La nostra strategia, sebbene fosse a lungo termine, già si è dimostrata vincente. Il forex, infatti è sceso durante questa settimane consentendovi, addirittura, di trasformare la vostra operazione in una a rischio zero:
Nella newsletter di questa settimana vi proponiamo il forex GBPJPY in una strategia di trading di medio lungo termine. Vediamo il grafico mensile:
Nel grafico mensile, vero obiettivo di questa strategia, vi vorremmo far notare i ripetuti incroci tra la media a 14 mesi e quella a 55 mesi; non parliamo di veri golden o evil cross però, come potete notare, ogni volta che la media a 14 tagliava dal basso verso l’alto quella a 55 (incrocio rialzista) il prezzo di questo forex continuava a salire e viceversa. Attualmente si sta verificando un incrocio ribassista che ci fa pensare che il prezzo possa scendere presto prima verso i 130 e poi verso i 120. Vediamo il grafico settimanale:
Nel grafico settimanale abbiamo due segnali che confermano la nostra tesi ribassista: un evil cross e il fatto che il prezzo abbia rotto il supporto di 140 e abbia provato per ben due volte a romperlo di nuovo al rialzo ma senza successo. Vediamo, infine, il grafico giornaliero:
In questo grafico, invece, si vede come il prezzo, almeno sul grafico giornaliero non abbia ancora il trend ribassista così definito come per le due altre scadenze. Per questo vi consigliamo di adottare una strategia di lungo periodo su questo forex.
Confronto Migliori piattaforme di Trading online
© 2022 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.
I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. 87,41% degli investitori al dettaglio i conti perdono denaro quando si fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se capisci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi?