Una settimana diversa da qualsiasi altra nella storia di Bitcoin è improvvisamente arrivata mentre gli hodler si preparano a turbolenze garantite.
Bitcoin ( BTC ) inizia una nuova settimana all’ombra di un nuovo conflitto geopolitico: quali sono i principali ostacoli che gli investitori devono affrontare?
In quello che è diventato un macroambiente irriconoscibile rispetto a giorni fa, Bitcoin, come molti altri asset, sta subendo la pressione.
L’invasione russa e la successiva guerra contro l’Ucraina stanno devastando i mercati globali e gli sviluppi possono ribaltare il sentimento in poche ore o pochi minuti.
Il tempismo ha colpito anche Bitcoin: la sua qualità di “rifugio sicuro” sta vedendo un serio test, poiché gli investitori cercano sicurezza e i portaborse fiat cercano un’uscita.
Come l’influenza principale di questa settimana, Cointelegraph dà un’occhiata a ciò che potrebbe riservare Bitcoin a breve termine poiché resiste a eventi macro complessi e quasi surreali.
Di seguito sono riportati cinque argomenti per gli investitori BTC di questa settimana.
Indice Contenuti
La guerra in Ucraina domina
Inutile dire che il conflitto Russia-Ucraina è il principale motore dell’andamento del mercato di questa settimana.
La situazione, essendosi manifestata nella sua forma attuale solo cinque giorni fa, rimane in uno stato di flusso costante: le sanzioni continuano ad arrivare, entrambe le parti e i loro alleati continuano a tirarsi indietro, i mercati reagiscono a nuove minacce e probabilità.
Il principale tra questi è l’economia russa, che lunedì si sta preparando per le turbolenze. La negoziazione di azioni è stata posticipata almeno alle 15:00 ora locale e la prognosi è cupa per la sua valuta, il rublo, che è già scambiato ai minimi storici.
I colloqui dovrebbero iniziare lunedì e qualsiasi barlume di speranza potrebbe causare un’inversione di marcia nelle prospettive a breve termine e quindi cambiare il volto dei mercati.
Nonostante le regole dell’incertezza, tuttavia, tutti cercheranno il rifugio sicuro definitivo e l’uso di Bitcoin, sia da parte di russi e ucraini ordinari che dei loro governi, è già un punto di discussione.
Come riportato da Cointelegraph , l’esercito ucraino ha già raccolto milioni di dollari in aiuti crittografici e sanzioni di vasta portata contro Mosca potrebbero ancora facilitare il passaggio a Bitcoin come strumento economico.
L’idea non è stata approvata da — Mykhailo Fedorov, vicepresidente dell’Ucraina, ha invitato gli scambi a bloccare i fondi degli utenti russi e bielorussi.
“Bitcoin è come un coltello per un chirurgo o un coltello per un criminale”, ha scritto il conduttore del podcast Preston Pysh nel fine settimana, riassumendo la situazione.
“Come ogni tecnologia preziosa nel tempo, il suo valore deriva dall’intenzione alla base del suo utilizzo”.
I mercati, nel frattempo, saranno probabilmente trainati a seconda dei cambiamenti negli eventi sul campo e degli effetti a catena per i governi.
Finora, il petrolio, ma non quello russo, è stato uno dei pochi beneficiari della guerra, mentre il bitcoin è riuscito a rimanere abbastanza stabile, a differenza dell’oro, che prima ha guadagnato rapidamente e poi ha perso tutto il terreno appena conquistato.
Tuttavia, la correlazione tra bitcoin e altcoin con i mercati azionari tradizionali rimane e tempi bassi possono quindi fornire un vero mal di testa ai trader, indipendentemente dalle svolte della guerra.
L’azione sui prezzi spot deve affrontare una forza maggiore
Con i mercati tradizionali pronti a essere estremamente volatili nelle rispettive aperture del lunedì, indovinare come se la caverà Bitcoin nei tempi più brevi è un vero problema.
Correlazioni a parte, Bitcoin è finora riuscito a rimanere in un range abbastanza ristretto e $ 40.000 è una chiara zona di resistenza da battere per i rialzisti.
Il problema, tuttavia, è che qualsiasi mossa più drammatica potrebbe alla fine derivare da importanti cambiamenti macro e quindi essere un segnale inaffidabile a lungo termine.
“In calo di circa il 4% domenica alle 5:00 EST (27 febbraio) da venerdì, Bitcoin indica una settimana difficile per gli asset rischiosi”, ha avvertito Mike McGlone, chief commodity strategist di Bloomberg Intelligence .
Un popolare account Twitter ha nel frattempo notato che i livelli attuali rappresentano il cosiddetto punto di controllo (PoC) negli ultimi 15 mesi, con $ 38.000 che hanno visto grandi volumi rispetto ad altri punti di prezzo nella gamma attuale.
“Quando si tratta di Bitcoin, il campo di gioco sembra abbastanza semplice”, ha affermato un Michaël van de Poppe più speranzoso .
“Il consolidamento avviene dopo una mossa rialzista durante la scorsa settimana. Se vuoi davvero vedere più slancio, le correzioni non dovrebbero essere così profonde, quindi $ 38,1-38,2.000 devono tenere. Quindi, potremmo arrivare a $ 44.000″.
Con i mercati statunitensi ancora da aprire nel momento in cui scriviamo, il quadro potrebbe cambiare completamente prima della fine di lunedì.
Un confronto con marzo 2020 potrebbe essere utile: a quel tempo, Bitcoin si è inizialmente allineato ai mercati globali, per poi rimbalzare come una scommessa asimmetrica che ha portato gli hodler su una corsa al rialzo mai vista prima per i prossimi nove mesi.
Un altro mese, un’altra candela rossa
La chiusura di domenica non è andata proprio secondo i piani per gli osservatori del mercato Bitcoin.
Un tuffo dell’ultimo minuto ha tolto le possibilità di chiudere la settimana e il mese sopra i $ 38.500, e quindi ha regalato ai libri di storia le prime quattro candele rosse mensili consecutive dal mercato ribassista del 2018.
Già un calo inaspettato, gli eventi della scorsa settimana sembrano finora solo peggiorare le cose per i Bitcoiners, che devono ancora vedere la criptovaluta espandersi da sola, lontano dagli asset tradizionali.
A causare mal di testa agli analisti è anche il grafico mensile relativo alla media mobile esponenziale (EMA) a 21 mesi, che potrebbe essere destinata a scomparire se il supporto dovesse continuare le perdite.
La rottura dell’EMA a 21 è stata una caratteristica comune dei trend ribassisti macro per Bitcoin, con febbraio che ha fortunatamente evitato una performance ripetuta.
“La chiusura mensile di domani è fondamentale. Se chiudiamo al di sotto dei 37.000$ (21m/EMA viola), avremo lo stesso segnale ribassista di tutti gli altri precedenti Macro Downtrend”, ha messo in guardia l’analista Kevin Svenson contro un grafico che mostra il livello.
Bitcoin in precedenza non è riuscito a rivendicare due medie mobili chiave come pretesto per riconquistare livelli di resistenza più elevati vicino ai massimi storici di novembre. Il risultato, ha avvertito all’epoca l’analista Rekt Capital, potrebbe essere una potenziale rivisitazione del minimo range a $ 28.000.
Tra i lati positivi, la media mobile a 200 settimane di Bitcoin, un benchmark che pochi credono sarà sfidato come supporto, ha superato i 20.000$ per la prima volta questo fine settimana.
Allontanandosi dalla geopolitica, gli investitori hanno tutte le ragioni per mantenere la fiducia nella forza della rete Bitcoin.
Nonostante le pressioni sui prezzi e l’incertezza su praticamente ogni intervallo di tempo, i minatori continuano a minare e l‘hash rate e la difficoltà hanno continuato a salire.
Questa settimana potrebbe vedere una sfida allo status quo: l’hash rate è costante, ma la difficoltà è destinata a diminuire per la prima volta in 12 settimane per tenere conto delle ultime modifiche.
Questo non è niente di “cattivo” come fenomeno: la diminuzione dell’1,25% è modesta per gli standard di Bitcoin e probabilmente riflette cambiamenti circostanziali nella partecipazione dei minatori, piuttosto che l’inizio di una nuova tendenza.
Secondo la risorsa di monitoraggio MiningPoolStats , l‘hash rate, da parte sua, rimane sopra i 200 exahash al secondo (EH/s), un cambiamento radicale rispetto a solo pochi mesi fa, quando Bitcoin ha raggiunto i suoi massimi storici.
La divergenza dei fondamentali dal prezzo è stata ampiamente coperta nell’ultimo anno.
La domanda ora è se il prezzo seguirà l’hash rate come negli anni passati.
Il sentimento prevede il peggio
Bitcoin, fedele al suo mantra, non sembra aver “piaciuto” l’emergere di un nuovo conflitto armato in Europa.
A parte i suoi potenziali ruoli, la più grande criptovaluta non sta godendo di un aumento del sentimento a causa dei recenti eventi.
Secondo il Crypto Fear & Greed Index , un indicatore del sentiment che ha visto una crescente attenzione nel 2022, il mercato sta diventando rapidamente più nervoso.
BTC/USD ha visto un calo relativamente piccolo durante la notte fino a lunedì, ma ciò è stato comunque sufficiente per riportare l’indice nel suo territorio di “estrema paura”, da 26/100 di domenica a 20/100, il minimo dal 22 febbraio.
Per contesto, i minimi locali di gennaio di $ 32.800 hanno prodotto una lettura di 11/100 per Fear & Greed, livello che spesso ha costituito minimi macro negli ultimi anni.
Reagendo, i commentatori hanno comunque affermato che il calo dei prezzi di lunedì potrebbe essere un avvertimento da parte del libero mercato che il destino e l’oscurità regneranno sovrani all’inizio del trading sul mercato TradFi.
La controparte tradizionale di Crypto, il Fear & Greed Index , era nel frattempo anche in modalità “paura estrema” la scorsa settimana prima di una ripresa.
Fonte: cointelegraph



