Previsione del prezzo del segnale FTX: Fallimento per FTT?

Il token FTT è caduto dopo che è stato rivelato che la sua società madre, l’exchange di criptovalute FTX, sarabbe stata acquistata da l‘exchange rivale Binance (BNB), dopodiché Binance si è ritirata e ha desistito a l’acquisizione.
Secondo Binance, FTX non ha superato i test di due diligence e la conseguente perdita di fiducia ha portato al fallimento di FTX con miliardi di dollari da restituire ai suoi creditori.

Dopo che FTX, la sua sussidiaria statunitense FTX.US e Alameda Research, fondata dal fondatore di FTX Sam Bankman-Fried, hanno presentato istanza di fallimento ai sensi del capitolo 11 presso un tribunale statunitense, mettendo il futuro di FTT è in pericolo.

Poco dopo l’archiviazione in tribunale del “capitolo 11”, lo scambio è stato chiuso perché ha subito un Hackeraggio con il conseguente spostamento dei titoli offline al fine di proteggere i suoi beni rimanenti.

“Fallimento totale della corporate governance”

Dopo le dimissioni di Bankman-Fried, il sostituito avvocato John Ray, gestore del disastro della Enron, non ha mai visto un fallimento della corporate governance più grave di FTX.

Nella dichiarazione di fallimento del Delaware, ha dichiarato: “Mai nella mia carriera ho visto un fallimento così completo del governo societario e una totale mancanza di informazioni finanziarie affidabili come qui”. “Questo è senza precedenti, dal mettere a repentaglio l’integrità del sistema e la debole supervisione della sorveglianza all’estero per concentrare la sorveglianza su un gruppo molto piccolo di individui inesperti e potenzialmente vulnerabili”.

Jay ha aggiunto che ritiene che una quantità “significativa” di azioni FTX sia stata “smarrita o rubata” e che, a sua conoscenza, Alameda Research non ha verificato rendiconti finanziari, il che significa che non ha nessuna fiducia degli ultimi rapporti. Secondo Ray, alcuni budget avrebbero dovuto essere riscritti da capo, per mancanza di una buona gestione.

Secondo recenti rapporti, il mercato azionario deve più di 3 miliardi di dollari ai suoi 50 maggiori creditori.

Ray ha dichiarato che FTX ha avviato una revisione completa delle sue risorse. Ha detto: “Nelle prossime settimane, la nostra priorità sarà esplorare potenziali mercati partner strategici e altri che identificheremo mentre continuiamo il nostro lavoro”.

La situazione di FTX è peggiorata il 21 novembre, quando la Corte Suprema delle Bahamas ha ordinato a FTX di coprire tutti i costi del portafoglio gestito dalla controllata bahamiana dell’exchange, FTX Digital Markets, controllato da” The Securities Commission delle Bahamas“.

La corte ha dichiarato: “La decisione odierna conferma che la Commissione ha il diritto di recuperare i danni per legge e che FDM è responsabile in ultima analisi dei costi sostenuti dalla Commissione per difendere questi beni dei clienti e dei creditori di FDM, nonché altri costi ragionevoli”.

Fonte: Capital.com

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento