Questo forex, dopo un inizio settimana movimentato, si è mantenuto sui valori di venerdì. Quindi teniamo la posizione:
Nella newsletter di questa settimana vi parliamo di un altro forex: USDHKD. Vediamo subito il grafico mensile:
Nel lungo periodo questo forex si presenta all’interno di un canale di lunghissimo periodo e, da un paio di mesi ha toccato la parte superiore del canale: la posizione che naturalmente che andrebbe aperta è quindi quella di vendita. Vediamo ora il grafico settimanale:
Nel grafico settimanale si vede chiaramente come il trend di medio periodo rialzista sia finito da un pezzo. L’attuale trend ribassista è anche confermato dalla presenza di oscillatori, come il RSI che ha rotto il 60 e il MACD che ha appena fatto un incrocio ribassista, piuttosto favorevoli alla discesa. Vediamo ora il grafico giornaliero:
In questo grafico si vede chiaramente come il prezzo abbia rotto da poco 7,78036 che è un minimo molto importante e, soprattutto, la media a 200 periodi. Questo si traduce in un’operazione su eToro di breve respiro con stop loss a 7,83 e take profit a 7,76:



