Il rapporto ha delineato l’impatto delle criptovalute su individui, istituzioni e sulla società in generale.
Il World Economic Forum e il suo Global Future Council dedicato alla criptovaluta hanno pubblicato ieri il suo rapporto inaugurale per sottolineare l’ importanza delle criptovalute. L’organizzazione con sede in Svizzera ha menzionato le metriche chiave delle principali valute digitali tra cui Bitcoin, Ethereum, Ripple, Tezos e Litecoin.
Secondo il rapporto pubblicato il 17 dicembre, le criptovalute hanno il potenziale per creare nuovi mercati. Inoltre, il World Economic Forum ha delineato l’importanza della tecnologia blockchain e dei casi d’uso delle risorse digitali oltre le criptovalute.
UNICEF CryptoFund, un venture fund denominato in criptovaluta all’interno delle Nazioni Unite, ha effettuato 12 investimenti per un totale di 1.225 Ethereum e 1 Bitcoin in startup situate in 8 paesi in tutto il mondo, secondo i dettagli citati nel rapporto.
Il World Economic Forum ha evidenziato l’utilizzo della tecnologia blockchain nel World Food Program (WFP). Più di 106.000 rifugiati siriani in Giordania hanno ricevuto assistenza alimentare attraverso la tecnologia blockchain. Finora, i rifugiati hanno ricevuto diritti per circa 23,5 milioni di dollari attraverso 1,1 milioni di transazioni blockchain con un risparmio del 98% sulle commissioni bancarie.
Fonte: Finance Magnates



