Con il termine Forex trading si fa riferimento al più grande mercato finanziario mondiale, aperto 24 ore su 24: quello delle valute.
Indice Contenuti
- 1 Forex trading Cos’é e come funziona
- 2 Caratteristiche Principali del Forex Trading
- 3 Cosa significa forex trading?
- 4 Ma cosa vuol dire tecnicamente il termine forex?
- 5 Come fare Forex trading su eToro: Esempio pratico
- 6 Come scegliere un broker forex?
- 7 Confronto Migliori piattaforme di Trading online
- 8 Il Forex trading e il Social trading di eToro
- 9 Recensione piattaforma di trading eToro
- 10 Esempio operazione Forex Trading Video Guida
- 11 Forex trading, Il mercato dei cambi valutari
- 12 Un Conto Demo Gratis per iniziare con il Forex trading
- 13 Le Valute del Forex trading
- 14 Caratteristiche del mercato forex:
- 15 La storia del Forex trading
- 16 Il Forex trading è per tutti?
- 17 Cosa bisogna sapere per iniziare a guadagnare?
- 18 Forex Trading: Il Tasso di cambio
- 19 Corsi e formazione offerti dai broker di forex trading
- 20 La teoria del Covered Interest Parity del Forex
- 21 La teoria Purchasing Power Parity del Forex
- 22 Uncovered Interest parity: di cosa si tratta?
- 23 Tassi, prezzi e valute nel Forex Trading
- 24 Conclusioni
- 25 FAQ: Domande frequenti
Forex trading Cos’é e come funziona
Con il termine Forex si intende lo scambio di valute. Le quotazione del Forex possono essere di due tipi:
- Quotazioni CERTO per INCERTO;
- Quotazioni INCERTO per CERTO.
La quotazione “CERTO per INCERTO” è quella in cui si esprime una quantità certa di valuta locale (nel nostro caso l’Euro) contro una quantità incerta di una valuta estera. Un esempio è il Forex EURUSD.
Se cercate online troverete una quotazione di questo Forex del tipo:
EURUSD = 1,1145
Ossia ci vogliono 1,1145 Dollari per avere 1 Euro.
La quotazione “INCERTO per CERTO” è quella in cui si esprime una quantità incerta di valuta locale (nel nostro caso l’Euro) contro una quantità certa di valuta estera. Basta fare una semplice conversione effettuando una divisione:
USDEUR = 1/1,1145 = 0,89 centesimi
Quindi per ottenere 1 Dollaro, occorre dare in cambio 0,89 centesimi di Euro.
Per capire meglio come sono fatte le quotazioni Forex, esaminiamo la pagina dedicata al Forex della piattaforma di trading e investimenti online eToro, dove vediamo come si presentano le valute:

Pagina Quotazioni valute forex su eToro
La pagina Forex di eToro presenta un elenco delle principali valute negoziabili sulla piattaforma attraverso il trading CFD, cliccando sulla valuta EURUSD approderemo nella pagina dedicata alla coppia di valuta EURUSD:

Pagina valuta forex EURUSD su eToro
Nella pagina dedicata alla coppia EURUSD troverete moltissime informazioni, come il valore attuale del Dollaro rispetto all’Euro (1,11455 USD), la performance del prezzo, le info generali su EURUSD, su quali altre coppie di valute stanno investendo gli altri utenti di eToro (ricordiamo che eToro è una piattaforma di Social trading), la bacheca social con i post degli utenti, le news e soprattutto il grafico che mostra quanto sia volatile il mercato e quanto dia la possibilità di operare sulle oscillazioni di prezzo durante la giornata, quindi quante opportunità di trading offre questo mercato.
Analizziamo il grafico EURUSD:

Grafico forex volatilità EURUSD
Dal grafico giornaliero che mostra le oscillazioni della coppia EURUSD possiamo capire che il prezzo durante una giornata si muove tantissimo ed offre moltissime possibilità di mercato, maggiori rispetto qualsiasi altro tipo di strumento finanziario, questo perché il forex è un mercato molto forte dove milioni di operatori operano quotidianamente.
Prima di proseguire con la guida consigliamo di Aprire un Conto Demo Gratuito di Forex Trading con il broker eToro, inoltre il broker eToro offre un Conto Demo Gratuito senza vincoli di deposito, per poter operare con denaro virtuale senza correre nessun rischio. Aprire un conto demo con il broker eToro è l’ideale per chi vuole conoscere il Forex trading e soprattutto investire tramite il famosissimo Copy Trading che permette di copiare le operazioni dei migliori trader del Mondo!

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Un Consiglio: Per intraprendere un percorso che sia professionale e serio bisogna investire un minimo di 500€/1000€, diffidate di broker con deposito minimo più basso, investire meno di 500€ nel Forex trading è praticamente inutile.
Caratteristiche Principali del Forex Trading
Nato nel: | 1999 |
Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
Strumenti finanziari: | 💶 CFD su Tutte le principali Coppie di Valuta |
Tipologia di Investimento: | 👆 Acquisto: Al Rialzo (Previsione Rialzista), 👇 Vendita: Al Ribasso (Previsione Ribassista) tramite CFD; |
Prefetto per: | 😇 Trader Principianti 🔥 Trader Esperti |
Deposito Minimo: | 💰 da 10€ a 500€ (Migliori broker Forex) |
Migliori piattaforme 2023: | 🥇eToro, 🥈XTB, 🥉 Fineco bank |
Strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici forex trading |
Cosa significa forex trading?
Forex è l’abbreviazione di Foreign Exchange market, ovvero, letteralmente, il mercato dei cambi valutari, dove vengono scambiate le principali coppie di valute differenti, attraverso un tasso di cambio, ovvero il valore di riferimento per la compravendita di una valuta.
Nello specifico, con il forex trading si intende l’attività di investimento finanziario, con l’obiettivo di speculare sul mercato valutario, guadagnando dalla compravendita di valute estere con lo sfruttamento dell’andamento dei prezzi.
È importante sottolineare che, la percentuale di valute scambiate a soli scopi speculativi è del 90% circa. E secondo i dati di Bloomberg di agosto 2016, viene scambiato il valore di ben 5.3 mila miliardi di dollari ogni giorno. Il funzionamento non è difficile da comprendere, bisogna solamente seguire alcuni passaggi basilari. Come accennato prima, il meccanismo, si basa, praticamente, sulla compravendita di valute in contemporanea. Di conseguenza, il trader compra una valuta e ne vende un’altra nello stesso momento.
Quindi, le monete vengono sempre scambiate in coppia, per esempio l’euro con il dollaro, la sterlina con il dollaro, lo yen con la sterlina, e così via. Questa negoziazione di valute viene effettuata tramite le piattaforme online apposite, chiamate, comunemente, anche broker, che possono proporre una propria quotazione, che si basa generalmente sul valore corrente di mercato. La terminologia corretta di una coppia di valute è:
- La prima valuta a sinistra viene denominata valuta base;
- la seconda valuta a destra vien detta, invece, valuta quotata.
- Quando si esegue una operazione di cambio di questo genere si sta sostanzialmente partecipando al mercato forex trading, scambiando una valuta con un’altra;
- Quando invece si torna dal viaggio in America è necessario ricambiare il denaro all’ufficio preposto, prima di rientrare nel proprio Paese. Con questo passaggio si potrà notare che il cambio ora è diverso dall’andata. Infatti i tassi di cambiano variano anche in poco tempo.
E sono proprio queste variazioni che consentono di ottenere guadagni nel mercato forex.
Ma cosa vuol dire tecnicamente il termine forex?
Forex è l’acronimo di Foreign Exchange market, ovvero, si tratta del mercato dei cambi valutari e rappresenta il più grande mercato finanziario al mondo senza avere una sede fisica centrale. In questo luogo virtuale vengono scambiate le maggiori coppie di valute, tramite il cosiddetto tasso di cambio, che è il valore di riferimento per la compravendita di valuta.
Il trader, può, inoltre, investire in ogni momento, tutti i giorni, tranne il weekend. Al contrario di quanto detto prima, investire nel forex trading significa speculare sul mercato valutario, guadagnando dalla negoziazione di valute estere, con lo sfruttamento delle diverse oscillazioni di prezzo. Molto spesso, quando non si hanno le competenze necessarie, si consiglia di seguire altri trader più esperti, eToro ad esempio è una piattaforma che lo permette. Il giro d’affari è enorme. Pensiamo che quasi il totale, il 90/95%, delle valute viene scambiato a soli scopi speculativi, per un valore di più di 5 mila miliardi di dollari al giorno.
Per poter fare forex trading bisogna seguire alcuni passaggi, come conoscere al meglio l’argomento, grazie a strumenti come siti, blog, calendario economico, grafici, e-book, corsi di formazione, tutorial e molto altro, nel nostro sito abbiamo una sezione Guida Forex per principianti. In un secondo momento scegliere il broker forex trading (nell’ultimo capitolo, vedremo come scegliere il migliore) da utilizzare e aprire un account. Infine, si può cominciare a fare forex trading con un conto demo per familiarizzare con il nuovo strumento finanziario.
È fondamentale sapere che quando si investe nel forex trading, le valute si scambiano sempre in coppia, si acquista una e contemporaneamente si vende l’altra.
Nel prossimo paragrafo, cercheremo di capire meglio il funzionamento, con un esempio pratico.
Il mercato Forex o Forex Trading è quello che meglio si adatta al Trading Online per tutta una serie di motivi:
- E’ un mercato aperto praticamente 24 ore su 24 dal lunedì al venerdì;
- E’ un mercato molto volatile e permette di avere molti trend in giornata;
- Si muove molto repentinamente (a volte anche esageratamente) sulle news;
Tutte queste caratteristiche ne fanno il mercato perfetto per il trading online. Le valute più negoziate sono sicuramente:
- EUR USD
- EUR JPY
- EUR GBP
E su queste valute si trova praticamente mercato 24 ore al giorno.
Come dicevo ci vuole metodo e non esiste uno vincente in assoluto ma c’è sicuramente il vostro. Noi vi daremo, nei nostri post, quelle che sono le nostre aspettative sulla base dei prezzi di entrata e sulla base del rischio che ci assumiamo. Ognuno ha la sua sensibilità e la sua propensione al rischio. Il Forex Trading è il più grande mercato finanziario mondiale con un fatturato di 4T dollari al giorno, il mercato italiano ovviamente movimenta un fatturato minore rispetto a quello degli Stati Uniti, definito come il faro dei mercati azionari.
Il mercato dei cambi lavora tutti i giorni della settimana 24 su 7, non ha una sua fisicità in quanto è sviluppato su una rete di trader, società e grandi banche … tutti, collegati da un telefono cellulare o un computer. Lo scopo del mercato Forex è quello di facilitare il commercio e degli investimenti internazionali per concretizzare:
- Gli acquisti e vendite delle merci estere;
- Gli acquisti e vendite dei servizi;
- Gli acquisti e vendite delle attività economiche.
Il mercato valutario si basa su otto valute che rappresentano le principali economie del mondo, a differenza del mercato azionario dove i trader hanno molte più opzioni su cui optare. Il trader deve scegliere quale coppia di valuta gli fornirà maggior successo in un dato momento storico. Le otto valute maggiormente rappresentative del mercato Forex sono:
- Stati Uniti;
- Euro;
- Svizzera;
- Giappone;
- Regno Unito;
- Canada;
- Australia;
- Nuova Zelanda.
Le economie di questi Stati possono aiutare i trader a guadagnare un reddito attraverso strumenti e strategie di mercato. Ognuno dei paesi elencati ogni giorno aiutano gli operatori nelle scelte di mercato attraverso le notizie rilevanti sulla crescita economica o crisi economica. Quando si fa trading non bisogna pensare alle valute singolarmente, ma alle coppie. Al momento dell’acquisto di una valuta, il trader sta vendendo automaticamente un’altra valuta.
Inoltre, i guadagni derivanti dalla vendita di una valuta, vengono utilizzati per l’acquisto della valuta che il trader sta comprando. Singolarmente le valute del mercato forex hanno un tasso di interesse che viene determinato dalla banca centrale, i trader pagano gli interessi sulla vendita della valuta e guadagnano sull’interesse della valuta che stanno acquistando.
Internet, ha reso i mercati facilmente accessibili a tutti, una forma di democratizzazione che ha subito una accelerazione nel 2008, con l’affermarsi nei mercati finanziari del trading online rispetto al passato.
Come fare Forex trading su eToro: Esempio pratico
Amici di Tradingmania.it, abbiamo dedicato una sezione per spiegare per filo e per segno cosa è il Forex Trading e come si utilizza per fare trading online. Definizione di Forex trading, come investire nel forex, le strategie da utilizzare, i segnali di trading, video tutorial, recensioni dei migliori broker di forex, analisi tecnica, lo studio dei grafici, gli strumenti da utilizzare, come aprire un conto di trading, esempio di operazione di trading sul Forex, consigli utili e opinioni di esperti trader, notizie e tanto altro per chi si avvicina al favoloso ma non “facile” mondo del Forex Trading.
Ora vediamo come effettuare un’operazione di trading CFD su Forex sulla coppia EURUSD, attraverso il conto virtuale messo a disposizione dalla piattaforma di trading e investimenti online eToro:
- Iniziamo aprendo un Conto Demo gratuito sul broker eToro:
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti. - Una volta attivato il conto con l’invio della documentazione richiesta dal broker ed effettuato il deposito minimo di 50€, la piattaforma di eToro ci mette a disposizione il conto virtuale con ben 100.000$ virtuali per testare la piattaforma e operare senza il rischio di perdere denaro reale, per passare al Portafoglio virtuale basta cliccare sul link “Passa a Virtuale” posizionato in fondo sotto il menu principale di sinistra.
- Una volta aperto il portafoglio virtuale, scriviamo sulla barra posta in lato il nome della coppia EURUSD (Euro, Dollaro statunitense):
Ricerca coppia forex EURUSD su eToro
-
Clicchiamo sulla coppia EURUSD su “Investi”, si aprirà la finestra di acquisto:
Finestra acquisto EURUSD
- Ora è importante scegliere se Vendere o Acquistare, la scelta viene fatta in base ai segnali di trading e la strategie di trading da applicare, ricordate che su eToro o altre piattaforme di trading online si opera sul forex attraverso il trading CFD, quindi solo sul valore della coppia di valuta senza possederla realmente, questo ci permette di investire al rialzo (Acquista) con una previsione rialzista, cioè secondo la nostra previsione il valore del Dollaro aumenterà, oppure al ribasso (Vendi) con una previsione ribassista, cioè secondo la nostra previsione il valore del Dollaro diminuirà rispetto l’Euro.
-
Selezioniamo “Acquista” inserendo un importo di 1000$ (Denaro virtuale);
- Impostiamo lo Stop Loss (livello di perdita massima), esempio impostazione Stop Loss: Lo stop loss è uno strumento che ci permette di limitare i danni in caso di perdita, imposteremo un prezzo di perdita massimo di 500$ circa, che se verrà raggiunto l’operazione si chiuderà automaticamente.
Stop loss a 500$ circa
-
Impostiamo il Take Profit (Livello di guadagno massimo), esempio impostazione Take Profit: Il Take profit è l’obiettivo di ricavo della nostra operazione, cioè imposteremo un prezzo di 1500$ circa, che se verrà raggiunto l’operazione si chiuderà automaticamente. Tra poco spiegherà perché le operazioni vanno chiuse per incassare gli eventuali profitti.
Take profit 1500$ circa
- Ora molto importante, Scegliamo il livello di leva finanziaria da applicare all’operazione, la leva è un moltiplicatore dell’importo investito, ha come obiettivo infatti di incrementare l’importo investito per ottenere maggiori profitti dalla nostra operazione, ma fate molto attenzione, aumentando l’importo si possono ottenere maggiori profitti ma anche maggiori perdite; i valori della leva di eToro sulle operazioni di trading CFD su valute Forex sono X1, X2, X5, X10, X20, X30. Noi imposteremo un valore il valore di leva finanziaria X20:
Leva finanziaria X20
-
Una volta scelto il valore della Leva, accertiamoci che appaia la scritta “TRADING DI CFD LEVA PIU’ ALTA SIGNIFICA RISCHIO PIU’ ALTO”, ciò significa che stiamo operando attraverso il trading CFD sul valore dell’asset con leva finanziaria a X20;
-
Ora clicchiamo su “Apri Posizione” e la nostra operazione è aperta; quindi nel nostro esempio di operazione forex abbiamo investito 1000$ sulla coppia EURUSD con una leva finanziaria x20, quindi con un’esposizione di 20000$ (importo 1000$ moltiplicato per il valore della leva x20) acquistando circa 18.000 unità al prezzo di 1.11360 USD, impostato uno stop loss a 500$ circa (non possiamo perdere più di 500$), impostato il Take proift a 1500$ (se l’operazione raggiunge un profitto di 1500$ si chiuderà automaticamente), attivato anche il Trailing Stop loss uno strumento molto valido che permette di mantenere aperta una posizione per continuare a trarne profitto fin quando il prezzo si muove sulla giusta direzione;
- Possiamo sempre gestire la nostra operazione, nella sezione “Portafoglio” del menu principale di sinistra, dove troveremo tutte le operazioni aperte, possiamo visionare l’andamento delle operazioni, decidere se modificare i valori di Stop loss e Take profit, aprire altre operazioni al rialzo o al ribasso (ACQUISTARE O VENDERE) e soprattutto chiudere le operazioni:
Portafoglio eToro: Operazioni aperte
-
Perché è così importante chiudere le operazioni: In base alla nostra operazione abbiamo investito 10000$ con leva X20 (quindi 20000$) sulla coppia EURUSD comprando circa 18.000 unità al valore di 1.11360 USD, ora poniamo che il valore del dollaro aumenti passando da 1.11360 a 1.16360 (aumento di 0,05 USD), in questa situazione avremo un guadagno di 900 USD (0,05 USD per 18.000 cioè le unità acquistate), bene decidiamo di incassare, avendo acquistato in teoria per incassare dovremmo vendere, NO! Niente di più errato! Se andassimo a vendere apriremmo un’altra posizione ma questa volta al ribasso, quindi per incassare il ricavo dobbiamo CHIUDERE l’operazione.
-
Per chiudere un’operazione basta seguire questi semplici passaggi: Dal menu principale cliccare su “Portafoglio”; Individuare la posizione che intendiamo chiudere; Cliccare sui 3 puntini infondo a destra; Cliccare su “CHIUDI”; Oppure cliccare sulla stringa dell’operazione nel caso ne abbiamo aperte più di una sullo stesso asset, Clicchiamo sul pulsante a destra “CHIUDI”, si aprirà la finestra di chiusura della posizione dove saranno indicati tutti i dati dell’operazione, l’asset sul quale abbiamo investito, il valore attuale, l’importo investito, e soprattutto se l’operazione è in perdita o in profitto; dalla finestra cliccare su “CHIUDI TRANSAZIONE”:
Chiusura transazione
Bene, ora non rimane che provare voi stessi, potete farlo attraverso il conto demo gratuito offerto dalla piattaforma di trading e investimenti online eToro:

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Come scegliere un broker forex?
Se si vuole investire nel trading online, soprattutto nel Forex trading bisogna scegliere una buona piattaforma. Ma come? Per prima cosa deve essere un broker che possiede i requisiti di affidabilità e serietà, ovvero deve essere regolamentato da organi di controllo e vigilanza come CySEC, sinonimo di sicurezza. (qui la lista dei broker regolamentati) Inoltre, una buona piattaforma deve essere di ultima generazione, altamente innovativa e tecnologica. Non solo, deve possedere un’interfaccia completa e intuitiva, ovvero concepita per l’utente finale.
Il servizio offerto, per essere completo deve avere un supporto dedicato, ovvero un’assistenza clienti professionale sempre a disposizione, che si dedica all’utente. Da non sottovalutare, inoltre, il materiale formativo offerto gratuitamente dalla piattaforma, che tratteremo meglio nel prossimo capitolo. In generale, però, possiamo dire che il trader deve avere la possibilità di consultare ogni volta testi, slide, tutorial, webinar e quant’altro.
La piattaforma deve essere personalizzabile, questo per garantire la migliore esperienza di trading ad ogni investitore. Per finire, il broker ideale deve poter offrire il conto di trading in versione demo.
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
Oggi, il mercato valutario rappresenta il più grande mercato finanziario del mondo, in termini di volume di transazioni al giorno, senza neanche avere una sede fisica centrale. Il mercato forex viene stimato oltre quattro miliardi di dollari. Si può, inoltre, affermare, che il 90/95% delle valute vengono scambiate esclusivamente a scopi speculativi, per un totale di 5.3 mila miliardi di dollari al giorno. Oltre alle piattaforme innovative, il forex trading di ultima generazione utilizza diversi strumenti 2.0, come social network appositi per il cosiddetto Social trading o Copy trading.
Quest’ultimo è un recente servizio che offre la piattaforma di trading e investimenti online eToro, in cui il trader può copiare le mosse degli esperti e dei professionisti, seguiti, appunto, all’interno dei social, con l’intento di trarne gli stessi profitti. Qui in basso, nel video, potete vedere in 30 secondi come funziona il Social Trading di eToro. Il trader di oggi è un nuovo investitore, è diventato smart e si informa in modo differente rispetto a prima. Per esempio, utilizza migliaia di forum dedicati a questo settore, confrontandosi con coloro che operano nello stesso settore; sfrutta al meglio i grafici online in tempo reale per individuare in anticipo l’andamento delle valute; si aggiorna sulle principali news grazie al calendario economico, offerto gratuitamente dai broker. Infine può anche imparare nuove nozioni e strategie grazie ai corsi di formazione, le slide, i tutorial, gli e-book e quant’altro.
Tutto fruibile su internet, gratuitamente, in modo semplice e alla portata di tutti.
Recensione piattaforma di trading eToro

Logo eToro
Oggi parliamo di eToro, un broker considerato una delle piattaforme più popolari al mondo. Il broker è in questo settore da molti anni e offre ai suoi clienti il Forex Trading su diversi asset come materie prime, indici azioni, ETF, valute e criptovalute. Il broker si adatta a tutti i tipi di trader che siano principianti sia trader esperti, per altro offre la possibilità di fare trading senza problemi all’interno di tutto il territorio UE come anche nel resto del mondo.
E’ regolato dalla CySEC e dalla FCA.
Con eToro potrai operare nel trading attraverso una piattaforma di Social Trading originale dove avrai accesso alla funzione CopyTrader, che consente di selezionare facilmente trader di successo, e replicare le sue negoziazioni, tutto questo in pochi clic. Con eToro potrai ricevere feed di notizie, puoi pubblicare aggiornamenti, discutere di strategie con altri trader.
Il social Trading di eToro è tra i migliori metodi di investimenti del 2023.
Il feed delle notizie fornisce anche avvisi quando il mercato diventano volatili o quando un trader che stai replicando crea un nuovo post o un trade. Il broker ha creato una sezione educativa con informazioni utili non solo ai trader principianti ma anche per i trader più esperti.
Anche il supporto clienti è sempre disponibile.
Clicca qui per la Recensione ufficiale del Broker eToro.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Esempio operazione Forex Trading Video Guida
Forex trading, Il mercato dei cambi valutari
Il Forex è sicuramente enorme, come affermato prima è il più grande mercato finanziario al mondo con livelli elevati di liquidità. Acquisire una valuta, come l’acquisto di una quota in un determinato paese, è un po’ come procurarsi dei titoli di una società. Il prezzo della moneta è un’indicazione diretta di ciò che il mercato pensa.
Quando si acquista, nel forex trading, ad esempio lo Yen, la moneta nipponica, si compra fondamentalmente una “quota” di fiducia dell’economia giapponese. Stiamo investendo, o meglio “scommettendo” che l’economia giapponese andrà bene, con previsioni che nel tempo miglioreranno sempre di più e una volta vendute le “quote” di mercato, si spera, di ritrovarsi con un profitto derivato da una previsione corretta. In sostanza, il tasso di cambio di una valuta rispetto ad un’altra si può definire come lo “specchio” della condizione dell’economia di quel Paese, rispetto alle economie di altri.
Le caratteristiche da considerare nella scelta del broker forex
La caratteristica principale per la scelta di un ottimo broker forex è la regolamentazione di organi di controllo e vigilanza come CySEC (Cyprus Securities and Exchange Commission). Quest’ultima rilascia una licenza che tutela l’investitore in caso di inadempienza o fallimento del broker.
Inoltre, la piattaforma deve essere innovativa e deve essere veloce e tempestiva, oltre che sicura.
Un ulteriore elemento da considerare per la scelta sono le commissioni e i costi relativi al conto per il trading online. Per effettuare la scelta migliore è necessaria un’analisi di mercato infatti spesso le differenze risultano essere sostanziali fra i vari broker, in particolar modo, per quanto riguarda quelli che operano esclusivamente online, che riescono ad abbattere costi, eliminando quelli relativi all’intermediazione.
Un’altra caratteristica fondamentale è una buona assistenza clienti, in termini di professionalità e disponibilità, per risolvere eventuali problemi di natura tecnica che si possono incontrare quando si investe nel forex trading. Inoltre, le Migliori piattaforme di Trading offrono un consulente o un esperto a cui fare riferimento.
Infine, è essenziale considerare anche il deposito minimo per l’apertura conto e il versamento per ogni singola operazione, oltre che la possibilità di usufruire di vari bonus e del conto demo.
Un Conto Demo Gratis per iniziare con il Forex trading
È possibile imparare a capire come funziona il mercato forex, senza spendere il vostro denaro, utilizzando la versione demo del conto di forex trading. Il conto demo è, praticamente, uguale per caratteristiche e funzionamento al conto di trading reale, ma a differenza dell’altro utilizza solo denaro virtuale.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
È bene subito sottolineare che il conto demo è un servizio gratuito, ma alcuni broker richiedono una cauzione non vincolante.
Si tratta di una somma di denaro da versare obbligatoriamente, che sarà accreditata in futuro sul conto reale di trading. Qualora, però, non si decida di non operare con questa forma di investimento finanziario, allora verrà restituito il deposito cauzionale.
Con la versione demo, il trader può svolgere diverse attività, tra cui familiarizzare con un ambiente sconosciuto, oppure permette di approfondire l’argomento e capire come utilizzare al meglio le strategie.
Ma non solo, il conto demo offre anche la possibilità di testare le eventuali conseguenze derivate dagli avvenimenti, e le news visionate all’interno del calendario economico. Si può testare, inoltre, anche le caratteristiche specifiche di una determinata piattaforma, dalla velocità di esecuzione ai tipi di servizi offerti, con l’intento di effettuare poi la migliore scelta. Infine, i trader possono sfruttare il forex demo semplicemente per fare un po’ di pratica e testare le capacità personali.
Per poter attivare il conto demo, ovviamente prima bisogna scegliere il broker di forex trading che si vorrebbe utilizzare per investire e che offre ai suoi clienti la possibilità di usufruire di un conto demo. Su internet ne sono presenti numerosi, per esempio eToro, XTB, Plus500, e tanti altri. Il secondo passo da compiere, per poter attivare un conto demo basta effettuare la registrazione e inserire i dati personali, e dopo alcuni secondi si può iniziare immediatamente a usufruirne.
Le Valute del Forex trading
Lo scambio di valuta estera, o meglio il foreign exchange market comunemente chiamato Forex trading, FX, o mercato valutario, è un mercato finanziario globale e decentralizzato per l’acquisto e la vendita di valute.
Il valore delle transazioni, lo rende il mercato più grosso del mondo; comprende tutti quegli scambi che avvengono tra le istituzioni bancarie, banche centrali, imprese multinazionali, speculatori valutari, governi, ed altri mercati finanziari e istituzioni.
L’attività di scambio interna ai mercati fx globali, conta 1.900 miliardi e più di dollari al giorno.
I centri finanziari di qualsiasi parte del mondo essi siano, rappresentano gli intermediari delle transazioni tra acquirenti e venditori, e ciò 24/24h tranne i weekend. E’ il forex a determinare le varie valute; lo scopo principale consiste nell’ assistere i vari operatori nei loro commerci/ investimenti, consentendo alle aziende di convertire una valuta con un’altra.
Basti pensare ad un’azienda italiana, che importando beni ad esempio inglesi, ha la possibilità di pagare in Sterline, nonostante le entrate dell’azienda siano in Euro.
Il forex consente inoltre di speculare sull’acquisto e vendita di valute, facilitando il carry-trade.
In una tipica transazione forex, c’è una parte che acquista una certa quantità di valuta, pagando con un’altra valuta.
Questo è stato reso possibile da quando intorno agli anni 70, le varie nazioni sono passate al sistema fluttuante delle valute, ponendo fine al sistema di cambi fissi di Bretton Woods.
Caratteristiche del mercato forex:
- mercato ad alto volume, che porta ad un’elevata liquidità;
- decentralizzato;
- opera 24 ore su 24;
- molteplici fattori interessano i tassi di cambio;
- i margini relativi di profitto sono bassi comparati con gli altri mercati a tasso fisso;
- permette l’utilizzo della “leva” finanziaria per incrementare i margini di profitto in relazione al capitale investito.
La valuta è quella unità di scambio che risponde allo scopo di semplificare il trasferimento di beni e servizi.
Si può dire che assume la forma di moneta; questa viene emessa da una nazione o gruppo di nazioni, come avviene per l’euro, mediante la propria banca in regime di monopolio, anche se esistono in realtà più istituti di emissione.
Con valuta si fa riferimento a quelle monete straniere detenute da cittadini e istituzioni di uno stato, sotto forma di denaro circolante e titoli di credito, tipico esempio, le riserve di valuta detenute dalle banche centrali; ogni banca detiene una quantità di moneta straniera, valuta, in risposta alle richieste degli operatori economici, oltre che per difendere il valore della propria moneta.
Esistono specifiche norme amministrative che regolano il possesso di valuta da parte dei cittadini e delle imprese, tese a stabilire quanta moneta può essere detenuta ed a quali condizioni.
Vediamo qui di seguito gli strumenti finanziari adoperati per effettuare le transazioni.
- Forward transaction: metodo scelto per fronteggiare il rischio di cambio ed entrare in un contratto forward. Transazione in cui il denaro non passa di mano fino ad una data futura prestabilita. Compratore e venditore decidono un tasso di cambio in una data futura, in cui avverrà la transazione al tasso di cambio stabilito, indipendentemente dai tassi di cambio di mercato effettivi. La durata del contratto può essere di giorni, mesi o anche anni.
- Futures: I futures sulle valute estere sono transazioni forward caratterizzate caratterizzati da importi e scadenze standard. Solitamente standardizzati, vengono scambiati in un mercato creato ad hoc. Durata media del contratto di circa 3 mesi; comprendono perlopiù qualsiasi ammontare di interessi.
- Swap: In uno swap, due parti si scambiano valute per un certo periodo di tempo e si accordano ad invertire la transazione in una data futura. Non si tratta di contratti standard e lo scambio di questi non avviene in un mercato.
- Spot: Scambio con scadenza a due giorni, differentemente dai Futures contracts, con scadenza a tre mesi. Si tratta di uno scambio diretto tra due valute; durata più breve, e più che un contrato riguarda denaro liquido. Gli interessi sono esclusi dalla transazione concordata. Il mercato forex essendo il mercato in cui vengono scambiate coppie di valute, all’interno di una coppia vi sarà sempre una valuta che sale e l’altra che scende.
Principali valute del mercato forex:
- EUR / USD (Euro / Dollaro USA);
- USD / JPY (Dollaro USA / Yen Giapponese);
- GBP / USD (Pound Britannico / Dollaro USA);
- USD / CHF (Dollaro USA / Franco Svizzero);
Queste sono le valute in cui giornalmente circolano più capitali; vi sono però anche altre coppie dette “coppie commodity”, coppie di valuta associate alle materie prime:
- AUD / USD (Dollaro Australiano / Dollaro USA) associato a prodotti aurei;
- USD / CAD (Dollaro USA / Dollaro Canadese) associato ai prodotti petroliferi;
- NZD / USD (Dollaro Neo Zelandese / Dollaro USA) associato ai prodotti aurei.
Giornalmente all’interno del mercato forex vengono scambiati più di 4 trilioni di dollari, il che rende questo mercato il più liquido al mondo e decisamente il più conveniente in termini di occasioni di trading.
Per spiegare cosa significhi davvero investire nel forex, facciamo un esempio, prendendo in esame la coppia maggiormente scambiata del mercato: euro/dollaro (eur/usd).
La prima valuta è una valuta base, la seconda una valuta quotata.
Eur/usd 1.3000
Per comprare una unità di valuta base, ossia per acquistare 1€, necessitiamo di 1.30 dollari, e quindi l’euro vale 0.30 centesimi di dollaro in più.
Nel mercato forex la quotazione oscilla di continuo, giornalmente, alternando valori superiori e valori inferiori, e consentendo all’investitore di speculare sulla salita o discesa del tasso di cambio.
Cosa significa acquistare l’euro/dollaro
Significa vendere dollari per acquistare euro. Ipotizziamo di avere 1.000 dollari e voler acquistare 1.000 dollari di euro; al tasso di cambio attuale (1.3000) ti verrebbero restituiti 769€.
Se il tasso di cambio sale a quota 1.35, per acquistare 1€ non abbiamo più bisogno di 1.30 dollari, ma di 1.35. Ne consegue che mediante gli euro precedentemente acquistati in dollari possiamo comprare 1.3038 dollari.
La transazione ci consentirà così di guadagnare 38 dollari, in quanto il tasso di cambio sarà salito.
La storia del Forex trading
Il forex trading, la forma di investimento finanziario per tutti
Come accennato nel paragrafo precedente, prima potevano investire nel mercato forex prevalentemente le banche centrali, gli istituti di credito, i broker e pochi altri. Nel 1990 si assiste a un primo cambiamento, ovvero i flussi di capitali tra le nazioni aumentano, grazie soprattutto all’avvento delle nuove tecnologie. Il mercato forex diventata, quindi, accessibile ai singoli trader o investitori, che da questo momento possono speculare sulle maggiori valute.
Nel 1992, però accade una battuta di arresto, perché si assiste a una forte crisi, direttamente collegata ai movimenti speculativi di valuta. Vale la pena di citare uno specifico avvenimento accaduto in questo periodo. Il miliardario George Soros ha avviato una posizione a breve di 10 miliardi di sterline, investendo sul declino della valuta inglese. Di conseguenza, la Bank of England è stata costretta a rimuovere momentaneamente la sterlina dal Sistema Monetario Europeo. In questo modo, George Soros riuscì, con quella operazione, a ottenere un profitto di un miliardo di dollari.
Con l’avvento di internet, a partire dal 1995, i singoli trader possono scambiare valute in tempo reale.
Ma dal 2002 c’è un picco di crescita elevato, l’interesse generale per lo scambio di valute ha coinvolto un gran numero di persone. Probabilmente, anche perché i broker online sono diventati più innovativi, grazie all’introduzione di piattaforme online facili e semplici da utilizzare.
Il Forex trading è per tutti?
Apparentemente il forex trading può sembrare una forma di investimento finanziario per esperti, per chi si occupa tutti i giorni di alta finanza. Difficile pensare che una persona alle prime armi possa intraprendere questo tipo di attività. Invece, non è così, anche i principianti possono investire nel forex trading, a patto che conoscano bene gli andamenti delle coppie di valute e si riesca a eseguire una buona analisi tecnica, grazie ai grafici di riferimento.
Non è solo necessario comprendere le oscillazioni, ma bisogna prevederle in anticipo. Inoltre bisogna comprendere i segnali, grazie a strumenti come le quotazioni in tempo reale e il calendario economico.
Infatti le notizie sul calendario economico sono essenziali perché permettono di conoscere il prezzo della moneta, che riflette sul mercato l’economia presente e futura di un dato Stato. Infine, per guadagnare con il forex trading ci vuole pazienza e dedizione al lavoro, ma anche, disciplina nella gestione, oggettività nelle decisioni e aspettative realistiche, fattori che possono portare ad avere successo nel trading online, in generale.
Cosa bisogna sapere per iniziare a guadagnare?
Bisogna sapere che il trader che vuole investire nel mercato forex deve essere molto bravo a utilizzare l’analisi tecnica e quella fondamentale. La prima consiste nel saper leggere e intrepretare i grafici di riferimento per comprendere i segnali, mentre per la seconda si tratta di valutare i dati collegati alle valute che si intende adottare. Entrambe le tipologie di analisi, consentono di prevedere in anticipo gli andamenti dei prezzi.
Per poter ottenere guadagni elevati è necessario un mix di talento e dedizione al lavoro, insieme a estrema pazienza e razionalità, disciplina nella gestione, fermezza nelle decisioni, e aspettative realistiche sono elementi indispensabili, che possono portare ad avere successo nel trading online. In conclusione, vogliamo elencarvi le caratteristiche principali del forex trading, che sono:
- non c’è nessuna commissione extra applicata dai broker;
- è l’unico mercato aperto 24 ore, e cinque giorni e mezzo alla settimana;
- è accessibile ai piccoli investitori, infatti basta investire un minimo capitale iniziale, ovvero alcune centinaia di euro;
- il mercato forex ha un’alta liquidità, quindi ogni ordine è subito piazzato, in quanto ci sarà sempre un investitore a scambiarlo.
Forex Trading: Il Tasso di cambio
Il tasso di cambio nominale è semplicemente il prezzo di 1 unità di valuta estera in termini di valuta domestica (termine diretto o Americano) oppure il prezzo di 1 unità di valuta domestica in termini di valuta estera (termine indiretto o Europeo). Le transazioni possono essere spot, ossia con scambio immediato di valuta, oppure forward con prezzo fissato oggi ma scambio che avviene nel futuro. I due tassi di cambio sono diversi e si possono avere tre situazioni:
- Il tasso di cambio forward è maggiore del tasso di cambio spot, ossia la quantità di valuta estera necessaria ad acquistare 1 unità di valuta domestica è maggiore per consegna futura che non per consegna spot, e la valuta estera viene definita a premio.
- Il tasso di cambio forward è minore del tasso di cambio spot, ossia la quantità di valuta estera necessaria ad acquistare 1 unità di valuta domestica è minore per consegna futura che non per consegna spot, e la valuta estera viene definita a sconto.
- Il tasso di cambio forward e quello spot coincidono.
Una valuta si sta apprezzando se ci vogliono meno unità di questa valuta per acquistare 1 unità di valuta domestica; naturalmente, viceversa, si sta deprezzando.
Forex Trading: Variazione di una valuta nei confronti di un’altra
La variazione di una valuta nei confronti di un’altra dipende da diversi fattori e sono state elaborate diverse teorie in merito.
Tuttavia, al di là delle forze che producono una certa variazione, va considerato anche il “regime di cambio” vigente nei vari paesi. Ne esistono almeno 4:
- Regime di cambio libero: In questo regime le uniche forze che incidono sul tasso di cambio sono la domanda e l’offerta di una valuta e le banche centrali non intervengono in alcuna maniera;
- Regime di cambio controllato: In questo regime le forze di mercato vengono attenuate con più o meno vigore dalla banca centrale con azioni volte a limitare o contrastare le oscillazioni del tasso di cambio.
- Regime di cambio all’interno di un prefissato intervallo: In tal caso il cambio viene lasciato libero di fluttuare all’interno di un limite inferiore e superiore; in caso di uscita da questa banda la banca centrale interviene per riportarlo all’interno.
- Regime di cambio fisso: Si tratta del regime di cambio dove le valute hanno un cambio fisso tra di loro e, solitamente, si arriva alla valuta unica (area Euro).
Corsi e formazione offerti dai broker di forex trading
Oltre la possibilità di formarsi attraverso i principali siti, blog e forum, i broker offrono ai propri clienti l’opportunità di imparare a investire nel Forex trading. Le piattaforme più famose, solitamente, mettono a disposizione corsi di formazione online da seguire, materiale informativo in forma di video, articoli e slide. Inoltre, le piattaforme più importanti permettono di scaricare degli e-book interattivi chiari e semplici da comprendere.
Solitamente l’offerta formativa è pensata per tutti, in particolar modo per i principianti e per quelle persone che entrano a far parte di questo mondo per la prima volta. I migliori broker offrono addirittura un vero e proprio “Centro formativo” esaustivo e completo, che comprende testi scritti, tutorial, Ebook, e video sulle principali strategie da adottare per il forex trading.
La teoria del Covered Interest Parity del Forex
Se guardiamo al puro rendimento di un investimento tra un paese dove i tassi d’interesse sono più alti e uno dove sono più bassi la scelta, a parità di rischiosità, non può che cadere sul primo. Tuttavia, quando consideriamo questa opportunità, dobbiamo tenere presente che il tasso di cambio incide sul rendimento del nostro investimento.
Partiamo dal considerare il cambio a pronti (spot) e il cambio a termine (forward): la relazione tra queste due quantità dipende dai tassi d’interesse vigenti nei due paesi considerati.Poniamo di voler investire € 1 in $ e che il cambio €/$ sia pari a St .Questo vuol dire che, al cambio di oggi, 1€ equivale a (1/St)$. Se io questi dollari li investo al tasso estero che è pari a iE,t ottenendo alla fine (1/St) x (1+iE,t).
Ora però mi voglio “coprire” dal rischio che il cambio nel futuro cambi e, così, rivendo i dollari nel futuro con un forward; quindi già oggi so che il mio investimento in dollari varrà Ft, t+1 x (1/St) x (1+iE,t). Ora se si vuole che investire in € e in $ sia equivalente e che, quindi, non ci sia la possibilità di guadagnare senza rischio investendo in un’altra valuta, tale investimento dovrà essere uguale a investire € 1 al tasso domestico it .Alla fine dovrò avere quindi che Ft, t+1 x (1/St) x (1+iE,t) = 1 x (1+it). Si parla, quindi, di parità coperta del tasso d’interesse (covered interest parity) e riformulando ottengo la seguente relazione: Ft, t+1/St = (1+it)/(1+iE,t) In questa formula troviamo:
- Ft,t+1 = il tasso di cambio forward tra t e t+1;
- St = il tasso di cambio spot;
- it = il tasso d’interesse nel paese domestico oggi valido tra t e t+1;
- iE,t = il tasso d’interesse nel paese estero oggi valido tra t e t+1;
Questa relazione ci dice che, se conosciamo i tassi d’interesse dei due paesi e il cambio a pronti (quotato sul mercato) esiste solo un tasso d’interesse valido per consegna futura. Un esempio chiarirà meglio questa relazione: Poniamo di avere questi parametri:
- Ft, 1 anno = X;
- St =1.30;
- it =2%;
- iE,t =3%;
Come si può notare dallo schema investire € 100 nei tassi europei (al 2% ottenendo così € 102 tra 1 anno) DEVE essere equivalente a:
- cambiare a pronti i € 100 in $ 130
- investire questi dollari sul mercato americano ed incassare, quindi, $ 133,9
- riconvertire, tra 1 anno, questi $ 133,9 in €
L’unico tasso a termine che garantisce questa equivalenza è $ 1,312745 = € 1. Se il tasso non fosse questo sarebbe possibile guadagnare senza rischiare! Poniamo che il tasso di cambio a termine sia 1,31. Al tempo 0 potrei prendere a prestito € 100 (ad un tasso del 2%) e li convertirei subito in $ 130 per investirli al 3% per 1 anno; allo stesso tempo venderei il valore a termine dell’investimento in dollari all’1,31. Tra 1 anno dovrò restituire € 102 per il prestito ma avrò guadagnato $ 133,9 dall’investimento in dollari che, grazie al contratto a termine stipulato 1 anno prima, potrò riconvertire all’ 1,31 ottenendo € 102,21. Ho guadagnato, senza rischiare capitale mio, € 0,21 su € 100 d’investimento.
Tutti gli operatori comincerebbero a convertire i propri euro a pronti contro dollaro (facendo apprezzare il dollaro a pronti) e a vendere dollari a termine contro euro (deprezzando il dollaro a termine) e facendo salire il valore da 1,31 a 1,312745, ossia al livello di equilibrio.
La teoria Purchasing Power Parity del Forex
Questa teoria si basa sul presupposto che lo stesso bene deve avere lo stesso prezzo in due paesi diversi, se valutato con la stessa valuta. Quindi se un bene in Europa costa mediamente € 12 e negli USA $ 15 allora il tasso di cambio EUR/USD non può che essere 1,25$=1€ (15/12). Se così non fosse allora converrebbe comprare il bene dove costa meno.
Se, ad esempio, il cambio fosse 1,25 ma il prezzo negli USA fosse $ 14 mentre in Europa sempre di € 12 allora mi converrebbe andare negli USA a comprare quel bene perché, in termini di Euro, lo pagherei € 11,2 (14$/1,25).
Naturalmente queste differenze esistono nella realtà, ma va considerato che per comprare un bene all’estero si devono affrontare delle spese e che ci possono essere degli impedimenti agli scambi che fanno sì che tale parità non sia possibile.
Di solito, quindi, più che comparare bene per bene andrebbero comparati i prezzi di tutti i beni di un paese, tramite l’indice dei prezzi. Questo presupposto è alla base di questa teoria perché significa che la capacità di acquisto generale di una persona non cambia muovendosi da un paese ad un altro, poiché il tasso di cambio mette in equilibrio il livello medio generale dei prezzi dei due paesi.
Qui a destra possiamo vedere che se il cambio a pronti (Ct) è dato dal rapporto tra il livello dei prezzi interni e quello dei prezzi esteri. Se ieri era (Ct-1) e noi volessimo misurare di quanto è variato ( ossia (Ct-Ct-1)/(Ct-1) ) otterremmo che tale variazione è alla fine riconducibile alla differenza tra l’inflazione nel paese domestico (πt-1,t) e quella estero.
Questo risultato è molto importante perché ci dice che se il livello dei prezzi del nostro paese sale di più di quello di un paese estero allora ci possiamo attendere che, nel prossimo futuro, la nostra valuta si deprezzerà.
Uncovered Interest parity: di cosa si tratta?
La teoria più interessante è sicuramente la Uncovered Interest Parity (UIP) perché ci esplicita bene cosa avviene nel mondo reale. Il modello di base si basa sul principio che stiamo parlando di due paesi aventi lo stesso livello di rischio. Il presupposto è un po’ lo stesso della teoria coperta dei tassi d’interesse: posso scegliere tra due valute e investire nella valuta domestica o nell’altra.
Tuttavia qui non mi copro dal rischio andandomi a “cambiare” il controvalore finale con un contratto forward, ma lascio appunto “scoperta” la mia posizione. Quindi io dovrò considerare che investendo nella valuta estera al tasso estero o investendo nella valuta domestica al tasso domestico dovrò avere lo stesso controvalore a termine. Esisterà, quindi, un livello di tasso di cambio atteso nel futuro (alla fine dell’investimento per la precisione) per il quale tale aspettativa sarà rispettata. A questo punto la parità non coperta del tasso d’interesse (uncovered interest parity) diventa: E(St+1)/St = (1+it)/(1+iE,t) In questa formula troviamo:
- E(St+1) = il tasso di cambio atteso in t+1;
- St = il tasso di cambio spot;
- it = il tasso d’interesse nel paese domestico oggi valido tra t e t+1;
- iE,t = il tasso d’interesse nel paese estero oggi valido tra t e t+1;
Con una piccola trasformazione matematica possiamo dimostrare che tale relazione la si può riscrivere in questo modo: it = iE,t + [(E(St+1)-St)/St] Ossia che il tasso d’interesse interno è pari al tasso d’interesse estero più il deprezzamento atteso della valuta domestica.
Risolvendo per il tasso di cambio di oggi otteniamo che: St= E(St+1)/(1+ it – iE,t) Quest’altra relazione è altrettanto importante perché mi indica esattamente la relazione esistente tra il tasso d’interesse domestico, quello estero ed il tasso di cambio. Se il tasso d’interesse domestico cresce il tasso di cambio scende e, quindi, la valuta domestica si apprezza (se le attese future non sono cambiate!).
Dal punto di vista concettuale possiamo pensare che se i tassi d’interesse di un paese sono più alti ci sarà molta domanda di moneta di quel paese perché tutti vorranno avere nel cassetto un bene che rende di più e, quindi, ciò ne farebbe “apprezzare” la valuta (ossia scendere S).
Tassi, prezzi e valute nel Forex Trading
I tassi di cambio, i tassi d’interesse ed i prezzi sono i tre fattori che più influenzano l’andamento delle economie mondiali.
Nello schema qui a fianco si può intuire come esista un livello di equilibrio di questi tre valori che determina il livello di crescita di un paese.
La relazione che intendiamo esaminare in questo ambito è quella tra il tasso di cambio ed il tasso d’interesse (quadrante II); in questo quadrante viene riportata la relazione evidenziata dalla teoria cd dell’uncovered interest parity o teoria della parità non coperta dei tassi d’interesse che è una delle tre teorie che affronteremo qui di seguito.
Le altre due sono la purchasing power parity o teoria della parità della capacità del potere di acquisto e le la covered interest parity o teoria della parità coperta dei tassi d’interesse.
Conclusioni
Il Forex trading è, quindi, un mercato particolarmente interessante per chi desidera iniziare un’attività di investimento finanziario. Il trading online presenta il grande vantaggio di poter investire stando comodamente sul divano di casa, a qualsiasi ora del giorno e della notte, per 5 giorni a settimana. È ottimale, quindi, per chi svolge già un’altra attività, ma vorrebbe incrementare con guadagni extra le proprie entrate grazie a piccoli investimenti.
Infatti, con il Forex trading esiste la possibilità di iniziare con quote minime di capitale e di investire cifre minime per ogni operazione. I broker che si occupano di investimenti nel forex offrono inoltre l’opportunità di sfruttare la leva finanziaria. Si tratta di una tecnica in cui si possono investire piccoli investimenti che muovono, potenzialmente, grandi capitali, aumentando le possibilità di guadagno, ma allo stesso tempo anche il rischio, ovviamente. Infine, ribadiamo che bisogna sempre affidarsi a un broker, autorizzato da una società si vigilanza e controllo, avendo così la certezza di mettersi “in buone mani” e quindi senza il rischio di subire alcun tipo di truffe. Vedi anche:
- Forex trading per principianti: Guida per iniziare;
- Forex Trading Demo: Apri un conto demo gratis!;
- Segnali Forex Trading;
- Strategie Forex trading;
- Broker forex trading;
- Video guida tutorial forex trading;
- Social trading.
FAQ: Domande frequenti
Con il termine Forex Trading intendiamo il più grande mercato finanziario al mondo, ovvero il mercato delle valute. Con il trading CFD puoi contrattare sulle valute h24 attraverso le migliori piattaforme di trading online come eToro o XTB oppure attraverso le migliori banche di trading come Fineco bank.
Il tasso di cambio di una valuta rispetto ad un’altra ci può far capire la situazione economica di quel paese. Puoi operare sulle valute principali e non con il broker eToro, se preferisci anche in modo automatico tramite la piattaforma di social trading.
Le valute più negoziate sono: EUR/USD, EUR/JPY, EUR/GBP. Puoi trovarle sia sul broker eToro che sulla piattaforma XTB. Noi ti consigliamo di accedere al conto demo gratuito.
Il Forex trading funziona in modo semplice, in sostanza si basa sulla compravendita di valute contemporaneamente. Puoi operare attraverso i CFD sulle valute tramite l’iscrizione gratuita al conto demo di eToro.
Per capire come funziona il Forex e le varie strategie è possibile iscriversi al conto gratuito di eToro e accedere alla sezione formazione, in questo modo potrai imparare a far fruttare i tuoi investimenti.



