Perché i Millennials investono così tanto nel trading online?
Da un’analisi condotta da Bloomberg è emerso che i maggiori investitori di trading online sono i millennials. Ma chi sono questi millennials? Sono quella generazione di utenti, nata tra il 1980 e il 2000, che trascorrono più tempo su internet, rispetto agli altri.
Ritornando al trading online, la motivazione perché i millennials investono maggiormente nel trading online è che amano più il rischio.
Questa generazione preferisce investire in due specifiche tipologie di trading online, ovvero le opzioni binarie e gli EFT, che approfondiremo meglio nei prossimi capitoli.
Detto questo, andiamo a vedere in cosa investono, nello specifico.
Quali sono gli asset preferiti dai millennials?
In generale, i millennials amano più di tutto le azioni delle società quotate nel mercato borsistico.
Secondo lo studio condotto da Ameritrade, le 10 azioni più tradate dai millennials fanno parte del settore tecnologico sono:
- Apple
- Netflix
- Disney
- Amazon
Inoltre, i giovani preferiscono anche uno tra gli indici più rischioso e volatili sul mercato, che, invece, i più anziani evitano come la peste. Si tratta di “VelocityShares 3x Crude Oil ETN (NYSEARCA:UWTI)“.

I millennials investono di più nel trading online. Perché?
Pensate che viene considerato 10 volte più volatile dell’indice azionario S&P 500, oltre che a essere a rischio di credito.
EFT, un investimento molto apprezzato dai millennials
Partiamo col dire che gli EFT (Exchange-traded fund) sono una tipologia di fondi di investimento finanziario e appartengono alla famiglia degli ETP (Exchange Traded Products), ovvero tutti gli indici e prodotti quotati in Borsa.
Per quanto riguarda, gli EFT sono aumentati in maniera esponenziale negli ultimi anni. In particolar modo, si è registrato un boom del 60% solo nell’ultimo anno.
L’interesse per questa forma di investimento finanziario riguarda soprattutto le nuove generazioni, i millennials, appunto, tra i primi ad adottare lo strumento finanziario.
Secondo Ameritrade, gli investimenti in asset in EFT sono cresciuti del 43% dal 2013 e oggi raggiungono i 2.300 miliardi di dollari. Non solo, secondo gli esperti del settore il capitale investito è destinato ancora ad aumentare.
Per rispondere alla crescente domanda, la società Global X Funds ha lanciato a maggio dello scorso anno, un nuovo indice, pensato apposta per questa generazione, ovvero il Global X Millennials Thematic (NASDAQ: MILN). Con lo scopo di attrarre i più giovani, perché nel paniere di questo indice sono presenti le società per azioni più popolari tra i Millennials.
Infatti, MILN ETF è cresciuto di ben 7,25% dal momento del lancio.
Conclusioni: un mix tra tecnologia e adrenalina
Si può concludere, dicendo che i Millennials amano gli asset inerenti al settore tecnologico e amano l’adrenalina quando investono nel trading online.
Global X Funds ha diviso i giovani investitori in due categorie:
- I “Builders”
- “Adrenaline Techines”.
I primi sono poco interessati al trading online e, in generale, non tendono a servirsi di consulenze finanziarie professionali o a prestare troppa attenzione al risparmio. In sostanza, i Builder hanno un approccio fai da te e sono esperti di tecnologia.
Mentre il secondo gruppo hanno un comportamento più adrenalinico. L’Adrenaline Techies investe nel trading online in modo frequente, ma irregolare. In genere, si affida all’autotrading e utilizza app e siti web per ottenere informazioni finanziarie.



