Markets.com Recensione e Opinioni sulla piattaforma di trading

La multi piattaforma di commercio che vogliamo presentarvi, è una delle strutture più avanzate nel trading online con in CFD, Markets.com.

Piattaforma ha vinto innumerevoli premi e riconoscimenti ufficiali attestanti le indiscusse qualità tecniche, Markets.com è un broker online specializzato nella compra vendita di certificati CFD, Contratti per differenza, offerti attraverso un Network internazionale composto da 6 diverse piattaforme.

Info generali su Markets
Markets.com
Voto Tradingmania
⭐⭐⭐⭐
8.6
Voto Trustpilot
Stella TrustpilotStella TrustpilotStella TrustpilotStella Trustpilot
4,2 Molto Buono
  • Regolamentata:  CySEC n. 092/08, FCA, ASIC, Consob
  • Conto Demo Gratuito: 100.000€ conto virtuale;
  • Azioni ed ETF: 0,1% Commissioni;
  • Deposito minimo: 100€ di deposito minimo;
  • Spread: Variabile;
  • Deposito: Zero commissioni;
  • Prelievo: Zero commissioni;
  • Gestione conto: Zero commissioni.

Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Regolamentazione Markets
  • Markets (Europe) Ltd: CySEC (n. 092/08);
  • Markets (Italia) Ltd: Consob;
Strumenti e Mercati Markets
  • Criptovalute;
  • Azioni;
  • Materie Prime;
  • Forex;
  • Indici;
  • ETF;
  • Futures;
  • CFD.
Commissioni e Costi Markets
  • Deposito: Zero commissioni
  • Prelievo: Zero commissioni
  • Criptovalute: 0.1%
  • CFD: 0,1%
  • Compravendita azioni: Zero commissioni
  • Servizio di copy trading: Zero commissioni
  • Gestione account: Zero commissioni
  • Rollover: Zero commissioni
  • Brokeraggio: Zero commissioni
  • Ticket: Zero commissioni
  • Ticket e imposte di bollo: Zero commissioni
  • Entrata: Zero commissioni
  • Intermediazione azionaria: Zero commissioni
  • Gestione conto: Zero commissioni
Metodi di Pagamento Markets
  • Bonifico: Deposito Gratuito Minimo 100€;
  • Carta Credito: Deposito Gratuito Minimo 100€€;
  • Carta Debito: Deposito Gratuito Minimo 100€€;
Metodi di Prelievo Markets
  • Bonifico: Minimo $30 fino a 8 giorni
  • Carta Credito: Minimo $30 1/2 giorni
  • Carta Debito: Minimo $30 1/2 giorni
Pro e contro Markets
  • Regolamentato e Sicuro;
  • Conto demo virtuale di 100.000€;
  • Copia le operazioni di trader esperti;
  • Deposito Minimo 100€;
  • Zero Commissioni;
  • Piattaforme mobile per iOS e Android;
  • Forex, con coppie valutarie disponibili;
  • Le Principali Criptovalute;
  • Centinaia di titoli azionari;
  • Le principali materie prime;
  • fondi ETF.
  • No Social trading;
Strumenti di Trading
  • Grafici avanzati;
  • Analisi Tecnica;
  • Analisi fondamentale;
  • Stop Loss;
  • Take Profit;
  • Avvisi Trading;
  • Indicatori tecnici;
  • Oscillatori;
  • Oggetti analitici;
  • Portafoglio;


Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Markets è la piattaforma ideale se vuoi puntare in alto e diventare un trader professionista cambiando la tua vita.

I CFD, lo ricordiamo, sono tra le novità del trading online, fortunato e suggestivo strumento finanziario, con il quale, anziché acquistare materialmente una certa quantità di beni (Azioni, Indici, Materie prime, obbligazioni o valuta) acquistiamo nominalmente la loro variazione di prezzo, scommettendo al rialzo o al ribasso.

Markets.com
Markets.com
Broker Regolamentato
[CySEC n° 092/08]
Vantaggi del broker
Corso di Trading Gratuito!
Deposito Minimo 100 €
Voto
8.0
Logo CySECLicenza 092/08

Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Caratteristiche della Piattaforma Markets.com

🇪🇺 Certificazioni: CySEC n. 092/08, FCA, ASIC
🔥 Conto Demo: Conto Demo Gratuito
🔐 Sicurezza: Protocolli internazionali
💰 Deposito minimo: 100€
📈 Leva finanziaria: 1:30 e 1:300 (varia in funzione della volatilità del sottostante)
💰 Pagamenti: Sicuri e Rapidi
⚖️ Tassi: Competitivi
☎️ Assistenza: Chat 24h su 24h
💰 Costo piattaforma: Gratuita
💪 Risorse aggiuntive: Analisi di mercato, Trading Academy
💡 Utilizzo Piattaforma: Facile e intuitivo
💶 Deposito/Prelievo con: Bonifico, Carta di Credito, Neteller, Paypal, Skrill, Union Pay
🇮🇹 Lingua: Italiano, + 15 lingue
💶 Prelievo: Sicuro e veloce
📱  Mobile: Si

Conto Demo Gratuito e Illimitato Senza Vincoli di Deposito.

La tendenza di molti è quella di considerare questo genere di attività molto rischiosa e piena di insidie.

Ciò, permetteteci di dire, è vero soltanto a metà.

Nel senso che è ormai assodato il fatto che il mercato dei CFD consente a chiunque di guadagnare ingenti somme di denaro anche senza grossi investimenti, a patto, ovviamente, che si sappia come muoversi e come gestire le tante e buone occasioni che il mercato presenta quotidianamente.

In quest’ottica, Markets.com ha predisposto una delle migliori strutture per svolgere questo tipo di commercio, facilitando l’ingresso e la gestione degli investimenti anche per i principianti, fornendo, al tempo stesso, una piattaforma flessibile e professionale con la quale scambiare più di mille attività finanziarie diverse.

Markets.com è gestito da Safecap

Markets.com è gestito da Safecap

Fare Trading su Markets sui CFD su azioni, indici, valute e materie prime

Fai trading sui CFD su azioni, indici, valute e materie prime

Fai trading sui CFD su azioni, indici, valute e materie prime

€25 Gratuito Nessun deposito richiesto (Soggetto a termini e condizioni).

  • Account gratuito di pratica senza limiti (Conto Pratica gratuito!);
  • Grafici avanzati e strumenti di analisi tecnica;
  • Quotazioni gratuite in tempo reale;
  • Trading in leva;
  • Trading 24/5;

Esempio di Trading CFD con il broker Markets.com

Ecco un esempio pratico di una operazione di Trading CFD con il titolo azionario Telecom Italia.

Iniziamo con l’attivazione di un Conto Demo con Markets.com clicca su (Attiva un Conto Demo Gratis!) poi iscriviti al broker attraverso Facebook o Google+ e senza inserire nessun dato attiverai la piattaforma Demo con 10.000€ virtuali a disposizione.

1. Nella sezione a sinistra seleziona “Shares” e come paese “Italy”;

Seleziona Share e Italy

Seleziona Share e Italy

2. Seleziona le azioni Telecom Italia, e facciamo la nostra operazione se comprare o vendere. Nell’esempio scegliamo di comprare a 0,570 prevedendo che il valore aumenterà;

Comprare o Vendere

Comprare o Vendere

3. Scegliamo quante azioni con le quali operare, apparirà il margine richiesto di 123,2€ per l’operazione, nell’esempio abbiamo comprato 1000 azioni a 0,570 con un margine di 123,2€;

Azioni e Margine

Azioni e Margine

4. Inserisci il Take Profit, sarebbe la chiusura automatica dell’operazione, vuol dire che una volta raggiunto il valore in di guadagno nell’esempio 150€ l’operazione si chiude in automatico;

Take Profit

Take Profit

5. Inserisci il valore di Stop Loss, sarebbe la chiusura automatica dell’operazione ma questa volta raggiunto il valore di rischio di perdita, nel caso dell’esempio di 150€;

Stop Loss

Stop Loss

6. Avvia l’operazione cliccando su “Inserisci un ordine”, possiamo attendere che si chiuda automaticamente con i valori di chiusura automatica impostati prima o chiuderla manualmente cliccando su “Chiudi”.

Avvio dell'operazione

Avvio dell’operazione

In caso di successo dell’operazione il profitto sarà disponibile sul nostro conto aperto nel Broker e non rimane che prelevarli in modo veloce e sicuro.

 

 


Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Trend dei trader di Markets.com

Trend dei trader” è una funzione unica ideata da Market.com, che avvisa i propri trader sui maggiori trend di acquisto e vendita, aggiornati in tempo reale.
I risultati vengono comunicati in percentuale, approssimati all’intero e sono calcolati in base a dati realistici sia delle posizioni aperte, che delle posizioni chiuse recentemente.

Trend dei trader è in grado di analizzare più di 2000 strumenti e ogni evento che potrebbe avere un impatto globale subito.

Ciascun trader può svolgere diverse attività come accedere al riepilogo delle posizioni, degli ordini sulle varie valute, dei dettagli dello strumento e la rappresentazione grafica della volatilità di prezzo per i singoli periodi di tempo selezionati.

Tutto direttamente dalla schermata principale. È disponibile una versione sia per Android che per iOS.

È importante non considerare il servizio Trend dei Trader di Markets.com come una consulenza d’investimento. Infatti, i trend sono solo a scopo informativo e non valutano le circostanze o gli scopi di investimento dei singoli trader.

Inoltre, “Trend dei trader di Market.com” è un valido strumento per:

  • Ottieni una visione più approfondita dei trend dei trader per un certo strumento;
  • una maggiore comprensione dei trend tra i trader di Markets.com;
  • compiere scelte, basandosi sugli ultimi trend di acquisto e vendita;
  • valutare nell’immediato le opportunità di trading;
  • Identifica possibili opportunità di trading;
  • Definisci quali scadenze delle operazioni possono fornire risultati migliori;
  • Sviluppa strategie legate alla durata delle operazioni;

Markets broker senza commissioni

La caratteristica più importante di Markets.com è il fatto che questo Broker offre ben 6 diverse piattaforme con le quali operare sul mercato dei CFD e altri prodotti finanziari senza commissioni alte.

Ogni piattaforma ha i propri strumenti di trading e le proprie caratteristiche.

Piattaforme diverse, per venire incontro a esigenze diverse, dal trading in movimento (Market mobile trading), ad un commercio svolto con strumenti all’avanguardia (Metatreader 4), all’attività di Social trading (SIRIX WEBTRADER).

Il portafogli di Market.com si compone di Azioni, Merci, Commodity, scambi su Indici e Obbligazioni, nonché sul più grande e affascinante mercato esistente: il Forex.

Ultima curiosità prima di entrare nello specifico, è che Markets.com è Sponsor ufficiale dell’Arsenal Footbal Club.

markets sponsor arsenal

markets.com sponsor ufficiale arsenal

Markets non è una truffa, è Legale, affidabile e corretto

Market.com è un Broker sicuro e al quale ci possiamo rivolgere in completa fiducia.

Il marchio Market, infatti, appartiene alla società di intermediazione Safecup investment Ltd, realtà finanziaria già presente da molti anni in questo settore, ed è proprietario, tra l’altro, di diverse altre piattaforme di trading online (Forex trading, CFD, e altro).

Regolamentato ed in perfetta sintonia con la vigente normativa Europea, Market.com è controllata dalla CySEC (licenza numero 092/08) e si attiene alle direttive FSA e Mifid.

Queste le premesse più importanti (regolamentazione ed autorizzazioni), consentiteci di sottolineare, da ricercare in un qualsiasi broker.
Premesse indispensabili e che fanno si che il nostro commercio, sia esso in CFD piuttosto che svolto in altre forme, sia messo al riparo da spiacevoli inconvenienti.

Come aprire un Conto Demo o Conto reale su Markets

Per iniziare a commerciare in CFD da Markets.com, possiamo scegliere se cominciare con un Conto reale, o iniziare, dapprima, attraverso un Conto demo (scelta consigliata) con la possibilità di negoziare con 10.000€ virtuali, il conto demo è completamente gratuito e non necessita di nessun deposito obbligatorio.

Conto di Prova

Il nostro consiglio è quello di affidarci sempre a questa possibilità, laddove sia presente.
Non a caso abbiamo scelto di occuparci di Markets.com proprio perché questo broker offre a tutti i nuovi iscritti di aprire un Conto Demo.

Il Conto demo è un Conto di prova gratuito da 10,000 Euro, con il quale possiamo svolgere normali sessioni di trading senza rischiare un solo centesimo dei nostri soldi.

Sfruttiamo questa grande occasione, aderiamo a Market.com attraverso un Conto demo, e poi, eventualmente, passare alla modalità Conto reale e sfruttare le promozioni e i Bonus a questo applicati.

 

 


Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

Conto reale

Il conto reale lo possiamo aprire in qualsiasi momento della giornata, compilando il relativo Form di iscrizione.

Il conto vero e proprio, quello con cui negoziare sul serio dalle 7 piattaforme che questo broker offre, prevede che si può ottenere un Conto di trading con il deposito minimo di 100 Euro, il quale, come vedremo, ci darà diritto ad un Bonus di ingresso fino a 2000 Euro.

markets.com grafico

grafico trading reale su Markets.com

Caratteristiche tecniche del broker Markets.com

La prima regola, quando ci troviamo a scegliere la piattaforma con la quale investire parte dei nostri soldi, è quella di valutare, oltre che gli aspetti legali e di affidabilità, quella relativa ai due parametri fondamentali dei Contratti CFD: lo Spread e l’Effetto Leva.

I nostri guadagni e rischi connessi a questo tipo di attività finanziaria, dipendono proprio da questi due fattori.

Effetto Leva leverage su Markets

Le ragioni per cui i Contratti per differenza di Markets.com sono particolarmente indicati per i principianti, sono giustificate da un eccellente livello di effetto leva che il broker applica ai suoi prodotti.

Nell’acquisto di CFD, tra noi che compriamo e Markets.com che ci propone lo scambio, l’effetto leva applicato è fino a 1:30.

Questo esprime un valore circa l’esposizione nell’investimento che andremo ad effettuare (1:30 Markets.com), e ci consente di acquistare una quantità maggiore del bene (azioni, titoli, valuta, etc), a fronte, però, di un esborso di denaro inferiore.

Grazie all’effetto Leva, fissato da ogni broker per ogni diverso tipo di attività, abbiamo la possibilità di acquistare una quantità maggiore di quote, rispetto a quanto realmente impiegato nell’investimento.

Questo meccanismo dell’effetto leva, se da una parte consente a chiunque di acquistare obbligazioni o titoli azionari con poche decine di Euro e trarne grossi vantaggi in caso di chiusura positiva, dall’altro porta con se il fattore rischio da considerare in egual modo.

Markets ha uno Spread basso o è senza spread?

Lo Spread, invece, è una piccolissima percentuale applicata dal broker su ogni contratto, ed esprime il guadagno della piattaforma per ogni posizione che andremo ad aprire.

Market.com propone Spread diversi in base al tipo di attività negoziamo, tutte comunque in linea con il mercato.

lo spread nel broker markets

Tendenze attuali su Markets.com

Markets.com ha pensato una funzione innovativa chiamata “Tendenze attuali”, che consente di filtrare e reperire gli strumenti di tendenza in tempo reale.

Il servizio è disponibile sia sulla piattaforma Web Trader, ma anche sulle app apposite per iOS/Android.

Con “Tendenze attuali” si può conoscere:

  • i maggiori asset in rialzo;
  • i maggiori asset in ribasso;
  • gli asset più volatili;
  • i trend dei migliori trader;
  • il massimo a 52 settimane;
  • il minimo a 52 settimane;
  • i trend rialzista;
  • i trend ribassista.

Per utilizzare la funzione, è necessario solo andare sul proprio conto Web Trader da fisso o da mobile. Poi cliccare sulla funzione apposita di ricerca, posizionata sul margine superiore sinistro della piattaforma o dell’interfaccia utente.

Infine, andare nel campo “Ricerca degli strumenti”, cliccare sull’opzione “Tendenze attuali” e decidere, quindi, il filtro corretto.

Il Bonus sul deposito di Markets

Un’altra buona ragione per scegliere Market.com, oltre che ai vantaggiosi livelli di Spread e della Leva finanziaria dei suoi prodotti, è rappresentato dal Bonus di inizio attività.

Questo è rilasciato sulla base del primo deposito ed in base all’effettivo volume di operazioni che svolgiamo. Maggiore sarà la nostra operatività sui mercati, maggiori saranno i premi in denaro a noi riconosciuti.

Vantaggi del broker Markets.com

Proviamo a riassumere i vantaggi principali di Market.com:

      • Deposito per un Conto reale: 100 Euro;
      • Spread: 0,5%;

Tipologie di Conto

Con Markets.com possiamo scegliere tra tre differenti modalità di accesso:
1) Conto classico: 100 Euro di deposito e funzioni avanzate di trading;
2) Conto Standard: 2500 Euro di deposito e funzioni avanzate e personalizzate;
3) Conto Premium: 20,000 Euro di deposito e funzioni professionali di trading.

