La Fed “determinerà il destino del mercato”: 5 cose da sapere su Bitcoin questa settimana

La banca centrale statunitense farà quello che sta diventando un dettato mensile di ciò che i mercati faranno questa settimana con un nuovo annuncio di aumento dei tassi.

Bitcoin ( BTC ) inizia una nuova settimana con molto da recuperare dopo la sua peggiore performance di aprile di sempre.

La chiusura mensile ha posizionato BTC/USD saldamente all’interno del range di trading stabilito per il 2022 e si teme già che il prossimo sia $ 30.000 o anche meno.

Detto questo, il sentimento è migliorato all’inizio di maggio e, sebbene le criptovalute rimangano sostanzialmente legate a fattori macro, i dati sulla catena sono piacevoli piuttosto che far prendere dal panico gli analisti.

Tuttavia, con una decisione sulla politica economica degli Stati Uniti prevista per il 4 maggio, i prossimi giorni potrebbero essere una questione di reazioni istintive mentre i mercati tentano di allinearsi alla politica della banca centrale.

Cointelegraph dà un’occhiata a questi e altri fattori che influenzeranno l’attività dei prezzi di Bitcoin questa settimana.

Ritornato sotto i riflettori

I mercati macro sono — come è ora lo standard — al limite questa settimana mentre incombe un altro incontro della Federal Reserve statunitense.

Poiché l’inflazione dilaga in tutto il mondo, si prevede che il presidente Jerome Powell manterrà i suoi precedenti impegni e annuncerà aumenti chiave dei tassi di interesse.

La gravità e la rapidità con cui vengono applicate è oggetto di dibattito e un dibattito separato riguarda se i mercati abbiano già “prezzato” varie opzioni.

È probabile che qualsiasi shock provochi almeno una volatilità temporanea tra i mercati e negli ultimi sei mesi circa, le criptovalute non hanno fatto eccezione.

L’attenzione è quindi sulla riunione del Federal Open Markets Committee (FOMC) che si terrà il 3 e 4 maggio.

“Prima è arrivata la Fed. Poi l’apocalisse di Netflix. Poi l’invasione russa. Poi le sanzioni. Poi la Fed e la più grande discarica del tesoro di sempre. Questa settimana è stato il guadagno. La prossima settimana di nuovo la Fed”, ha riassunto nel fine settimana l’analista macro Alex Krueger:

“L’annuncio del QT della Fed il mercoledì determinerà il destino del mercato”.

Krueger si riferiva a una politica nota come quantitative inasprimento (QT), la controparte del quantitative easing, o QE, che descrive il ritmo di ritiro del supporto economico da parte della Fed nel tentativo di ridurre il suo bilancio di 9 trilioni di dollari.

Gli asset di rischio, già sensibili a un ambiente conservativo, sono già stati indicati dai bitcoiner per perdere molto nei prossimi mesi, portando con sé le criptovalute.

“È facile ignorarlo, data l’ampia ritirata del mercato la scorsa settimana, ma: insieme ai titoli meme, l’azionario sensibile a Bitcoin sta già toccando nuovi minimi”, Jurrien Timmer, direttore della macro globale presso il colosso della gestione patrimoniale Fidelity Investments , aggiunto .

Un grafico di accompagnamento dell’indice azionario sensibile al Bitcoin di Goldman Sachs – 19 titoli a capitalizzazione maggiore con esposizione alle criptovalute – ha evidenziato il relativo dolore già sperimentato.

La prossima settimana l’attenzione si sposterà nuovamente sull’inflazione stessa con la pubblicazione dei dati dell’indice dei prezzi al consumo (CPI) degli Stati Uniti per aprile.

Tempo per $ 28.000 Bitcoin?

A circa $ 37.600, la chiusura mensile di aprile è stata decisamente poco interessante per gli hodler di Bitcoin, come mostrano i dati di Cointelegraph Markets Pro e TradingView .

Nonostante successivamente abbia riguadagnato terreno, BTC/USD ha riaffermato almeno il desiderio a breve termine di negoziare in un intervallo ristretto ben al di sotto della parte superiore del suo corridoio di negoziazione del 2022 di $ 46.000.

In precedenza le aspettative erano alte che aprile avrebbe offerto prestazioni migliori, ma alla fine, il 2022 è finito per essere il peggior aprile mai registrato per Bitcoin, con perdite complessive del 17,3%, confermano i dati della risorsa di monitoraggio on-chain Coinglass .

Alla luce di ciò, non sorprende quindi che l’umore tra gli analisti sia altrettanto cauto.

“Il grafico BTC è pesante in questo momento e una rottura al di sotto dei 35.000$ potrebbe causare una corsa all’uscita… Ma non mi fido dei modelli di rottura in questo intervallo. Abbiamo assistito a short squeeze e trappole di breakout ATH nell’ultimo anno”, ha twittato il famoso trader Chris Dunn il 1 maggio:

“Rischioso anticipare, meglio reagire… Mi piacerebbe un washout di $ 26k.”

Dunn è tutt’altro che il solo a chiedere un evento di capitolazione per portare il mercato a $ 30.000 o meno.

“Per quanto riguarda parlare di capitolazione, credo che richiederebbe che Bitcoin scenda al di sotto dei 30.000 dollari”, ha affermato l’analista Matthew Hyland in uno dei numerosi tweet sul profilo del volume di Bitcoin:

“Volume basso da maggio dello scorso anno che ha portato BTC a $ 30k. Basso volume = basso turnover di acquirenti e venditori. Sotto i 30.000 sbloccherebbero gli acquirenti che hanno acquistato prima dei 65.000 all’inizio del 2021″.

Hyland ha spiegato che i mercati a basso volume tendono a vedere oscillazioni di prezzo maggiori e potrebbe essere necessario un calo significativo del prezzo di BTC per riaccendere il coinvolgimento in una generale mancanza di partecipazione ai livelli attuali.

Durante il fine settimana, nel frattempo, sono emerse richieste per un viaggio a breve termine a $ 35.000.

La forza del dollaro USA mantiene alta la pressione

Aprile potrebbe essere arrivato e passato, ma l’orco dell’indice del dollaro USA (DXY) rimane saldamente nella stanza.

Un solo giorno di consolidamento il 29 aprile è già storia e il 2 maggio DXY stava già tentando di continuare un breakout che ha visto la forza del dollaro raggiungere il suo massimo dal 2002.

A 103,4 al momento della stampa, DXY non mostra segni di un pullback più significativo, con grande disappunto dei bitcoiner in balia della correlazione inversa.

“Al momento, la relazione inversa tra bitcoin e il DXY […] mostra che se l’indice si mantiene al di sopra del livello di resistenza di 102 DXY, questo potrebbe indebolire bitcoin e l’azione dei prezzi potrebbe risalire all’area di $ 35k e al di sotto, in particolare se l’aumento del DXY può essere attribuito all’inasprimento della politica monetaria”, ha spiegato l’ultima newsletter Uncharted della società di analisi on-chain Glassnode .

In ogni caso, 102 è stato un piccolo problema per DXY, che potrebbe guadagnare ancora di più se la decisione di un aumento dei tassi della Fed fosse all’estremità superiore dello spettro.

“Lo sviluppo dell’USD dipende fortemente dalla linea di condotta della Fed. L’inflazione in aumento e il potenziale aumento dei tassi di 50 pb all’inizio di maggio potrebbero rafforzare il DXY”, ha aggiunto Glassnode.

Come riportato di recente da Cointelegraph, nelle ultime settimane altre importanti valute mondiali hanno sofferto insieme alle criptovalute in termini di USD, con un’attenzione particolare al destino dello yen giapponese. Il Giappone, a differenza degli Stati Uniti, continua a stampare grandi quantità di liquidità, svalutando ulteriormente la sua valuta.

Commerciante: l’offerta illiquida supera l’importanza del calo dei prezzi

La scorsa settimana è stato registrato un nuovo record per la percentuale di offerta di Bitcoin inattiva da almeno un anno: il 64%.

Dato che hodlers stagionati – o almeno quelli che hanno acquistato prima del minimo di luglio 2021 vicino a $ 28.000 – c’è quindi una determinazione a non capitolare ancora.

Ora, più dati sono stati aggiunti al mix e si presenta sotto forma di fornitura illiquida.

Secondo l’indicatore Illiquid Supply Change di Glassnode, le ultime settimane hanno prodotto grandi aumenti nel segmento generale dell’offerta di BTC, che ora non è più disponibile per l’acquisto.

Il risultato è che la variazione dell’offerta illiquida ha raggiunto livelli che non si vedevano dalla fine del 2020, quando BTC/USD ha iniziato a mostrare segni di uno “shock dell’offerta” mentre i partecipanti al mercato si sono accumulati in quella che era già una classe di attività solidamente “tenuta”.

“Questo numero sta raggiungendo numeri massimi, che abbiamo visto anche nel 2020 (l’accumulo). In definitiva, un gran numero di monete è “illiquido”, il che si aggiunge al potenziale di un possibile shock dell’offerta”, ha affermato il collaboratore di Cointelegraph Michaël van de Poppe come parte dei commenti sui numeri.

Continuando, Van de Poppe ha affermato che l’indicatore “dice molto” e potrebbe persino eliminare parte della paura da un calo a $ 30.000.

“Sì, il mercato può ancora raggiungere un nuovo minimo più basso in cui il mercato ribassista continua (relativamente; il mercato ribassista delle altcoin è attualmente attivo già da un anno, il che significa che la vendita al dettaglio è sparita) e si può raggiungere un colpo di $ 30.000. Ma, fondamentalmente, i dati dicono molto”, ha aggiunto.

Il sentimento delle criptovalute “attraversa” la macro

In quello che potrebbe essere un rivestimento d’argento nelle circostanze attuali, il sentimento delle criptovalute sta già puntando più in alto questa settimana, anche se il sentimento del mercato tradizionale rimane nervoso.

Il Crypto Fear & Greed Index , dopo aver toccato i minimi di due settimane di 20/100 la scorsa settimana, è ora uscito dalla sua zona di “paura estrema”.

A 28/100, l’indice di Crypto è ora persino al di sopra della sua controparte della finanza tradizionale (TradFi), l’indice Fear & Greed, che il 2 maggio misurava 27/100.

Se la criptovaluta dovesse continuare a svolgere la sua funzione di campanello d’allarme delle prossime mosse del mercato, potrebbero esserci modesti motivi di sollievo dai dati.

28/100 segna la migliore lettura di Crypto dal 17 aprile.

Fonte:cointelegraph

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento