Uno dei motivi principali che rispondono alla domanda “perché si perde denaro nel trading online” è imputato alla psicologia del trader. Per questo oggi il nostro intento è di approfondire l’argomento che riguarda le scelte che si prendono nei momenti in cui si investe il proprio denaro nel trading online. Anche se sicuramente avrete sentito dire che si perde denaro a causa di un errata scelta del broker, vogliamo ricordarvi che il fattore primario di perdita di denaro riguarda la psicologia.
Nonostante ciò, i nostri consigli per limitare le perdite con i broker sono i seguenti:
- Copiare le operazioni di esperti trader;
- Prova il conto demo gratis di 100.000€;
- Aprire un conto Demo per fare pratica;

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Ma partiamo dal principio.
- 1 Cos’è il Trading Online?
- 2 La psicologia del Trader
- 3 Cos’è un piano di trading?
- 4 Non smettete mai di farvi domande!
- 5 Le strategie per evitare di perdere denaro nel trading online
- 6 Come evitare le Truffe nel Trading online
- 7 Cos’è una truffa? Qual è esattamente la truffa più comune?
- 8 Cosa succede esattamente quando si diventa vittime di una truffa di trading online?
- 9 La truffa della gestione del proprio account da terzi
- 10 La truffa attraverso i software di trading
- 11 La truffa dei Venditori di segnali di trading
- 12 La truffa del prelievo di denaro dal broker
- 13 E’ possibile accelerare il processo di recupero di denaro?
- 14 Ecco come noi possiamo aiutarvi!
- 15 Conclusioni
Cos’è il Trading Online?
Il trading online è anche conosciuto con l’acronimo inglese TOL, e si tratta della compravendita di strumenti finanziari tramite internet. Questo servizio consente appunto l’acquisto e la vendita online di strumenti finanziari come azioni, ETF, indici, materie prime, criptovalute ecc …
I vantaggi nell’utilizzo di questo tipo di servizi online sono principalmente i minori costi di commissione richiesti all’investitore e la possibilità di quest’ultimo di potersi informare bene sull’andamento di un particolare Titolo o della Borsa in generale, attraverso la visualizzazione di grafici e informazioni utili sui titoli, per effettuare con maggiori dati le scelte d’investimento. Questo tipo di pratica comprende vari modi di operare da parte degli investitori.
La psicologia del Trader
Il Trading è una delle attività più estenuanti e difficili che si possono intraprendere. Gran parte dei Trader di successo è concorde nell’affermare che il successo si basa principalmente su questi punti:
- Prima di tutto è fondamentale l’analisi tecnica del Mercato e lo sviluppo di un buon metodo di Trading;
- Sarà importante applicare dei ferrei principi di Money Management;
- Ancora più di tutte sarà basilare la comprensione di se stessi e la determinazione di che cosa ci si aspetterà di raggiungere dal Trading.
Si raccomanda, per operare al meglio e con più sicurezza, di sviluppare un piano di Trading.
Un piano di Trading è uno strumento che vi consentirà di definire chiaramente i vostri obiettivi, e potrà così esservi d’aiuto a conseguirli. Sarà importante imparare a redigere e implementare un piano personale.
Cos’è un piano di trading?
Un piano di Trading è uno schema o un insieme di linee guida, che vi potranno aiutare a delineare la vostra attività di Trading. Questo strumento vi si potrà rivelare particolarmente utile per la pianificazione e l’attuazione di una strategia di negoziazione. Non esiste un modello assoluto a cui ci si dovrà attenere per ottenere un piano di Trading perfetto, perché ogni Trader è unico, e di conseguenza stili diversi si adattano a persone diverse, ci sono bensì elementi universalmente accettati da prendere in considerazione nella stesura di un piano personale.
Sarà importante capire come attuare il proprio piano di azione.
Il piano di Trading può essere paragonato ad esempio ad una cartina stradale, dove si può vedere il percorso da compiere dal punto in cui ci si trova a quello che si desidererà raggiungere, e quindi metaforicamente parlando sarà importante avere in mente un’immagine chiara di entrambi i posti.
Non smettete mai di farvi domande!
Sarà bene porsi delle determinate domande, come ad esempio:
- “Dove vi trovate ora?”;
- “Che tipo di trader siete?”;
- “Quali conoscenze ed esperienze avete?”;
- “Quale capitale avete a disposizione per la negoziazione?”;
- “Dove volete andare?”;
- “Cosa volete raggiungere con il vostro Trading?”;
- “Quali sono i vostri tempi operativi?”;
- “Che cos’è per voi il successo?”.
Esistono comunque delle regole generali del piano di Trading.
E’ vero che non esiste un modello assoluto a cui un Trader potrà fare riferimento per redigere un piano di Trading perfetto, ma ci sono comunque delle regole generali che potranno tornare d’aiuto nella maggior parte dei casi, come ad esempio:
- Sarà importante mettere tutto per iscritto. Si raccomanda fisicamente di scrivere o digitare al computer i motivi per cui si è scelto di fare Trading e gli obiettivi principali che si spera di raggiungere. Questo vi potrà essere d’aiuto nell’organizzare i vostri pensieri e a consolidare il vostro piano.
Si raccomanda di registrate i propri progressi. - Sarà bene sviluppare un metodo chiaro e conciso per registrare le proprie attività di negoziazione.
- Nella pianificazione di una strategia a lungo termine sarà essenziale essere in grado di vedere le negoziazioni passate e presenti, sia dal punto di vista dell’apprendimento sia per tenere traccia dei Mercati in cui si starà operando o ai quali ci si sarà già esposti.
- Bisognerà controllare le proprie finanze. La gestione del capitale è un altro elemento cruciale del piano di Trading.
- Ci sarà bisogno di un piano per gestire i propri investimenti, soprattutto la propria esposizione al rischio.
Si potrà anche utilizzare l’Agenda di Trading all’interno di software pensati per questo motivo, dove si potranno raccogliere tutte le proprie annotazioni.
Si potranno inoltre aggiungere note e grafici ogni volta che si aprirà, chiuderà o modificherà una posizione o un ordine. Ci si potranno porre molte domande sul piano di Trading dal momento che si procederà con la stesura del proprio piano di Trading, ma di solito le principali sono ad esempio “Qual è la motivazione che vi spinge a fare Trading”.
Le possibili risposte potrebbero essere ad esempio, per garantirsi una vita tranquilla, per fare rapidamente dei soldi ogni volta che sarà possibile, per il semplice gusto della sfida, per fare più soldi possibili. Un’altra domanda potrebbe essere “Qual è la propria propensione al rischio” e delle possibili risposte potrebbero essere ad esempio che si ama correre dei rischi, oppure che si vorrà avere un approccio bilanciato tra rischio e rendimento, o ancora che si preferisce agire in sicurezza.
Un’altra domanda importante potrebbe essere “Quanto tempo si potrà dedicare al Trading”, e delle possibili risposte potrebbero essere ad esempio che si tratta del proprio lavoro a tempo pieno o l’opposto che si tratta solamente del proprio tempo libero, ma con impegno, o ancora che si tratta di un hobby, quindi per quando se ne avrà voglia.
Un ultimo esempio di domanda possibile potrebbe essere “Qual è il proprio livello di conoscenza”, e le possibili risposte potrebbero essere ad esempio che si conoscono molto bene i Mercati finanziari e la maggior parte dei metodi di Trading, oppure che si conoscono alcune aree in modo approfondito, ma altre gli sono sconosciute, o ancora che si è un neofita del Trading finanziario, ma s’impara in fretta, o che si sta per iniziare e si conoscono solo i principi di base.
Sicuramente si incontreranno diversi vantaggi derivati dal piano di Trading.
Tra i vantaggi quindi di un piano di Trading uno sarà sicuramente che potrà rappresentare un valido aiuto in molteplici situazioni, come ad esempio, si potranno configurare le strutture per gestire meglio il rischio:
Quantificando in anticipo il rischio, si potrà applicare un approccio scientifico per valutare se un particolare Trade avrà un alto o un basso rischio.
Un esempio di scala di rischio per Trade potrebbe apparire come indicato di seguito:
- Basso rischio: 1-2% della quota totale;
- Rischio medio: 2-5% della quota totale;
- Rischio alto: oltre il 5% della quota totale;
- Imprudente: oltre il 20% della quota totale.
Un altro modo per considerare il rischio sarà quello d’impostare un rapporto rischio/rendimento.
Le strategie per evitare di perdere denaro nel trading online
Si potranno stabilire in anticipo le strategie di entrata e di uscita: in molti, se non nella maggior parte dei casi, coordinare le entrate e le uscite, costituirà la parte più stressante dell’intera transazione. Di questi tempi, si corre spesso il rischio di basare una decisione su una risposta emotiva, anziché strategica.
Per questo motivo, potrà essere estremamente utile stabilire chiari criteri e regole per la gestione dell’entrata e dell’uscita a cui attenersi.
Per esempio, si potranno utilizzare i grafici per controllare i Trend del Mercato, e stabilire di avviare una transazione solo quando emergono particolari pattern. In alternativa, nel considerare la chiusura di una posizione, si potranno stabilire dei limiti di profitto/perdita a cui attenersi man mano che la posizione si evolverà. Potrà essere molto utile disporre di una serie di linee guida da voi stabilite in un ambiente razionale, lontano dalla pressione di una transazione in corso.
Come evitare le Truffe nel Trading online
Le truffe di trading online sono sempre dietro l’angolo, è triste ma vero! Possiamo dire che ormai le truffe fanno parte del settore del Trading Online e negli ultimi tempi sono anche piuttosto numerose. Molti investitori hanno fatto fortuna con queste piattaforme truffaldine di trading online.
Ma c’è un modo per evitare le truffe nel trading online? Certo!
In questo post vogliamo mostrarvi 4 tra le più comuni truffe di trading online ma soprattutto in che modo i trader possono riuscire ad ottenere i propri soldi nel caso in cui vengono truffati o si rendono conto che stanno per essere truffati. Sicuramente prima di iniziare vogliamo soffermarci su 3 piattaforme regolamentate che offrono ai trader le basi del trading per iniziare in modo sano questo business, stiamo parlando di XTB ed eToro.
Per chi è alle prime armi eToro offre la possibilità di scaricare un ebook guida al trading online, sicuramente per evitare le truffe può essere un’ottima soluzione. In modo analogo e gratuito eToro propone a chi si iscrive, il social trading, con il quale è possibile copiare i trader con esperienza maggiore della propria e iniziare a guadagnare. XTB invece offre una demo gratuita senza alcun bisogno di depositare denaro. Anche questa è sicuramente una buona opportunità senza impegno che permette di provarlo gratis.
Cos’è una truffa? Qual è esattamente la truffa più comune?
Diciamo che non esiste un significato specifico del termine truffa. Detto molto più banalmente la frase “truffa trading online” si riferisce ad atteggiamenti ingannevoli tenuti dalle piattaforme di trading non regolamentate. Si tratta più semplicemente di comportamenti non etici che offrono notizie che possono indurre in tentazione (ingannando) un investitore ad investire in un determinato settore.
È bene notare, tuttavia, ci sono ancora molti broker onesti nell’ambiente del trading CFD e Forex, il vostro compito sarà stare alla larga dagli altri, quelli non certificati. Sicuramente l’indice di affidabilità di alcuni broker forex ad esempio è certa e non discutibile, altri invece non permettono proprio di fare affidamento su di loro, eppure molto “ci cascano” lo stesso. I più affidabili, come Fineco bank, XTB ed eToro offrono delle piattaforme di trading trasparenti che presentano un ottimo supporto per chi è alle prime armi.
Tutto questo avviene indipendentemente dal volume degli scambi che vengono compiuti all’interno di un determinato account. Se siete dei trader, tutto ciò che dovrete fare sarà effettuare dei semplici controlli sui vari broker in circolazione prima di investire i vostri fondi e di metterli nelle loro mani.
Un consiglio può esser quello di leggere molte recensioni online, sempre supponendo che siano affidabili. Il nostro consiglio è quello di visitare siti di recensioni che permettono agli investitori reali di avere un contatto diretto con i migliori piattaforme di trading, nei quali è illustrato un botta e risposta pubblico a tutti. Questo, in qualche modo, riesce a garantire trasparenza e credibilità, perché avrete modo di vedere come il broker è stato in grado di gestire i problemi. Detto ciò vogliamo passare alla seconda parte dell’articolo.
Cosa succede esattamente quando si diventa vittime di una truffa di trading online?
Ti arrendi? C’è una via d’uscita? Noi siamo venuti a conoscenza di una società di chargeback, la Winchargeback, che può aiutarti a recuperare i tuoi soldi persi a causa delle truffe. Ma, prima di vedere come questo servizio può essere utile cerchiamo di capire quali sono le 4 pratiche più comuni utilizzate dai truffatori che “attaccano” i traders poco esperti.
Quindi vi mostriamo quattro esempi comuni di truffe nel trading online:
- La truffa della gestione del proprio account da terzi;
- La truffa attraverso i software di trading;
- La truffa dei venditori di segnali di trading;
- La truffa del prelievo di denaro dal broker.
La truffa della gestione del proprio account da terzi
Gli account da far prendere in gestione sono ideali per i trader che non hanno tempo di gestire il proprio o che non hanno esperienza per tenerli attivi e performanti. Purtroppo molti trader che prendono in gestione gli account se ne approfittano e truffano gli altri utenti svuotando i loro conti. Non vogliamo demoralizzarvi ma è sempre meglio che siate voi per primi a gestire il vostro account di trading.
Certo, esistono anche molti gestori affidabili che hanno modo di controllare in modo regolare i conti di tutti trader e sfruttando le tendenze azionarie riescono ad ottenere dei buoni rendimenti per i loro clienti. Come vi abbiamo accennato poco fa, se accade che venite palesemente truffati dai gestori a livello pratico potete muovermi in questo modo, presentando un reclamo a Winchargeback.
Qui la probabilità di recuperare i tuoi soldi si alza.
Questa società ti guiderà in ogni fase del processo di recupero.
La truffa attraverso i software di trading
Vogliamo ricordarvi che molti aspetti della statistica e degli algoritmi del trading online sono praticamente del tutto automatizzati. Infatti gran parte dei dati viene generata ed elaborata in modo del tutto automatico, motivo per cui sono tanti gli operatori commerciali che vengono coinvolti in questo mercato.
Ci sono una miriade di intermediari “fittizi” che approfittano di questo e infatti si trovano a rivendere dei software Robot di Autotrading inaffidabili promettendo che genereranno risultati ottimali per ogni trader. Se ci pensate nessun robot può promettere al 100% un guadagno, chi li utilizza molto spesso viene truffato. Piuttosto ci sono broker che offrono software per poter esaminare le performance passate degli asset in modo che riescano ad identificare le tendenze.
Questi potrebbero sicuramente essere più utili dei Robot.
Attraverso questa via, il cliente prende una decisione chiara e soprattutto è informato prima di effettuare qualsiasi azione di acquisto o vendita. Winchargeback ha familiarità con questo tipo di truffe e sa esattamente come aiutarti a recuperare i soldi. Il nostro team di esperti riesce ad identificare attività truffaldine e sa come aiutare i trader ad affrontare il processo di recupero del proprio account e del proprio denaro.
La truffa dei Venditori di segnali di trading
La truffa del venditore di segnali è molto comune. Diciamo che è un tipo di truffa che vende informazioni direttamente agli investitori, info esclusive e basate su un attento studio. Molto spesso ci sono broker che per avere queste info applicano una tariffa specifica per questo servizio, ma non offrono in realtà nessuna informazione che possa realmente esser d’aiuto ai commercianti come guida per iniziare con il trading.
Questo ovviamente non significa che non esistano dei venditori di segnali affidabili nel mondo del trading online, sicuramente alcuni sono affidabili e svolgono ricerche settoriali ed interessanti, ma sappiamo per certo che sono davvero rari.
La truffa del prelievo di denaro dal broker
Possiamo dire che per certo questa è una delle truffe più comuni. Ora vi spieghiamo bene di cosa si tratta.
Molto spesso quando si utilizzano dei broker non troppo affidabili ma si riesce comunque ad ottenere profitto con queste piattaforme, i broker potrebbero interrompere ogni tipo di comunicazione con te.
Quando cercate di contattarli dopo aver riscontrato problemi nei prelievi, il team del servizio clienti o non risponde o invia risposte automatiche che citano solo termini e condizioni che non c’entrano neanche nulla con le informazioni da voi richieste.
Altre volte succede che chiedono denaro aggiuntivo da depositare per poter prelevare quello esistente,
in questo modo accedono ai vostri guadagni e complicano ulteriormente l’intero processo di prelievo, forse sperando nella vostra rassegnazione. Non vogliamo fare di tutta l’erba un fascio, molti broker sono affidabili e com’è giusto che sia quando il trader preleva, loro dopo 48-72 ore massimo, fanno un bonifico.
E soprattutto i broker affidabili come quelli presenti in questa tabella in basso, sono sempre pronti a risolvere i problemi ogni volta che se ne presenta uno. Il nostro compito è fornirvi i contatti con i migliori broker di trading e cerchiamo di sfruttare le nostre capacità per presentarvi i più competenti per aumentare le vostre possibilità di ottenere il vostro denaro in poco tempo.
E’ possibile accelerare il processo di recupero di denaro?
Beh quando diventi una vittima della truffa del trading online la prima cosa di cui hai bisogno è sicuramente riottenere il denaro che avete perso nel trading. Il trading è gratificante, soprattutto a livello economico ma purtroppo quando vi trovate fra le mani sbagliate c’è ben poco da fare.
Il nostro consiglio è non lasciare che un broker disonesto vi convinca ad accantonare il trading online perché un’attività che se fatta bene può essere sicuramente la più remunerativa del web. Certo comprendiamo anche che dopo aver subito una truffa è quasi impossibile tornare ad investire nel trading, sia per mancanza di fiducia ma a volte anche per mancanza di denaro disponibile.
Sicuramente un’opzione che potete prendere in considerazione dopo esser stati truffati è quella di provare a riavere indietro il vostro denaro.
Comprendiamo fortemente che la maggior parte dei trader che affrontano perdite non hanno grandi possibilità di recuperarlo.
Però vogliamo dirvi una cosa, in giro ci sono molte informazioni sui truffatori online e ci sono davvero molte piattaforme alle quali è possibile presentare reclami. Winchargeback è una di queste e cerca di rimediare a questi problema.
Ecco come noi possiamo aiutarvi!
Il team di Tradingmania è composto da esperti del settore e sicuramente prima di fare trading il consiglio che vi diamo è quello di scegliere un broker serio ed affidabile.
Noi cerchiamo ogni giorno di adescare questi truffatori ma è veramente molto difficile tendergli delle trappole giudiziarie perché sono davvero molto furbi. Ciò che possiamo dirvi per certo è che il tempo è essenziale e a prescindere da quale sia il vostro obiettivo, bisogna cercare di risolvere queste situazioni in poco tempo, in modo da poter provare a riottenere il denaro o di sbarazzarsi dei truffatori molto presto.
Conclusioni
Ricordatevi sempre non è tutto perduto e che se siete caduti in una truffa, allo stesso modo troverete il coraggio di alzarvi e di investire in un broker serio, facendo sempre molta attenzione. Ormai tutti i broker regolamentati sono facilmente distinguibili dagli altri, presentano il certificato CONSOB e CySEC con annessi numeri di licenza. Per cui occorre semplicemente stare in allerta più del solito per evitare di essere truffati nel trading online.



