La Commissione per i titoli e gli scambi di Cipro (CySEC) ha ufficialmente adottato gli attuali orientamenti dell’Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA), per quanto riguarda la nomina di nuovi membri o la valutazione del personale esistente all’ente di gestione di determinate entità.
L’annuncio specifica che le entità che devono aderire alle linee guida adottate di recente, includono autorità nazionali competenti, operatori di mercato e fornitori di servizi di reporting dei dati (DRSP).
Le linee guida esistenti forniscono anche istruzioni dettagliate sul processo di registrazione di tali informazioni da parte delle entità sopra menzionate.
L’annuncio della CySEC sottolinea l’importanza di registrare e trasferire correttamente le informazioni, al fine di consentire agli organismi di regolamentazione di svolgere i loro ruoli di supervisione in modo appropriato e nel miglior modo possibile.
L’adozione delle regole ESMA in materia, fornisce un quadro allineato per il continente europeo, che semplificherà i processi per gli operatori di mercato e i DSRP allo stesso modo.
La CySEC ha recentemente rafforzato la propria autorità normativa, implementando linee guida più severe per i fornitori di FX e CFD operanti in Europa.
La modifica più recente fatta dal regolatore che ha sorpreso i broker di sorpresa è stata fatta all’inizio di questo mese. La decisione ha coinvolto la CySEC chiedendo che tutti i broker pubblichino l’elenco completo dei paesi in cui operano o offrono servizi.
Inoltre, non importa se i paesi non rientrano nella giurisdizione della CySEC, o anche se tali paesi non richiedono una regolamentazione a qualsiasi titolo.
Se un broker desidera offrire servizi in un paese extraeuropeo, dovrà fornire alla CySEC una prova di autorizzazione da parte delle autorità locali.
I broker che hanno già ricevuto una licenza CySEC devono aderire ai nuovi regolamenti, oppure il regolatore ha il diritto di emettere sanzioni pecuniarie o addirittura di ritirare la licenza di un broker in base alla gravità delle violazioni normative.