Kim Dotcom prevede un “grande ripristino economico”, le criptovalute sono una soluzione?

L’imprenditore multimilionario di Internet Kim Dotcom ha previsto un “grande ripristino” per gli Stati Uniti e le economie globali a causa delle politiche monetarie in corso, c’è salvezza nelle risorse digitali?

Il 6 giugno, il 48enne imprenditore di Internet e attivista politico tedesco-finlandese si è rivolto a Twitter con le sue previsioni di collasso economico.

La premessa si basa sul fatto che gli Stati Uniti hanno enormi debiti nazionali (attualmente $ 30 trilioni ) e la Federal Reserve stampa più soldi per pagare le cose. Ciò provoca una maggiore inflazione ( 8,3% al momento) e svaluta la valuta sottostante, anche la valuta di riserva mondiale.

Il più grande furto della storia?

Quello status di valuta mondiale è ciò che ha esacerbato il problema per così tanto tempo.

“Le nazioni di tutto il mondo detengono l’USD come risorsa sicura. Quindi, quando il governo degli Stati Uniti ne stampa trilioni, sta derubando gli americani e il mondo intero. Il più grande furto della storia”.

Ha affermato che ciò accade da decenni e che non c’è modo di risolverlo prima di aggiungere “povertà di massa e un nuovo sistema di controllo” in arrivo. Sono stati forniti altri esempi di valori di attività e passività di debito, il che implica che l’intera economia era un castello di carte. Dotcom pone quindi la domanda su cosa verrà dopo:

“Potreste aver sentito parlare del ‘grande ripristino’ o del ‘nuovo ordine mondiale’. È una demolizione controllata dei mercati globali, delle economie e del mondo come lo conosciamo?

Dotcom, precedentemente noto come Kim Schmitz, è il fondatore ed ex CEO dell’ormai defunto servizio di file hosting Megaupload. È stato accusato di violazione penale del copyright e riciclaggio di denaro, tra le altre cose, dal Dipartimento di giustizia degli Stati Uniti nel 2012.

I pro e i contro delle criptovalute

Molte risposte al post, che è stato retwittato 3.600 volte in poche ore, hanno suggerito che Bitcoin e criptovalute potrebbero essere la soluzione.

Ci sono argomenti a favore e contro il fatto che le criptovalute siano un salvatore del collasso economico. Dal lato pro-crypto c’è l’argomento più grande di tutti: il decentramento. Governi e banche centrali non possono controllare Bitcoin (BTC), la sua offerta o i suoi valori fluttuanti. Ciò lo rende una parte vitale di un portafoglio altrimenti composto da attività garantite da fiatazioni fortemente controllate dagli stati-nazione.

Nessun paese ha un guinzaglio sulle criptovalute, il che le rende perfette per i trasferimenti transfrontalieri. È diventata anche la scelta di una generazione più giovane con poca fiducia nei confronti di politici e banchieri invecchiati, che essenzialmente li hanno resi più poveri negli ultimi dieci anni.

Tuttavia, ci sono alcuni argomenti contro le criptovalute. In un epico scenario di collasso economico globale, le criptovalute richiedono ancora elettricità, Internet e l’infrastruttura del portafoglio per funzionare. Un governo o uno stato deve ancora avere il controllo di questo.

Anche la volatilità è un enorme svantaggio poiché la maggior parte delle risorse digitali è troppo volatile per essere utilizzata come valuta quotidiana. Questo si livellerà solo una volta che si verificherà l’adozione di massa, che potrebbe essere di diversi anni. Il settore è anche afflitto da truffe ed exploit, che aggiungono anche elementi di rischio all’utilizzo delle criptovalute come valuta globale.

Non c’è dubbio che gli Stati Uniti e l’economia globale siano in gravi difficoltà dopo anni di politica monetaria fallita, una pandemia senza precedenti e ora la guerra. Il castello di carte potrebbe crollare, ma resta da vedere se le criptovalute brilleranno come liberatore finanziario.

Fonte: fxempire

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento