Newsletter Luglio 3° settimana

La newsletter di questa settimana è dedicata ad uno dei titoli che preferiamo e che, fino ad oggi, abbiamo sempre più o meno consigliato di acquistare: APPLE. Come ben sapete le nostre analisi non sono “fondamentali” e non si basano sulla bontà dell’azienda ma solo sul suo profilo di analisi tecnica.

Osservate il grafico mensile:

Schermata 2015-07-12 alle 18.07.29

 

Questo grafico, a nostro modo di vedere, ci da un’indicazione sola ma molto importante, soprattutto grazie all’utilizzo dell’oscillatore Williams %R (di cui parliamo nell’articolo allegato a questa newsletter). Come potete osservare il prezzo di questo titolo ha fatto delle correzioni importanti proprio in concomitanza con la perdita di peso dell’oscillatore Williams %R e, dall’evidenza di qui sopra, queste correzioni sono state evidenti proprio quando l’oscillatore è sceso sopra quota -30. La rottura di questo livello ha quasi sempre coinciso con delle correzioni importanti.

Se andiamo a vedere il grafico settimanale, otteniamo un’indicazione un po’ in contrasto con questa:

Schermata 2015-07-12 alle 18.09.43

Qui l’indice Williams %R è meno preciso e dà più segnali erratici e, anche se in via generale ci possiamo aspettare che l’indicatore stia scendendo pesantemente (come non accadeva da circa 1 anno e mezzo quando il titolo perse quasi 10$ in un mese), il supporto sembra tenere e, per gli investitori più cauti probabilmente, il vero momento di entrata dovrebbe essere la rottura dei 120$.

Tuttavia, andando ad osservare il grafico giornaliero, abbiamo altre due o tre indicazioni che, invece, ci fanno propendere per vendere il titolo già adesso.

Schermata 2015-07-12 alle 18.14.49

La prima è che il prezzo ha rotto al ribasso quel triangolo che si era formato circa 6 mesi fa e, che come target da manuale, dovrebbe avere un prezzo di 114,34$.

Poi abbiamo un livello di volumi in crescita in corrispondenza di queste correzioni al ribasso del prezzo, sintomo che i “grandi investitori” vendono forte quando il prezzo scende e non quando sale.

Infine abbiamo un MACD e un RSI in discesa da ormai 2 mesi e tutto ciò avvalora la tesi del ribasso del prezzo. Come vedete, anche nel grafico giornaliero, l’indice Williams %R si presenta come troppo erratico per essere utilizzato come per i grafici e medio lungo termine.

 

 

Sulla base di quest’analisi tecnica il nostro consiglio è quello di vendere il titolo con una stop loss @ 127 e take profit in area 114,35$. Se siete un po’ più avversi al rischio attendete la rottura al ribasso dei $ 120.

 

Scrivi un commento