Trading Azioni Fujifilm: Investire Farmaco Avigan Coronavirus

Durante questi giorni avete sicuramente sentito parlare del Farmaco Avigan per il Coronavirus, anche se ancora non ci sono notizie certe, ma abbiamo deciso di approfondire la società che si trova dietro quella che potrebbe essere una grande scoperta.

La società in questione che vogliamo analizzare è la Fujifilm, nota come produttrice di macchine fotografiche che ormai da moltissimi anni, ingloba una branca farmaceutico-chimica che crea farmaci, la Fujifilm Toyama Chemical.

Come sapete l’obbiettivo di Tradingmania è sempre informare l’utente, così abbiamo deciso di scoprire se è possibile investire nel trading azioni e fare Trading azioni Fujifilm.

Caratteristiche del Trading azioni FUJIFILM:

Codice alfanumerico: 4901
Codice Isin: JP3814000000
Mercato:
🇯🇵 Giappone
Lotto minimo: 1,00
Autorizzato da: 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, 
Regolato da: 🇪🇺 ESMA
Prefetto per: 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti
Deposito Minimo: 💰da 10€ a 500€ (Broker trading azioni)
Migliori piattaforme: 🥇eToro, 🥈XTB
Strumenti: 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici di Trading

Maggiori informazioni e Dati Completi.


Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
 

Grafico in tempo reale di Fujifilm Holdings Corp.


Cos’è e come funziona l’azienda Fujifilm

Prima di capire come si comporta questa azienda in borsa e da quanto è sulle tracce del vaccino (supponendo che lo sia), esaminiamo Fujifilm Holdings Corporation.

Chiamata più semplicemente Fuji è una grandissima multinazionale giapponese di fotografia con sede principale a Tokyo.

Gran parte delle attività di Fujifilm sono incentrate su sviluppo, produzione, vendita e assistenza nel mondo della fotografia e delle immagini.

Da anni ormai al suo interno possiede un settore proprio che si occupa di medicina rigenerativa, cellule staminali, produzione biologica e prodotti chimico-farmaceutici.

La sua esplosione in borsa negli ultimi 10 anni è stata davvero grande, dal 2012 l’azienda infatti ha avuto tantissime impennate in borsa che hanno portato agli investitori molti profitti.

Occupandosi anche del settore chimico-farmaceutico ha trovato moltissime cure e farmaci per numerose malattie, troviamo in primis Avigan (chiamato anche Favipiravir o T-705).

Ma vediamo cosa c’entra questo con il Coronavirus.

Cos’è il Coronavirus e come è nato

Innanzitutto il nuovo coronavirus (CoV) è un nuovo ceppo di un coronavirus già preesistente.

La malattia, che oggi è definita pandemia essendo presente in maniera massiccia in tutti gli stati del mondo, è nata per la prima volta a Wuhan, in Cina.

Risaliamo brevemente alle origini del coronavirus, noto come COVID-19:

  • “CO” sta per corona;
  • “VI” per virus;
  • “D” per malattia (tradotto).

Il virus COVID-19 è un nuovo virus ed è strettamente legato alla SARS, una sindrome respiratoria acuta grave ma anche ad altri tipi di raffreddore comune che conosciamo già.

L’Organizzazione mondiale della sanità l’ha identificato come virus letale per l’uomo.

L’UNICEF durante questi giorni sta cercando di lavorare insieme ai governi per cercare di limitare la trasmissione del virus e proteggere tutta la popolazione mondiale.

Ci sono molte informazioni online in riferimento a questi nuovo virus, il problema è che esiste molta disinformazione, ma anche tante fake news.

Noi di Tradingmania.it vi ricordiamo sempre di fare attenzione alle fonti dalle quale prendete le informazioni.

Adesso però vediamo cosa c’entra nello specifico l’azienda Fujifilm con l’Avigan, anche se dovreste già immaginare cosa stiamo per dirvi.

La Società Fujifilm e il nesso con Avigan: è il vaccino per il Coronavirus?

No, l’Avigan non è il vaccino per il coronavirus ma lo stanno usando per in Giappone e in Cina per curare i casi meno gravi affetti da coronavirus.

Nonostante sia stato molto testato in questi ultimi periodi, permettendo alle popolazioni di tirare un sospiro di sollievo, il Giappone ancora non ha approvato il il farmaco antinfluenzale Avigan per il trattamento dei pazienti affetti da coronavirus.

Il Giappone sta prendendo seriamente in considerazione l’uso del farmaco Avigan, un farmaco anti-influenzale creato e sviluppato proprio dalla Fujifilm Holdings Corporation di cui vi abbiamo parlato prima.

Il ministro della salute Giapponese Katsunobu Kato sta seriamente prendendo in considerazione l’approvazione del farmaco per trattare ufficialmente il Covid-19.

Molti farmaci usati contro l’influenza possono essere estremamente utili per i casi non gravissimi, per cui vale la pena provare.

Kato ha comunicato ai giornalisti che bisogna monitorare l’efficacia dei farmaci antinfluenzali per lottare contro la malattia.

Oltretutto ha comunicato che il governo rivelerà una politica di base per affrontare l’epidemia in modo ufficiale.

Avigan, come già vi abbiamo accennato, è stato sviluppato da Fujifilm Toyama Chemical e viene prodotto e fornito come un “normale” farmaco antinfluenzale ma il suo potenziale è molto alto.

Infatti è stato in grado di curare malattie gravi come ad esempio l’Ebola.

Ad oggi sono quasi 800 persone quelle che sono risultate positive al coronavirus in Giappone.

Gran parte di quelle affette dal virus che si è diffuso in larga scala a Wuhan, in Cina, si trovava sulla nave da crociera Diamond Princess, ed è stata messa in quarantena dopo aver attraccato al porto di Yokohama.

Ma c’è una prova sull’efficacia di Avigan?

efficacia farmaco avigan coronavirus

Avigan, come già abbiamo accennato, è un farmaco anti influenzale è stato approvato in Giappone come trattamento anti-influenzale circa 6 anni fa, nel marzo del 2014.

Ma è dal 2016, in realtà, che il farmaco è stato venduto a paesi esterni al Giappone come farmaco antinfluenzale. La Cina, nello specifico Zhejiang Hisun Pharmaceutical, ha acquistato questo farmaco e l’ha usato in questo periodo su molti pazienti affetti da covid-19.

Sembra proprio che Avigan sia un farmaco efficace.

Da giorni le autorità cinesi hanno comunicato a gran voce che il farmaco Avigan (Favipiravir) potrebbe essere estremamente efficace nel trattamento dei sintomi del coronavirus.

Pensate che le quote dello sviluppatore del farmaco, Fujifilm Toyama Chemical, sono aumentate tantissimo in questi ultimi giorni, per questo abbiamo pensato di approfondire l’argomento degli investimenti.

Zhang Xinmin è il ministero cinese della scienza e della tecnologia, qualche giorno fa ha comunicato che il farmaco ha un livello di sicurezza e di efficacia nel trattamento davvero alto.

Infatti, i risultati negli studi clinici sono stati molto positivi e sono stati ottenuti semplicemente arruolando quasi 400 pazienti a Wuhan, dove c’è stato l’epicentro dell’epidemia.

Pensato che le persone sottoposte a questa terapia dopo soli quattro giorni risultavano negative al test, mentre prima ci volevano ben 11 giorni.

Anche i raggi X hanno mostrato importanti miglioramenti interessanti che riguardano i pazienti trattati con quel farmaco.

Si è scoperto che è un inibitore virale dell’RNA polimerasi, per cui blocca totalmente la replicazione del gene virale nelle cellule, questo potrebbe essere una svolta.

Come si muove l’azienda Fujifilm sul mercato azionario

azienda-fujifilm

In questo momento l’azienda Fujifilm sul mercato azionario è molto attiva per questo vi consigliamo di monitorarla direttamente nel grafico che vi abbiamo riportato in cima al nostro articolo.

Infatti le azioni della società giapponese Fujifilm Holdings sono salite alle stelle più o meno da mercoledì scorso, tutto questo dopo che le autorità cinesi hanno dichiarato che l’Avigan potrebbe essere efficace per il trattamento del Covid-19.

L’interesse particolare per il farmaco è arrivato proprio mentre i laboratori farmaceutici più grandi stavano per iniziare i test, ecco le aziende di cui abbiamo già parlato giorni fa che stanno contribuendo alla ricerca del vaccino coronavirus:

Attraverso una varietà di tecnologie diverse, tutte queste società che vi abbiamo appena elencato stanno cercando una soluzione e si stanno impegnando per rendersi utili.

Le azioni di Fujifilm Holdings hanno iniziato una salita del 15,4% a 5.238 yen, pensate cheè il livello più alto consentito durante le negoziazioni a livello giornaliero.

Il ministero cinese della scienza e della tecnologia ha dichiarato che sono stati completati e approfonditi studi su favipiravir, sarebbe l’ingrediente fondamentale contenuto all’interno del farmaco antinfluenzale Avigan che Fujifilm da circa 8 anni vende e commercializza.

Gli studi hanno mostrato ottimi risultati clinici ed è stato dimostrato che il farmaco ha ridotto i tempi di recupero dei pazienti.

Se dovessimo darvi un consiglio per investire, possiamo dire che fare trading puntando sul rialzo della Fujifilm potrebbe essere un’idea interessante.

