Sono molte le Criptovalute che oggi si trovano sul mercato, certamente avrete sentito parlare di Ripple, una Criptovaluta con tecnologia Blockchain decentralizzata, open suorce che non ha bisogno di autorizzazione.
Di seguito vedremo come investire e le quotazioni in tempo reale della Criptovaluta Ripple.
Ripple ad oggi ha una valore non molto alto, $0.488, la sua fornitura massima è di 100.000.000.000 Token, questo fa si che non arriverà mai ad avere un valore molto elevato, ma non per questo è un investimento sbagliato o da sottovalutare.
Attualmente in circolazione ci sono 45.40.028.640 Token e la capitalizzazione di mercato è di $ 22.156.593.400.
Per poter investire in questa e in altre Criptovalute c’è la possibilità di fare Trading online con i Broker CFD.
Sono milioni le persone che hanno deciso di puntare su questo Asset e guardare al futuro, oltre al Trading CFD c’è la possibilità di iscriversi agli Exchanges, ma in questo modo sarete esposti in modo maggiore alla volatilità dei mercati.
Dopo i Bitcoin di criptovalute ne sono nate altre centinaia, le quali a loro volta stanno ottenendo sempre più popolarità, e di conseguenza è cresciuto anche l’interesse da parte degli investitori, anche se tra loro non manca chi è ancora dubbioso e sospettoso. Le valute digitali, in generale, hanno a loro vantaggio l’alta volatilità, che può arrivare a far guadagnare degli alti profitti, ma come anche delle grandi perdite.
Tra le più importanti criptovalute troviamo sicuramente Ripple (XRP), che è in circolazione dal 2013, per mano di Chris Larsen e Jed McCaleb fondatori anche di OpenCoin. Con il termine Ripple si intende sia la criptovaluta che l’intera rete in cui essa opera. E’ importante dire che Ripple è costituito da tre parti: Un Network di pagamenti, una Borsa e la valuta XRP.
- 1 Come funziona la Criptovaluta Ripple
- 2 Perché scegliere Ripple?
- 3 La Blockchain di Ripple
- 4 Quotazione in tempo reale
- 5 Quali sono gli obbiettivi di Ripple?
- 6 Grafico avanzato di Ripple
- 7 Dove comprare e come aprire un portafoglio Ripple
- 8 Grafico semplificato di analisi tecnica di Ripple
- 9 Scegliere il Trading online oppure gli Exchanges per investire su XRP?
- 10 Come investire su XRP con il Trading CFD
- 11 Quali sono i rischi utilizzando gli Exchanges?
- 12 FAQ: Domande frequenti
Come funziona la Criptovaluta Ripple
Ripple nel complesso ha gli stessi requisiti delle altre valute digitali. Ripple è organizzata tramite un registro denominato Ledger, che controlla gli scambi che concorrono al completamento delle operazioni entro solo pochi secondi quando, invece, per i Bitcoin ci vogliono alcuni minuti per concludere una transazione e anch’essi, dunque, sono protetti da misure di sicurezza che fanno in modo che non avvengano falsificazioni e duplicazioni.
Anche Ripple come i Bitcoin è Open Source, ossia, può essere modificata e condivisa secondo le regole previste dalle licenze di utilizzo. L’idea di partenza è sempre quella del sistema monetario Peer-to-Peer (P2P), che si fonda sulla fiducia fra le persone e le reti sociali.
Ciò che si invia e riceve sono crediti che vengono convertiti in denaro reale nei cosiddetti gateway Ripple. Tutte le transazioni, quindi, avvengono solo tra soggetti che hanno istituito un legame di fiducia, in modo istantaneo, gratuito e irreversibile.
Nello specifico Ripple da la possibilità a ognuno di operare come una banca
Ripple Garantisce credito all’interno del suo sistema a tutti quelli che sono conosciuti, e tramite Ledger registra le tracce delle fonti di tutti gli IOU, che sta per “I Owe You”, che tradotto significa “Io ti devo”, e con questo sistema i debiti che non vengono ripagati, in automatico vengono saldati dall’emittente. Ogni partecipante specifica quale altro componente gode della sua fiducia e, quindi, si offre di accettare gli IOU fino ad un determinato valore.
Quando si effettuano dei pagamenti verso chi si fida di voi, basterà mettere a posto con loro il vostro bilancio di IOU indicando, per quel pagamento, l’importo che si deve rendere a loro.
Se, invece, si dovrà pagare qualcuno che non ha fiducia in voi, il sistema Ripple si metterà a cercare una serie di connessioni di credito tra voi e il destinatario del pagamento, quindi, si dovrà poi andare a pagare la prima persona della catena e, di conseguenza, questa persona pagherà la seconda, fino ad arrivare al destinatario.
Tutto questo avviene in pratica in modo impercettibile per l’utente finale. In sostanza Ripple mette in connessione tutti questi utilizzatori di valute diverse, all’interno di un’ampia rete di pagamenti, senza sovrapporsi con le operazioni tramite le loro singole valute. Sta all’emittente conservare i bilanci elettronicamente, non è Ripple che fa le indagini su come viene emessa una valuta.
XRP è l’unica valuta che circola nella rete Ripple ed è, come abbiamo già potuto vedere, l’unità di misura per lo scambio dei crediti IOU. Ripple, perciò, da la possibilità di fare il cambio e trasferire denaro tra valute nettamente diverse, e non ci sono commissioni da pagare.
Dal momento che Ripple si fonde all’interno di una valuta che è utilizzata da una specifica comunità, succede che il potere di quella valuta si allarga anche al numero di persone che fanno parte della rete Ripple. In questo modo anche le valute più instabili godono degli stessi vantaggi delle valute più forti, ad esempio, diventando valide per effettuare pagamenti.
Ripple da la possibilità a qualunque persona di utilizzare la propria valuta. Chi mette in circolazione la valuta può essere considerato un mediatore tra coloro che fanno uso di quella moneta, e lo fa tramite la valuta utilizzata per il pagamento tra due utenti, impegnandosi a pagare il debito di cui fa le veci.
Perché scegliere Ripple?
Ci sono ottimi motivi per scegliere Ripple, la piattaforma di Ripple è aperta, la sua tecnologia è stabile. Se parliamo al livello energetico Ripple regola instantaneamente le transazioni senza costi energetici aggiuntivi.
Investire in Ripple può diventare una buona strategia, certamente non arriverà mai ad avere un valore molto alto, vediamo ora le caratteristiche salienti di questa Criptovaluta. Con il Trading online potrete investire in Ripple, ottenendo degli introiti sia se il valore scenda oppure salga.
Le Criptovalute sono molto instabili, sia per il loro Asset specifico, ma anche perché sono soggette alle dichiarazioni esterne, pensate ad Elon Musk e Dogecoin.
La Blockchain di Ripple
Le caratteristiche salienti della Blockchain di Ripple sono le seguenti:
- Velocità d’esecuzione;
- Gestione della liquidità;
- Trasparenza.
Qual è la differenza tra Ripple e XPR?
Prima di continuare e capire come investire nel migliore dei modi, facciamo la giusta divisione tra Ripple e XPR:
- Ripple è una società di tecnologia che fornisce le soluzioni per inviare denaro, con la rete Ripple NET;
- XRP invece è la risorsa digitale (Token) indipendente da Ripple.
Quotazione in tempo reale
Quali sono gli obbiettivi di Ripple?
Uno degli obiettivi di Ripple è stato quello di abbassare i costi di intermediazione sulle transazioni finanziarie. OpenCoin ha già deciso che i Ripple saranno in totale 100 miliardi di unità, le quali sono già state generate tutte, dove un parte verrà distribuita successivamente, quindi non è possibile fare Mining di Ripple.
Le monete vengono assegnate a coloro che mettono a disposizione la potenza dei propri computer per contribuire alla ricerca scientifica. A differenza, invece, dei Bitcoin, per i quali è già stato fissato un limite massimo di 21 milioni di unità, e che verranno creati in modo progressivo si prevede fino al 2140.
Con i Bitcoin si differenzia anche per la velocità con la quale avvengono le transazioni, ossia, si svolgono in pochissimi secondi;
Inoltre Ripple può tracciare qualunque tipo di valuta
Mentre il Bitcoin può registrare solo i suoi movimenti. A causa di alcuni aspetti come, ad esempio, l’assenza di Mining; oppure il fatto che non viene realmente posseduta perché è praticamente di proprietà di OpenCoin, e non si può, dunque, neanche parlare di valuta decentralizzata, molti ritengono che Ripple non sia da considerare una vera e propria criptovaluta.
Il sistema messo in atto da Ripple, piace anche alle banche, in particolar modo per effettuare pagamenti a livello mondiale in maniera molto veloce e a basso costo. In questo modo la banca, può sfruttare a proprio vantaggio la rete Ripple, riuscendo a conquistare sia nuovi clienti che aumentare i propri profitti promuovendo diversi prodotti e servizi. A oggi ci sono diverse banche che utilizzano Ripple.
Grafico avanzato di Ripple
Dove comprare e come aprire un portafoglio Ripple
Dal momento che si decide di comprare Ripple, è fondamentale aprire un Wallet, che è praticamente un portafoglio digitale, dove poter poi depositare le proprie valute.
Ci sono diversi modi per arrivare poi a possedere Ripple, ossia, la prima è tramite OpenCoin che, essendo un progetto Open Source, mette a disposizione un certo numero di Ripple a coloro che si interessano al progetto, e che danno il loro contributo in modo operoso.
La seconda possibilità è che ci si può iscrivere direttamente al Forum ufficiale di Ripple, per scambiare le proprie valute digitali con un altro utente che possieda i Ripple, o che comunque li voglia vendere.
C’è anche la possibilità di orientarsi verso le piattaforme Exchange, e proprio il sito di Ripple consiglia quali sono le piattaforme migliori da utilizzare per la compravendita, e quali criptovalute e valute classiche possono essere utilizzate per questa operazione. Si raccomanda sempre di affidarsi ad Exchange regolamentati e conosciuti, in quanto è molto facile finire vittima di frodi.
Grafico semplificato di analisi tecnica di Ripple
Scegliere il Trading online oppure gli Exchanges per investire su XRP?
Prima di procedere verso un investimento è bene capire il suo funzionamento e i suoi rischi.
Ci sono delle differenze sostanziali tra il Trading online e le piattaforme degli Exchanges, vediamole insieme.
Broker di Trading online:
- Con i Broker di Trading online potrete utilizzare i CFD;
- I Broker vi mettono a disposizione il Conto demo
- Il Trading online vi permette di utilizzare la Leva finanziaria, in questo modo potrete eseguire un investimento con un capitale maggiore a quello realmente posseduto;
- Molte piattaforme di trading e il Broker eToro sono certificati dalla CySEC e dalla CONSOB.
Inoltre il Trading online vi offre la protezione a saldo negativo.
Exchanges per lo scambio di Criptovlaute:
- Con gli Exchanges sarete più esposti alla volatilità dei mercati;
- Potrete acquistare, vendere oppure scambiare le Criptovalute;
- Gli Exchanges non hanno il Conto Demo;
- Con l’iscrizione ad un Exchange diventerete portierati di una o più Criptovalute.
Inoltre gli Exchanges non vi tutelano al 100% in quanto non hanno le certificazioni rilasciate dagli Enti di Tutela Finanziaria. Ma non solo, perché queste piattaforme sono state pensate e destinate per un pubblico esperto.
Come investire su XRP con il Trading CFD
Certamente se siete alle prime armi o se non volete rischiare in modo diretto, il Trading online è il miglior sistema.
Tra le molteplici piattaforme presenti sul mercato, noi vi consigliamo eToro, per due motivi principali: Il Conto Demo e il Social trading.
Questo Broker è tra i più utilizzati al mondo e ha una buona quantità di Criptovalute su cui fare Trading CFD. La piattaforma è molto semplice da utilizzare, ma allo stesso tempo tecnica e rivolta ad un vasto pubblico.
Come iniziare ad investire in XRP con eToro:
- Fare pratica con il Conto demo gratuito, il Broker vi accredita 100.000.00€ virtuali;
- Scegliere l’Asset Criptovalute, ne potrete trovare 18;
- Aprire una posizione sia al rialzo del prezzo che al ribasso de prezzo, potrete attivare lo Stop loss e il Take profit, per arginare le possibili perdite;
- Solo in un secondo momento vi consigliamo di accedere al Conto Live previo un deposito iniziale.
Il Broker eToro, come abbiamo anticipato vi permette di utilizzare anche la piattaforma di Social trading.
Il Social trading è un sistema sviluppato e pensato per tutte quelle persone che non hanno ne tempo ne voglia di studiare il Trading e le sue varie strategie. Infatti eToro ha sviluppato dei filtri di ricerca, i quali vi permettono di trovare il vostro trader da copiare, nulla di più semplice.

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se tu puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Gli investimenti in criptovalute sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sui profitti.
Quali sono i rischi utilizzando gli Exchanges?
Con gli Exchanges non si andrà a speculare sulla variazione di prezzo della Criptovaluta, ma la si acquisterà in forma ” Reale ” questo vuol dire che sarete maggiormente esposti alle variazioni di valore.
Per poter comprare le Criptovalute dovrete registravi ad un Exchanges, cosa non sempre semplice, inoltre sarà necessario aprirsi un Wallet, che sia online oppure privato.
Gli Exchange non godono delle certificazioni che hanno le piattaforme di Trading da noi recensite.
I Rischi di iscriversi ad un Exchange:
- Possibili attacchi hakers;
- Truffe da parte delle società.
In caso volgiate provare un Exchange vi consigliamo di dirigervi solo a piattaforme conosciute al livello mondiale, con uno storico importante.
FAQ: Domande frequenti
Per comprare la Critpvaluta Ripple è necessario registrarsi ad un Exchange, ma se volete investire in modo sereno vi consigliamo il Trading sulle Criptovalute.
Il Max Supply di Ripple arriva fino a 100.000.000.000 Token.
Ripple è una Criptovaluta veloce e trasparente, inoltre viaggia su di una rete efficiente.
Si, puoi fare Trading su Ripple, per noi il miglior Broker è eToro.
Si, Ripple viaggia su di una Blockchain decentralizzata.



