I dati macroeconomici ed il Forex

I Dati Macroeconomici rappresentano il termometro dell’andamento dell’economia nel presente e, spesso, danno un’idea su quello che sarà il trend nel breve termine.

Quando si fa trading, soprattutto su prodotti finanziari con scadenza breve, va tenuto presente che l’uscita di un dato macroeconomico può influenzare l’andamento dei mercati. Un consiglio importante per chi fa trading, quindi, è avere ben presente l’agenda con la pubblicazione dei maggiori dai macroeconomici.

Qui accanto un’agenda prelevata dal sito bloomberg.com, il maggiore info-provider del mondo.

Nel trading ciò che conta non è tanto il dato di per sé, quanto questo dato si discosti dalla previsioni che si erano fatte su di esso. Se i mercati sono efficienti, solo un dato di mercato diverso da quello atteso (e quindi già considerato dal mercato stesso) sposta i prezzi.

Ad esempio, se il PIL statunitense è atteso essere pari al 2% rispetto al precedente 4% potremmo che avere che il dollaro può:

1. Se il dato sul PIL esce pari al 2,1% il dollaro si apprezzerà;

2. Se il dato esce, come atteso, al 2% il dollaro non verrà influenzato;

3. Se il dato sul PIL esce pari all’1,9% il dollaro si deprezzerà;

Naturalmente non tutti i dati di mercato hanno la stessa importanza e, quindi, la stessa capacità di influenzare i prezzi. Dal punto di vista dei tassi d’interesse e, di conseguenza, dei tassi di cambio abbiamo:

  • il tasso di disoccupazione;
  • la produzione industriale;
  • i cosiddetti indici di fiducia;
  • il tasso d’inflazione;

Se invece stiamo guardando ad una singola azione in particolare molto rilevanti saranno i dati sul fatturato e sugli utili e, come prima, quanto questi si discostano dal loro valore atteso.

Leggete questo articolo tratto dalla pagina on line dell’ “INTERNAZIONALE”

http://www.internazionale.it/news/tmnews/2014/01/28/apple-vendite-record-di-iphone-ma-outlook-fa-crollare-titolo/

Questo fatto vi può dare delle indicazioni molto importanti quando operate.

Soprattutto nel momento il cui dato viene pubblicato il mercato si può muovere e di molto rispetto al momento immediatamente precedente. Anzi, molto spesso, prima dell’uscita di un dato i “traders” si fermano e tolgono tutti gli ordini messi sul mercato per poi rientrare pesantemente subito dopo.

A volte, invece, assistiamo a dei movimenti repentini subito prima del dato perché qualcuno prova a posizionarsi in una certa maniera o perché ha una forte convinzione!

La cosa certa è che immediatamente dopo l’uscita di un dato molto importante il mercato si muoverà, a meno di avere un numero esattamente pari alle attese.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento