Vuoi investire in Bitcoin? Sai cosa sono e come funzionano? Conviene oggi investire in Bitcoin? Se queste sono le domande che ti stai ponendo ti suggerisco di continuare a leggere e troverai tutte le risposte e i consigli di cui hai bisogno per capire come investire in Bitcoin seriamente senza correre inutili rischi.
Caratteristiche necessarie per investire in Bitcoin seriamente:
✔️ Sicurezza: | Utilizzare solo Piattaforme Regolamentate |
💰 Apertura Conto: | Apertura Conto Gratuita |
👨💼 Assistenza: | Assistenza 24h, Account Manager |
🔒 Depositi e Prelievi: | Garantiti e Veloci, Bonfico (SEPA), Carte di Credito |
🔥 Adatto a: | Trader Principianti, Trader Esperti |
🥇 Piattaforme Consigliate: | 🥇eToro, 🥈XTB |

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Cosa sono e come funzionano i Bitcoin
Il Bitcoin è stato ideato nel 2009 da Satoshi Nakamoto, ed è stata la prima valuta digitale ad essere realizzata con l’obiettivo di essere utilizzata come mezzo di pagamento elettronico per acquistare beni e servizi di ogni genere, e non è controllato da nessun soggetto finanziario.
Ad oggi si sente parlare sempre di più dei Bitcoin, che sono in specifico valute digitali che circolano sul web, ma che non sono ancora legalmente riconosciute in nessun Stato al mondo.
E’ stato il primo sistema di pagamento creato elettronicamente, decentralizzato, ossia, sono completamente indipendenti sia dallo Stato che dalla banca centrale.
Questo non sta a significare che le transazioni avvengano in maniera illegale, ma allo stesso tempo non c’è nessuna legge che le protegge. Si parla, quindi, di un sistema indipendente, dove qualunque persona può contribuire alla produzione di Bitcoin, ma nessuno ne può prendere veramente il controllo, perché tutte le transazioni vengono registrate in tempo reale in una sorta di registro pubblico, conosciuto con il nome di Blockchain, quindi è sotto la supervisione di tutti, ma rimane comunque un sistema protetto, ossia, non vi si può apporre nessuna modifica.
In tal modo i proprietari dei Bitcoin sono sì tutti registrati sulla Blockchain, ma mantengono comunque la loro identità anonima, quindi, sono presenti elevati livelli di sicurezza.
Il Bitcoin si basa su un sistema crittografico che serve per controllare gli aspetti funzionali come, ad esempio, la generazione di una nuova valuta. Viene utilizzata la tecnologia Peer to Peer (P2P), per effettuare le transazioni tra i due utenti per mezzo dei Wallet, o portafogli digitali. Ogni transazione che è andata a buon fine è registrata e resa pubblica nella Blockchain, ossia, nel database distribuito, dunque, presente nei computer di tutti i Miner.
Ogni transazione è caratterizzata da una chiave crittografica, privata, che serve per autorizzare le transazioni e per mettere la firma digitale.
In questo modo i Bitcoin possono essere utilizzati solo da chi possiede la chiave e, inoltre, non si può utilizzare la stessa chiave per più di una volta. Un’altra caratteristica è che una volta che la transazione è stata avviata non si può più annullare. Dietro a queste operazioni ci sono i Miner che mettono a disposizione la potenza di calcolo dei loro computer per effettuare la verifica delle transazioni, questa è un’attività che permette di creare nuove valute digitali.
Le transazioni, quindi, vengono eseguite in formato digitale senza intermediari, riducendo così i costi di trasferimento in confronto con la valuta tradizionale, ed in più in questo modo le transazioni risultano essere più semplici e molto più veloci.
Per i Bitcoin è già stato deciso in precedenza il numero massimo di emissioni, ovvero, 21 milioni di unità.
Per effettuare una transazione deve essere prima autorizzata da perlomeno il 50% di Miner che partecipano alla catena di blocchi.
In specifico la Blockchain è come abbiamo visto una sorta di libro contabile, in questo caso digitale, che è regolato su un algoritmo che può essere visionato nella sua totalità da qualsiasi Miner.
La caratteristica principale di questo sistema è che le transazioni sono altamente protette, perché nessun Miner può appropriarsi dei Bitcoin almeno che non siano presenti dalla sua parte quel 50+1% di Miner. Quando una transazione tra le due parti è andata a buon fine, ed è quindi stata approvata e chiusa, le viene assegnato un codice che viene, come abbiamo visto, inserito nella Blockchain, dove poi non si potranno più apporre modifiche.
Il valore del Bitcoin è determinato dalla legge della domanda e dell’offerta.
I vantaggi nell’utilizzare i Bitcoin sono, ad esempio, nelle transazioni è garantito l’anonimato; essendo basato su un sistema decentralizzato, non ci sono intermediari che interferiscono nella gestione della moneta, di conseguenza le commissioni sulle transazioni sono molto più basse rispetto alle valute tradizionali.
Hanno anche la caratteristica di essere riconosciute a livello mondiale; inoltre le transazioni avvengono solo in pochi minuti, sono molto più veloci in confronto con il sistema tradizionale come, ad esempio, il bonifico. Un altro aspetto importante è che i Bitcoin non possono essere riprodotti, perché nella Blockchain ogni Bitcoin è crittografato e segnato nei diversi database.
Per i Bitcoin è già stato prestabilito il numero massimo di emissione, che è di 21 milioni, e più ci si avvicinerà al valore e più si arriverà ad estrarre le ultime monete con un processo sempre più rallentato. Sinora ne sono stati estratti 16 milioni circa di Bitcoin. I Bitcoin hanno avuto origine nel 2009, e sono nati dall’idea di Satoshi Nakamoto, il quale ha voluto mantenere la sua identità sconosciuta utilizzando questo pseudonimo. Molti si sono chiesti, e ancora oggi continuano a chiedersi, chi sia veramente e quindi, automaticamente, è scattata la caccia per individuare il vero autore, ma come succede spesso escono molte notizie false e questo crea ulteriore confusione, e alla fine ad oggi non si è ancora riuscita a scoprire la verità.
Si tratta di una valuta digitale molto volatile e questo, quindi, sta ad indicare che ci possono essere forti oscillazioni di prezzo, dipese dal fatto che non esiste un prezzo unanimemente riconosciuto.
Una volta entrati in possesso dei Bitcoin è possibile, tramite gli scambi online, sia acquistare che vendere. Si ha, inoltre, la possibilità di poter utilizzare i Bitcoin per comprare sia beni che servizi presso i negozi online che accettano questo tipo di pagamento.
Indice Contenuti
- 1 Cosa sono e come funzionano i Bitcoin
- 2 Grafico Andamento Quotazione Bitcoin
- 3 Come investire in Bitcoin
- 4 Investire in Bitcoin con il trading online
- 5 Come investire in Bitcoin tramite CFD
- 6 Confronto Migliori piattaforme di Trading online
- 7 Dove investire in Bitcoin in sicurezza
- 8 Investire in Bitcoin con eToro
- 9 Come investire in Bitcoin – Guida Pratica
- 10 Investire in Bitcoin con XTB
- 11 Investire in Bitcoin con Plus500
- 12 Investire in Bitcoin con Markets.com
- 13 Investire in Bitcoin tramite il Mining
- 14 Investire in Bitcoin con il metodo Holding
- 15 Investire in Bitcoin con il metodo Lending
- 16 Investire in Bitcoin Cash e Bitcoin Gold
- 17 Dove comprare e come aprire un portafoglio Bitcoin
- 18 Migliori Piattaforme Exchange di Criptovalute
- 19 Bitcoin in Borsa
- 20 FAQ: Domande frequenti
Grafico Andamento Quotazione Bitcoin
Come investire in Bitcoin
Con il termine investire in Bitcoin si intende adottare una strategia attraverso la quale è possibile speculare sul Bitcoin, per investire in Bitcoin esistono due modalità:
- Comprare Bitcoin attraverso gli Exchanges ovvero piattaforme che permettono di comprare, vendere o scambiare criptovalute, inoltre si consiglia di aprire un wallet, ossia, un portafoglio digitale, che servirà sia per custodire le proprie valute digitali, che per ricevere e versare i Bitcoin.
- Investire in Bitcoin attraverso il trading online, ovvero affidarsi a piattaforme di trading certificate e regolamentate attraverso le quali si potrà investire sul valore del Bitcoin senza possederlo. Quest’ultimo metodo è quello che consigliamo per due motivi, il primo è che le piattaforme di trading sono regolamentate e quindi sicure, il secondo è che il capitale di investimento è alla portata di tutti, bastano 50€ per aprire un Conto su una piattaforma di trading online come eToro.
Investire in Bitcoin con il trading online
E’ possibile anche investire in Bitcoin anche facendo Trading online, ovvero, significa operare sulla valuta del Bitcoin senza possederlo su Piattaforme di trading Criptovalute attraverso il famoso Trading CFD.
I CFD sono strumenti finanziari derivati che replicano l’andamento del prezzo di un sottostante a cui fa riferimento. Si incentra sul contratto tra il Trader e il Broker, l’accordo consiste nello scambiarsi la differenza tra il valore attuale al momento dell’apertura del contratto e il valore di chiusura del contratto, del sottostante, e il Broker guadagna sullo spread.
Inoltre, i CFD sono prodotti finanziari vantaggiosi, perché è possibile utilizzare la Leva finanziaria, che da la possibilità di aprire posizioni di un volume maggiore di quello che, in condizione normali, non ci si potrebbe permettere di investire, così in caso di esito positivo il guadagno sarebbe superiore, ma allo stesso tempo in caso di esito negativo si andrebbe incontro a perdite maggiori.
Con i CFD non si stanno realmente comprando i Bitcoin, perché si sta prendendo solo la differenza di valore di un asset rispetto ai due momenti temporali diversi, ossia, il momento di apertura e quello di chiusura.
E’ fondamentale affidarsi a Piattaforme di trading regolamentate e certificate, e che diano la possibilità di aprire, oltre al Conto Reale, anche un Conto Demo, dove soprattutto i Trader principianti, avranno l’opportunità di esercitarsi senza rischiare di perdere il loro capitale, inoltre, anche i Trader professionisti avranno in questo modo l’occasione di testare le piattaforme prima di investire i loro soldi.
I Bitcoin sono caratterizzati dall’alta volatilità, ed è ottimo poter sfruttare quel momento, perché nel breve periodo può raggiungere dei prezzi molto alti, anche se logicamente allo stesso tempo bisognerà stare molto attenti perché improvvisamente può bloccarsi. Si raccomanda anche di non lasciare troppo a lungo aperta una posizione, per evitare gli alti e bassi del prezzo del Bitcoin.
Come investire in Bitcoin tramite CFD
Dal momento che si decide di investire tramite Trading, sarà bene richiamare l’attenzione sia dei Trader professionisti e sia dei Trader principianti, su un nuovo asset, ovvero i Bitcoin, dove ad oggi risulta molto facile fare Trading con i Bitcoin.
Sarà bene tenere presente da subito che i Bitcoin sono una valuta fortemente volatile, il cui valore, il cui prezzo, oscilla al rialzo o al ribasso con picchi molto singolari.
Come ogni attività di Trading Online, anche quella con i Bitcoin, non bisognerà pretendere immediatamente che dovrà essere semplice e redditizia sin dal principio. Anche in questo caso sarà fondamentale, e particolarmente indicato a Trader principianti, fare pratica con un conto demo e dedicare tempo e attenzione, studiando bene a fondo la materia.
Se si vuole iniziare a “tradare” con i Bitcoin e le Criptovalute è consigliato aprire un Conto Demo Gratuito. Clicca qui per aprirlo.
Si raccomanda di praticare Trading Online con i Bitcoin attraverso piattaforme sicure, chiare ed alla portata di tutti, ed in questo caso si raccomandano i Broker eToro e Markets.com.
Sarà possibile guadagnare con il Trading Online senza limiti, tenendo sempre bene in mente che è rischioso, e proprio per questo si raccomanda la massima cautela.
I Bitcoin sono considerati come uno strumento d’investimento altamente volatile, e conveniente, indicato sia per i Trader che vogliono ottenere grandi profitti in poco tempo, e sia per i Trader che vogliono investire nel lungo periodo. Sarà da tenere in considerazione che le oscillazioni del prezzo dei Bitcoin sono molto ampie anche nell’arco di una sola giornata.
Dal momento che si deciderà di guadagnare con i Bitcoin, sarà utile seguire gli andamenti di Mercato che di volta in volta si modificheranno, perché anche i Mercati si muovono sulla base di alcune caratteristiche che li influenzano, ad esempio sono influenzati da cambiamenti sul panorama politico, o di qualsiasi altro fattore collegato alle Borse.
I Trader che sono interessati a puntare su nuovi Mercati, possono scegliere di investire online, grazie ad operazioni come acquistare e vendere, i Bitcoin tramite il Trading Online, e di conseguenza sono concentrati proprio sul valore Bitcoin, ed investire su di essi non richiederà particolari strategie.
Il Mercato del Bitcoin è in continua crescita, ed è molto volatile, con prezzi e andamenti ciclici netti e precisi, dove è possibile prevederne i rialzi e i ribassi in un intervallo successivo. Si raccomanda quindi, se si vuole guadagnare con i Bitcoin, di analizzare graficamente l’andamento della moneta, ed effettuare l’azione di compravendita non appena si avrà individuato il Trend corretto.
I Bitcoin sono considerati come una valuta anonima e sicura, un bene rifugio. Da diverso tempo ormai sono utilizzati come metodo alternativo per il pagamento e lo scambio economico online, inoltre i BitCoin sono un asset molto conveniente, in quanto, sfugge al controllo di un Organo Economico e Politico Mondiale, come la Banca Centrale.
E’ da tenere anche presente che i Bitcoin, possono essere trasformai in un potenziale metodo di pagamento cibernetico, il quale è accettato da e-commerce americani ed anche europei.
Investire, quindi, la criptovaluta attraverso il Trading Online, ad oggi è ritenuto uno dei metodi più sicuri che ci siano al momento. Risulterà sicuramente più conveniente per tutti i professionisti e i piccoli investitori che solitamente non speculano sul Mercato investendo delle grandi cifre, perciò sarà possibile iniziare a fare Trading e guadagnare online investendo anche una somma piccola, utile per altro non solo ad aprire un conto reale, ma anche ad acquistare Bitcoin.
Il Trading è considerato un metodo sufficientemente semplice e intuitivo, visto e considerato che basterà solamente selezionare un intervallo di scadenza, e scegliere se il prezzo sarà più alto o più basso rispetto a quello attuale.
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
Si potrà decidere di fare Trading sui Bitcoin tramite Forex, dato che i Bitcoin sono l’unica valuta davvero libera da tutti i condizionamenti, e dai circuiti dell’economia comune, dunque è la migliore per proteggere le libertà personali di quelli che la utilizzano, riuscendo a pagare conti e merci con i Bitcoin.
Speculare sulla salita e la discesa, e sulle oscillazioni dei prezzi dei Bitcoin, è un affare milionario.
La produzione di Bitcoin, affinché vengano utilizzati, sottostà a delle regole particolari, ovvero non esiste alcun server centrale che gestisce i Bitcoin, o che controlla la transazione e l’attribuzione della moneta, questa viene gestita autonomamente dalla rete, tutti i nodi della rete Peer To Peer devono collaborare a far si che il sistema stesso esista, quindi se così non fosse, se nessuno facesse parte di questa rete, non potrebbe esistere.
Un modo per ottenere Bitcoin è quello di acquistarli da chi già li possiede e li vende in cambio di valuta corrente, come proprio accade sul Forex.
I Bitcoin danno il massimo soltanto se investi nel giusto contesto, vale a dire attraverso dei Broker come eToro e Markets.com, che garantiscono la possibilità di fare Trading online, quindi si potrà fare un ottimo affare scegliendo questa nuova valuta come asset per investire sui Broker Forex.
Il prezzo dei Bitcoin è in continuo cambiamento ed in costante oscillazione, questo dipende da diversi fattori, ma anche dalle operazioni di compravendita che vengono costantemente effettuate sul valore dei Bitcoin. Le quotazioni dei Bitcoin continuano si ad aumentare, ma come tutte le altre valute, i Bitcoin sono soggetti a leggi di Mercato quelle generali.
Chi oggi sceglie di acquistare Bitcoin sta facendo un investimento a lungo termine, che tra qualche anno potrebbe risultare vantaggioso, ma invece per chi ne vuole trarre un guadagno da subito, lo potrà fare grazie ai grandi Broker Forex. Con i Broker Forex sarà possibile chiudere ed aprire posizioni in velocità, e questo starà a significare essere versatili e preparati ad ogni evenienza. Per massimizzare e monetizzare fin da subito utilizzando i Bitcoin, sarà quindi conveniente fare Trading su di essi.
Sarà bene sapere fin da subito che non sarà fondamentale fare operazioni di lungo termine, dove sono richiesti tempi molto lunghi, ma basterà fare Trading sul breve periodo per guadagnare.
In senso pratico con i Broker non sarà indispensabile acquistare e possedere veramente la valuta, perché grazie al sistema di CFD, si potranno acquistare e vendere valute, speculando, senza reale interesse nell’andamento intrinseco del Mercato di riferimento.
Con i Bitcoin sarà possibile guadagnare in tutte le tendenze di Mercato, sempre se la previsione sarà corretta, ma solo con i CFD, perché dal momento che il loro valore salirà, e sembra che questa sia la tendenza attuale, si dovranno solo acquistare per rivendere la posizione in un secondo momento, e realizzare la plusvalenza. Dal momento che invece il Trend in voga in questo momento dovesse invertirsi, non si dovrà fare altro che vendere e cominciare a guadagnare subito nell’altra direzione del Mercato. Si potrà fare un’operazione di Short Selling, che è remunerativa tanto quanto quella Long.
Si raccomanda quindi di non farsi sfuggire questa grande occasione, di poter approfittare da subito dei Bitcoin e del loro potenziale di investimento, come molti altri Trader stanno già facendo. Per prima cosa, dal momento che si è deciso di iniziare, non si dovrà fare altro che iscriversi ad uno dei Broker Forex che noi ti consigliamo, ovvero Broker eToro e Markets.com, si tratta di una scelta adeguata, perché così non dovrai impiegare altro tempo per trovare un buon Broker che ti faccia operare sui Bitcoin.
Sono Broker che sono in grado di garantire un accesso facilitato al mondo del Trading a chiunque,
dove non conta il tuo livello di esperienza, e non conta nemmeno quale sia il tuo stile di investimento, questi Broker sapranno metterti in condizione di migliorare ulteriormente le tue abilità, per fare Trading sui Bitcoin, ma anche in questo mondo pieno di altre sorprese.
Sono Broker che rispettano le regole, sono autorizzati e regolamentati da CySEC e FSC (Mauritius Financial Services Commission), il massimo in termini di sicurezza per il tuo Trading Bitcoin e Forex.
Sono Broker che rientrano nella categoria di quelle piattaforme che operano ormai da diversi anni nei Mercati, e che hanno basato il loro successo sulla assoluta onestà e trasparenza.
Sarà anche possibile fare Trading sui Bitcoin con i CFD, se il vostro obbiettivo di operare è quello di fare soldi con questo asset, allora vi conviene assolutamente fare Trading sui Bitcoin senza possederli fisicamente, ma tramite il trading CFD, ovvero Contract For Difference.
I CFD sono se degli strumenti che riproducono in maniera fedele l’andamento ufficiale del prezzo dei Bitcoin. Questi permettono di acquistarli e di venderli molto più velocemente, in maniera facile e soprattutto in modo assolutamente sicuro, in quanto l’unico conto che si avrà sarà quello aperto attraverso la migliore piattaforma per Trading online da voi prescelta, in questo caso si parla dei Broker XTB e Fineco Bank.
Con pochi click si potranno acquistare Bitcoin per poi rivenderli, e inoltre sarà possibili anche puntare e guadagnare sia che la quotazione dei Bitcoin salga, sia che la quotazione Bitcoin scenda.
Oggi, perciò, è possibile poter scegliere di investire con questa criptovaluta, ovvero i Bitcoin, direttamente dalla piattaforma prescelta. Grazie a queste piattaforme l’Indice Bitcoin ritorna nella lista delle risorse commerciali disponibili per tutti i Trader che hanno aperto un account con questi Broker.
Si raccomanda di fare Trading con i CFD su Bitcoin attraverso tali Broker, perché sono altamente professionali, regolamentati ed autorizzati. Si consiglia in particolare ai Trader principianti di iniziare ad investire con un conto demo, dove sarà possibile accumulare esperienza senza investire il proprio denaro, mettendo in pratica le migliori strategie di trading su Bitcoin, ma anche di prendere soprattutto dimestichezza con il Broker.
Scegliere di fare Trading CFD su Bitcoin con i Broker come eToro e Markets.com. starà a significare che si avrà scelto di investire in modo serio e professionale, con Broker che offrono la garanzia e la sicurezza grazie alla regolamentazione.
Ci sarà la possibilità di decidere di investire su diversi asset sottostanti, tra cui anche i Bitcoin e le altre criptovalute.
Ci sarà anche la possibilità di analizzare i grafici tecnici messi a tua completa disposizione sulla piattaforma, e la possibilità di scegliere di rimanere aggiornato grazie alle analisi in tempo reale.
Tutto questo lo si potrà ricevere direttamente sul proprio profilo, a prescindere dalla piattaforma che si utilizza, come ad esempio desktop, cellulare o tablet. Nel caso si parli di Trader principianti, ci sarà anche la facoltà di poter decidere se iniziare o no, ad operare con un Conto Demo.
Dove investire in Bitcoin in sicurezza
Veniamo a dove investire in Bitcoin in totale sicurezza evitando cosi spiacevoli truffe. Il primo passo per investire in BTC seriamente è affidarsi esclusivamente ad una piattaforma di trading online Sicura e Regolamentata, di seguito troverete una selezione accurata di piattaforme di trading dove sarà possibile investire in Bitcoin senza problemi e in totale sicurezza.
Investire in Bitcoin con eToro

Logo eToro
eToro è una delle migliori piattaforme di trading online regolamentata e sicura, vanta più di 20 milioni di utenti iscritti, e soprattutto permette di copiare le operazioni di trading di trader professionisti, questo grazie alla straordinaria funzione di Social trading.
eToro offre la possibilità di operare su tutte le principali valute mondiali, nonché sulle principali commodities, azioni, indici, forex e criptomonete compresi i Bitcoin.
eToro è regolamentato dai maggiori enti regolatori di trading con le seguenti licenze: CySEC n. 109/10 – FCA 583263 – ASIC 491139.
La piattaforma di trading eToro è molto semplice da utilizzare, intuitiva e adatta a tutti i tipi di trader come professionisti o principianti.
Inoltre eToro offre la piattaforma eToroX grazie alla quale è possibile comprare, vendere e scambiare le maggiori criptovalute.
Vai alla recensione per leggere le opinioni sulla piattaforma eToro.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Come investire in Bitcoin – Guida Pratica
Passiamo a una guida passo per passo su come investire in Bitcoin attraverso la piattaforma di trading online eToro.
- Il primo passaggio è aprire un Conto demo gratuito sulla piattaforma cliccando su “Apri un conto demo“. Il conto demo permette di operare attraverso 100.000$ virtuali grazie ai quali è possibile testare la piattaforma e tutti gli strumenti di trading messi a disposizione come grafici, indicatori, oscillatori, analisi tecnica e analisi fondamentale.
Conto Demo eToro
- Cliccare su “Iscriviti Subito” e inserire nell’apposita form “Nome utente”, “E-mail” e una “Password”, vedi la scheda seguente:
Form iscrizione eToro
- Una volta effettuata la registrazione ci troveremo nella home della piattaforma in Modalità “Conto Reale”:
eToro piattaforma conto reale
- Ora passiamo dal conto reale al conto virtuale: Clicchiamo sul link posto in fondo al menu di sinistra “Passa a Virtuale” per accedere alla home della piattaforma in modalità “Demo”:
eToro modalità Demo
- Come possiamo vedere dalla schermata precedente abbiamo a disposizione 100.000$ virtuali con i quali andremo ad effettuare un investimento in Bitcoin. Ora utilizzando il campo di ricerca posto in alto, scriviamo “Bitcoin”:
eToro Asset Bitcoin
- Adesso cliccando sul pulsante a destra “Investi” si aprirà una nuova finestra Popup dove andremo a settare tutti i fattori della nostra operazione su Bitcoin: il primo fattore sarà l’importo che vogliamo investire: Come da scheda che segue andremo ad effettuare un investimento di 5000$ su Bitcoin.
eToro investimento in Bitcoin
- La scheda precedente ci mostra che stiamo investendo 5000$ sul Bitcoin al valore di 42.023,70$, sotto l’importo investito appare: il numero di unità acquistate 0,12 (abbiamo investito 5000$ aggiudicandoci 0,12 Bitcoin), la percentuale del nostro capitale investito 5% (5000$ corrisponde al 5% di 100.000$ il nostro capitale totale), e l’esposizione cioè l’importo investito di 5000$. Ora possiamo Aprire la nostra posizione cliccando su “Apri posizione”.
eToro Posizione aperta
- Una volta aperta la posizione, possiamo controllare l’andamento cliccando sul menu di sinistra su “Portafoglio”. La sezione Portafoglio riporta le nostre operazioni aperte o in attesa di apertura, la scheda precedente riporta i seguenti dati: L’asset su cui stiamo investendo “Bitcoin”, l’unità acquistata “0,12”, il prezzo medio di apertura “41997.72” (cioè abbiamo aperto l’operazione con il valore del BTC a 41997.72$), l’importo investito “5000$”, la plusvalenza in dollari (profitto o perdita), la plusvalenza in percentuale (profitto o perdita), la cifra totale in dollari, e i pulsanti di vendita o acquisto dell’asset. Inoltre cliccando sulla rotellina di destra possiamo accedere ad altri servi offerti dalla piattaforma come, chiudere la nostra operazione cioè vendere, il grafico dell’andamento dell’asset, la possibilità di settare degli allert di prezzo ecc …
eToro funzioni operazione
- Cliccando su chiudi operazione andremo a vendere la nostra unità di Bitcoin cioè il 0,12 BTC al valore attuale di mercato. Il nostro obiettivo è fare profitto quindi ricapitolando acquistiamo 5000$ di BTC al valore di 42.000$ circa e rivendiamo l’unità acquistata quando il valore di mercato del BTC sarà maggiore di 42.000$, se il valore di mercato aumenta andiamo ad ottenere dei profitti se il valore scende andremo in perdita, quindi è opportuno rivendere quando il valore sarà più alto del valore di acquisto, cioè maggiore di 42.000$.
- Ora non rimane che aprire più posizioni possibile diversificando i nostri investimenti cioè investendo su asset differenti come altre criptovalute, azioni, materie prime ecc.. una volta acquisita dimestichezza con la piattaforma saremo pronti per investire soldi reali, il deposito minimo di eToro è di 50$ ma consigliamo di investire almeno 1000$ per ottenere dei profitti che siano soddisfacenti.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Investire in Bitcoin con XTB

logo XTB
XTB è una piattaforma di trading multi-asset, offre un servizio clienti davvero eccezionale, un’ampia varietà di asset negoziabili come forex, azioni, materie prime, indici e chiaramente le maggiori Criptovalute come il Bitcoin.
Con xtb l’esperienza di trading è totale. La sua piattaforma di trading xStation 5 è ben progettata e ricca di funzionalità innovative.
Il punto di forza di xtb è la Trading academy, una vera e propria scuola di trading, ricca di Video tutorial, PDF, Guide formative e tanti altri strumenti per arricchire il proprio bagaglio di esperienza sul trading online.
La piattaforma xtb è regolamentata dai seguenti enti regolatori europei: KNF, CySEC 169/12, FCA 522157.
Leggi la Recensione della piattaforma XTB.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Investire in Bitcoin con Plus500

Logo Plus500
Fondata nel 2008, Plus500 è una piattaforma di trading che consente a gli investitori di negoziare in CFD con un’ampia gamma di strumenti finanziari tra cui scegliere. Sponsor ufficiale della squadra di calcio italiana Atalanta.
Il broker Plus500 Ltd è quotato sul mercato principale della Borsa di Londra con il nome Plus500 Ltd.
Plus500UK Ltd è autorizzata e regolamentata dalla FCA (#509909).
Plus500CY Ltd è autorizzata e regolamentata da CySEC (#250/14).
Plus500SG Pte Ltd, concesso in licenza dal MAS (#CMS100648-1).
Plus500SEY Ltd è autorizzata e regolamentata dalla Seychelles Financial Services Authority (Licenza n. SD039).
Plus500AU Pty Ltd (ACN 153301681), concesso in licenza da:
ASIC in Australia, AFSL #417727, FMA in Nuova Zelanda, FSP #486026; Fornitore autorizzato di servizi finanziari in Sudafrica, FSP n. 47546. Non possiedi né hai alcun diritto sulle attività sottostanti. Considera se rientri nella nostra distribuzione del mercato target. Si rimanda ai documenti informativi disponibili sul sito web..
I trader sono tenuti a pagare un piccolo spread sul loro prezzo di BID e ASK. Gli spread di Plus500 sono molto competitivi.
La piattaforma, come abbiamo già detto, da la possibilità ai propri clienti di scegliere tra più di 2000 diversi tipi di strumenti. I mercati coperti comprendo ETF, indici di mercato, materie prime, opzioni, coppie di valute. A secondo del bene scambiato, la leva può arrivare a 1:30.
Le piattaforme di trading funzionano perfettamente e i clienti possono passare da una piattaforma all’altra, senza alcun problema.
- WebTrader: E’ la piattaforma più utilizzata dai trader in Europa e in Asia. Questo perché non è richiesto il download e installazione di alcun software su PC. WebTrader richiede solo un browser aggiornato per iniziare subito ad operare;
- Mobile Trader: E’ disponibile per iOS e Android è, disponibile il download su App store e Google Play Store di Apple. Consente di essere aggiornati su tutti gli sviluppi nei mercati finanziari, ovunque.
La piattaforma fornisce, un account demo, non ha un periodo di scadenza è, utile come piattaforma di back testing per strategie di trading di nuova concezione, oppure per chi vuole familiarizzare con la piattaforma. Per aprire un conto demo, è sufficiente completare la registrazione presso il portale e selezionare la modalità demo.
Oltre all’account demo, Plus500 ha un solo tipo di account disponibile, un conto standard per i suoi clienti. Per aprire il conto basta inserire tutto i dati richiesti sul il modulo che si trova sul sito di Plus500 e depositare. Per chi ha aperto già un conto demo, deve passare semplicemente alla modalità conto reale.
Per depositare e prelevare denaro, Plus500 a diversi metodi che sono: carta di credito/debito eWallet (Paypal, Skrill) bonifici bancari Il tempo necessario per elaborare la richiesta è di circa 3 giorni lavorativi. Inoltre, Plus500 cercherà sempre di restituire il pagamento attraverso lo stesso metodo utilizzato per il deposito fondi. Tutto ciò, per garantire che il trasferimento dei fondi, sia conforme con tutti i regolamenti antiriciclaggio.
Come broker orientato al trading responsabile, Plus500 fa del suo meglio per assicurarsi che i suoi trader siano adeguatamente all’altezza.
Vai alla recensione per leggere le opinioni piattaforma Plus500.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
Investire in Bitcoin con Markets.com

Logo Markets.com
Markets.com una piattaforma di trading on line, che offre ai propri clienti vari asset tra cui scegliere mercato valutario, azioni, indici, ETF.
Fondata nel lontano 2008 Markets.com viene gestita dalla Safecap Investment Ltd con sede a Cipro, regolamentato in Europa, con autorizzazione della Commissione sui Beni e gli Scambi di Cipro (CySEC), conforme alle normative finanziarie MiFID. E autorizzato a fornire servizi finanziari in Sud Africa dalla Financial Services Board (FSB). Utilizza per la sicurezza della piattaforma e dei suoi clienti la sicurezza SSL che protegge dati trasmessi.
La piattaforma di trading è stata migliorata da poco tempo, può essere utilizzata tramite web, mobile e tablet, disponibile sia per Android che per iOS. Markets.com a recentemente aggiornato la sua piattaforma, rendendola ancora più funzionale, a un’interfaccia utente interattiva e semplice da utilizzare con strumenti avanzati per il trading, grafici che si possono vendere contemporaneamente, strumenti di analisi tecnica e quotazione in tempo reale tutto gratis.
Markets.com prevede l’utilizzo di strumenti di copertura di gestione del rischio per il trading l’ordine Stop Loss e Take Profit e altre funzioni.
Con Markets.com hai la possibilità di scegliere di fare trading su vari asset con più di 15 materie prime come oro, caffè ecc … più di 2000 azioni fra cui investire, trading forex con 50 coppie di valute, 25 indici , ETF.
Per il trading, il broker offre 2 tipi di conto:
- Conto reale: che si può aprire con un deposito minimo di 100 dollari;
- Conto demo: fornito per familiarizzare con la piattaforma e i servizi offerti, con denaro virtuale completamente gratuito
Tutti i clienti hanno a disposizione, una sezione dedicata alla formazione e all’aggiornamento sul trading tramite webinar, il servizio clienti è disponibile 24 ore su 24 per 5 giorni a settimana tramite email e live chat, e una pagina dedicata alle domande frequenti FAQ.
Vai alla recensione per leggere le opinioni piattaforma Markets.com.
Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.
Investire in Bitcoin tramite il Mining
Inizialmente per estrarre questa moneta bastava semplicemente scaricare lo specifico software per riuscire ad ottenere una consistente quantità di Bitcoin, questo era possibile perché era sufficiente una modesta potenza di calcolo dei propri computer per risolvere l’algoritmo Bitcoin. Ad oggi purtroppo non è più così, quindi, si ha sempre più bisogno di potenze di calcolo maggiori, e per questo sono nate le società specializzate nella produzione di macchinari caratteristici denominati ASIC.
In sostanza il Mining è più convenevole al momento della nascita di una nuova criptovaluta poiché, come abbiamo visto, richiede l’uso di poche risorse per l’estrazione, e dal momento, dunque, che la moneta si diffonde sempre di più c’è, di conseguenza, sempre più bisogno di maggiore potenza.
A proposito di ciò sono nate le Mining Pool, dove più utenti, i cosiddetti Miner, partecipano alla creazione di una nuova valuta digitale, ottenendo poi ognuno dei guadagni in rapporto alla potenza di elaborazione di chi ha contribuito.
Le Mining Pool ricompensano i vari Mining in diversi modi come:
- Pay Per Share (PPS), ossia, pagamento per azione;
- Round Based Pay Per Share, ossia, pagamento per azioni basata sui turni;
- Pay Per Last N Shares, ossia, pagamento per ultime N azioni.
Per entrare a far parte di una Mining Pool basta semplicemente registrarsi sulla piattaforma per creare un account personale, dopodiché si dovrà scaricare un software di Mining direttamente sul proprio computer, ed infine lo si dovrà impostare con i dati forniti dalla stessa Mining Pool.
C’è anche la possibilità di utilizzare il Cloud Mining, dove si potrà utilizzare in comune la potenza di elaborazione dai centri dati remoti, ed in questo modo non ci si dovrà più preoccupare di gestire, ad esempio, il proprio hardware. Questi centri, dunque, emettono i Bitcoin al posto vostro, facendo però pagare un importo denominato contratto.
Come fare Mining di Bitcoin
Il Mining effettua la decodificazione degli algoritmi che sono proprio alla base dei Bitcoin stessi.
Il fine è quello di produrre ed emettere nuove valute digitali fino ad arrivare ad un massimo di 21 milioni di Bitcoin. Il Mining è in specifico il processo tramite il quale si mette a disposizione la potenza del proprio computer per partecipare ai calcoli del network, ossia, di una rete telematica di una criptovaluta, per generare nuovi Bitcoin. Una volta chiusa la transazione i Miner che avranno contribuito mettendo a disposizione una maggiore potenza di calcolo tramite i loro computer, ricevono per il lavoro svolto un compenso in Bitcoin.
Con il trascorrere del tempo arrivando fino ad oggi, man mano la moneta è cresciuta, ed ha reso l’attività di Mining sempre più complicata da mettere in atto, in particolar modo per chi volesse intraprendere questa attività in maniera autonoma semplicemente con il proprio computer. Chi intraprende, quindi, questo tipo di attività deve mettere in conto che si tratta di un processo che è diventato particolarmente costoso a livello di investimento, per quanto riguarda sia la parte software, hardware, che le spese per il consumo energetico ed anche i costi di raffreddamento.
C’è anche la possibilità di poter aderire ad una Mining Pool, ossia, diversi Miner mettono a disposizione la potenza di calcolo del proprio computer per contribuire alla soluzione dei complessi calcoli. Il guadagno dei Bitcoin viene poi ripartito tra tutti i Miner che hanno partecipato al network in base ai calcoli svolti.
Investire in Bitcoin con il metodo Holding
Un altro modo per investire è fare Holding di Bitcoin, ovvero, si possono comprare diverse unità e aspettare che il valore della valuta digitale cresca. Si tratta di un investimento a lungo termine, il guadagno non è immediato. Bisogna mettere in conto che essendo molto volatile, è caratterizzato dalla instabilità del suo valore, che però potranno far fare allo stesso tempo sia dei copiosi guadagni e sia delle serie perdite.
Investire in Bitcoin con il metodo Lending
Ancora un altro modo per investire è fare Lending di Bitcoin, che in specifico significa dare in prestito i propri Bitcoin senza il bisogno di un intermediario, utilizzando il sistema Peer to Peer Lending, per poi farseli rendere con gli interessi. Come ogni forma di investimento, anche con questo metodo si può andare incontro a dei rischi come, ad esempio, potrebbe accadere che qualcuno non vi restituisca l’investimento, e potrebbe succedere che se la percentuale di rendimento è maggiore, aumenta la possibilità di perdere i propri Bitcoin.
Investire in Bitcoin Cash e Bitcoin Gold
A causa del rallentamento nella produzione dei Bitcoin, dei programmatori hanno deciso di dare vita ad un Hard Fork, ossia, si è trattata di una biforcazione della Blockchain dei Bitcoin che ha permesso di creare i Bitcoin Cash, e tutto questo è accaduto ad agosto 2017. L’obiettivo di realizzare questa valuta digitale è quello di velocizzare le transazioni. Anche i Bitcoin Cash hanno bisogno dei Miner per convalidare le transazioni, senza di essi rischierebbe di rimanere ferma.
Ad ottobre 2017 c’è stato, invece, il Fork di Bitcoin Gold, che è molto simile al Bitcoin originale, ma è stato cambiato l’algoritmo con cui si effettua il Mining, per renderlo di nuovo accessibile a chiunque possieda delle comuni schede video per i computer.
Dove comprare e come aprire un portafoglio Bitcoin
Si ha la possibilità di comprare i Bitcoin sia direttamente da utenti privati o sia tramite gli Exchanges, ossia, sono siti online che fanno da agenti di cambio, e quindi è possibile scambiare le valute virtuali con le monete tradizionali. La valuta digitale sarà immediatamente disponibile, pronta per effettuare le transazioni. Se si decide di tenere le proprie criptovalute nel portafoglio Exchange, si raccomanda di fare particolarmente attenzione perché ci sono molte piattaforme o che non sono regolamentate, oppure che sono particolarmente vulnerabili agli attacchi da parte di hacker. I Bitcoin, inoltre, possono essere comprati anche direttamente dagli sportelli ATM, che sta per Automatic Teller Machine, che si trovano in diversi punti sparsi per l’Italia.
Migliori Piattaforme Exchange di Criptovalute
Comprare, Vendere e scambiare Criptovalute
Ci teniamo a ricordare agli utenti che gli Exchanges NON sono Regolamentati, non esistendo Enti regolatori sulle Criptovalute. Il nostro consiglio è di investire in Criptovalute attraverso le piattaforme di trading sopra riportate, come ad esempio eToro e XTB essendo Regolamentate e Sicure.
Una volta, quindi, che si avranno acquistati i Bitcoin si possono trasferire e custodire su un Wallet, ossia, si tratta di un portafoglio elettronico.
Ci sono diverse tipologie di Wallet tra cui poter scegliere come, ad esempio:
Desktop Wallet
Questo è un tipo di Wallet, il cui software deve essere scaricato e, quindi, installato direttamente nel proprio computer, dopodiché vi si potrà accedere direttamente dal proprio desktop.
Uno dei vantaggi nel possedere questo tipo di portafoglio è che come utente si ha il totale controllo; e un altro è che si ha la possibilità di poter fare il backup di un file in modo da non perdere nessun dato in futuro. Lo svantaggio, invece, è che potrebbe essere soggetto ad attacchi da parte di hacker, essendo appunto il portafoglio digitale installato nel proprio computer.
Smartphone Wallet
Molti Wallet che si possono scaricare sia sul computer, o che sono presenti nel web, danno la possibilità di poter scaricare l’applicazione su telefoni mobili, avendo così l’opportunità di svolgere le transizioni di fondi tramite il QR-CODE o la tecnologia NFC.
Web Wallet
In questo modo si apre il Wallet direttamente online, quindi, non sarà assolutamente necessario scaricare il software da installare sul proprio computer. La prima cosa da fare sarà quella di scegliere una piattaforma che sia regolamentata e certificata, poi il passo successivo sarà quello di aprire un proprio account personale e, quindi, ci si dovrà registrare come nuovo utente. Poi una volta reso valido, si potrà accedere tramite i dati che si sono forniti alla registrazione. Questo è un tipo di portafoglio che può essere aperto e gestito anche da utenti principianti.
Hardware Wallet
Il portafoglio hardware è un piccolo dispositivo che solitamente ha l’aspetto di una pen drive o altra forma, e che semplicemente si collega direttamente al PC, o ad altri dispositivi che hanno la porta USB.
All’interno dell’hardware è installato un software, quindi, non sarà necessario installarlo sul proprio computer. Questo rimane uno dei metodi più sicuri per conservare Bitcoin, perché essendo un dispositivo esterno difficilmente potrà essere soggetto ad attacchi da parte di hacker.
Un altro aspetto positivo è che difficilmente potrà essere attaccato da malware o da virus, perché essendo un apparecchio dove non si può installare nessun tipo di programma è, quindi, difficile contagiarlo. Il loro utilizzo è indicato ai professionisti che dispongono di grandi somme, oppure per chi vuole fare attività di Mining.
https://www.tradingmania.it/proteggere-bitcoin-quale-ewallet-scegliere/
Paper Wallet
I Paper Wallet sono in sostanza dei portafogli Bitcoin cartacei che qualunque persona può creare tramite un computer e una stampante. E’ un modo per conservare i propri Bitcoin offline, rendendo in questo modo impossibile per chiunque l’accesso alla chiave privata, che viene utilizzata per firmare la transazione. Si andrà a stampare su un foglio l’indirizzo pubblico Bitcoin e la correlativa chiave privata.
La produzione di un Paper Wallet deve necessariamente avvenire in modalità offline, perché in questo modo si renderà impossibile per chiunque la visualizzazione della chiave privata. Si consiglia, in particolare per una questione di sicurezza, di stamparne più copie ed anche di conservarle in luoghi diversi, e bisognerà fare in modo che la carta si preserva in buono stato.
Dal momento che si deciderà di spendere i Bitcoin, si dovrà utilizzare la chiave privata da un dispositivo connesso ad internet, in modo tale che le valute digitali conservate sul proprio Paper Wallet vengano trasferiti al proprio portafoglio che si trova online. Si raccomanda, una volta che si avrà utilizzata quella chiave privata, di creare un nuovo Paper Wallet. Solitamente il Paper Wallet viene utilizzato per chi ha intenzione di conservare i Bitcoin per periodi mediamente lunghi.
Bitcoin in Borsa
Il 10 dicembre 2017 ha fatto il suo ingresso in Borsa Cboe Global Markets i Bitcoin, rendendo così possibile scambiare dei futures basati sui Bitcoin. Per la prima volta un titolo collegato a una criptovaluta viene scambiato su un mercato ufficiale e regolato.
Fino ad oggi il suo valore complessivo non ha fatto altro che crescere, e di conseguenza sono aumentare ulteriormente le speculazioni.
Il prezzo di partenza era di poco superiore ai 15.000 dollari, e nelle successive ore ha registrato degli alti e dei bassi, che l’hanno portata a registrare 13.000 dollari. Poi il valore si è stabilizzato al di sopra dei 16.800 dollari, fino poi ad arrivare a 18.694,40 dollari.
Anche se si sono verificate sempre continui aumenti del valore del Bitcoin, c’è sempre chi teme che possa manifestarsi prima o poi la bolla finanziaria.
FAQ: Domande frequenti
E’ possibile investire in Bitcoin o attraverso le piattaforme di trading online o attraverso le piattaforme exchanges di criptovalute, con le prime si opera sul valore del Bitcoin senza possederlo attraverso il trading CFD, con le seconde si può comprare, vendere o scambiare Bitcoin.
Il Bitcoin è il Re delle criptovalute e come tutte le altre crypto il suo valore è soggetto a una forte oscillazione, secondo il parere di esperti investire in Bitcoin conviene, ma sempre con la consapevolezza dei rischi ai quali si può incorrere.
Si investe in Bitcoin attraverso le piattaforme di trading online detti anche Broker o attraverso le piattaforme criptovalute dette Exchanges.
Assolutamente no. per investire in Bitcoin seriamente e in totale sicurezza è necessario aprire un conto reale su piattaforme di trading online o su piattaforme criptovalute dette Exchanges.
Secondo un attento studio la migliore piattaforma per investire in Bitcoin è eToro.



