La fusione è arrivata: Ethereum entra nell’era del proof-of-stake

Si prevede che il tanto atteso aggiornamento renderà la criptovaluta più efficiente del 99%, eliminando la necessità di “mining” ad alta intensità energetica.

Dopo anni di ritardi, Ethereum ha completato un massiccio aggiornamento per passare a un sistema più efficiente dal punto di vista energetico.

All’inizio di oggi (15 settembre), la blockchain è riuscita a passare dal suo precedente sistema di proof-of-work a un nuovo metodo di proof-of-stake. Questo aggiornamento tanto atteso è noto come fusione di Ethereum .

L’organizzazione no-profit Ethereum Foundation ha affermato che l’aggiornamento porterà a una maggiore scalabilità, sicurezza e sostenibilità. Si spera che la criptovaluta diventi più del 99% più efficiente dal punto di vista energetico come risultato dell’aggiornamento.

Prima dell’aggiornamento, Ethereum ha elaborato un sistema di proof-of-work, che è un meccanismo di consenso decentralizzato.

Questo viene mantenuto attraverso l’atto di “mining” ed è il metodo alla base di altre criptovalute come bitcoin. In parole povere, il proof-of-work implica la risoluzione di equazioni complesse per creare nuove monete e convalidare le transazioni su una rete blockchain.

Tuttavia, il processo di mining di criptovalute è stato a lungo criticato per la quantità di energia che utilizza. Un’analisi  del New York Times dello  scorso anno ha affermato che il mining di bitcoin consuma circa 91 terawattora di elettricità all’anno, che è più di tutta la Finlandia.

Nel proof-of-stake, viene eliminata la necessità di attività minerarie ad alta intensità energetica. Utilizzando questo metodo, la rete blockchain si affida a validatori affidabili per verificare le transazioni. Questi validatori mettono in gioco capitale sotto forma di criptovaluta, che funge da garanzia che può essere distrutta se il validatore ” si comporta in modo disonesto o pigro “.

La fusione è in lavorazione da anni, con il modello proof-of-stake citato dal co-fondatore di Ethereum Vitalik Buterin già nel 2014 . L’aggiornamento ha subito vari ritardi, con Buterin che ha discusso alcuni dei “ bivi nella strada “ all’inizio di quest’anno.

Ora che è arrivato, l’aggiornamento dovrebbe potenziare la blockchain migliorando enormemente la sua efficienza e rimuovendo le barriere hardware all’ingresso.

Tuttavia, gli esperti di criptovalute hanno precedentemente condiviso la preoccupazione che altri problemi debbano essere affrontati per aiutare l’adozione tradizionale della blockchain.

Il prezzo della criptovaluta è aumentato in seguito alla riuscita fusione, ricevendo un aumento del 3% poco dopo l’aggiornamento, riporta la CNBC .

All’inizio di questo mese, la Casa Bianca ha proposto restrizioni al mining di criptovalute proof-of-work come modo per ridurre le emissioni di gas serra. Il rapporto ha descritto il meccanismo di proof-of-stake come “l’alternativa più popolare” al sistema di mining proof-of-work.

Fonte: siliconrepublic

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento