Petrolio ancora nella zona dei $ 50. Mercato molto laterale
Nella newsletter di questa settimana vi proponiamo di operare sul Petrolio e la strategia che vi proponiamo e bilaterale. Vediamo subito il grafico mensile:
Come potete osservare il prezzo, se non per un breve periodo, non è riuscito a rompere i 50$ al barile che sono, ancor oggi, un’importante resistenza sia dal punto di vista psicologico che tecnico. Tuttavia, se osservate gli oscillatori, potrete notare che sia il MACD, che produce un incrocio, che il RSI, che invece rompe i 40, danno segnali favorevoli ad una continuazione del trend rialzista.
Vediamo ora il grafico settimanale:
Nel grafico settimanale abbiamo la conferma sia della tenuta della resistenza a 50 che, però, anche della tendenza degli oscillatori al rialzo. Addirittura qui il RSI ha rotto i 60 segnale non solo che è finito il trend ribassista ma che è ormai pienamente operativo, un trend rialzista. Abbiamo, tra l’altro una rottura da diversi giorni di una trendline ribassista che durava da circa 1 anno.
Vediamo, infine, il grafico giornaliero:
E qui emerge chiaramente come si debba procedere nelle due direzioni. Da un lato, infatti il petrolio rompe una trendline rialzista che durava da inizio anno, dall’altro si appoggia su un supporto importante come i 46 facendo una figura importante di inversione. Tra l’altro il RSI è rimbalzato sui 40, mentre il MACD è ancora ribassista. Insomma le indicazioni, a nostro avviso sono 2:
- Se il prezzo rompe i 50 allora il petrolio va comprato. E noi abbiamo impostato un ordine di acquisto a 50,25 con target price a 55 e stop loss a 49,75
- Se il prezzo rompe i 46 allora il petrolio va venduto. E noi abbiamo impostato un ordine di acquisto a 45,90 con target price a 40 e stop loss a 46,30
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2022 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 87,41% degli investitori al dettaglio i conti perdono denaro quando si fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi?