Resoconto newsletter 4 settimana febbraio

Durante questa settimana abbiamo avuto un movimento laterale che nulla aggiunge a quanto detto la settimana scorsa. L’unica cosa, di non poca importanza, è che il prezzo è leggermente sceso ma senza mai rompere la stop loss segnale che questo livello è un livello importante per questo titolo!

google


 

Nella newsletter di questa settimana vi proponiamo un titolo tra i più importanti del mondo: Google!.

Come al solito partiamo dal grafico mensile:

Google-monthly

In questo grafico si vedono due canali: uno di lunghissimo periodo (che parte più o meno nel 2008) che prosegue abbastanza tranquillamente fino a metà 2015. Dal 2012, tuttavia, possiamo vedere come il titolo (all’inizio all’interno dello stesso canale) prende una tendenza sempre più ripida, inserendosi in un canale rialzista più stretto. Possiamo quindi dire che il canale più “neutrale” è ormai superato e dobbiamo far riferimento a quello più piccolo per cogliere le tendenze di medio lungo periodo.

Osservando il grafico settimanale:

Google-weekly

Il canale si vede molto bene in questo grafico e, tuttavia, va detto come nelle ultime due settimane il titolo abbia perso forza, pur rimanendo in territorio di acquisto (RSI sopra i 50 e MACD sopra lo 0).

Infine guardiamo il grafico giornaliera dove troviamo le indicazioni tecniche di breve periodo:

Google-daily

Qui le indicazioni sono sostanzialmente 2:

  1. il prezzo che supera un livello di prezzo che, nel 2014 e nel 2015 è stato fondamentale: 713. A questo livello, infatti abbiamo avuto più di una volta degli importanti rimbalzi di prezzo, non ultimo quello di gennaio 2016. Oggi il prezzo si trova poco sopra questo  livello con la prospettiva di arrivare almeno alla media a 200 nel primo periodo ((circa 750)
  2. I volumi sono in forte aumento e anche il MACD sta incrociando in tono rialzista

Il nostro consiglio è, quindi, quello di comprare con una stop loss di poco sotto ai 700 e un take profit a 750.

Siamo pronti per aprire la nostra posizione su eToro.

  1. Apriamo la schermataSchermata 2016-02-19 alle 18.07.40

 

2. impostiamo la stop lossSchermata 2016-02-19 alle 18.08.10

3. e il take profitSchermata 2016-02-19 alle 18.08.18

4. infine condividiamo la posizioneSchermata 2016-02-19 alle 18.08.25

 

 

Scrivi un commento