L’Ente regolatore Israeliano sta adottando misure necessarie a creare un quadro legale per le criptovalute

La Securities and Exchange Authority (ISA) di Israele sta proponendo un quadro per la regolamentazione delle risorse digitali poiché sempre più investitori israeliani acquisiscono esposizione alle risorse digitali e più di 150 società operano in Israele, ha affermato il regolatore.

Nel gennaio 2023, l’autorità di regolamentazione ha pubblicato una proposta che delinea il suo obiettivo di fornire una risposta “a doppio valore” ai rischi associati agli investimenti in risorse digitali, oltre a conferire all’autorità di regolamentazione il potere di stabilire regole.

Negli ultimi anni, questo organismo ha istituito diversi comitati per esaminare e regolamentare l’emissione di criptovalute e promuovere lo sviluppo dei mercati digitali in Israele. Il compito di quest’ultimo comitato era quello di rivedere le linee guida del governo per i prodotti di investimento in asset digitali.

La proposta ridefinisce inoltre il termine “titoli per includere “beni digitali” utilizzati negli investimenti finanziari. È stata inserita anche una definizione di “asset digitale” come “espressione” digitale di valore o diritti utilizzati per investimenti finanziari. L’agenzia sta inoltre cercando poteri per monitorare le risorse digitali, compresi i requisiti per gli emittenti e gli intermediari e le sanzioni per il mancato rispetto.

Il documento ha aperto le comunicazioni al commento pubblico fino al 12 febbraio. Mira inoltre a richiedere a coloro che emettono asset digitali di pubblicare un documento simile a un prospetto prima che gli asset vengano emessi o quotati per la negoziazione.  La protezione degli investitori ha la priorità richiedendo ai broker di asset digitali di seguire le stesse regole dei broker tradizionali, come i requisiti di licenza e solvibilità.

Elenca inoltre le aree in cui dovrebbero essere considerate le proprietà uniche delle risorse digitali, come la capacità di utilizzare contratti intelligenti e la capacità dei token di svolgere più funzioni. Il regolatore mira a facilitare lo sviluppo del settore delle risorse digitali in Israele consentendo la creazione di scambi di risorse digitali e consentendo l’uso di risorse digitali come garanzia.

Anche i rischi associati alle risorse digitali, come la possibilità di frodi e abusi di mercato, sono stati presi in considerazione al momento di autorizzare le autorità a intervenire in caso di sospetti o di abusi. Ciò avviene dopo che la principale economista israeliana Shira Greenberg ha presentato un elenco di raccomandazioni per i responsabili politici per affrontare la legislazione sulle risorse digitali e promuovere l’adozione della criptovaluta.

In un rapporto di 109 pagine al Segretario al Tesoro alla fine di novembre 2022, Greenberg ha chiesto un quadro normativo più ampio che trasformerebbe le piattaforme e gli emittenti di trading di criptovalute e conferirebbe ai regolatori più potere per supervisionare il settore.

Fonte: Binance.com

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento