Come proteggere i bitcoin e quale Wallet scegliere

Come proteggere i Bitcoin e quale Wallet scegliere

Vuoi proteggere i tuoi bitcoin e non sai come fare?

Se per un verso risulta già un tantino complicato comprendere di primo acchitto il meccanismo dietro al quale vengono “coniate” nuove unità di moneta digitale, siano essi Bitcoin piuttosto che Ethereum o Litecoin, non è meno comprensibile il discorso sul dove conservare in modo sicuro i Bitcoin e le altre criptovalute.
Nella misura in cui riponiamo i nostri Euro di carta nel portafogli o nel borsellino, così anche i Bitcoin e le altre criptomonete, in attesa di essere spesi o scambiati, vanno conservati digitalmente in un luogo sicuro e protetto: eWallet elettronici ( detto anche portafogli Bitcoin).

Sarà fondamentale quindi capire come proteggere i propri bitcoin.

eWallet (portafoglio Bitcoin)

Nel momento in cui decidiamo di rivolgerci al mercato per acquistare Bitcoin, abbiamo bisogno di un portafogli elettronico (eWallet) nel quale mettere i Bitcoin.

Senza un eWallet non è possibile ricevere, scambiare o spendere Bitcoin.
Un portafogli Bitcoin non è niente di diverso da un comune conto bancario online, contenente password univoche, chiavi segrete e codici crittografati attraverso i quali vengono di volta in volta autorizzate le transazioni dei nostri Bitcoin.
Come vedremo esistono varie tipologie di eWallet, ognuna delle quali assolve la medesima funzione, vale a dire quella di conservare le “chiavi” per accedere ai nostri fondi Bitcoin.

Hardware, Online o Desktop: 3 diverse tipologie di eWallet

Per conservare, scambiare o accettare Bitcoin, possiamo scegliere di affidarci a 3 diverse tipologie di portafogli Bitcoin (eWallet):

  • Hardware;
  • Online;
  • portafogli Bitcoin Desktop.

Tre tipologie di eWallet finalizzate alla medesima funzione, ma diverse per caratteristiche.

Lo scopo ultimo di un qualsiasi portafogli elettronico, è quello di poter rappresentare un luogo sicuro e altamente protetto per conservare in taluni casi grosse somme di Bitcoin, che come sappiamo al cambio odierno rappresentano molti soldi.

come proteggere i propri bitcoin

come proteggere i propri bitcoin

Portafogli Hardware

I portafogli Hardware sono dei dispositivi simili a delle comunissime chiavette usb (quelle che per intenderci utilizziamo per memorizzare i nostri file), ma che in realtà sono dispositivi progettati al solo scopo di conservare in maniera assolutamente sicura le criptovalute (i Bitcoin nel nostro caso).
Per poter essere utilizzati i portafogli Hardware hanno bisogno di essere collegati ad un computer o altro dispositivo in grado di leggerne il contenuto (Laptop, Smart tv, Tablet, etc, etc).

Questa tipologia di eWallet ha un altissimo grado di sicurezza informatica, e rappresenta la miglior scelta per conservare i propri Bitcoin.
I portafogli Hardware vengono connessi alla rete soltanto nel momento in cui debbono essere effettuate le transazioni in Bitcoin, ed è per questo motivo che non sono facilmente attaccabili dai male intenzionati del web.

Gli eWallet Hardware sono sicuri anche nella misura in cui dovessimo perdere o danneggiare il dispositivo.

Basterà, infatti, fare periodicamente un Backup dei dati contenuti del dispositivo, e poter ripristinare le “chiavi” di accesso ai nostri Bitcoin.
Ricapitolando, un portafogli Bitcoin di tipo Hardware è un dispositivo che va collegato al Pc solo nel momento in cui decidiamo di effettuare transazioni di Bitcoin (acquisto, scambio o ricevimento).
Gli eWallet Hardware sono molto sicuri, le “chiavi” segrete sono conservate “offline” lontano da occhi e mani indiscrete.
Importante effettuare periodicamente un “Backup” dei dati, in maniera tale che abbiamo sempre l’opportunità di ripristinarne il contenuto (furto, smarrimento, danneggiamento, etc, etc).

Portafogli Online

I portafogli Bitcoin di tipo Online, sono nient’altro che un servizio offerto da società specializzate allo scopo.
Su internet sono moltissime le aziende che offrono questo tipo di servizio, molte delle quali italiane.
Fino a qualche anno fa si riteneva che conservare i Bitcoin negli eWallet online non fosse proprio una scelta sicurissima.

Oggi le cose stanno in modo diverso, e possiamo considerare gli eWallet online alla stregua di quelli Hardware.

Il livello di sicurezza raggiunto dagli eWattet online in questi ultimi anni, fa si che questi possano essere considerati al pari di un portafogli di tipo Hardware.
Riteniamo, inoltre, che un portafogli di tipo Online offra una possibilità in più per quanti desiderano fare transazioni di Bitcoin in qualsiasi luogo e con qualsiasi dispositivo connesso ad internet (Smartphone, Tablet, etc, etc).
Esistono al riguardo App specifiche sia per i possessori di dispositivi Android, che per coloro i quali posseggono apparecchi con sistemi operativi iOS e Iphone.

Portafogli Desktop

Un portafogli Bitcoin di tipo Desktop, infine, è un sistema attraverso il quale possiamo conservare i Bitcoin sul nostro Pc (Tablet, Smartphone o altro apparecchio collegabile ad internet).
Grazie ad un eWallet di tipo Desktop, conserviamo le “chiavi segrete” nel nostro Pc, usufruendo anche di una piattaforma software sulla quale far lavorare anche i portafogli di tipo Hardware.

Molte delle aziende che sviluppano portafogli per Bitcoin di tipo Hardware e Online visti in precedenza, offrono anche App e software specifici attraverso i quali possiamo trasformare i nostri computer in piattaforme elettroniche capaci di ricevere e conservare Bitcoin.
Anche se dal punto di vista della sicurezza informatica questa rappresenta ancora una scelta menop sicura delle precedenti, sono in molti a prediligere questa scelta.

Conclusioni

In conclusione, possiamo dire che finalmente possiamo conservare Bitcoin e altre Criptovalute in maniera protetta e sicura, e che le possibilità offerte dal mercato vanno incontro alle esigenze di ogni tipologia di utente.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer