Il titolo Bayer sta scendendo come preventivato: in questo momento potete aggiustare la stop loss al livello di entrata in modo da rendere l’operazione a rischio zero!
Nella newsletter di questa settimana un titolo molto importante nel panorama mondiale: Bayer! Vediamo subito il grafico mensile:
Il grafico è abbastanza inequivocabile. Il prezzo, il mese scorso, ha rotto al ribasso la media a200 periodi e un minimo molto importante. Ora il target di prezzo di primo livello è sicuramente 81,40 e, successivamente, 66. Anche gli oscillatori sembrano ancora coerenti con l’andamento di prezzo al ribasso.
Vediamo ora il grafico settimanale
Nel grafico mensile è abbastanza evidente la rottura al ribasso di 91,25 e, inoltre, l’incrocio della media a breve con la media a 200 periodi. Qui gli oscillatori sono meno direzionali ma, almeno i volumi, sono coerenti con il ribasso.
Vediamo, infine, il grafico giornaliero:
Nel grafico qui sopra appaiono evidenti 3 cose:
- il prezzo ha rotto al rialzo un canale discendente
- gli oscillatori sono orientati al rialzo
- i volumi sono in ribasso rispetto alla rottura di metà maggio
Tutti questi indicatori ci spingono a considerare probabile un rialzo del prezzo nel breve periodo fino a 91,25 per poi, successivamente, avere ancora un ribasso del prezzo nel medio periodo. Per cui abbiamo aperto una posizione di vendita di questa azione con un target price a 81,40 e una stop loss a 94,06.
Così abbiamo aperto la posizione su eToro.
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2022 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 87,41% degli investitori al dettaglio i conti perdono denaro quando si fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi?