Ancora una volta la nostra strategia risulta vincente: lo S&P è salito vertiginosamente durante questa settimana!… Ora potete mettere una tranquilla stop loss sui livelli attuali, tanto avete guadagnato talmente tanto!!!
Nella newsletter di questa settimana vi proponiamo l’indice statunitense più seguito al mondo: S&P500. Osserviamo subito il grafico mensile:
Come potete osservare abbiamo un evidente presenza di divergenze: il prezzo ha fatto due massimi nel corso degli ultimi due anni mentre gli oscillatori (nello stesso periodo) hanno mostrato una tendenza ribassista. Questo significa che, anche se il prezzo sale, lo fa con meno forza di prima e, probabilmente, si prepara a scendere nel breve termine (in tal caso parliamo di breve termine ma considerando mesi!).
Vediamo ora il grafico settimanale:
Nel grafico settimanale, poi, abbiamo un ulteriore indicazione ribassista. Come vedete il prezzo ha rotto un supporto/resistenza che ha mostrato, molto spesso, di essere molto molto forte: 2115. Questa rottura poi, è accompagnata da un MACD che ha già incrociato e da un RSI che ha rotto i 50 punti.
Vediamo infine il grafico giornaliero:
Qui abbiamo un triangolo ribassista già a metà della sua formazione. Ricordiamo che un triangolo è una figura (di solito di continuazione del trend, in tal caso ribassista) che prevede che, alla rottura di un lato, il prezzo compia un movimento pari a quello della sua altezza. In tal caso, quindi, il prezzo ha come target price 2055. Tuttavia abbiamo due importantissimi segnali che ci possono far pensare ad un breve rimbalzo del prezzo:
- La presenza di un inverted hammer, ossia di una figura di inversione non troppo potente ma comunque molto molto evidente in questo caso
- Il fatto che questo minimo sia stato fatto in corrispondenza della media a 200 periodi (circa la media annuale)
Questi due segnali, uniti al fatto che ora il RSI è in ipervenduto ci fanno prevedere un breve rimbalzo del prezzo in area 2100 – 2120 prima di continuare la discesa. Per questo abbiamo impostato una strategia rialzista ma di breve respiro e, quindi, pronti ad andare corti nel momento in cui il prezzo dovesse rompere i 2070.
Ecco la strategia implementata su eToro: