Lunedì pomeriggio i mercati azionari europei sono vicini alla parità poiché i mercati monitorano da vicino il conflitto tra Israele e Hamas. Da un punto di vista macroeconomico, l’indice Sentix Volatility per l’area euro è sceso solo leggermente in ottobre a meno 21,9 punti da meno 21,5 del mese precedente, secondo i dati diffusi lunedì.
Juventus Football Club, perde l’8,1% dopo aver aperto in rosso con il 14%. Venerdì ha annunciato di aver chiuso l’anno con una perdita di 123,7 milioni di euro rispetto ai 239,3 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno scorso, in parte a causa dell’impatto negativo su ricavi e costi legati ai risultati delle competizioni sportive italiane e delle partite nazionali . Al 30 giugno, ricavi e utili ammontavano a 507,7 milioni di euro rispetto a 443,4 milioni di euro nel 2022.
Così il FTSE Mib è in rosso dello 0,1% a 27.778,39, il Mid Cap perde lo 0,4% a 39.010,26, lo Small-Cap è in verde dello 0,1% a 25.245,11 e il Growth italiano perde lo 0,5% a 78,08.In Europa, il CAC 40 di Parigi è in ribasso dello 0,3%, il FTSE 100 di Londra è in rialzo dello 0,3% e il DAX 40 di Francoforte è in ribasso dello 0,5%.
Sul listino principale della Borsa italiana, la guerra di Gaza riporta ai massimi livelli Leonardo con un rialzo del 5,2% e i titoli petroliferi con Eni in rialzo del 2,3%, Tenaris in verde del 2,2% e Saipem in rialzo dell’1,5%.
Banca Generali perde l’1,0% dopo aver annunciato lunedì di aver realizzato una raccolta netta di 373 milioni di euro a settembre, in crescita del 42% rispetto a settembre 2022, portando il totale da inizio anno a oltre 4,3 miliardi di euro, in aumento del 7% rispetto al Settembre 2022. nello stesso periodo dell’anno scorso, tuttavia in un contesto di elevate fluttuazioni sui mercati finanziari internazionali
Telecom Italia crolla dell’1,8%. La notizia riporta un incontro tra il ministro delle Finanze Giancarlo Giorgetti e il capo del governo Meloni, Gaetano Caputi, che ha ricevuto il presidente Yannick Bollorè e l’amministratore delegato Arnaud de Puyfontaine su richiesta di Vivendi, maggiore azionista di TIM.
Per Vivendi, l’offerta di KKR non rende giustizia al valore strategico dell’infrastruttura senza affrontare il problema del debito che mette a rischio l’azienda e i suoi dipendenti. “Per questo motivo l’azionista francese è pronto a difendere i propri diritti nella relativa sede legale.”
Dal 26 giugno KKR sta lavorando con il management di TIM per formulare entro il 15 ottobre un’offerta vincolante per Netco, la società che comprende le reti primarie, secondarie e i cavi sottomarini di Sparkle, che il MEF intende rilevare in un secondo momento.
L’Enel perde lo 0,1%. Giovedì la società ha deciso di avviare un programma di riacquisto di azioni proprie per un massimo di 4,2 milioni di azioni. Il rendimento previsto in relazione alla fine del programma è stimato a ca. 23,3 milioni di euro.
Fonte:Marketscreener.com
Per comprare azioni Juventus è necessario registrarsi presso un broker di trading online, il nostro consiglio è di iniziare con il conto demo gratuito di eToro. eToro è una piattaforma di trading online leader nel settore, dove potrai acquistare azioni reali o fare trading CFD con i titoli sottostanti.



