Resoconto newsletter 4 settimana gennaio

Diciamo subito che la strategia non “ha prodotto” alcuna perdita perché il prezzo non ha mai rotto al ribasso la soglia che ci eravamo prefissati.

HG

L’operazione non è proprio entrata in prezzo. Questo tipo di ordini vi rende meno vulnerabili alle perdite quando il trend non è ancora iniziato ma c’è la possibilità che ciò avvenga!


 

Nella newsletter di questa settimana vi vogliamo proporre una materia prima forse non più fondamentale come prima nell’economia di oggi, il rame.

Noi non ci basiamo sull’analisi fondamentale nelle scelte di investimento, perché abbiamo un orizzonte temporale breve, tuttavia l’evidenza che il rame stia perdendo peso nel mercato ci conforta nella strategia che vi stiamo per consigliare

Come al solito partiamo dal grafico mensile:
Rame Mensile

Da questo grafico abbiamo la bellezza di tre segnali importantissimi:

  1. La presenza di un supporto, a circa 1,37, che ha fatto da supporto e resistenza già due volte;
  2. la presenza di un triangolo, la cui rottura, lo ricordiamo, comporta il raggiungimento di un livello di prezzo pari al valore dell’altezza del triangolo stesso (ve lo abbiamo indicato con la freccia). Come vedete il target price è proprio nella zona del supporto;
  3. la rottura della media a 200 periodi.

Questi tre segnali sono “inequivocabilmente” ribassisti!

Osservando il grafico settimanaleRame Settimanale

Le indicazioni che abbiamo non sono poi così tante. quanto solo la conferma di un trend ribassista e la costanza di un RSI sotto 40 (segno di ribasso).

Infine guardiamo il grafico giornaliera dove troviamo le indicazioni tecniche di breve periodo:Rame GiornalieroQui l’indicazione ribassista c’è ed è evidente nella rottura del valore 2 (valore tondo). Tuttavia, va detto, l’RSI ha rotto 40 e questo potrebbe anche riportare il prezzo sopra a 2 per un certo periodo.

La strategia, quindi, ha dei segnali “inequivocabili” solo sul mensile mentre il giornaliero, seppur ribassista, potrebbe anche aprire le porte ad un piccolo ritorno verso l’alto del prezzo. Per questo noi vi consigliamo di vendere solo quando il prezzo del rame avrà rotto al ribasso il valore di 1,93, punto di minimo di questo inizio anno!

Sarà sufficiente andare sulla nostra piattaforma.

  1. Cliccare su Materie Prime e poi su CopperSchermata 2016-01-22 alle 20.45.05
  2. Cliccare su Investi, poi su prezzo in modo che appaia la possibilità di impostare il prezzo che vogliamo e la stop loss che vi abbiamo specificatoSchermata 2016-01-22 alle 21.00.11
  3. Ora inserite il take profitSchermata 2016-01-22 alle 21.00.05
  4. Poi fare clic su Imposta Ordine

Schermata 2016-01-22 alle 21.01.36

 

La vostra posizione verrà aperta solo quando il ribasso sarà più probabile e, visto che il grafico mensile è quello che ha i maggiori segnali, vi consigliamo di vedere quest’operazione come di lungo periodo.

eToro Disclaimer eToro Disclaimer Fineco Disclaimer Fineco Disclaimer

Scrivi un commento