Il taglio alla produzione deciso dall’accordo Opec ha inevitabilmente fatto salire il prezzo del Greggio ed ha indebolito il Dollaro specialmente sui mercati finanziari asiatici.
All’interno dei mercati valutari europei il valore della nostra moneta unica è rimasta stabile scambiando a 1,1328 mentre lo Yen giapponese ha fatto registrare un calo del 2% e dopo aver sfiorato quota 100 si è assestato a un tasso di cambio di 101,88 sul Dollaro.
Il rialzo del prezzo del Greggio aiuterà sicuramente l’azione straordinaria della Banca del Giappone per riuscire definitivamente a togliersi dalle spalle la deflazione
e tenere il più basso possibile il valore dello Yen aiutando il settore dell’export.
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2022 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 87,41% degli investitori al dettaglio i conti perdono denaro quando si fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi?