Nella sesta puntata di questa rubrica vi vogliamo introdurre ad una strategia che, specialmente quando si è principianti, ci mette al riparo dalle grosse perdite.
Vediamo un esempio su eToro:
- Cliccare su un Forex qualsiasi nella piattaforma eToro:
in questo caso noi abbiamo optato per USDCAD.
2. Scegliere:
A questo punto cliccate su INVESTI per aprire la schermata di apertura di una nuova operazione.
3. In questo caso cliccate su acquista e vi si aprirà la schermata come qui sotto:
4. Dopo aver cliccato su Apri Posizione vi si aprirà una schermata di conferma come questa:
Qui avete tutto sotto controllo e potete scegliere di modificare le vostre stop loss o take profit o di chiudere l’operazione.
5. A questo punto, però, vi consigliamo di attendere e vedere se, subito dopo l’apertura della vostra operazione, il mercato va a vostro favore perché, in quel caso, potrete trasformare la vostra operazione in una a rischio zero!
Difatti dopo un po’ il mercato va a nostro favore e la PROF/PERD diventa positiva.
e cliccando come qui sotto sulla ruota in basso accanto al valore percentuale di guadagno (1,47%) vi si aprirà una schermata come questa:
Ora potrete, semplicemente cliccando su prezzo, e poi all’interno del – e del + cambiando il valore in 0:
6. Ora il sistema vi dirà che avete aggiornato la vostra operazione (riga in basso)
7. A questo punto in caso il prezzo arrivasse a 1,3626 (il vostro livello di ingresso nel mercato) la posizione verrà automaticamente chiusa e una schermata vi avviserà dell’avvenuta chiusura:
Come vedete avete la conferma che la vostra operazione si è chiusa con una perdita dello 0%, ossia nessun rischio.
Chiaramente non sempre il mercato va dalla vostra parte e molto spesso il mercato si muove molto intorno al vostro prezzo di entrata e, quindi, potrete sperimentare molte uscite dal mercato. Tuttavia, quando si è principianti, questo è fondamentale per prendere confidenza con il mercato.
Vedremo in seguito come impostare correttamente le stop loss e i take profit per evitare questi inconvenienti.
Nel video che trovate qui sotto vi forniamo ulteriori spiegazioni.
I