Il Russel 2000 si è mosso veramente poco questa settimana e sebbene sia sceso un po’ siamo molto lontani dalla stop loss che ci eravamano dati. Monitorare la posizione:
Nella newsletter di questa settimana vi proponiamo un ETF relativo ad un indice che rappresenta bene il comparto delle commodoties: il Russel 2000. Osserviamo subito il grafico mensile:
Nel grafico mensile abbiamo l’evidenza che il prezzo dopo aver rimbalzato sulla media a 120 periodi si sia lanciato verso nuovi massimi e con degli oscillatori non ancora sovraccarichi facendo pensare che ci sia ancora spazio per salire.
Vediamo ora il grafico settimanale:
Il grafico settimanale è ancora più esplicito perchè mette in evidenza due situazioni che si fanno forza a vicenda:
- la rottura al rialzo del massimo più forte da molti anni a questa parte
- la contemporanea presenza di un gap pre rottura
Questi due segnali sono l’indice che il prezzo ha rotto con molta molta forza la sua resistenza e sembra già aver fatto un piccolo, anche se non completo, pull back.
Vediamo infine il grafico giornaliero:
Nel grafico giornaliero abbiamo addirittura la possibilità di darvi un preciso target di prezzo. Infatti il prezzo sembra essere alla metà del suo movimento rialzista.
A metà della salita, infatti, c’è di solito un movimento contrario ribassista di breve periodo, chiamato flag. Quando abbiamo un flag possiamo tracciare il movimento precedente allo stesso e copiarlo verso l’alto ottenendo il target di prezzo più probabile.
In questo caso abbiamo $ 149 ed è così che imposteremo il nostro ordine su eToro:
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2022 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 87,41% degli investitori al dettaglio i conti perdono denaro quando si fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi?