Opinioni e Recensioni sul Trading online: Parola agli Esperti [2023]

Possiamo affermare con certezza che ad oggi il trading online ha davvero rivoluzionato il mondo degli investimenti, questo perché ha reso il trading accessibile a tutti, sia trader esperti che principianti. Ora riteniamo opportuno analizzare accuratamente le opinioni di trader professionisti ed esperti riguardo al trading online, cosa ne pensano dell’analisi tecnica, della differenza tra trading reale e trading CFD, degli strumenti di trading e quali sono le migliori piattaforme con le quali operare in totale sicurezza.

Iniziamo con le basi del trading, cioè l’analisi tecnica. Stiamo parlando di uno strumento utilizzato dai trader professionisti per prevedere l’andamento futuro dei prezzi basandosi sull’analisi dei dati storici dell’andamento degli asset. Molti trader professionisti, come i giganti del trading ad esempio, John Murphy e Martin Pring, sostengono e sottolineano l’importanza dell’analisi tecnica, uno strumento fondamentale per identificare opportunità di trading e gestire i rischi, sia nel trading reale che nel trading CFD.

Il trading reale si riferisce all’acquisto e alla vendita di strumenti finanziari come azioni, obbligazioni e valute, mentre il trading CFD consiste nei contratti per differenza, che permettono di operare e trarre profitto sulle variazioni di prezzo degli strumenti finanziari, ma senza possederli realmente. Su questo argomento anche i pionieri del trading e dell’analisi tecnica come George Soros e Warren Buffett tendono chiaramente a concentrarsi sul trading reale (stiamo parlando dei trader più famosi della storia del trading), mentre altri come Paul Tudor Jones e Jesse Livermore hanno utilizzato entrambi i metodi riscontrandone vantaggi e svantaggi. Sicuramente tutti trader sono di comune accordo su un argomento, cioè l’utilizzo degli strumenti di trading.

Gli strumenti di trading sono fondamentali per chi intende investire nel trading online, indipendentemente dalle strategie di trading utilizzate o dal mercato in cui operano. Tra gli strumenti più comuni e utilizzati, ci sono chiaramente le piattaforme di trading, senza le quali crediamo sia impossibile poter operare, ma soprattutto i grafici, gli indicatori e gli algoritmi. Tutti i trader professionisti utilizzano una combinazione dei migliori strumenti di trading, sia per migliorare le loro decisioni sulle operazioni ma soprattutto per cercare di prevedere quale sarà l’andamento di uno specifico asset, ed ottenere così dei profitti.

Prima di continuare, un piccolo accenno sulle amate e odiate criptovalute, ad oggi, dopo aver subito un brusco calo causa pandemia e guerra in Ucraina, che hanno provocato oscillamenti pesanti dei mercati, le criptovalute sono comunque diventate una tipologia o un’opzione di trading online sempre più utilizzata, ma anche molto discussa tra gli investitori in tutto il globo. Molte piattaforme sono fallite, ma i giganti come Binance, Coinbase e Kraken sono tra le più apprezzate dai trader, grazie alla loro affidabilità, sicurezza e vastissima gamma di criptovalute disponibili.

Ad essere onesti la maggior parte dei trader professionisti evitano le criptovalute come la peste, però è pur vero che trader famosi come Michael Novogratz e Brian Armstrong hanno investito in criptovalute e ne hanno promosso e consigliato l’utilizzo.

Bene, siamo pronti per iniziare da una pillola sul trading online, per poi passare alle opinioni sul trading online, sul trading CFD e sul Forex Trading.

Cos’é il trading online

Il trading online è l’acquisto e la vendita di prodotti finanziari attraverso le migliori piattaforme di trading online o broker. I prodotti finanziari sui quali è possibile investire con il trading online sono tantissimi, ETF, futures, coppie di valute (forex), CFD (trading CFD), azioni (trading azioni), materie prime (trading materie prime), Criptovalute (trading criptovalute) e molti altri, ma è importante anche conoscere le opinioni di esperti trader soprattutto per chi si affaccia al trading online come principiante.

Con le piattaforme offerte dai broker, il trader può aprire posizioni di acquisto o vendita, inserire limiti di Stop loss, controllare lo stato della posizione aperta, avere notizie in tempo reale dei mercati finanziari (segnali di trading), insomma può operare da solo e molto rapidamente.

Il trading online ha commissioni molto basse rendendo così accessibile a tutti investire nei principali mercati finanziari. Il trading online permette all’investitore di negoziare 24 ore su 24 per 7 giorni alla settimana.

Caratteristiche Principali del trading online:

Nato nel: 1999
Autorizzato da: 🇮🇹 CONSOB, 🇪🇺 CySEC, 🇪🇺 FCA, 
Regolato da: 🇪🇺 ESMA
Prefetto per: 😇Trader Principianti 🔥Trader Esperti
Deposito Minimo: 💰da 10€ a 500€ (Broker trading online)
Tipologie: Trading CFD, Trading Azioni, Forex, Trading Criptovalute, Materie prime
Migliore piattaforma 2023: 🥇eToro (Recensione eToro)
Strumenti: 📣Segnali, 🎯Strategie, Analisi Tecnica, Analisi Fondamentale, Grafici di Trading


Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Leggi: “Trading online: Definizione, Come funziona, Guida“.

Opinioni sul trading online di esperti trader

Opinioni sul trading online :: Tradingmania.it

Opinioni sul trading online :: Tradingmania.it

Le opinioni di esperti trader sul trading online sono molte e differenti tra loro, la maggior parte di esse si basa sul concetto del trading CFD, che rispetto al trading “reale” offre vantaggi e svantaggi, come abbiamo ripetuto più volte, il trading CFD si basa su un contratto tra l’investitore cioè il trader e la piattaforma di trading, basato esclusivamente sul valore dell’asset sul quale si opera, facciamo un esempio semplice: Se vogliamo investire sulla materia prima Oro con il trading CFD, andremo ad effettuare la nostra operazione sulla piattaforma eToro, apriamo un account, verifichiamo il conto, depositiamo 200€ e investiamo 100€ sulla materia prima “Oro”, bene, non abbiamo comprato oro fisicamente ma abbiamo aperto un contratto CFD con eToro sul valore dell’Oro, nel caso il valore dell’oro aumenta possiamo rivendere e ottenere dei profitti.

La stessa cosa vale per le azioni, nel “vero” mercato azionario quando si comprano azioni si entra a far parte della società perché ci si impossessa di una percentuale di azioni della società, mentre per il trading CFD, e questo vale per tutti gli altri asset, si opera solamente sul valore dell’azione, tutto ciò comporta dei vantaggi, meno rischi e soprattutto la possibilità di investire con importi molto contenuti rispetto gli importi molto alti del “trading reale”.

Tutto questo fa si che le opinioni degli esperti siano un contrastanti, per alcuni è meglio investire nel trading reale, mentre per altri conviene investire nel trading online con i CFD, soprattutto quando ci si avvicina al trading online per la prima volta.

George Soros e Warren Buffett, le due leggende viventi del trading, tendono chiaramente a concentrarsi sul trading reale.

La maggior parte delle società di intermediazione finanziaria o la maggior parte dei broker che si trovano online per poter offrire i propri servizi a tutti gli utenti devono utilizzare una piattaforma di trading. La stragrande maggioranza di queste sono state studiate ed ottimizzate appositamente per risultare intuitive e di semplice utilizzo, l’accesso è molto semplice, come entrare in un account mail, basterà inserire username e password.

Fino a qualche anno fa tutto questo non era possibile ma da quando vi è stato l’avvento delle linee internet veloci questo mercato si è diffuso a macchia d’olio.

Il mercato della finanza ed internet si sono fuse in queste piattaforme, infatti la velocità di queste linee viene sfruttata moltissimo dai vari mercati borsistici, ogni giorno vengono effettuate migliaia di movimenti di trading, movimenti che durano anche pochissimi secondi.

Il diffondersi di questa possibilità di guadagno affiancata a questa velocità di navigazione ha inevitabilmente moltiplicato in maniera esponenziale gli utenti che la sfruttano.

Ma il trading online non è un gioco o una scommessa, ma un lavoro serio e impegnativo.

Per questo consigliamo di operare nel trading online attraverso l’utilizzo degli appositi strumenti di analisi tecnica. Inoltre molto importante, non investire più del 5% del tuo capitale.

Al giorno d’oggi vi sono moltissime piattaforme che permettono di effettuare tali operazioni ma pochissime di queste lo possono fare, poche di queste risultano essere serie ed affidabili, verificate la legalità della piattaforma, questo è un fattore fondamentale per poter operare in maniera sicura online.

Confronto Migliori piattaforme di trading online

La tabella che segue riporta le caratteristiche a confronto delle 10 migliori piattaforme di trading online.

🔛 Scorri la tabella orizzontalmente per la visione completa dei dati riportati.

Piattaforme
Trustpilot
Sicurezza
Conto demo
Deposito
CopyTrader
Asset CFD
Asset Reali
Mobile
Formazione
Azioni Reali
Cripto Reali
Investi*
eToro XTB Fineco Trading Plus500 Degiro Freedom24 Iq option AvaTrade Directa Alvexo
Voto 4.4 Voto 4.3 Voto 4.8 Voto 4.2 Voto 4.5 Voto 4.2 Voto 3.8 Voto 4.8 Voto 4.2 Voto 3.8

REGOLAMENTATA
CySEC 109/10, FCA 583263

REGOLAMENTATA
CySEC 169/12, FCA 522157

REGOLAMENTATA
CONSOB 11971, Banca d’Italia

REGOLAMENTATA
CySEC 250/14, CONSOB 4161

REGOLAMENTATA
CONSOB 13005353

REGOLAMENTATA
CySEC (CIF 275/15)

REGOLAMENTATA
CySEC 247/14

REGOLAMENTATA
CySEC 109/10, FCA 583263

REGOLAMENTATA
CONSOB

REGOLAMENTATA
CySEC 236/14, CONSOB

✔️Si ✔️Si ❌No ✔️Si ❌No ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ❌No
50€ 250€ Nessuno 500€ 0,1€ 1€ (2000€ IPO) 20€ 100€ Nessuno 500€
✔️Si ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No ✔️Si ❌No ❌No

ETF, Indici, Forex,
Criptovalute, Materie prime,
Azioni, Smart Portfolios,
NFT

ETF, Indici, Forex,
Criptovalute, Materie prime,
Azioni

Azioni, Forex, Materie prime,
Indici, Obbligazioni,
Futures, Criptovalute

ETF, Indici, Opzioni,
Forex, Criptovalute,
Materie prime, Azioni

Prodotti a Leva

Nessuno

ETF, Materie prime, Idici,
Forex, Azioni,
Criptovalute

ETF, Materie prime,
Indici, Forex, Azioni,
Criptovalute, Bond,
Obbligazioni

Forex, Indici,
Materie prime,
Criptovalute

Forex, Indici,
Materie prime, Azioni,
Criptovalute

Azioni,
Criptovalute

Azioni

Azioni, ETF, ETC, ETN,
Certificati, Obbligazioni,
Futures, Opzioni, Knock Out

Nessuno

ETF, Azioni,
Obbligazioni, Futures, Opzioni,
Fondi,
Crypto Trackers,
Materie Prime

Conto di Risparmio,
IPO, Azioni, ETF

Nessuno

Nessuno

ETF, ETC, ETN,
Azioni, Obbligazioni,
Certificati & CW, Future,
Fondi, Opzioni

Nessuno

✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si
✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si ✔️Si
✔️Si (3200+) ✔️Si (3300+) ❌No ❌No ✔️Si ✔️Si ❌No ❌No ❌No ❌No
✔️Si (74) ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No ❌No

*Il tuo capitale è a rischio. I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 67/89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando operano con i CFD. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

© 2023 – Grafiche e tabelle proprietà di Tradingmania.it.

Il trading CFD: Opinioni

Partiamo subito cercando di illustrarvi qualche esempio per farvi meglio capire come funzionano i CFD o contratti per differenza, vogliamo cercare di spiegarvi in maniera più completa tutti i meccanismi che questo mercato ha e come sfruttarli al meglio.

Decidete di effettuare un’investimento finanziario utilizzando una posizione Long ovvero al rialzo quindi secondo voi alla conclusione dell’operazione il prezzo futuro dell’asset che avete scelto risulterà essere più alto di quando lo avete comprato.

Se la vostra previsione risulterà essere esatta allora potrete tranquillamente incassare il vostro profitto, al contrario se risulterà essere errata perderete il vostro investimento iniziale.

In quest’altro caso decidete di aprire una posizione su di un asset in posizione Short ovvero al ribasso, quindi acquistate dei CFD perché pensate che il prezzo del bene a fine operazione risulterà essere più basso di quando lo avete comprato.

Se avete indovinato la vostra previsione riceverete un guadagno, ma se questa risulterà errata allora il vostro investimento iniziale sarà perso. Si evince in maniera netta che prima di iniziare a operare con i CFD vi è il bisogno di documentarsi in maniera approfondita cercando di inquadrare le strategie migliori in modo tale da abbassare il fattore rischio.

Leggi: Guida la trading CFD.

Forex Trading: Opinioni

A tutt’oggi i guadagni maggiori si riescono ad ottenere soltanto all’interno del mercato forex, infatti quasi la totalità dei trader lo sfrutta per mettere in pratica una vera e propria speculazione sulle quotazioni delle varie coppie di valute e lo fanno attraverso manovre di compravendita.

Effettuano l’acquisto di una moneta ed allo stesso tempo ne vendono un’altra e sfruttando le variabili dei vari tassi di cambio ne ricevono un introito.

Tutti i trader effettuano i loro investimenti di capitale indipendentemente dal luogo ove si trovano in quel momento, non sono obbligati a recarsi in una piazza borsistica fisica, gli basta essere muniti di un device che può essere un tablet, uno smartphone o un pc ed avere a disposizione una linea internet per connettersi alla rete.

Tutte le piazze borsistiche mondiali sono soltanto delle ancore di contrattazione dove tutti i trader, venditori ed acquirenti vanno ad effettuare le loro manovre di negoziazione.

Vi sono molte tecniche per effettuare una previsione di mercato, molti si documentano utilizzando le svariate statistiche a disposizione, altri prestano attenzione alle notizie economiche ed altri consultano in maniera costante i vari indicatori di trading.

Noi consigliamo di utilizzare un broker specializzato per effettuare tutte le vostre operazioni di investimento e logicamente, prima di farlo, di verificare che sia provvisto di tutte le licenze necessarie ad operare.

Leggi: Guida al Forex trading.

Principio chiave del Forex

Per cercare di farvi capire meglio i vari meccanismi e come funziona il mercato forex sfrutteremo queste poche righe per illustrarvi degli esempi pratici:

Poniamo il caso che decidiate di effettuare un’investimento di capitale sulla coppia forex EUR/GBP (Euro/Sterlina), aprite una posizione Long ovvero al rialzo perché la vostra previsione dice che al momento della chiusura il valore del tasso di cambio sarà più alto.

Andrete ad utilizzare un margine di 1.000 euro e sfrutterete un effetto leva di 1:200 quindi il capitale totale che potrete investire sarà di 200.000 (grazie alla leva) che è pari a due contratti standard, ultima informazione, al momento dell’apertura il cross monetario è in quotazione 1,45, ora vediamo cosa può accadere:

Previsione favorevole

Il valore della coppia forex aumenta a quota 1,4550, se ne deduce che la differenza è di 50 pips, effettuando l’operazione tenendo conto che vi sono quattro cifre decimali, il pip sarà 0,0001 unità di valuta.

Facendo un rapido calcolo l’investitore è riuscito a ricevere un introito di 1.000 che è la risultante della seguente operazione 200.000 x 0,0050 = 1.000 euro.

Previsione sfavorevole

Il valore della coppia forex scende a 1,4460, in questo caso la differenza al ribasso sarà di 40 pips.

Alla luce dei fatti il trader avrà subito una perdita di 800 euro che è la risultante della seguente operazione, 200.000 x 0,0040 = 800 euro.

Vi consigliamo di fare pratica tramite il conto demo che i broker vi mettono a disposizione, uno dei più noti è il conto demo del broker xtb, lo potrete provare in modo gratuito seguendo il link sottostante.


Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

Esempio operazione Forex

XTB Logo

XTB Logo

A seguire una simulazione di un operazione di Forex Trading con il broker xtb attraverso il Conto Virtuale di 100.000€.

Per prima cosa Aprire un Conto Demo Gratuito sulla piattaforma xtb, Clicca qui per Aprire un Conto Demo Gratis.

Compilata la veloce form di registrazione si attiverà un Conto Demo virtuale di 100.000€ e potrai accedere alla piattaforma di trading di ForexTB

  1. Scegliamo la tipologia di Trading Forex dal pannello “filter”;
  2. Scegliamo dalla lista una coppia di valute con la quale negoziare;
  3. Decidiamo quanti lotti (quante unità) investire nell’operazione e decidiamo se acquistare o vendere in base alla nostra previsione dell’andamento della valuta;
  4. Decidiamo i valori di Chiusura automatica del Trade che sono lo Stop Loss (vendita automatica in caso di perdita) di solito si vende quando la perdita raggiunge il 10% e il Take Profit (vendita automatica quando l’asset raggiunge un valore in profitto)
  5. Una volta avviata l’operazione nella sezione Trade aperti, possiamo decidere se fermarlo manualmente in qualsiasi momento o quando raggiunge i valori di stop loss o take profit;

In caso di successo dell’operazione il profitto sarà disponibile sul nostro conto aperto nel Broker e non rimane che prelevarli in modo veloce e sicuro.

Opinioni sul Broker Markets.com

Logo Markets.com

Logo Markets.com

Oggi vogliamo parlarvi del broker Markets.com specializzato in trading su Azioni, Indici, Forex, CFD e Materie Prime.

Questa piattaforma di trading è senza dubbio una delle migliori presenti sul mercato per tutte quelle persone che vogliono effettuare investimenti di capitale sul mercato Forex e CFD.

Iniziamo dicendovi che questa piattaforma, di proprietà della Safecap Investments Ltd è presente sul mercato da svariati anni ed è proprietario di regolare licenza CySEC e FSB, inoltre fa parte del gruppo di società che sono regolamentate e controllate dalla nostra CONSOB.
La piattaforma ha anche raggiunto un’importante obbiettivo nel 2010, ha guadagnato il “Fastest Growing Broker Award”, un’importante riconoscimento che spetta ai broker che riescono a raggiungere il più alto tasso di crescita.
Attraverso l’utilizzo di questa piattaforma i trader avranno la possibilità di operare su 18 indici e moltissimi asset.
Di seguito vi andiamo ad elencare tutte le possibilità di trading che avete a disposizione attraverso la piattaforma Markets.com.
Trading CFD disponibili:

  • Forex;
  • Indici;
  • Azioni;
  • Materie prime;
  • Criptovalute;
  • ETF;

Markets.com offre anche la possibilità di utilizzare la leva finanziaria predefinita e regolamentata.
Per quelli che non lo sanno la leva finanziaria è un sistema che permette ai trader di effettuare degli investimenti di capitale superiori all’effettivo ammontare del budget a disposizione.
Questo è un sistema molto pericoloso in quanto si possono verificare delle grosse perdite di capitale come è vero che si possono ottenere dei guadagni molto consistenti.
La piattaforma prevede anche che il trader possa scegliere se utilizzare spread variabili o fissi quando effettuano operazioni sul mercato forex.

Su Markets.com troverete i seguenti valori di spread:

  • EUR/AUD 9;
  • AUD/CAD 8;
  • AUD/JPY 4;
  • EUR/CHF 4;
  • EUR/JPY 4;
  • AUD/USD 3;
  • EUR/GBP 3;
  • USD/CAD 3;
  • EUR/USD 2;
  • GBP/USD 2;

Potrete effettuare investimenti di capitale anche attraverso l’utilizzo dei CFD con l’ausilio della leva finanziaria su:

  • Materie Prime;
  • indici;
  • Valute;
  • Azioni;
  • ETF;
  • Obbligazioni.

Oltre questo potrete impiegare i CFD anche sul mercato bond ed è una delle poche piattaforme che permette di farlo, anche in questo caso il trader non andrà ad acquistare realmente l’asset ma avrà la possibilità di operare sul suo valore.

Potrete operare sul forex su sette coppie maggiori di valute, 30 coppie minori e 20 denominate esotiche con un effetto leva fissato a 50:1, per ogni tipologia avrete a disposizione le seguenti informazioni:

  • Effetto leva;
  • Tutti gli orari per fare trading;
  • Spread in pip;

Anche gli indici di borsa sono presenti sulla piattaforma, gli indici americani sono quelli più numerosi ma ve ne sono molti altri compreso l’Italy40, il tasso di spread che viene applicato a questa forma di investimento è di 0’05 dollari americani.
Per quanto riguarda le materie prime, queste sono circa una ventina e sono operabili attraverso l’uso dei CFD, troviamo l’Oro e le altre oltre alle commodities alimentari che possono essere lo zucchero o il caffè.
In questo caso la leva finanziaria applicata è fissata a 1:100 e lo spread è di 0,04 dollari americani.

Fino ad ora abbiamo parlato di leva finanziaria, sulla piattaforma potrete trovare le seguenti:

  • 1:2 sul mercato delle criptovalute;
  • 1:5 sul mercato delle azioni;
  • 1:10 sul mercato delle materie tranne l’oro e indici azionari secondari;
  • 1:20 sul mercato delle coppie di valute secondarie, oro e indici principali;
  • 1:30 sul mercato delle coppie di valute principali;

Per poter aprire un conto basta collegarsi al sito della piattaforma e registrarsi inserendo tutti i propri dati personali, il deposito minimo è fissato a 100€ con compreso un conto demo a capitale illimitato.
A proposito del conto demo, questo servizio è disponibile per tutti gli utenti che si registreranno sulla piattaforma e potrete operare con i CFD, potrete accumulare esperienza e provare varie strategie di trading prima di passare al mercato reale.

Sono presenti varie tipologie di servizio per il deposito e i prelievi, tutte le operazioni di deposito e prelievo di fondi sono totalmente gratuite.

La piattaforma Markets.com è disponibile anche sul mobile attraverso tutti gli smartphone e tablet con sistema iOS e Android.

Il servizio assistenza è molto efficiente e professionale, aperto 24 ore su 24, 5 giorni su 7 attraverso una linea dedicata che troverete sul sito, il servizio è disponibile in 19 lingue differenti.


Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell'UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer