La Russia segue i passi della Cina e discute il divieto di investimenti in criptovalute

La Russia sceglie tra legalizzazione e divieto totale. La decisione è attesa nel 2022.

Bank Of Russia vuole vietare nuovi investimenti in criptovalute

Reuters ha recentemente riferito che la banca centrale Russa vuole vietare tutti gli investimenti in criptovalute nel paese.

La Banca di Russia ha più volte sostenuto che le criptovalute potrebbero essere utilizzate per il riciclaggio di denaro sporco e il finanziamento del terrorismo. Attualmente, la Banca di Russia sta conducendo una seria guerra contro i pagamenti ai casinò online illegali e sembra che utilizzerà anche questo argomento contro le criptovalute.

La Banca di Russia non sta scherzando: la sua guerra ai pagamenti dei casinò ha fatto crollare la capitalizzazione della società di pagamenti quotata al Nasdaq QIWI, e anche le società russe più piccole sono state gravemente colpite.

Secondo Reuters, la Banca di Russia cercherebbe di vietare nuovi acquisti di criptovalute senza alcun impatto sulle monete acquistate prima del potenziale divieto.

Bank of Russia ritiene che le transazioni crittografiche in Russia ammontino a $ 5 miliardi all’anno. CoinMarketCap stima che l’attuale capitalizzazione del mercato globale delle criptovalute sia di $ 2,18 trilioni.

È interessante notare che anche la legalizzazione è possibile

La notizia ha avuto un impatto negativo sull’umore del mercato delle criptovalute e ha portato monete come Bitcoin e Ethereum sono stati recentemente spostati più in basso. Mentre i mercati delle criptovalute possono prosperare senza investimenti da parte dei cittadini russi, la tendenza generale verso una regolamentazione più severa nel mondo funge da catalizzatore ribassista per le criptovalute.

Va notato che è troppo presto per dire se la Russia è pronta a vietare le criptovalute poiché l’opinione della banca centrale non è l’unica. Secondo i recenti articoli della stampa economica russa, il capo del comitato per i mercati finanziari della Duma russa, Anatoly Aksakov, ha affermato che tutte le opzioni erano sul tavolo. Ha aggiunto che c’erano due scenari principali: una piena legalizzazione e un divieto totale.

Mentre la Banca di Russia è preoccupata per le transazioni illegali, il governo russo sembra interessato a una potenziale fonte di entrate fiscali aggiuntive. Il giro di vite sull’estrazione mineraria in Cina ha spinto i minatori verso paesi in cui è disponibile energia a basso costo. Il Kazakistan e la Russia erano tra questi paesi, quindi la Russia avrebbe dovuto rinunciare a potenziali entrate sia dall’imposta sui guadagni personali derivanti dal commercio di criptovalute sia da una tassa potenzialmente più redditizia dalle entrate minerarie.

La decisione sulle risorse crittografiche in Russia dovrebbe essere presa nel 2022, mentre eventuali mosse pratiche sarebbero attuate nel 2023. Nel frattempo, i mercati delle criptovalute rimarranno probabilmente sensibili a qualsiasi notizia su una regolamentazione più severa, poiché l’attuale tendenza non è favorevole per le risorse crittografiche. 

Fonte: fxempire

Scrivi un commento