Le piattaforme usate in Markets

Con i CFD si guadagna non solo al rialzo, ma anche al ribasso.
Il motivo per cui Market.com prevede di negoziare con 6 diverse piattaforme, è proprio questo.

Consentire a chiunque, attraverso diverse piattaforme di trading, di guadagnare sia in fasi di mercato ribassiste o rialziste, ma anche di lavorare lontano da casa in modalità “mobile trading”.

Vediamo quali le piattaforme di trading di cui dispone Market.com:

Markets Webtrader

Semplice e di grande spunto operativo.
Questa struttura è indicata per un trading veloce ed effettuato con grafici avanzati.

Markets mobile trader

Trading da dispositivi mobili, Smartphone, Tablet e Pc.
Tutti i sistemi operativi supportati.
Market Mobile Trader è un’applicazione scritta utilizzando il più moderno linguaggio HTML 5.
Scritta per lavorare in perfetta sintonia con tutti i sistemi operativi (Bluckberry, windows, Android e Apple).

Sirix Webtrader

Piattaforma di Social trading, progettata per lo scambio e la condivisione di trading.

Metatrader 4

Non c’è bisogno di presentazione, Metatrader è la piattaforma gestionale più conosciuta al mondo.

Metatrader 4 (MT4) è il software preferito dal mercato forex è offerto dalla maggiori parte dei broker sul mercato, la piattaforma aiuta i trader di tutto il mondo a sfruttare al massimo il loro trading.

metatrader 4 per markets

Metatrader 4 una delle piattaforme Markets

Non è un caso che MT4 sia così popolare – la piattaforma è semplicemente buona. La sua interfaccia è user-friendly e anche i trader alle prime armi possono facilmente orientarsi.

MT4 è dotata di un eccezionale pacchetto di grafici: puoi scegliere tra grafici a linee, a barre a candele, nove intervalli di tempo, 30 indicatori tecnici incorporati, ritracciamenti di Fibonacci, linee di tendenza, livelli di supporto e resistenza e molto altro – praticamente tutto ciò che bisogno per l’analisi tecnica del tuo trading. L’analisi fondamentale è facilitata dal feed di notizie live integrato supportato dalla piattaforma.

I trader possono creare le proprie strategie di trading automatizzate (Expert Advisors, o Eas), script e indicatori personalizzati nel linguaggio di programmazione MQL.

Se non sai come codificare, o semplicemente non ne hai voglia, puoi scaricare Eas, script e indicatori dalla vasta libreria della piattaforma gratuitamente o a pagamento.

Backtesting è un un’opzione con della piattaforma di trading, i trader possono verificare se una strategia funziona prima di applicarla alle effettive condizioni di mercato.

Di recente MT4 è stato aggiornato per offrire scambi di un solo clic e copia del segnale – due dei principali trend nel Forex negli ultimi mesi.

Metatrader 4 è disponibile come applicazione desktop e app per dispositivi mobili Android e iPhone.

Differenze tra Metatrader 4 e Metatrader 5

La piattaforma di trading scelta da un investitore può avere un enorme impatto sulla sua strategia complessiva e sul successo. Influenza tutto sugli strumenti a loro disposizione, sul tipo e sulla portata dei dati a loro disposizione, sulle tattiche che possono utilizzare e anche sui broker che possono scegliere.

metatrader 5 markets

metatrader 5 per markets

Due delle piattaforme più popolari sono MetaTrader 4 e il suo successore, MetaTrader 5. Quest’ultimo è stato creato e commercializzato come un miglioramento rispetto al primo, eppure molti si sono ancora aggrappati alla tecnologia precedente.

Se sei uno dei tanti che cerca di valutare le differenze tra loro, allora ecco alcune cose che dovresti sapere .

Vantaggi di MetaTrader 4

Installare MetaTrader 4 è più facile che installare MetaTrader 5
Una delle principali differenze che molti utenti celebrano è quanto più semplice è il software più vecchio da installare.

I codici sono più veloci da compilare.

Ci sono anche alcune variazioni tra le funzioni di advisor di entrambe le piattaforme. Nel primo caso, i consulenti esperti sono progettati con il linguaggio di codice MQL nativo, al contrario di C ++, che li rende più veloci da compilare.

Questi codici non possono essere portati tra le due piattaforme, il che significa che quando è stato introdotto MetaTrader 5, questi dati non possono essere trasferiti da uno all’altro – un vero problema per molti trader.

metatrader 5 android

metrader 5 versione android

L’interfaccia è più facile da navigare.

L’interfaccia è infinitamente più facile da navigare, come è stato dimostrato da sondaggi di utenti ripetuti. Anche se il suo successore è in realtà più raffinato, la maggior parte dei commercianti preferisce ancora la semplicità dell’originale.

Si rivolge a tutti i metodi di trading.

Uno dei cambiamenti più lamentati nella versione più recente è che la piattaforma più recente non riesce a supportare la copertura e implementa FIFO per impostazione predefinita. L’originale, d’altra parte, si rivolge a tutti i metodi di trading.

Più broker offrono MetaTrader 4

Un altro vantaggio notevole dell’utilizzo di MetaTrader 4 è che ti offre una gamma più ampia di broker tra cui scegliere. Molte più aziende offrono servizi chiave su MT4 che su MT5, il che aumenta in modo significativo le opzioni.

Vantaggi di MetaTrader 5

Tuttavia, queste differenze non significano che MetaTrader 4 sia migliore di MetaTrader 5. Quest’ultimo mostra molti miglioramenti sulla tecnologia precedente, e qui ce ne sono solo alcuni.

La MT5 offre una maggiore varietà di grafici e tempistiche.

L’edizione originale offre nove scadenze accettabili per gli operatori commerciali. MetaTrader 5, tuttavia, ha il vantaggio, con 21 time frame e un numero illimitato di grafici, 100 dei quali possono essere aperti in qualsiasi momento.

La MT5 offre analisi fondamentale

Uno dei principali miglioramenti mostrati dalla piattaforma MT5 è l’aggiunta di un calendario Forex integrato. Questo può essere aperto nella sua scheda e include funzionalità come notizie, programmi, impatti previsti, previsioni e così via.

Il commercio è integrato nella piattaforma MetaTrader 5

Un’altra importante differenza è il modo in cui il commercio è integrato nella piattaforma. Ciò consente ai trader di acquistare o noleggiare i prodotti Forex direttamente attraverso la scheda del mercato, oltre a leggere le riviste del settore.

Altri otto indicatori integrati

In termini di indicatori e strumenti per oggetti analitici, MetaTrader 5 presenta ben 30 indicatori integrati. Tuttavia, il suo successore fa un ulteriore passo avanti, offrendo 38, insieme a 22 oggetti analitici e 46 oggetti grafici.

MetaTrader 5 ti consente di inserire più ordini di mercato

Un’ulteriore differenza sta nel numero di ordini di mercato che gli operatori possono collocare. In MT4, la cifra corrisponde a due ordini di mercato e quattro ordini in sospeso. Per MT5, questa capacità è aumentata: a due ordini di mercato, sei ordini pendenti e due ordini stop.

Opinione di un esperto trader sul broker Markets.com

Siamo davanti forse al miglior broker che finora abbiamo provato.

Ha praticamente tutto per essere considerato uno strumento completo sia per il Forex che per i CFD.

Il punto forte del broker risiede proprio nella gamma di prodotti a disposizione: abbiamo titoli azionari europei, americani e mondiali, abbiamo le maggiori obbligazioni mondiali, una vasta gamma di commodities, nonché diversi indici mondiali. Qui potete trovare praticamente tutto.

Un altro punto di forza sta sicuramente nelle piattaforme che si hanno a disposizione:

  • MetaTrader 4: come abbiamo già visto si tratta di una piattaforma di trading molto avanzata ideale soprattutto per chi vuole impostare delle strategie automatizzate.
  • Market WebTrader: una piattaforma web veramente facile e intuitiva in grado anche di interfacciarsi con il tuo conto MT4.
  • Market Mobile Trader: piattaforma all’avanguardia sviluppata con HTML 5 disponibile per gli smartphone.

Sulla piattaforma MT4 è anche possibile impostare una cd trailing stop ossia una stop loss mobile che si “muove” con il prezzo, lasciando la stop ad un certo prezzo dal massimo di periodo.

Una pecca può essere la limitata possibilità di operare con piccoli depositi. Il conto necessità cioè di margini capaci di coprire l’investimento (il sito forse pecca un po’ nelle spiegazioni del meccanismo).

Schermata 2015-05-10 alle 15.16.58

Secondo noi il mezzo ideale per operare è la piattaforma web che, oltre ad essere facilmente leggibile presenta una serie di informazioni sia di tipo “Social”, ossia permette di condividere le proprie posizioni con altri trader, sia di mercato con tutta una serie di informazioni finanziarie veramente facili da leggere.

Un’altra forza del sito è la buona impostazione per l’analisi tecnica che sebbene sembri semplicistica si rivela allo stesso tempo funzionale e di facile utilizzo. Inoltre è molto semplice “entrare” negli ordini di mercato per impostare take profit e stop loss.

In conclusione possiamo dire che è la piattaforma ideale sia per il principiante che per l’esperto anche se, e qui secondo noi è meglio un broker come eToro, il deposito “ottimale” per operare non è di piccola entità.

Secondo noi potete anche iniziare ad operare con il conto demo per rendervi conto sia dell’importo da investire che dei rischi a cui andate incontro.

Eventi e Operazioni di Markets.com

La funzione “Eventi e Operazioni di Markets.com” è stata creata con l’obiettivo di informare al meglio i trader iscritti al sito.

Fornisce diversi servizi, il principale è il calendario economico annuale per potenziali opportunità di trading su diverse coppie valutarie e non sarà più necessario sfogliare manualmente gli innumerevoli indicatori economici.

Inoltre, Eventi e Operazioni analizza l’impatto storico di ogni rapporto sulle valute, nel momento in cui i dati superano le aspettative di mercato o sono risultati correlati alle previsioni.

Come utilizzare Eventi e Operazioni in Markets.com

A primo impatto, Eventi e Operazioni può sembrare un calendario economico tradizionale, ma invece, filtra gli eventi futuri in automatico, evidenziando solo quelli con trend rilevanti.

Sulla schermata principale si possono trovare: un elenco dei prossimi eventi, i paesi di riferimento, quando sono previsti e quanti segnali sono disponibili. Inoltre, si può aggiungere gli eventi anche al proprio calendario su Google o Outlook.

Invece, per un singolo evento è possibile conoscere l’arco temporale di riferimento, la direzione prevista del trend e la probabilità che il trend previsto duri.

Cliccando su un segnale in particolare comparirà una pagina di riepilogo con la probabilità di rialzo o ribasso della coppia di riferimento.

Infine, è possibile selezionare la voce “Principali eventi storici” per accedere ai grafici avanzati relativi all’andamento di una specifica coppia di valute, in occasione delle ultime 12 pubblicazioni.

Come funziona Eventi e Operazioni?

Eventi e Operazioni è stato creato sulla base di un algoritmo speciale, che analizza i dati di oltre 30 importanti economisti internazionali, comparando le previsioni con le reazioni reali del mercato.

Per questo motivo Eventi e Operazioni è in grado di prevedere le reazioni più probabili per ogni mercato finanziario nel breve e medio termine.
Eventi e Operazioni può essere considerato come un supporto statistico che consente di interpretare i migliaia di dati in continuo movimento.

Trading nel weekend di Markets.com

Con il servizio offerto da Markert.com “Trading nel Weekend” è possibile investire nel trading sulle Criptovalute, come Bitcoin, Ethereum, Litecoin e Dash, anche Sabato e Domenica.

Perché fare Trading con i Bitcoin?

Negli anni, il Bitcoin ha subito innumerevoli variazioni di prezzo. Nell’ultimo periodo il prezzo è già raddoppiato e ha raggiunto il traguardo di $2000, con una capitalizzazione di mercato attuale di $39,2 miliardi.

I motivi della continua crescita sono:

  • Aumento costante di società interessate alla negoziazione di Bitcoin.
  • Riconoscimento della moneta digitale come forma legale di pagamento in Giappone.
  • Incremento della domanda di Bitcoin a livello internazionale.

Quando fare Trading sui Bitcoin su Markets.com?

Il Bitcoin è caratterizzato da un’alta volatilità ed è disponibile tutta la settimana. In particolare, il trading chiude alle 05:00 GMT della Domenica e riapre alle 21:00 GMT.

Fare trading sull’Ethereum?

Ethereum ha avuto un incremento di oltre il 2,300% nel 2016.
A differenza del Bitcoin, che è diventato un metodo di pagamento, l’Ethereum, invece, si concentra sui contratti intelligenti e, oggi, ha un capitale di mercato di 18,6 miliardi di dollari.
I motivi della continua crescita sono:

  • Aumento l’interesse di Ethereum da parte delle imprese, con la formazione del gruppo Enterprise Ethereum Alliance (EEA) e delle principali società tecnologiche come Microsoft e Intel;
  • Incremento della popolarità dell’Initial Coin Offerings (ICO);
  • Previsione di una futura regolamentazione.

fare trading sull’Ethereum su Markets.com?

È possibile investire sull’Ethereum anche nel weekend, infatti, il trading chiude alle 05:00 GMT della Domenica e riapre alle 21:00 GMT.

Perché fare Trading su Litecoin?

La domanda di Litecoin è recente, conquistando la quarta posizione tra le criptovalute più popolari. Litecoin ha registrato un vero e proprio boom del 1200%, da $3,85 a $51 negli ultimi tre mesi.

I motivi della continua crescita sono:

  • Implementazione efficace della soluzione di scaling “SegWit”.
  • Supporto da Bitgo per lo sviluppo di soluzioni sicure per Litecoin.
  • Dimissioni di Charlie Lee, fondatore di Litecoin, da Coinbase per concentrarsi meglio sulla criptovaluta.

Fare Trading su Dash?

Dash si posiziona 7° posto tra le criptovalute ed è stata scambiata a oltre i $200 per la prima volta. Questa criptovaluta, orientata alla privacy, ha raggiunto il prezzo record di $100 a marzo 2017.
I motivi della continua crescita sono:

  • Presentazione della roadmap di Dash per l’adozione di massa;
  • Aumento della popolarità con la campagna #FirstDashWallet e grazie a diversi incentivi;
  • Il fondatore di BitInstant, Charlie Shrem, ha creato un nuovo progetto che vede la creazione di carte di debito prepagate con Dash come sistema di pagamento.

Perché negoziare nei Weekend con Markets.com?

  • La società Safecap Investments Ltd (‘Safecap’), che gestisce Markets.com, è regolamentata da CySec e dal Consiglio dei Servizi Finanziari del Sudafrica;
  • Il trading online durante il weekend permette una maggiore concentrazione e a meno distrazioni;
  • Si può impostare l’orario di trading senza vincoli.

È possibile beneficiare delle medesime condizioni del trading in settimana.

Valutazioni finali Markets-com

In questa breve guida vi abbiamo parlato delle basi del trading in CFD, dei vantaggi e delle caratteristiche di Markets.com, e di come guadagnare sia in un mercato che tende al ribasso che, viceversa, tende al rialzo.

Riteniamo la scelta di questo Broker come una delle migliori possibili.

Invitiamo i nuovi utenti a sottoscrivere l’account demo, e soltanto quando abbiamo compreso le effettive potenzialità dei CFD, affidare parte dei nostri risparmi all’investimento reale.

Avviso di Rischio: I prodotti finanziari offerti dalla società comportano un elevato livello di rischio e possono risultare nella perdita di tutti i fondi. Non investire mai fondi che non potete permettervi di perdere.

“I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida del proprio denaro a causa della presenza della leva. Circa il 71-89% dei conti degli investitori al dettaglio perdono il proprio denaro quando fanno trading con i CFD.

Dovresti assicurarti di aver compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di assumerti l’alto rischio di perdita del tuo denaro”.

 

 


Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

 

FAQ Domande frequenti: Broker Markets.com

Come posso aprire un conto demo su Markets?

Per aprire un conto demo su Markets ti ci vorranno pochi secondi. Sarà necessario scrivere la tua e-mail e una parola d’ordine, a questo punto il broker ti indirizza all’interno della piattaforma.

Con Markets posso utilizzare la Metatrader 4?

Si, con il broker Markets puoi utilizzare la piattaforme Metatrader 4. Questa piattaforme è la migliore che vi sia in circolazione, è semplice e intuitiva ma nello stesso tempo è tecnica e professionale.

Qual è il deposito minimo per iscriversi a Markets?

Per accedere al conto reale di Markets e iniziare a tradare è necessario depositare 100 €.

Quali sono le tipologie dei conti deposito del broker Markets?

Markets ti offre la possibilità di scegliere tra 3 tipologie di conti deposito. Il conto Classico, il conto Standard e il conto Premium.

Posso fare Trading CFD sui Bitcoin tramite Markets?

Si, puoi fare trading Bitcoin con Markets, questo broker ti offre la possibilità di farlo anche nel week-end.

Scrivi un commento