Ferretti il produttore di yacht, mostra la strada a Prada

LONDRA, 8 giugno (Reuters Breakingviews) – Il produttore di yacht di proprietà cinese Ferretti sta testando acque inesplorate. Il produttore italiano di motoscafi Riva, adorato dalle star di Hollywood, è la prima società quotata a Hong Kong a fare affari anche a Milano.

La mossa dà un leggero aumento alle valutazioni, ma potrebbe proteggersi dal crescente rischio geopolitico. Se Ferretti può tornare a casa facilmente, il connazionale del gruppo di lusso Prada sarebbe tentato di seguirne l’esempio.

Sulla strada di casa, Ferretti ruba attrezzature dal produttore da 17 miliardi di dollari delle costose borse Galleria. Le azioni di Prada sono state negoziate esclusivamente nel centro finanziario asiatico sin dall’offerta pubblica iniziale della società nel 2011.

Ma tale decisione ha portato a un misero rendimento annuo del 4%, inclusi i dividendi, mostrano i dati di Refinitiv. Nonostante volessero scambiare azioni internamente, i proprietari Miuccia Prada e Patrizio Bertelli sono stati riluttanti a tagliare la loro grande quota dell’80%, il che ha ritardato i piani per un flottante.

Per Ferretti Hong Kong è stato un utile trampolino di lancio. Quotandosi nel centro finanziario asiatico, il CEO Alberto Galassi è stato in grado di raggiungere una valutazione di circa $ 1 miliardo che non è riuscito a raggiungere a Milano nel 2019. Ha aiutato il Gruppo Weichai a fondersi come società madre.

Cinque istituzioni cinesi sostenute dallo stato si sono impegnate ad acquistare metà delle nuove azioni disponibili prima dell’IPO da 244 milioni di dollari di Ferretti. La motivazione finanziaria per un’altra quotazione in Italia non è immediatamente disponibile.

Le azioni Ferretti vengono scambiate a 12 volte l’utile netto stimato di quest’anno di 78 milioni di euro, meno del rivale quotato al Milan Sanlorenzo (SNL.MI) a 15 volte. Lo sconto è attribuito alla proprietà statale cinese e al modesto track record. A un tasso annuo composto del 14%, la crescita dei ricavi di Ferretti nel 2018 è ben al di sotto del tasso del 23% raggiunto da Sanlorenzo.

Tuttavia, con l’aumentare delle tensioni tra Cina e Occidente, cresce l’urgenza per Ferretti di diversificare la propria base di investitori. Weichai, che ha acquistato il costruttore navale in difficoltà nel 2012, prevede di vendere circa la metà della sua quota del 64% nella nuova quotazione.

Il debutto sul mercato di Ferretti suggerisce che gli ostacoli tecnici che sembrano aver ritardato i piani di vendita di Prada non sono insormontabili. Una questione riguardava il requisito del mercato azionario italiano che tutte le azioni fossero in forma digitale.

A Hong Kong esistono ancora molte azioni come certificati fisici; vengono scambiati elettronicamente solo dopo essere stati inseriti in un sistema centralizzato. Per risolvere la questione, Ferretti ha ottenuto un’esenzione dalle autorità di Hong Kong per liquidare il rimanente stock di carta. I proprietari devono depositare le azioni presso un broker o un registrar entro un certo periodo.

La rapida partenza di Ferretti lascia Prada impenitente. Lorenzo Bertelli, erede della fortuna Prada, ha parlato apertamente della necessità di proteggersi dai rischi geopolitici quotando in Europa. I venti mutevoli possono forzare quel cambiamento prima piuttosto che dopo.

Il produttore di yacht Ferretti ha dichiarato il 28 maggio che il suo principale azionista, il conglomerato statale cinese Weichai, venderà fino a una quota del 28,75% nel conglomerato italiano in una quotazione pianificata a Milano.

Il Gruppo Weichai, attraverso Ferretti International Holding SpA, detiene una partecipazione del 63,75% nel produttore di motoscafi Riva.

Ferretti, che è diventata pubblica a Hong Kong lo scorso anno, prevede di iniziare a vendere le azioni una volta ricevuta l’approvazione regolamentare e soggetta alle condizioni di mercato, secondo un deposito presso la Borsa di Hong Kong.

Fonte : reuters.com

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento