Per un investitore è di fondamentale importanza possedere nel proprio portafoglio elettronico le migliori azioni per fare trading. Quali sono?
Bisogna quindi essere in grado di scegliere per bene le azioni da acquistare e per fare trading. Ciò vale sia se si tratta di un investimento a lungo termine che a breve termine.
Inoltre ricordiamo che per effettuare un investimento sicuro e proficuo è altrettanto importante affidarsi a piattaforme regolamentate e che offrano le migliori condizioni di mercato e senza commissioni. Si tratta sicuramente di una soluzione ideale per chi vuole investire autonomamente nel mondo del trading online.
Ci sono trader che per investire al meglio in azioni si orientano su un determinato settore, puntando su diverse aziende, altri invece preferiscono scegliere aziende che appartengono a diversi settori. Comunque in ambedue i casi, quello che più importa è la diversificazione del proprio e-wallet.
Si consiglia sempre di conoscere i punti di forza e di debolezza sia del settore che delle aziende, in modo tale da non farsi scappare delle buone occasioni di guadagno quando ci si presentano.
Come abbiamo visto, il mercato è influenzato anche da eventi esterni, da ciò che accade nel mondo, proprio come il COVID-19 che ha influito sul crollo delle Borse. Questo è uno dei motivi per il quale si fa sempre più necessario valutare verso dove andare ad investire.
Vediamo ora la lista 2021 delle migliori azioni!
Indice Contenuti
Quali sono le migliori azioni da comprare oggi?
- Amazon
- Tesla
- Microsoft
- Juventus
- Netflix
- Apple
- Luxottica
- Banca Generali
- Poste Italiane
- Intesa Sanpaolo
- Pirelli
- Alphabet
- Pfizer
- Bayer
- NVIDIA
- Mediaset
- Snam
- Eni
- Enel
- Moderna
- Telecom Italia
- Sony
- General Motors
Come individuare le migliori azioni per fare trading?
Capiamo, specialmente per chi è alle prime armi, che può risultare complicato individuare le migliori azioni per fare trading.
Noi per aiutarvi abbiamo pensato di raggruppare una serie di consigli, che vi andiamo ora ad elencare.
Prima di tutto è bene identificare il settore che in quel determinato momento manifesta migliori performance. Di conseguenza si è in grado di individuare le aziende più prestanti sia nel breve termine che nel lungo termine. Ad esempio durante l’epidemia di Coronavirus, in particolar modo sono salite le azioni delle case farmaceutiche e le azioni delle biotecnologie.
Bisogna anche verificare i dati di bilancio, in particolare il fatturato e gli utili, pubblicati dalle aziende in questione, è importante capire il potenziale di crescita.
Per chi fosse interessato ad acquistare in modo diretto le azioni, ad esempio tramite la banca, deve fare attenzione pure ai dividendi, ovvero alla quota, una parte dell’utile della società che viene rilasciata all’azionista.
Un altro fattore da tenere in considerazione è la concorrenza, sia quelle che può incontrare un determinato settore o tra le aziende che appartengono anche allo stesso ramo.
Inoltre è bene comprendere se le azioni sulle quali si vuole investire offrano delle buone opportunità di guadagno.
Come potete immaginare voi stessi ci sono sicuramente altri fattori che possono influire in vario modo sulle prestazioni delle azioni.
Comunque pertanto sarete in grado di capire con più facilità quali sono le buone opportunità di investire su una specifica azione e di sfruttare tutti i dati raccolti per poi riuscire a prendere una più adeguata posizione sul mercato.
C’è un’ultima considerazione da fare riguardo la scelta delle migliori azioni per fare trading. L’ultima parola spetta sempre al trader ,che sicuramente dovrà tenere conto anche delle sue necessità, condizioni economiche e obiettivi.
Come fare trading in azioni?
Al giorno d’oggi, uno dei modi più apprezzati e utilizzati per investire in azioni è quello di rivolgersi presso broker online autorizzati ad operare in Italia, ossia società di intermediazione, che offrono piattaforme di trading che permettono di accedere ai principali mercati finanziari.
Per fare trading, prima di tutto è necessario aprire un proprio conto ed effettuare un deposito minimo, che varia da broker a broker.
Ora è molto più facile e pratico investire in azioni, lo si può fare comodamente da casa utilizzando il computer oppure quando si è fuori tramite il proprio smartphone o tablet.
Le piattaforme di trading offrono condizioni vantaggiose, basse commissioni, spread competitivi e molto altro ancora.
Per chi non ha ancora mai operato con il trading ha sempre la possibilità di aprire il conto demo, che permette di fare pratica investendo soldi virtuali.
È rischioso investire in azioni per fare trading?
Per investire in modo sicuro si consiglia per prima cosa di studiare bene il mercato e la società in questione e se si è dei principianti è importante studiare anche come funziona il trading online e solo dopo procedere con gli investimenti.
Inoltre, ci si deve affidare prettamente a broker regolamentati, ovvero che possiedano le certificazioni e le autorizzazioni rilasciati da enti regolatori come CySEC, per quanto riguarda l’Europa e CONSOB, per quanto riguarda l’Italia.
Uno dei vantaggi di praticare oggi il trading online, è che gran parte delle piattaforme abbiano intere sezioni dedicate alla formazione, dove all’interno si possono trovare ad esempio corsi, video lezioni e il conto demo.
Per di più, per non incorre in alti rischi conviene personalizzare gli investimenti, mettendo in atto la “gestione del rischio”, che permette ad esempio di valutare il proprio grado di sopportazione del rischio. Uno degli obiettivi principali è quello di evitare di perdere più di quanto ci si possa permettere.
Oltre a quanto già detto, aggiungiamo l’importanza della diversificazione degli investimenti, che certamente abbassano il livello di rischio. Quindi non bisogna limitarsi a investire ad esempio in una sola azienda oppure in un solo settore, per il semplice fatto che se uno di essi dovesse crollare, si potrebbero attenuare le perdite grazie ai profitti ottenuti da altre azioni.
Conclusioni
Capiamo perfettamente se qualcuno di voi ha ancora dei dubbi, sappiamo che la scelta dell’investimento è particolarmente ardua.
Questo vale soprattutto per chi non possiede un grosso capitale a disposizione oppure chi non è ancora molto pratico del settore. In tali casi ci sono molti investitori che desistono dal procedere con qualsiasi forma di investimento per tutelare il proprio denaro, ma ciò potrebbe risultare controproducente.
Però oggi, si può riuscire sia a proteggere i propri risparmi che riuscire a trarre un discreto profitto anche con pochi soldi. Come? Comprando e vendendo, in modo indiretto, azioni tramite il trading CFD (Contract for Difference), che permette di guadagnare anche quando il prezzo delle azioni subisce un ribasso.
Oltre a ciò, i trader principianti hanno la possibilità di fare pratica tramite la piattaforma di simulazione, aprendo il conto demo, che mette a disposizione soldi virtuali.
FAQ – Domande frequenti
Sicuramente tra le migliori azioni da comprare oggi troviamo, Amazon, Tesla, Apple e Microsoft.
No, ma solo se ci si rivolge a istituzioni e broker online riconosciuti.
Ogni tipo di investimento non è esente da rischi, questi devono essere sempre previsti e calcolati, ad esempio tramite la “gestione del rischio”.
Non tutte le piattaforme di trading online sono sicure. Lo sono quelle che sono sottoposte al costante controllo di enti regolatori come CySEC e CONSOB.
Per iniziare a fare trading in azioni è necessario aprire un proprio account presso una delle migliori piattaforme online ed eseguire un deposito minimo.



