Quanti di voi conoscono l’Exchange Hubi?

Oggi vogliamo parlarvi di un Exchange che sta riscuotendo molto successo nel panorama Web. Questo Exchange si chiama Hubi e molte domande inerenti a Hubi circolano in questi giorni nella rete. Data l’escalation dell’Exchange Hubi, molti si chiedono quali siano le sue caratteristiche e se è veramente affidabile come dicono. Iniziamo il nostro percorso però facendo luce su cosa siano gli Exchange e la loro storia.

Cosa sono gli Exchange

Gli Exchange non sono altro che dei siti dove è possible scambiare le criptovalute con le monete tradizionali. Facciamo un esempio pratico, è possibile in un Exchange scambiare gli Euro con il Bitcoin e viceversa, in sostanza gli Exchange sono dei siti di scambio.

Agli albori i siti di Exchenge non erano ben visti o almeno non erano per la maggior parte sicuri. Con il tempo sono diventati più in uso e hanno avvicinato il pubblico alle criptovalute, dato che è diventato un prodotto più accessibile.

Cosa sono le criptovalute

Le criptovalute sono delle monete virtuali, digitali create su internet la prima moneta coniata fu il Bitcoin e poi di conseguenza ne vennero coniate molte altre. La parola criptovaluta si divide in due parole, cripto e valuta , quindi si tratta di una moneta nascosta, ovvero intangibile.

La gestione delle criptovalute viene tramite portafogli virtuali dal nome e-wallet

Infatti la criptovaluta non esiste in forma fisica ma solamente nel mondo virtuale, la criptovaluta può essere scambiata tra possessori di criptovalute è bene ricordarsi che non ha un corso legale e in quasi nessuna parte del mondo è accettata come mezzo di pagamento. Attualmente sul mercato Web ci sono molte criptovalute con varie quotazioni, la più importate rimane il Bitcoin.

Cos’è il Bitcoin

Il Bitcoin venne creato nel 2009, anche il Bitcoin come tutte le criptovalute non ha dietro una banca centrale. La particolarità del Bitcoin risiede nel fatto che è una moneta a termine, ne verranno distribuiti solamente 21 milioni.

Questo fa si che sia molto ambita, attualmente sono stati distribuiti circa 9 milioni di Bitcoin. Il Bitcoin ha visto momenti di gloria, è passata da un minimo di zero nel 2009 ad un massimo nel 2017.

Ora che in grandi linee abbiamo chiarito a chi non è esperto del settore cosa siano gli Exchange e le criptovalute, andiamo ad esaminare nello specifico l’Exchange Hubi.

Come funziona Hubi Exchange?

Questa piattaforma ha sede ad Hong Kong ed è nato solamente nel 2018, Hubi è un Exchange centralizzato e prevede delle commissioni su transazioni, depositi e prelievi, essendo un Exchange centralizzato gestisce direttamente tutte le transazioni internamente.

Hubi non prevede le commissioni sui depositi.

Questo Exchange è utilizzabile sia per Android che iOS, in modo intuitivo e facile. Hubi mette a disposizione ben 38 tipi di criptovalute, possono sembrare molte ma a confronto con altri Exchange non sono poi troppe.

Una pecca è la lingua, infatti è doveroso conoscere queste quattro lingue:

  • Inglese;
  • Cinese;
  • Giappone;
  • Coreano.

Questo perché sono le lingue principali dove sono maggiormente scambiate le criptovalute.

Se invece parliamo di Trading, qui in questo caso Hubi prevede una commissione dello 0,2% e inoltre non fa distinzioni tra ordini taker e ordini marker.

Quali commissioni pone Hubi sul prelievo?

Abbiamo visto che Hubi non prende le commissioni sui depositi, ora cerchiamo di capire se e queste commissioni prende sul prelievo.

Le commissioni sul prelievo variano in base alla criptovaluta scelta, vediamo ora nello specifico le commissioni che Hubi applica alle criptovalute.

  • Nel Bitcoin è prevista una commissione di 0.0005 BTC;i prelievi possono essere di un minimo di 0.002 BTC e per un massimo giornaliero di 1.000 BTC;
  • Nel Etherum è prevista una commissione di 0.005 ETH, i prelievi devono essere contenuti entro un minimo di 0.02 ETH e un massimo di 10.000 ETH al giorno;
  • Nel Tether è prevista una commissione di 5 USDT, i prelievi devono essere contenuti entro un minimo di 10 USDT e un massimo di 600.000 USDT al giorno.

Si può utilizzare Hubi direttamente dallo Smartphone?

La risposta è si, si può utilizzare l’Exchange Hubi anche dal proprio Smartphone. Il Team di Hubi ha sviluppato questa App per favorire tutte le persone che non hanno molto tempo e preferiscono fare trading sulle criptovalute quando sono in viaggio.

Hubi è una truffa?

Molti si chiedo se Hubi sia una truffa oppure no, la risposta è no. D’altro canto gli Exchenge a differenza dei broker di Trading online non hanno le certificazioni, come le CONSOB o la CySEC che tutelano i trader.

Questo Exchange non è da demonizzare, è una piattaforma molto competitiva tra gli Exchange, la piattaforma è molto intuitiva e al suo interno vi sono molti grafici in tempo reale.

Quali alternative ci sono agli Exchange?

Se parliamo di alternative agli Exchange possiamo affermare che ci sono e sono anche molto più regolamentate. Per fare trading sulle criptovalute ci sono i broker di trading online che ci permettono di contrattare sulle criptovalute tramite i CFD. I broker di trading online sono maggiormente controllati dagli organi di controllo finanziario. Ecco perché maggiormente più sicuri degli Exchange.

Conclusioni

Prima di iniziare un percorso cosi importante, bisogna prendere in considerazioni molti fattori e non buttarsi in spese che non possono essere sostenute. Infatti molti trader si trovano in difficoltà perché non hanno la vera percezione del rischio.

Inoltre è opportuno verificare la sicurezza che in questo l’Exchange da all’utente. Come abbiamo accennato in precedenza è molto importante assicurarsi che la piattaforma a cui vogliamo affidare i nostri dati sensibili sia sicura. Sicuramente gli Exchange in confronto alle piattaforme di broker sono meno regolamentate.

Hubi è un buon Exchange ma non essendo regolamentato dagli organi di supervisione e  di controllo finanziario, non abbiamo la certezza completa inerente alla sicurezza dei nostri dati ed investimenti.

Lo staff di Tradingmania.it consiglia l’utilizzo di Binance come miglior exchange di Critpovalute.

CONTO DEMO BINANCE: Clicca qui per aprire un Conto Gratuito con Binance.com.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento