptovalute, le cosiddette altcoins, ovvero le alternative al Bitcoin.
Negli anni Bitcoin ha mantenuto il suo status di criptovaluta più importante in termini di volume, utilizzo e popolarità, raggiungendo anche picchi di 1000 dollari per un singolo Bitcoin.
Criptovalute: funzionamento
Detto questo, una criptovaluta è, in sostanza, un mezzo di scambio che funziona come le tradizionali valute, ma con la differenza che è stata progettata con lo scopo di scambiare informazioni digitali attraverso, come accennato prima, la crittografia. Quest’ultima viene utilizzata per proteggere le transazioni e per controllare la creazione di nuove monete.
Un’altra differenza è che rispetto alle monete classiche, che vengono controllate da un organo bancario, come la Federal Reserve o la Banca Centrale Europea, con le criptovalute non c’è alcun ente che controlla la quantità di denaro che viene stampato. Tutto è già prestabilito (esiste infatti un tetto massimo di Bitcoin, che è di 21 milioni circa) e questo significa che è praticamente impossibile modificare il valore dei Bitcoin, perché non esiste inflazione.
In Rete è possibile trovare diverse centinaia di criptovalute. La maggior parte di queste sono derivate da uno dei due protocolli, ovvero Proof-of-work oppure proof-of-quota.
La sicurezza nelle criptovalute
La sicurezza delle criptovalute è dovuta principalmente a due elementi. Il primo fattore deriva dalla difficoltà di trovare i bachi nei set di hash, un compito svolto dai cosiddetti “miners”. Il secondo, invece, è un attacco detto “51%”.
Un miner, che ha il potere estrazione di oltre il 51% della rete, può prendere il controllo della rete blockchain globale e generare un altro blockchain. Anche a questo punto l’hacker sarà limitato nelle possibilità di fare movimentazioni. L’hacker potrebbe invertire le proprie transazioni o bloccare altre operazioni.
Inoltre, le criptomonete sono meno soggette al sequestro da parte delle forze dell’ordine e non si viene costrette a utilizzare intermediari per le transazioni come con Paypal.
Tutte le criptovalute sono pseudo-anonime, addirittura alcune monete digitali sono totalmente anonime.
Come guadagnare online con le criptovalute
Le criptovalute rappresentano un valido modo di guadagnare online, adatto a tutti.
Non è un’attività semplice, infatti, per riuscire a ottenere un profitto è necessario utilizzare gli strumenti giusti.
Per esempio acquistare Bitcoin può sembrare apparentemente molto complesso e in effetti solo i più bravi fino a poco tempo fa riuscivano a speculare su questa criptovaluta.
Oggi, però, il Bitcoin sembra essere uscito dal cosiddetto dark web, cioè dalla parte oscura di internet, per essere entrato a pieno titolo nel mondo degli investimenti legali e alla luce del sole.
Infatti, recentemente, sono state create diverse piattaforme online regolamentate, chiamate broker, per questo tipo di investimento, che permettono di operare in modo semplice e sicuro sui Bitcoin e su altre criptomonete. Queste piattaforme rappresentano una svolta epocale per gli investimenti online con le monete digitali, rendendo quest’ultimi uno strumento finanziario intuitivo e adatto anche a coloro che sono estranei a tale settore.
Che cosa significa?
Vuol dire che è possibile guadagnare da subito con le criptovalute, anche se non si ha assolutamente nessuna esperienza di trading finanziario.
In concomitanza con la nascita dei broker, sono nati anche numerosi blog e siti che si occupano di fornire importanti informazioni utili sull’argomento in modo totalmente gratuito.
Non solo, è possibile anche osservare il comportamento dei trader professionisti, in questo modo si può imparare velocemente a operare come esperti.