Comprare azioni Fujifilm con il Social Trading di eToro

Il Social trading, ad oggi, ci sembra il miglior metodo per fare trading azioni Fujifilm.

Il social trading è una forma di negoziazione che permette ai trader di copiare o semplicemente seguire le strategie dei trader più bravi e con più esperienza.

Gran parte dei trader esegue molte analisi, sia tecniche che fondamentali, queste possono risultare utili a tantissimi trader meno esperti che hanno bisogno di avere delle tracce o linee guide per investire.

Se molti esperti che utilizzano il broker eToro si occupano di analisi, tanti altri trader preferiscono osservare e replicare le operazioni compiute dagli altri.

Il social trading possiamo identificarlo come una sorta di social network che offre la funzione di interagire con gli altri, serve per osservare gli scambi e a capire cosa c’è dietro il processo decisionale di un trader.

Il social trading funziona come un social, aprendo un conto di trading e cliccando semplicemente su “copia” è possibile seguire e copiare un trader, le piattaforme avanzate come eToro hanno reso tutto più facile e possibile.

Ma come guadagna il trader esperto che facilita le operazioni ai principianti?

L’incentivo per i trader esperti a condividere le loro strategie è che aumentano la loro popolarità e il tasso di successo, questo significa che ricevono anche bonus e premi in denaro.

Con il Social Trading è possibile operare su moltissimi mercati, tra cui anche il Trading azionario, per questo vi abbiamo comunicato che è possibiles fare trading sulle aziende farmaceutiche sul test coronavirus.

Quando si parla di eToro si parla di un broker provvisto di tutta la regolamentazione necessaria e rappresenta uno dei broker più sicuri.

La grande marcia in più di eToro è la sua completa dedizione nei confronti dell’utente, esso modella la propria configurazione in base alle preferenze dei traders che lo utilizzano, offrendo quindi
un’esperienza soggettiva ed irripetibile, calibrata sulle caratteristiche dell’utente.

Inoltre, l’ampia offerta di strumenti che possono essere utilizzati, favorisce il trader, che può così stare totalmente a suo agio poiché può usare gli strumenti che più si sente di padroneggiare.

In questo modo tutti i traders, dai più esperti ai principianti, possono sfruttare al meglio questa piattaforma.

Video Guida: Come funziona il Social trading di eToro

Vale la pena fare trading azioni autonomamente?

Sicuramente non sconsigliamo di provare autonomamente a fare trading, anche perché in questo periodo in cui siamo quasi tutti a casa, si ha più tempo libero per imparare cose nuove che normalmente non avremmo tempo di approfondire.

Imparare a fare trading CFD secondo noi potrebbe essere una soluzione interessante per investire in modo autonomo, però vi ricordiamo sempre che occorre prestare attenzione a molti fattori.

Il trading è un’attività che mette a rischio il capitale di ogni persona, ecco perché bisogna dedicare solo un 5% del proprio budget totale al trading.

Iniziare è possibile e noi stessi vi forniamo delle guide per farlo, è logico che se scegliete di seguire dei trader professionisti è sicuramente più semplice iniziare ad operare.

Educare noi stessi prima di prendere in considerazione qualsiasi tipo di investimento è essenziale, in primis dovrete partire da:

  • La scelta di un broker di trading;
  • Apertura di un conto demo;
  • Selezione dei singoli titoli azionari;
  • Analisi dei grafici e delle spese;
  • Avvio del trade.

Vi ricordiamo sempre di evitare ogni cosa che possa distruggere i profitti delle vostre azioni, ci riferiamo in particolare all’inesperienza.

Conclusioni

Ciò che possiamo dirvi oggi è che in questo momento di difficoltà, si teme che le aziende italiane subiranno dei ribassi grandissimi, come già sta accadendo.

Si teme, più che altro, l’acquisto delle nostre aziende dei colossi cinesi per farle risorgere.

Ma in questo momento particolare dobbiamo preoccuparci anche di ciò che ognuno di noi può fare, cercando di rendersi utile in questo momento.

Comportatevi come ci è stato richiesto, restate a casa e approfittate per leggere un libro o dei manuali per imparare qualcosa di nuovo, noi in questi giorni cercheremo il più possibile di tenervi impegnati, per quanto possiamo.

Non neghiamo che anche da parte nostra c’è molta preoccupazione a riguardo, dato che ce l’avete chiesto in molti, se volete un consiglio di investimento per questo periodo, noi adesso non vi consigliamo di comprare direttamente dalla banca.

Piuttosto sperimentate il trading per investire, copiando i trader con più esperienza o approfondendo autonomamente come fare trading online.

Vi consigliamo di leggere l’articolo che segue, si tratta di una guida al trading online 2020 che abbiamo reso pubblica per tutti quelli che hanno un livello di esperienza basso o addirittura nullo.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento