Il Gruppo Luxottica è un’azienda italiana, Leader nel produrre occhiali a livello mondiale. Oltre che ad essere un marchio d’eccellenza, Luxottica è anche un buon investimento per chi fa trading azionario o per chi vuole comprare azioni Luxottica in banca.
Di sicuro possiamo dirvi che nel corso del tempo questo marchio ha subito delle grandi variazioni, ha avuto momenti positivi e negativi ma l’andamento complessivo è sempre stato tendente al rialzo. Ecco perché oggi vogliamo parlarvi di questa grande azienda, della sua storia ma anche del suo cammino in borsa.
In questo articolo approfondiremo proprio quali sono i modi migliori di fare trading azioni.
Caratteristiche Trading azioni Luxottica (Essilorluxottica):
Codice alfanumerico: | EL |
Codice Isin: | FR0000121667 |
Mercato: | 🇮🇹 MTA (Azioni italiane) |
Lotto minimo: | 1,00 |
Autorizzato da: | 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, |
Regolato da: | 🇪🇺 ESMA |
Prefetto per: | 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti |
Deposito Minimo: | 💰da 10€ a 500€ (Broker trading azioni) |
Migliori piattaforme: | 🥇eToro, 🥈XTB |
Strumenti: | 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici di Trading |
Maggiori informazioni e Dati Completi.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Indice Contenuti
- 1 Quotazione Titolo Luxottica in tempo reale
- 2 Cenni storici di Luxottica
- 3 Perché investire in Luxottica?
- 4 Investire in Luxottica con il Social Trading eToro
- 5 Investire in Luxottica con il Broker Markets
- 6 Qual è il simbolo della azioni Luxottica?
- 7 Quali sono i Manager di Luxottica?
- 8 Le ultime Previsioni Luxottica: ecco cosa dicono gli analisti
- 9 FAQ: Domande frequenti
Quotazione Titolo Luxottica in tempo reale
Cenni storici di Luxottica
Questa azienda viene fondata nel lontano 1961 da Leonardo Del Vecchio.
Intorno al 1995 l’azienda si è spinta oltre oceano acquistando dei negozi di ottica del Gruppo LensCrafters. Questo gruppo ha scalato le vette nel commercio e produzione di occhiali in poco tempo, consolidandosi come realtà sicura.
Nel 1999 Luxottica ha acquistato la Ray-Ban, non contenti si sono allargati anche al mercato del Web, comprando nel 2014 una piattaforma online per la vendita di occhiali.
Nell’anno 2017 quando il gruppo Luxottica contava un numero vastissimo di punti vendite circa 9.000 in tutto il mondo, il presidente Leonardo Del Vecchio ha modificato l’assetto manageriale di Luxottica, questo cambiamento ha portato ad un miglioramento della società infatti nel 2018 Luxottica ha acquistato il 67% della società giapponese Fukui Megane.
Per comprendere meglio di cosa stiamo parlando e di che struttura economica si tratti, vi elenchiamo solamente alcuni dei marchi più famosi che gestisce Luxottica:
- Giorgio Armani;
- Chanel;
- Prada;
- Bulgari;
- Dolce&Gabbana;
- Valentino.
Oltre a questa breve lista ce ne sono molti altri, nel 2012 l’azienda Luxottica ha prodotto 75 milioni di occhiali.
Perché investire in Luxottica?
Investire in Luxottica e senz’altro una scelta importante, dato che andiamo ad investire in un colosso presente in tutto il mondo.
Per investire in Luxottica c’è più di un modo, ora vediamo quali sono:
- Investire in Luxottica tramite la banca: si può investire tramite la Propria Banca, sicuramente ha dei pro e contro, ovvero investire tramite la banca ha dei costi maggiori che fare trading online, questo perché in banca ci sono delle commissioni più importanti e inoltre una volta affidato il nostro investimento all’operatore non sapremo in tempo reale cosa sta succedendo.
- Investire in Luxottica con il Trading online: Fare la scelta di utilizzare la piattaforme di broker per fare Trading azioni su Luxottica è sicuramente la scelta più giusta. Questo perché per prima cosa i costi sono limitai, avrete sempre sotto controllo i vostri investimenti.
Per investire in Luxottica con il trading online, come abbiamo appena accennato basta iscriversi ad una piattaforma broker certificata, come ad esempio eToro e iniziare la contrattazioni, si consiglia di iniziare con un conto demo per fare esperienza nel settore.Nel corso dell’articolo vi spiegheremo meglio quali passaggi sono da fare per iniziare a fare Trading Azioni su Luxottica.
Nel prossimo paragrafo vogliamo iniziare a parlarvi di un metodo di investimento che ultimamente viene utilizzato da molti utenti alle prime armi.

Logo eToro
Parliamo di uno dei broker di livello internazionale, che consente ai suoi milioni di clienti di negoziare una vasta gamma di strumenti finanziari, il Social Trading eToro.
Permette in primis di fare trading su azioni, ETF, indici di borsa, Forex, materie prime e le principali criptovalute attraverso i Contratti per Differenza (CFD).
Al momento è l’unica piattaforma ad offrire le funzioni di social trading, definito anche Copy trading.
Vanta oltre 10 milioni di clienti sparsi in tutto il mondo che hanno l’opportunità di copiare le operazioni di altri utenti esperti.
Ecco perché molti principianti lo scelgono!
Il social Trading è uno degli aspetti più singolari di eToro e viene lanciato nel 2010, è una rivoluzione nel mondo del trading ed ha creato un sistema molto gratificante sia per chi opera in prima persona, sia per chi copia le operazioni altrui.
Il social trading si basa sull’idea che la conoscenza di molti è meglio della conoscenza di una singola persona. eToro ha creato una grande comunità dove milioni di trader possono comunicare tra di loro e scambiarsi idee, parlare di strategie e molto altro.
Il Copy trading permette ai clienti di seguire e copiare automaticamente i trader popolari. Questo consente ai clienti di rispecchiare le prestazioni mentre i trader ricevono varie commissioni e vantaggi in base al numero di copiatori che copiano le loro transazioni. Un trader può richiedere di essere un investitore popolare per avere l’opportunità di avere un ulteriore profitto.
Qui in basso vi riportiamo un video che vi spiega in 30 secondi come funziona il copy trading del broker eToro.
Un’altra funzione interessante è il Copyportfolio, dove puoi copiare interi portafogli di negoziazione dei trader popolari, o scegliere di investire in portafogli tematici.
Con eToro comunque avete sempre a vostra disposizione un servizio clienti per aiutarvi, è disponibile 24 ore su 24 per 5 giorni alla settimana, via chat, email o ticket.
Il broker è una piattaforma di intermediazione certificata che opera sotto due entità:
- eToro Europe Ltd;
- eToro UK Ltd.
La prima a sede a Cipro ed è registrata come società di investimento cipriota (CIF). E’ regolato dalla Commissione per i titoli e gli scambi di Cipro (CySEC).
L’altra entità a sede a Londra, nel Regno Unito e viene regolata dalla Financial Conduct Authority (FCA).
eToro offre ai suoi clienti una sezione educativa, dove attraverso webinar video lezioni ma anche articoli, tutto questo per comprendere al meglio il trading CFD e la piattaforma offerta.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Investire in Luxottica con il Broker Markets

Logo Markets.com
Markets.com è un broker di proprietà e gestito dalla società di investimenti Safecap Investments Limited.
Offre una vasta gamma di prodotti negoziabili su diversi mercati economici globali, tramite i CFD, questi includono materie prime, indici di borsa, azioni, ETF, obbligazioni.
Per negoziare puoi scegliere tre piattaforme, puoi scegliere la piattaforma proprietaria WebTrader (con annessa app mobile), oppure si può optare per le popolari piattaforme MetaTrader 4 e 5.
Per operare con il broker Markets.com il deposito minimo è di soli 100€, per aprire un conto classic, oppure se hai un capitale più alto puoi scegliere di aprire un conto platinum.
Sappiamo che quando si sceglie un broker è fondamentale verificare se il broker è sicuro e regolamentato, questo è per non incappare nelle molte truffe online.
Con Markets.com puoi stare tranquillo, infatti il broker è pienamente regolamentato e supervisionato da varie entità internazionali.
Il broker è regolato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission (CySEC), dalla FCA del Regno Unito, dalla ASIC Australiana e dalla FSCA del Sudafrica.
I fondi dei clienti al dettaglio sono assicurati dall’Investor Compensation Fund, con un risarcimento di 20.000€ per clienti in caso di insolvenza o fallimento del broker.
Il broker è adatto a principianti e esperti trader, offre piattaforme facili da usare ma allo stesso tempo con funzionalità avanzate per aiutare i trader nelle negoziazioni, si può scegliere tra molti strumenti finanziari, uno dei migliori broker che un trader possa scegliere per investire i suoi soldi.
Qual è il simbolo della azioni Luxottica?
Il Gruppo Luxottica attualmente si trova sul mercato BIT con il simbolo azionario “LUX”.
Quali sono i Manager di Luxottica?
Il gruppo che dirige Luxottica Group è costituito dai seguenti manager:
- Leonardo Del Vecchio: Fondatore e Presidente esecutivo;
- Francesco Milleri: Vicepresidente e CEO;
- Luigi Francavilla: Vicepresidente;
- Stefano Grassi: CFO e Direttore esecutivo;
- Giorgio Striano: Direttore operativo.
Le ultime Previsioni Luxottica: ecco cosa dicono gli analisti
Al momento le previsioni 2020 sulle azioni Luxottica sono piuttosto positive, il 2020 non è iniziato per niente male per questa azienda anche se il titolo deve ancora assestarsi per bene.
Possiamo sicuramente consigliarvi di provare in primis con la modalità demo offerta dai conti di trading di cui vi abbiamo parlato e una volta che sarete sicuri, investire su questo titolo potrebbe essere un’ottima chance per il vostro portafoglio.
FAQ: Domande frequenti
Per investire nelle azioni Luxottica ti consigliamo di iscriverti ad un broker di Trading online, in questo modo non dovrai pagare le commissioni. Con il broker eToro puoi iniziare il Trading su Luxottica con solo 200€.
Luxottica è un gruppo solido e ben costituito, inoltre Luxottica gode di un ottimo portafoglio di marchi, da Chanel ad Armani. Puoi iniziare il Trading su Luxottica con il social trading di eToro.
Si, puoi acquistare le azioni Luxottica senza pagare le commissioni con il broker eToro.
Tra i punti critici di Luxottica vediamo come negli ultimi anni ci siano stati troppi cambiamenti di Leadership. Ti consigliamo di fare Trading CFD.
Il Gruppo Luxottica opera in più di 150 pesi nel mondo, inoltre è ben radicato nel mondo della moda.



