Cosa si rischia con eToro? Opinioni di un Esperto [2023]

Nessuna piattaforma di trading, considerando l’importanza della reputazione in questo settore, può permettersi falle di sicurezza. Un sito conosciuto e ormai leader del settore come eToro fa della sicurezza una priorità. Dunque, ad investire con eToro si rischia davvero poco riguardo la sicurezza del proprio conto. Diversa la questione se parliamo di rischi economici connessi al trading. Per quello, la scelta della piattaforma non ha un forte impatto.

Partiamo dall’inizio. Il trading online, detto anche TOL, è la compravendita di strumenti finanziari tramite internet. Considerando la velocità con cui oscillano i prezzi sul mercato, conviene fare il trading online. Un utente normale non può avere accesso direttamente alla borsa per comprare e vendere gli strumenti, ma deve farlo tramite qualcun altro.

Per i soliti strumenti come le assicurazioni, esistono le banche. Ma per il trading online sono poco consuete. Coloro che fanno da intermediario tra l’utente ed il mercato sono i broker o le piattaforme di trading online. Il trader utilizza le piattaforme del broker per indicare le operazioni che vuole effettuare. Per intenderci, la piattaforma è l’interfaccia utilizzata dal trader per comunicare al broker le sue intenzioni.

La piattaforma deve essere semplice e intuitiva e soprattutto regolamentata e sicura.

EToro è questo tipo di piattaforma e probabilmente la più famosa.

eToro

eToro

EToro è ormai una multinazionale e per questo può essere considerata affidabile. Possiede una propria piattaforma social ed una community pronta a dispensare consigli (nel bene e nel male). Escludiamo, quindi, i rischi connessi alla sicurezza informatica. Riteniamo la piattaforma affidabile vista l’attenzione mediatica su di essa.

Passiamo, però, ai rischi legati al trading online. Fare trading e investire, in generale, è rischioso. Non esiste un modo per fare soldi facili in poco tempo, non ci stancheremo mai di ripeterlo. Tutti quelli che propongono un metodo segreto e rivoluzionario per guadagnare tanto in poco tempo senza nessuna conoscenza, sono forse dei buoni venditori ma non sono sinceri.

I consulenti finanziari e i broker esperti passano anni sui libri e fanno esperienze negative sulla loro pelle prima di diventare bravi e nessuno di loro ti dirà mai che fare trading è facile. Essere un trader è un lavoro e per portare grandi profitti deve essere svolto a tempo pieno. Diverso è il discorso se si vuole arrotondare qualcosa al mese avendo un buon capitale iniziale, senza rischiare troppi soldi.

La regola principale da seguire è quella di “diversificare”. Ma che vuol dire diversificare negli investimenti finanziari?

Cos’è la diversificazione finanziaria?

Per diversificazione finanziaria si intende la buona norma di dividere il capitale che si vuole investire in diversi strumenti.

È una strategia di guadagno a lungo termine che permette di non rischiare perdite esagerate. Si può differenziare il proprio investimento seguendo diverse macrocategorie. Innanzitutto è utile diversificare i propri investimenti per Paese, evitando così che una crisi politica interna azzeri tutti i guadagni. Poi si dovrebbe investire in settori diversi.

Per esempio, in settori in crescita come l’energia, le telecomunicazioni. Bisogna poi rischiare un po’ cercando settori in crescita, come l’hi-tech ma anche appoggiarsi a un mercato stabile, come quello dell’oro o dell’immobiliare. È difficile per un principiante scegliere bene i settori d’investimento ed equilibrare il proprio portafoglio per diversificare il capitale.

Ma sarebbe più facile se si potesse copiare il portafoglio di qualche investitore più esperto?

EToro ha sviluppato il cosiddetto copy trading cioè un modo per copiare automaticamente le operazioni di altri investitori. Gli addetti ci tengono a precisare che non si tratta di una vera consulenza finanziaria tuttavia, può essere utile per i principianti.

EToro possiede anche una piattaforma Demo per simulare gli investimenti e capire se, in linea generale, il tuo portafoglio è abbastanza diversificato da resistere nei momenti di stress.

Grazie a eToro è possibile creare dei portafogli telematici. Puoi scegliere un genere che ti interessa e che segui, magari per hobby o per lavoro. Investire su ciò che si conosce è, infatti, una buona regola non solo per i trader alle prime armi ma anche per quelli più esperti.


Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

FAQ: Domande Frequenti

Cosa si rischia con eToro?

Investire su eToro è sicuro dal punto di vista informatico. Dal punto di vista economico il discorso è diverso. Non si rischia nulla di diverso rispetto alle altre piattaforme ma si possono utilizzare alcuni strumenti per evitare di correre un rischio troppo grosso.

Quale strategia conviene seguire per fare trading online?

La strategia migliore per non rischiare di perdere l’intero capitale investito è quello di diversificare il proprio portafoglio. Per i principianti potrebbe essere un’idea quella di usare il copy trader di eToro.

Su cosa conviene investire?

Non esiste una formula magica. Una regola non scritta degli investimenti è quella di informarsi e conoscere bene ciò su cui si investe. L’altra soluzione può essere quella di affidarsi ad un professionista, sostenendo però dei costi più alti.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento