Perchè Bitcoin è crollato del 5% in pochi minuti?

Il prezzo di Bitcoin, nella giornata di ieri è calato all’improvviso a causa del rapporto di inflazione il peggiore mai previsto, perdendo ben il 4,7% del  suo valore in pochi minuti. BTC ha raggiunto il minimo intraday di $ 21.764 sulla piattaforma Bitstamp. 

Anche le altre altcoin, come Etherem, Cardano e Dogecoin, hanno subito un calo. Il CPI (Indice di base dei prezzi al consumo) è  salito dello 0,6% su base mensile, più o meno il doppio del previsto. Sebbene ci sia stato un forte calo dei prezzi del gas di circa il 10%, è stato compensato dall’aumento dei prezzi di alloggi, cure mediche e cibo.

Questi ultimi dati sull’inflazione, hanno messo a dura prova tutti coloro che speravano che Bitcoin riuscisse finalmente ad aumentare in questo mese. I movimenti dei prezzi delle criptovalute sono ancore guidate da fattori macroeconomici più grandi, per questo il calo è stato cosi repentino, insieme ai futures sulle azioni statunitensi.  Ad agosto, Bitcoin è effettivamente salito  insieme alle azioni a causa dei dati sull’inflazione di luglio più freddi del previsto .

I nuovi dati sull’IPC probabilmente spingeranno i responsabili politici della Federal Reserve statunitense ad adottare una politica monetaria ancora più aggressiva. Pertanto, non vi è alcun sollievo in vista per le attività di rischio. Il mercato ora sta valutando con una probabilità del 19% di un mastodontico aumento di 100 punti base a settembre, ma il consenso sembra essere che la Fed si accontenterà di un altro aumento di 75 punti base.

Fonte: U.Today

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento